Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2013, 23:08   #76
Muccarr
Mukkista in erba
 
L'avatar di Muccarr
 
Registrato dal: 17 Oct 2004
ubicazione: Palmi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a_monteleone Visualizza il messaggio
Se tengo pinzato il rumore (tipo chiavi) sparisce o si riduce di molto.

Però c'è un altro tipo di rumore che sento. A moto fredda una volta accesa sento un ciottolamento come di pezzi plastici molto grossi che frullano. Simile a quello che succede se con la marcia innestata i giri sono molto bassi. Ma in questo caso sono in folle...
Prova a non tirare per niente la frizione prima di metterla in moto, poi falla riscaldare e vedrai che rumore non lo sentirai più . Fammi sapere, ciao.

Pubblicità

Muccarr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 16:00   #77
blau0179
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jul 2012
ubicazione: Bollate (MI)
predefinito rumore parte anteriore R1200R 2011

Mi sono appena iscritto proprio per cercare se qualcuno ha lo stesso problema che ho sulla mia R1200R 2011 con cui ho percorso 21.000Km in 1 anno. Dai 15.000 ha iniziato a fare un fastidioso rumore (direi fracasso) nella parte anteriore e 2 concessionari mi hanno confermato che sono i dischi flottanti (almeno per il rumore che sento sulla mia moto). Come ho visto da alcuni post, la conferma che proviene dai dischi è il fatto che con freno leggermente tirato il rumore sparisce. L'ispettore BMW telefonicamente ha chiesto al concessionario di fare alcuni controlli e poi ha sentenziato che è tutto normale e regolare che ci sia il rumore (senza ovviamente provare la moto). Ho scritto a BMW Italia e proprio oggi ho ricevuto una email che , dopo aver parlato con il concessionario, conferma che è normale che ci sia il rumore. Ho avuto altre moto con dischi flottanti ma mai ho riscontrato questo inconveniente. Non mi sembra che BMW, con la qualità che si propone di avere, possa permettersi questo inconveniente. Insisterò con BMW per cercare di risolvere il problema che, sulla mia moto, è veramente insopportabile. Qualcuno ha trovato una soluzione ( a parte cambiare dischi e riavere il problema dopo qualche migliaio di Km)? Grazie
blau0179 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 16:45   #78
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Sono le pasticche che si muvono nella loro sede e sbattono sulla piastrina posteriore. Cerca un mio post, c'è anche il video
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 21:52   #79
Fmoli63
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2016
ubicazione: Genova
predefinito

Ciao. Anche io ho lo stesso problema. R1200r del 2013 e 7500km scarsi. La mia lo fa quando passo sullo sconnesso. È veramente insopportabile. Chiesto a meccanico di provarla, risposto che è normale così. Io la ho acquistata usata e credevo di aver preso un pacco...

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
Fmoli63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2016, 06:37   #80
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Idem...R bialbero 2011 con 18k Clonk clonk sullo sconnesso. Per quanto mi riguarda mi pare di ricordare di aver avuto anche qualche jap che lo faceva.
Proverò a bloccare il tampone e poi a tenere leggermente frenato..meno male che qualcuno ha riesumato questo post ...stavo già per smontare mezza moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2016, 08:33   #81
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

basta mettere un feltrino nella parte posteriore della pinza (tra pasticche e pinza per capirci) e risolvi.
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 19:17   #82
freelazio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Frosinone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joker Visualizza il messaggio
basta mettere un feltrino nella parte posteriore della pinza (tra pasticche e pinza per capirci) e risolvi.
Ciao,
dici di aver postato un video del lavoro da fare, potresti indicare il link. Ho provato a cercarlo senza successo

Grazie
Gian
__________________
R1200R My 2012

Ultima modifica di freelazio; 12-08-2016 a 21:09
freelazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2016, 09:54   #83
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao, non è un video del lavoro fatto ma sul rumore che fanno le pasticche.

Per quanto riguarda il lavoretto da fare devi procurarti i feltrini quelli che vanno sotto alle gambe delle sedie, smontare la paratia in metallo bucherellata che si trova nella parte posteriore della pinza freno e metterci al suo interno un feltrino che farà spessore non facendo muovere le pasticche.

https://www.youtube.com/watch?v=2WzgJ2sTda0
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2016, 19:48   #84
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Ma il feltrino non rischia di prendere fuoco con le temperature che raggiungono le pastiglie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2016, 13:56   #85
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Io l'ho montato 25 mila km fa....
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2016, 15:43   #86
Fmoli63
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2016
ubicazione: Genova
predefinito

Ciao a tutti. Anche io avvertivo stessi rumori, un clack molto forte ad ogni asperità del terreno, specie sui tombini. Alla fine, dopo tante prove, ho smontato perno pastiglie freno anteriori e ho messo tra le due pastiglie una molla di media forza, una semplice molla a spirale di quelle tipo penna a sfera per intenderci, ovviamente di diametro opportuno perchè ci possa passare in mezzo il perno delle pastiglie. problema risolto. Ve lo consiglio perchè due meccanici di due concessionari BMW ci stanno ancora pensando su senza trovare soluzione.
Fmoli63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2016, 19:31   #87
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=329230
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 00:28   #88
Fmoli63
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2016
ubicazione: Genova
predefinito

Grazie, ricordavo la soluzione del feltrino, ma questa di inserire ina molla che tiene allargate le pastiglie, a mio parere, mi é sembrata più "pulita", ed è per questo che la ho postata.. Grazie cmq per la segnalazione . Fabio.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Fmoli63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 08:35   #89
joker
Mukkista
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Ma figurati. Ottima soluzione anche la tua.

Ho messo il link giusto per avere un rimando ad una discussione che tratta la stessa problematica (deformazione professionale da ex moderatore di altro forum).

:-)
__________________
R1200R-MY2012
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 08:48   #90
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

La tua è una buona deformazione joker, grazie.
Unisco i thread.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati