Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2012, 17:57   #76
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

come per tutte le cose... se piacciono è un divertimento... altrimenti è un lavoro... di quelli che non vedi l'ora che finisca

per fare un paragone, probabilmente a me verrebbe mal di testa alla sola idea di fare qualche lavoro meccanico che per qualcuno è un passatempo.

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 07:09   #77
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
predefinito

Ti do tutte le ragioni , non siamo tutti euguali .
Continua comunque a scrivere i tuoi interventi sono sempre esaudienti.
Personalmente ti diro' che il mio nav é li ,solo per chidere il buco.
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 19:16   #78
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Oggi ho fatto l'elettricista
Ho montato l'autocom e fatto il collegamento diretto batteria->accendisigari basso a dx.
Ho anche scoperto quali fili della presa posteriore sottosella (quella dove si attacca il cavo del bauletto originale) danno corrente switched (il rosso) e quale comanda lo stop supplementare (il viola con riga grigia e bande gialle). Il marrone a fianco del viola è la massa (ma anche l'altro marrone).
Il cavo dello stop ha una tensione constante di 8,5v, il che mi lasciava sconcertato , e come si aziona il freno va a 12,5 (o qualsiasi sia la tensione della batteria).
Credo che la tensione costante a 8,5 (che non fa accendere uno stop supplementare a led) sia per la verifica che le "lampadine" siano ok (per poter segnalare eventuali guasti).

Siccome non volevo fare cavolate me la sono presa con calma e praticamente ho passato la giornata in box. Ovviamente un problemino c'è stato, ed è stato che una volta finito tutto un canale dell'audio era muto. Ho usato i "rubacorrente" per il collegamento a fili delle casse (perchè sono cortissimi e perchè non volevo tagliarli) e siccome sono sottilissimi i rubacorrente facevano contatto approssimativo.
Ora funziona ma credo che dovrò pensare a qualcosa di meglio perchè temo che con le vibrazioni si possa ripresentare il problema.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:00   #79
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Approfitto per chiedere a chi ha già fatto il collegamento audio sui cavi della moto dei suggerimenti per alternative che:
  • Non implichino saldature (non ne sono capace e non ho l'attrezzatura)
  • Non taglino i fili originali
  • Funzionino appunto con fili molto corti (per cui non è fattibile spellare una parte del cavo originale e inserirlo piegato in un morsetto insieme al cavo "ricevente" (quello che poi porta il segnale all'interfono).

Purtroppo sulla maggior parte dei siti vengono suggeriti i posi-taps, che però sono di difficile (per non dire quasi impossibile) reperibilità in zona, e temo anche che su fili così sottili alla fine abbiano problemi simili.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 21:53   #80
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Io ho saldato i fili vicino al connettore della radio, in maniera che e' tutto li vicino.
Poi per il cavo che va al pilota l'ho portato sulla parte alta del serbatoio vicino al manubrio con una prolunga.
Non mi ricordo se avevo postato delle foto, se ti interessa venerdì' torno a casa e posto foto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 22:32   #81
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Approfitto per chiedere a chi ha già fatto il collegamento audio sui cavi della moto dei suggerimenti per alternative che:
  • Non implichino saldature (non ne sono capace e non ho l'attrezzatura)
  • Non taglino i fili originali
  • Funzionino appunto con fili molto corti (per cui non è fattibile spellare una parte del cavo originale e inserirlo piegato in un morsetto insieme al cavo "ricevente" (quello che poi porta il segnale all'interfono).

Purtroppo sulla maggior parte dei siti vengono suggeriti i posi-taps, che però sono di difficile (per non dire quasi impossibile) reperibilità in zona, e temo anche che su fili così sottili alla fine abbiano problemi simili.
Panco domani mattina ti mando un file con indicati tutti i cablaggi dello "special pack" oltre ai codici dei connettori orginali BMW che puoi utilizzare per creare un prolunghino su cui collegare i cavi in arrivo dal TE-2273 e quindi lasciare assolutamente inalterato il cavo radio originale.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 22:45   #82
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Accipicchia!!! Grazie!

ma... e dirlo prima?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 22:54   #83
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Purtroppo abbiamo ricevuto i codici dei connettori orginali solo da pochi giorni altrimenti te li avrei comunicati immediatamente.
In ogni caso pur potendo fare i collegamenti senza saldature ... è comunque sempre consigliabile farle per maggiore sicurezza e robustezza delle connessioni.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 18:16   #84
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Qualche aggiornamento sulla mia configurazione (se può servire a qualcuno):

I mie collegamenti attuali sono:
cavo musica da impianto audio su aux2
GPS via BT su aux3
switch 5 ON (aux3 riduce la musica del 50%)

cellulare connesso (quando voglio) via BT al GPS

Nella prova precedente avevo la musica su aux4 e ho provato sia switch 5 OFF (il GPS non interrompeva la musica) che ON. Quando interrompeva (completamente) era un pò troppo invadente e la musica ci metteva un pò per ritornare; quando lo switch 5 era OFF poteva risultare "incasinato" sentire entrambe.
Con la configurazione attuale mi sembra meglio, n quanto la musica si abbassa ma non sparisce e le indicazioni del GPS sono più comprensibili.

Gli unici "problemini" finora riscontrati con l'impianto sono dei dettagli (alla stregua dei "possibili miglioramenti" della K6):

Il modulo BT ha un leggerissimo rumore di fondo che però si sente solo a moto spenta. Non dipende da disturbi elettrici della moto sui cavi perchè accade anche a moto spenta e quadro spento.

L'adesivo dei supporti che fissano le prese sulla moto non tiene molto e l'ho sostituito con un biadesivo comperato. Anche questo però tiene poco.
Per ora comunque non ho insistito perchè ancora non so se appunto fissare le prese sulla moto o se lasciarle solo sbucare da sotto la sella (quando in uso) e riporli sotto la sella per il "giorno per giorno" quando non li uso.

La soluzione suggerita da fabrix al collegamento sull'uscita degli altoparlanti, che prevede l'acquisto di quei due cavi originali bmw, forse per me non è più un'alternativa praticabile in quanto ho già intaccato la guaina dei cavi originali con i rubacorrente e quindi sto pensando di perseguire la strada della saldatura (trovando chi me la fa). Per chi non avesse ancora montato niente può essere una valida alternativa, anche se credo che quei due cavi siano costosetti (da 40 a 100 euro... stando a quanto trovato su internet).


Su un forum americano c'è qualcuno che si chiede cosa sia quel cavo "extra" (che non si collega a nulla ed è completamente isolato con nastro telato) che si trova nella vaschetta sotto la traversina metallica (il vano è tra i relè e la radio. L'ipotesi interessante è che possano essere dei cavi predisposti per una futura connessione a delle casse posteriori. Se fosse così sarebbe un'ottimo posto per collegare l'autocom, anche se forse (ammesso e non concesso che possano servire a quello) per abilitarli serve una versione software che introduca il concetto di bilanciamento "fronte/retro" nelle regolazioni audio.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 01-04-2012 a 19:32
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 19:13   #85
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

In settimana ho montato anch'io l'impianto Autocom e dopo averlo provato nel fine settimana sia solo che col passeggero devo dire che le impressioni sono molto buone.
Al di la dell'unico vero neo che è la presenza del cavo e dico neo perchè una volta collegato non ci si accorge neppure che ci sia,tutto il resto è più che positivo. I veri punti di forza di queso impianto,a mio parere, sono la qualità audio dei collegamenti e la stabilità.
Premetto che vengo da anni di BT ed in particolare l'ultimo che avevo era un Cardo G4, un buon prodotto, ma inadeguato del resto come tutti gli interfoni in commercio a supportare collegamenti multipli come Navi Telefono e impianto audio del K1600 e passeggero.Secondo me il vero problema del BT è l'instabilità nei collegamenti multipli dal momento che una volta fatti tutti i pairing basta un niente per impallare tutto e il ripristino dei collegamenti non è così automatico. Con Autocom è invece la centralina che gestisce tutte le fonti e la stabilità è garantita oltre ad avere un vero impianto full duplex dove anche il passeggero sente e partecipa a tutto quello che sente il pilota senza alcuna interruzione.Riferendomi a quello che dice Panco ho notato che se si collega il Navi tramite BT (in questo modo si ha la piena funzionalità del telefono :rubrica elenco chiamate ecc.) la qualità audio decade ed inoltre ad ogni messaggio del Navi scompare la musica e ci mette un po a ripristinarsi invece se il collegamento del Navi è effettuato attraverso l'impianto audio della moto la qualità migliora e la musica si abbassa senza scomparire ma in questo caso il telefono va collegato al modulo BT di Autocom impostando la risposta automatica senza però poter effettuare chiamate.Consiglio l'uso dei cablaggi originali in quanto possono essere esclusi in un secondo e nessuno può parlare di manomissione dell'impianto.Condivido su un leggerissimo rumore di fondo ma quasi impercettibile se non da fermo e per quanto riguarda gli adesivi io ho usato solo quello anteriore perchè quello del passeggero renderebbe più complicato l'aggancio stando in sella.
P.S. devo ringraziare soprattutto Fabrix e la concessionaria Due Ruote di Pogliano Milanese per la cortesia e la completa disponibilità.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 00:46   #86
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Ma allora il collegamento bt "perfetto" avviene solo con una coppia di caschi Bmw? Perché saPete mi sono perso
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 10:40   #87
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Se sai dare una definizione del "bt perfetto"....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 10:44   #88
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

intenfo che si colleghi il collegamento sia disponibile sia per il pilota che per il passeggero, con l'audio di bordo, col navigatore e col telefono, lasciando funzionante l'interfono. Questo a detta di tutti quelli intervenuti funziona solo con il sistema BT di BMW, mentre tutti i rimanenti non consentono il collegamento come minimo del passeggero. Quindi perfetto lo intendo più che altro dal punto di vista del collegamento con tutto il sistema.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 12:05   #89
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Comunque al di la delle funzionalità quello che rende,secondo me, imperfetta la tecnologia BT è l'instabilità dei collegamenti che purtroppo è influenzata da troppe variabili come la compatibilità dei vari apparecchi, le priorità che limitano l'uso o lo rendono lento/difficoltoso,le interferenze esterne (infatti BMW in corso di pairing dice di spegnere tutti i dispositivi nelle vicinanze compresi quelli dei vicini) ed è un peccato perchè la libertà dal filo è un bel vantaggio.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 12:24   #90
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

x ilanp

Cerco di condensare la risposta (ci sono dozzine di post sull'argomento):

Tutti questi collegamenti che dici li fa solo il sistema bmw
Nessuno di questi collegamenti è "in contemporanea", quindi si sente solo UNA cosa per volta.
Il passaggio da una modalità all'altra (da telefono a gps, da musica a interfono, ecc...) avviene con varie modalità e tasti.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 20:00   #91
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Lo sapevo purtroppo. Il fatto di non avere tutto in contemporanea non mi disturba più di tanto, che lo possa fare solo un casco Bmw mi sa tanto di fregatura, in quanto evidentemente sono inibite delle possibilità ad altri interfoni. Nel merito seppur tanti ne parlino nessuno mi ha dato una conferma su questo, ne Bmw, tantomeno nolan o midland che sia.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 08:19   #92
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
intenfo che si colleghi il collegamento sia disponibile sia per il pilota che per il passeggero, con l'audio di bordo, col navigatore e col telefono, lasciando funzionante l'interfono. Questo a detta di tutti quelli intervenuti funziona solo con il sistema BT di BMW, mentre tutti i rimanenti non consentono il collegamento come minimo del passeggero. Quindi perfetto lo intendo più che altro dal punto di vista del collegamento con tutto il sistema.
Ad dire il vero, se non ho capito male la domanda, il sitema BT di BMW non permette tutte queste cose infatti non consente il collegamento pilota/passeggero + audio di bordo + navigatore lasciando funzionante l'interfono. Anche il sistema BMW deve sottostare ai limiti della tecnologia BT.
Ecco perchè se stai ascoltando la musica ed il passeggero ti vuole parlare ti deve avvisare in modo che tu spenga la radio ed attivi il canale intercom. Comodo no???

Ovviamente poi BMW ha pensato bene di "personalizzare" il BT della K1600 in modo che tutti i vari BT, cardo etc etc non funzionassero o funzionassero in modo parziale (solo pilota).
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 13:42   #93
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Non mi sembrava, anzi l'interfono funziona da quello che ho capito. Purtroppo non ho la controprova, ma mi sembra sia così. Ovviamente parliamo sempre di passaggio da un canale ad un altro, chiaro che spegnendo la radio cambia il tutto.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 14:07   #94
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Fidati... è come dice Fabrix
Come avevamo già commentato da altre parti... la maggior parte dei produttori di sistemi BT (bmw incluso) quando descrive il proprio prodotto usa termini come "connesso" e "attivo" che NON sono sinonimi di funzionante in contemporanea.
Purtroppo lo si scopre in due modi:
1) lo compri e scopri provando
2) leggi il manuale di istruzioni fino alle ultime clausole e scopri che devi scegliere tu cosa attivare e quando
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 15:27   #95
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

per dessi ho un RT con sistema audio e zumo 660, sul manuale descrive tutta la connessione, ma specifica solo con sistema BMW, per questo chiedevo.In quanto nessuno, dico nessuno, neanche la concorrenza ti da mai una risposta univoca. Se voi avete provato il sistema BMW mi fido, punto. Sembrava fra le righe che il BT Bmw si comportasse "meglio".
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 15:44   #96
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

L'unico plus reale che ti da BMW è che il passeggero sente quello che sente il pilota (navi-musica -telefono) mentre se colleghi interfoni "normali" sente solo il pilota e poi anche BMW,come dice Fabrix,deve sottostare ai limiti della tecnologia.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 15:51   #97
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Sicuramente, aspettiamo e vediamo, il filo non mi piace, scusate. MA lo abbandonai parecchi anni fa e da allora complice dainese e Filo, fra i primi interfoni bluetooth in commercio, cominciai a usare solo quello.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 16:31   #98
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Come avevo già scritto anch'io è da diversi anni che sono passato a BT ma per esperienza sul campo ho concluso che per ora questa tecnologia ha un limite che è la stabilità del collegamento. Quindi non rincorro le prestazioni in assoluto tipo collegamenti multipli passeggero,navi, telefono.i-pod,impianto audio,altri motociclisti (il cardo che ho prevede di collegarsi fino a 3 altre moto) perchè più sono i collegamenti più il sistema diventa instabile e perde di funzionalità perchè o fai una cosa od un altra ma non contemporaneamente quindi per ora ho deciso di tornare la filo aspettando una tecnologia più affidabile.
Un aneddoto :il titolare di una concessionaria BMW mi ha detto " se Honda non ha sviluppato la tecnologia BT vuol dire che non va bene" detto da un venditore di moto tedesche......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:28   #99
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Secondo me (anche se non vorrei ripetere quanto detto in altri post) il "limite" della tecnologia BT di essere un protocollo point-to-point non è il vero motivo alla fonte dei vari problemi (salvo forse una qualità audio così-così).
I problemi nascono da una applicazione parziale e strumentale della tecnologia stessa e del voler fare dei prodotti "proprietari" che soddisfino "a rate" i desideri del potenziale acquirente, permettendo di vender la "versione successiva".

Tecnicamente parlando infatti nulla osta alla creazione di una centralina con comunicazioni "a stella" (tutti i "device" parlano BT solo ed esclusivamente con la centralina, che a sua volta gestisce il mix). Questo approccio è di fatto quello adottato da centraline come l'autocom, solo che in questo caso si usa il "protocollo" FILO (parzialmente "proprietario" nella sua applicazione da e verso i caschi).

Questo però (la centralina BT) ad oggi non viene fatto e la mia convinzione è che la causa sia di tipo commerciale:
Siccome il bluetooth è uno standard "aperto", il produttore di questa fantomatica centralina non riuscirebbe a vendere i propri "device" (e viceversa, chi vende un certo tipo di "device" non potrebbe imporre la propria centralina o i propri "device" di altro tipo).

Vi sembra che sia "casuale" ad esempio il fatto che l'impianto audio bmw non abbia due output BT (uno per il pilota ed uno per il passeggero)?
...o non abbia una uscita "line out"?

ricordate...:
ci hanno messo 30 anni a standardizzare la presa ODB.... e solo dopo che è stata imposta per legge
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 04-04-2012 a 17:34
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:34   #100
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
predefinito

parere personale,
quando avevo la LT avevo un impianto filare della BMW/J&M Americana e lo usavo moltissimo in tutte le sue funzioni...spettacolare.
Con l'avvent5o delle nuove tecnologie quindi bluetooth ho inparato a NON utilizzare piu' l'interfono :-(
troppo complicato,instabile ecc.
Morale: domani vado a ritirare da Fabrix un sistema Autocom...EVVIVA il filo !
Fausto
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati