Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2011, 09:39   #76
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

....strano che stò 3D non è stato ancora letto da Pier il Polso....forse sta ridendo sotto i baffi.....che non ha.......

Pubblicità

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 26-07-2011 a 09:42
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:41   #77
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Ecco paismat il link che hai postato spiega proprio bene il mio concetto di guida armonica e di spostarsi con il busto ed il bacino all'interno della curva: magari vi farà sorridere guidare in questo modo l'rt, pensando che non è una moto sportiva, ma in questo modo si usa bene la spalla della gomma e non si tocca nulla che oltre a non essere oggetto di vanto è anche pericoloso.
Se toccate con i piolini delle pedane ok - ultimo avvertimento come dice giustamente Sand...- ma se toccate con il cavalletto in una piega molto accentuata, occhio perchè questo potrebbe puntarsi sulla asfalto e nel caso dell'rt sollevare il posteriore della moto con conseguente perdita di aderenza e caduta. Diverso il discorso nel caso in cui si tocca l'asfalto con il cavvalletto a causa di un avvallamento e del sovraccarico della moto....qua vuol dire che avete preso una buca e si spera di non prenderla nel punto di corda di una curva sennò sono dolori!
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:31   #78
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Ma io continuo a chiedermi perchè deve toccare il cavalletto centrale prima delle pedane?


...perchè ti si è rotta la molla di ritegno, come è successo a Phanto......e adesso lui se ne vanta!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:18   #79
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Infatti, saper guidare bene una moto in tutte le sue specialità (strada, pista,cross, enduro etc.) vuole dire aver acquisito tecnica che si può assimilare partecipando a corsi mirati con istruttori, oppure come il più accade da amici motociclisti più esperti, che ci possano insegnare le "basi" di una guida ottimale e sicura e sottolineo sicura.
Chi ha partecipato a eventuali corsi di guida sicura, certamente non ricorderà nessuna lezione mirata alla "grattata del cavalletto" ne teorica, ne tanto meno pratica.
Magari si ramenterranno, se la memoria ancora li assiste, dei setting e diagnosi di guida, della doppia spirale, della frenata con evitamento ostacolo, della frenata in curva, della tecnica della scalata e tanto, ma tanto, altro ancora.

E non mi sembra che vi sia dedicato molto spazio sull'argomento "grattata del cavalletto" nella letteratuta motociclistica, ...... chissà potrebbe divenire un best-seller se qualcuno
scrivesse qualche rigo... mha!
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:47   #80
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Per far capire meglio cosa io intenda con quanto sino ad ora scritto, ovvero avere e dimostrare abilità nella guida, avere pressochè totale padronanza del mezzo senza dover fare il "fenomeno" con grattate gratuite e piene di insidie, guardatevi questo video

http://www.youtube.com/watch?v=dOTo2x6vHnY

Se voi amanti della "grattata" siete in grado di condurre la RT come l'Agente nel video ....... .... (che peraltro non gratta mai), allora avete la mia "benedizione" e la mia incondizionata "ammirazione" grattate pure in piena libertà
__________________
R 1150 RT - 2001

Ultima modifica di pasimat; 26-07-2011 a 11:53
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:48   #81
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Ti quoto pasimat
I corsi di guida, sia in strada che in pista, sono molto utili: a volte si hanno dei comportamenti che si sono acquisiti negli anni e di cui si è convinti che siano quelli corretti.
Al contrario, potrebbero invece essere molto scorretti....come la semplice staccata con cambio marcia prima di una curva: sento, andando in giro per i passi apenninici ed alpini, delle gran scalate......che non servono ad un fava: le marce vanno scalate solo in prossimità della curva e solo un attimo prima di entrare in curva.
In questo il sistema antisaltellemanto in dotazionw a molte moto sportive è di fondamentale importanza..ma tant'è...
Per quanto riguarda la "grattata del cavvaletto" vabbè pasimat hai già detto tutto tu....
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 12:25   #82
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

ho seguito la discussione con attenzione... qvviamente ci sono affermazioni che condivido e altre no. ma quello che mi sembra di poter capire è che spesso, o meglio nel progredire della discussione all'interno del 3head, si perde di vista il fatto, a mio parere non secondario, che la moto in oggetto è un mezzo turistico intorno ai 300kg. (condsideranto il solo pilota) e per di più con sopensioni particolari specialmente sul davanti... ottime per tenuta e direzionalità ma meno per reattività...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 12:53   #83
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Più che giusto quello che scrivi.... ma fare capire ciò e le ipotetiche conseguenze...mi pare arduo ...almeno per taluni

Se vi è sembrato interessante il video suggeritovi poco più sopra, mi permetto di segnalarvene altri, facilmente reperibili su internet

http://www.youtube.com/watch?v=in3_a...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=Csf3O...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=UrLvY...eature=related
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:18   #84
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

robertag hai ragione è un mezzo turistico, ma non per questo non ci si può divertire in tutta sicurezza.
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:32   #85
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duca Visualizza il messaggio
robertag hai ragione è un mezzo turistico, ma non per questo non ci si può divertire in tutta sicurezza.
Vero..

.....da un'altro punto di vista.
http://www.youtube.com/watch?v=On4yW...embedded#at=34

Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 14:59   #86
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
predefinito

E' come il detto..... "il cane che si morde (rincorre) la propria coda"....certamente che si può e ci si deve "divertire in tutta sicurezza", infatti e di divertimento che tutti parliamo...ma è per il concetto di sicurezza che in taluni pare che latiti.
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 15:01   #87
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duca Visualizza il messaggio
robertag hai ragione è un mezzo turistico, ma non per questo non ci si può divertire in tutta sicurezza.
Un lampeggio
infatti non intendevo dire che non ci si può divertire... anzi; volevo solo precisare che bisogna tenere in debito conto del tipo di moto e relativo comparto sospensioni.
per la cronaca con l'RT850 toccavo spesso il cavalletto, mentre con la 1200 non ho mai toccato nulla, ma non per questo ne ho sentito il bisogno per potermi divertire.
per darvi un'idea lo pneumatico posteriore lo "marco" fino a 3/4 mm. dai bordi e riesco a divertirmi anche senza andare a cercare un limite che per definizione è proprio il momento in cui puoi rimanere "dritto" o andare per prati...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 15:39   #88
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Bello il video, non proprio a velocità codice ma con pochissimo traffico... ergo si poteva fare in sicurezza.
Pe robertag: anch'io con il 1110 toccavo sotto e spanciavo, ma solo se trovavo un avvallamento; guidando spostandoti con il corpo (come se si trattasse di una sportiva), non ho mai toccato le pedane...neppure con il 1200 che ha anche molta più luce a terra.
Per la cronaca le gomme le ho sempre chiuse con qualsiasi moto che ho avuto: dalla sportiva alla "turistica" come l'rt.
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 22:18   #89
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pasimat Visualizza il messaggio
Mi resta estremamente difficile associare:
" chi è in grado di toccare qualcosa... " = abile pilota
" chi non gratta nulla " = quale schiappa.

Wotan -- Sarei curioso di sapere in 73.100 km (dichiarati in firma), quanti cavalletti centrali hai sostituito .
Sono al terzo!
Ma per una ragione diversa da quella che intendi tu: si è rotta la leva di azionamento per difetto di progettazione.

Comunque, continui ad attribuire alle mie parole un senso che non avevano e comunque non intendevano avere.
Quello che mi preme è sfatare l'equazione tranquillo = prudente = sicuro.
Conosco gente che, in una curva da 80 km/h con l'orecchio per terra, si trova in evidente difficoltà a 50, altra gente che taglia le curve e rischia il dritto o la scivolata a 60 e altra gente ancora che la fa a 70 in piena fluidità, perfettamente nella sua semicarreggiata e con un ampio margine di sicurezza: considero il terzo tipo nettamente superiore ai primi due.
E' ovvio che su strada non si deve guidare come in pista; ma accusare chi gratta qualcosa in curva di essere un pericolo pubblico o comunque una testa calda, è francamente inaccettabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 00:55   #90
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Wotan --
Bhè se dovessi scegliere compagni di viaggio sicuramente per come li hai suddivisi e classificati, sceglierei senza ombra di dubbio quelli del "terzo tipo", sopratutto perche hai indicato in questi ultimi, alcune ottime qualità di guida ovvero: "piena fluidità", "perfettamente nella propria semicarreggiata", "ampio margine di sicurezza" .
Già...."sicurezza", .... quindi presuppongo e mi sento autorizzato a pensare che, questi con la loro condotta di guida fluida, corretta e dall' andamento sicuro, non faranno nulla o quasi, per mettere a repentaglio la loro ed altrui incolumità o quella dei loro mezzi. Poi l'imponderabile...... come ben sappiamo, anche una semplice striscata con la moto a terra e qualche leggera ammaccatura fisica, rovina a tutto il gruppo una bella giornata di svago.
Come ho già ampiamente scritto , non è la strisciata del cavalletto fine a se stessa, ma come mi pare di intendere, almeno per alcuni, è il voler cercare il limite proprio e del mezzo ad ogni costo ad ogni curva. Sono ben conscio ed è ovvio che ognuno deve saper trovare il proprio, ... ma non per questo "sfidare" cocciutamente la sorte, .. che prima o poi ti passa il conto...
Mi infastidisce oltremodo questo tipo di ragionamento poichè sviluppati fatti da persone adulte, e che dovrebbero aver superato da tempo "i pruriti di gioventù", che scordato di avere sotto il sedere una RT con tutta la tenuta e manegevolezza che le compete, ma che sono progettate per turismo... mi verrebbe da dire...e che si comprassero la RR .
Sono discorsi che ha mio giudizio poco si sposano con questo forum, ove magari sarebbe meglio e ulteriormente confrontarsi ad esempio visto l'argomento sulla tecnica di guida (editoria, video, link), esperienze proprie di viaggi, di accadimenti, discutere dei pregi e difetti delle nostre mucche, tecnica, guasti, accessori after market, tantissimo altro ancora, come che già e mi ripeto, peraltro succede, piuttosto che scrivere 4 pagine in questo post della teoria della "grattata".

Vorrei capire e spiegatemelo, che importanza può avere conoscere l'esatto l'angolo di piega della R 1200 RT, ammettiamo ipoteticamente (tiro a caso non conoscendone
il valore) questo fosse 46° anzichè 47° o 48°, cosa cambia? qualcuno si è fatto montare sulla moto un inclinometro? un giroscopio ? un goniometro ? o semplicemente vi ha incollato sul serbatoio una "bolla" o "livella" che sia, da consultare durante la piega per vedere quanto manca al limite prima di saggiare la consistenza dell'asfalto ?

Penso e per la felicità di molti, di chiudere qui la mia discusione di questo post, che mi pare esssere divenuto di contenuto abbastanza puerile e sterile,.... probabilmente anche a causa dei miei numerosi interventi.

un lamp
__________________
R 1150 RT - 2001

Ultima modifica di pasimat; 27-07-2011 a 01:24
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 08:01   #91
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

uno che non sà chiudere una curva è uno che non sà guidare.
uno che fà i tornanti stretti in due o tre riprese,e lo stesso che in genere esce largo dall'altra parte della strada,quindi non sà guidare.
detto questo,definire la moto per pur carenata e pesante non in grado di sfruttare le sue ''possibilità''(perchè di questo si parla,non certo di ''limite''che è lontano anni luce
dallo strisciare una pedana)significa anche non conoscere il mezzo che si guida.
La perfetta efficenza delle sospensioni,delle gomme e dello stato meccanico in genere permettono una maggior conoscenza del mezzo,ma anche un maggior divertimento,sicuramente maggiore della stessa moto con questi particolari in pessime condizioni.
il motociclista questo lò sà,in questo provvede.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 16:45   #92
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Vediamo di sparare un'altra provocazione:
Il tizio A sa piegare fino a 45° e fa sempre le curve a 45°, in sicurezza.
Il tizio B sa piegare fino a 45° e, per stare dalla parte della ragione, conscio che sulla strada ci sono anche gli altri, fa le curve a 40°, chiudendo prudenzialmente il gas perchè tanto il tempo sul giro non glielo prende nessuno.
Voi in che categoria vi mettete?

(io nella B, conscio che a 45° non ci arrivo, per cui piego anche molto meno dei 40°.....)
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 16:53   #93
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Il tizio A assume troppi rischi, se è su strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 16:59   #94
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Claudio, lo penso anch'io. Ma ce ne sono tanti, così.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 17:03   #95
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Li vedo tutti i giorni. E infatti ne volano diversi nel fosso.
Il punto è che qui si confonde la grattata di cavalletto con la guida al limite. Ci sono moto che raschiano tutto il raschiabile prima dei 40°, quando il margine di tenuta assicurato da una qualsiasi gomma stradale attuale è ben lontano.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 17:33   #96
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

ho letto tutte le pagine ,io penso che il limite sta in ognuno di noi e cambia dal tipo di strada che si sta facendo dall'asfalto da chi ti precede, per esempio se ti trovi su strada con fondo stradale ottimo per fare un'esempio per chi conosce la salita che arriva al rifugio sapienza Etna o la mareneve li non è difficile grattare a terra, se il fondo fa schifo è ovvio che si va più prudenti e comunque si gratta anche a 70kmh non per forza si va a velocità stratosferiche
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 18:09   #97
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

ma voi dove andate con le vs RT quando uscite ?
io nelle mie zone faccio un giretto a Castelluccio, oppure al Trasimeno, oppure al Gran sasso oppure ad Amatrice... ci sono le curve, me le godo a un passo decentemente tranquillo e poi arrivo e metto le gambe sotto al tavolo... dopo un piatto di lenticchia da una parte .. una grigia da un altra ... torno sulle curve ..verso casa .. tranquillo e felice!!!!!!!
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 18:19   #98
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Pongo una domanda.......curva cieca che chiude .......a centro curva vi accorgete che chiude.che fate
chiudete la curva,probabilmente strusciando la pedalina per un attimo,oppure non fate niente passando oltre la mezzeria?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 18:29   #99
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Bravo, esempio perfetto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 18:39   #100
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Mi butto in piega ...e striscio lo strisciabile.....
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati