Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2013, 12:01   #76
michi63
Guest
 
predefinito

Secondo me fra un po' i concessionari faranno una class-action contro Enzino

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 12:39   #77
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

roftl...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 14:50   #78
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Non importa quello che penso io non ve ne curate i miei interventi sono d istinto su certe cavolate che leggo.
Mi incazzo quando non leggo la coerenza nelle persone.
Il portafoglio e vostro e siete padronissimi di continuare a fare ciò che volete io fin tanti che avrò libertà di farlo dirò e scriverò ciò che penso e di cosa sono convinto.

Geminino
Tranquillo sapessi cosa faccio io tutto il giorno dalle 5 del mattino sino a anche le 00:00 la moto o la bmw purtroppo e anche per me negli ultimi pensieri anche se non ti nascondo vorrei che fosse il primo per come la amo e di tanti in tanto mi distraggo con l iphone con tapatalk sui forum.
Io di bene te ne ho sempre voluto e continuo a volertene. Ciao


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 20:48   #79
michi63
Guest
 
predefinito

Enzino, sembra "IL LIBRO CUORE"...

ho quasi le lacrime agli occhi.

Anch'io ti voglio bene, a te e a tutti quelli del forum

  Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 20:56   #80
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Anche io vi voglio bene

__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 21:02   #81
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

......proprio a tutti...mah...diciamo alla maggior parte di quelli del forum.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 00:47   #82
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Ecco...sono usciti fuori i gay 🔫


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 08:03   #83
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Cos'è, il furum dei cuori solitari?
Tutti maschi peraltro...
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 08:05   #84
michi63
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Io di bene te ne ho sempre voluto e continuo a volertene.
DIGIAMOLO però chi ha cominciato!
  Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 08:13   #85
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: ... (Rimini)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geminino77 Visualizza il messaggio
io penso che una rottura in 36000 km ci possa stare...
Non sono d'accordo, soprattutto quando quella rottura avviene con una certa frequenza.
Però, grazie a internet e ai forum come questo, è impossibile non conoscere queste cose.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 08:20   #86
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
È una rottura anomala! Io sono comunque convinto che il 90 per cento delle rotture e' dovuto a copie di serraggio sbagliate! Le rotture le ho viste solo su moto che vanno dai gommisti generici o ci pasticciano loro! Le mie moto storiche mai vista una rottura! Se il tedesco ti dice di stringere a 62 n/m fallo e basta! Questa cosa e' fondamentale!!!
... Senza offesa per nessuno ma, ho la netta impressione che, per taluni, la meccanica sia la moglie del meccanico!
Tirare a coppia un i bulloni della ruota posteriore non serve ad una benemerita cippa in quanto sono fori passanti e hanno solo il compito di dare il carico corretto al fissaggio e non rovinare le filettature con carico maggiore.

Ruota e flangia sono fissate su un piano e non inficia in nessun modo sul cuscinetto.

I problema del cuscinetto è che, in passato ( vedi RT 1100 e 1150 ), il cuscinetto era dimensionato per dei carichi tangenziali molto maggiori di quello attuale. Inoltre, se ne avete la possibilità, guardate qualche immagine del cuscinetto del 1100 0 1150 e confrontatelo con quello del 1200 e vi accorcerete subito delle differenti dimensioni. In sostanza, più si allarga il raggio del cuscinetto più diminuisco sollecitazioni e risonanze del cuscinetto stesso.... sul 1200 hanno messo un cuscinetto che, si e no, va bene per uno sputer 50!

Oggi, per risparmiare, BMW usa un cuscinetto di merda! Basta sostituire il cuscinetto SKF sigillato per impieghi speciali ( denominati RS2 ) e il problema è risolto.
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 10:21   #87
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

..."Tirare a coppia un i bulloni della ruota posteriore non serve ad una benemerita cippa in quanto sono fori passanti e hanno solo il compito di dare il carico corretto al fissaggio e non rovinare le filettature con carico maggiore."...

anch'io senza offesa... ma questa me la devi spiegare meglio perchè a questo punto i miei 38 anni nel settore dovrei buttarli alla ortiche...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 10:45   #88
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
predefinito

Probabilmente Roberto siamo 2 vecchi che non riusciamo a capire la meccanica moderna,tanti anni fa mi avevano insegnato che un accoppiamento a vite su 2 flange se fatta con coppie di serraggio troppo elevate provocano la deformazione plastica della stessa,ma erano altri tempi probabilmente.In merito al dimensionamento dei cuscinetti,non mi metto a criticate o fare calcoli sulle forze vettoriali,preferisco pensare che i progettisti BMW sappiano fare il loro mestiere ed imputare la causa delle rotture al montaggio di cuscinetti da 4 soldi,ma sicuramente non al progetto.Sul discorso SKF,per la mia esperienza,non lo trovo un cuscinetto ecezzionale,ma oggi anche SKF è come tutti gli altri che trovi in commercio.
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 11:20   #89
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Stendo un velo pietoso su coppie di serraggio, riferito al rispetto del costruttore, ci sono e si rispettano.
Poi sulla capacità de teteschi manco mi ci metto, fanno più bella figura se si pensa che siano incapaci, purtroppo giocano al ribasso. Il fatto è che una volta provocato il danno, viene fornita una flangia in ACCIAIO, perché mai? Metterla in fase di costruzione no?


 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 11:36   #90
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
predefinito

Il problema è che molte flangie crepe sui fori del disco (di cui la mia), non possono essersi rotte per tiraggio eccessivo proprio perchè (almeno nel mio caso) il disco non era mai stato smontato!
Posso capire sui fori ruota in cui molti usano la pistola per stringere i bulloni (sbagliando ovviamente).... e se c'è una coppia da rispettare VA RISPETTATA.

Ciò non toglie che quegli ebeti dovrebbero pensare che uno non sempre ha dietro una dinamometrica e quindi il margine di errore dovrebbe essere più alto, tipo come sulle macchine.

Per quanto riguarda il cuscinetto che si spacca sempre è semplicemente un errore progettuale.. Io non so che altro termine usare.. Il problema non è tanto la dimensione, ma il fatto che questo cuscinetto è praticamente esposto agli agenti atmsosferici!! piano piano si accumula acqua e sporcizia che lo rovinano facendolo piano piano arrugginire...
Infatti guarda caso dal 2010 hanno cambiato la coppia conica mettendo un anello di tenuta prima del fantastico cuscinetto.... e ovviamente la flangia è diventata in acciaio..
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 14:46   #91
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Sono 25 anni che costruisco prototipi di automobili e vi posso assicurare che di assurdità ne ho viste e sentite un po’ di tutti i colori… ma talune mi fanno veramente agitare...

Quote:
tanti anni fa mi avevano insegnato che un accoppiamento a vite su 2 flange se fatta con coppie di serraggio troppo elevate provocano la deformazione plastica della stessa,ma erano altri tempi probabilmente
Vi do qualche ragguaglio su cosa significa serrare a coppia o a snervamento..

SERRARE A COPPIA
Ogni dado o bullone che compone un qualcosa di meccanico andrebbe stretto secondo una specifica coppia di serraggio altrimenti si rischia o un allentamento, nel caso in cui si stringe poco, oppure una deformazione con pericoloso rischio di rottura nel caso in cui si stringe troppo.

SERRARE A SNERVAMENTO
Ogni dado o bullone che compone un qualcosa di meccanico ha il limite di deformazione elastica. Spesso nei motori moderni, soprattutto nel serraggio tra testa e basamento si utilizza questo procedimento per evitare, perdite di compressione, in quanto, se si raggiunge il limite massimo di snervamento, il serraggio ottenuto non subirà nessuna alterazione nel tempo.


In entrambi i casi sono sempre i dadi, prigionieri e bulloni che subiscono delle deformazioni MAI, e ripeto MAI, come nel caso in oggetto, flangia, alberi o cuscinetti!

Quindi, stringere a coppia la ruota posteriore è solo una precauzione per non rovinare il bullone o perdere la ruota e nient’altro! ...Inoltre, se qualcuno ha un minimo di esperienza meccanica e guarda il montaggio della ruota posteriore, si rende conto in un nanosecondo che la coppia di serraggio non va ad inficiare in nessun modo il corretto funzionamento della flangia e del cuscinetto stesso.


Spero vivamente di non sentire più assurdità del genere.

Con osservanza
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 15:02   #92
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Per ciò che mi riguarda non ho mai accostato i guai della flangia ai guai del cuscinetto....
La flangia è fatta di materiale non adeguato allo sforzo che deve sopportare, secondo me....
Cambiata poi con materiale consono.


 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 15:29   #93
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
ma talune mi fanno veramente agitare...
Vi do qualche ragguaglio su cosa significa serrare a coppia o a snervamento..
Spero vivamente di non sentire più assurdità del genere.
Con osservanza
Altrimenti... ci darai altri ragguagli?
Cos'è il calore della Pianura Padana?

...poi , è tutto vero quando l'asse (o gli assi) dei prigionieri/dadi/viti cadono all'interno della zona di appoggio/contatto
se non è così (vedi , p.e. , in idraulica) il problemino della deformazione può esistere

ciao Bert

nota x Moderatori: se post fastidioso chiedo scusa
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 16:23   #94
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
Sono 25 anni che costruisco ...

Quindi, stringere a coppia la ruota posteriore è solo una precauzione per non rovinare il bullone o perdere la ruota e nient’altro! ......

Spero vivamente di non sentire più assurdità del genere.

Con osservanza
e dici poco?...
...se vai a leggere quanto hai postato ti accorgerai che avevi esluso dal tuo ragionamente quanto in grassetto... detto ciò, forzare un bullone, quindi un filetto, eseguito su di una flangia in ergal con le caratteristiche costruttive di quella in questione, può significare anche provocare una crepa in zona foro...
inoltre se parliamo di flange idrauliche ha ragione bert...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 16:29   #95
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Bert condordo che i collari a vite o più comunumente le "fascette" hanno bisogno di una coppia di serraggio corretta per non deformare il particolare ma non è questo il caso...

Non si tratta di calura della pianura padana... si tratta di buon senso.. Sembra che se non tari una torx del plexiglass a coppia si smonti la moto... dai....

Da che mondo e mondo si è sempre usato il grano salis... e non la chiave dinamometrica..
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 16:41   #96
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Robertag

la flangia è un microfusione in alluminio e non è in ergal ( magari fosse in ergal ! )

Quote:
Originariamente inviata da Robertag
può significare anche provocare una crepa in zona foro...
.... Quindi, come si diceva in qualche post precedente è un errore di progetto...
... Se si rompre significa che non sono state valute tutte le casistiche per detto componente... o sbaglio?

Ciao
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 16:55   #97
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

si potrà dire che non sbagli se ci si attiene alle indicazione della mamma... qualche tempo fa ho letto di uno studio eseguito su degli operatori addestrati e con esperienza su quanto sbagliassero nel tirare i bulloni ad "occhio" beh, il risultato è stato disarmante; la media dell'errore si era attestata sul + o -30% dalla coppia di serraggio giusta... fa te un pò i conti...

della flangia io sapevo fosse Ergal; così qualcuno mi aveva detto... con il durometro, che ammetto essere un controllo relativo, mi ha dato gli stessi valori della suddetta lega... di più nin sò...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 20:07   #98
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

...se fate un giro su Walval c'è un censimento sui fori flangia...molto curioso incrociare quei numeri (totali e parziali) e quanto scriviamo qui...

comunque la logica era/voleva essere : serenità e buon senso che significa anche "ragguagliare" con stile senza usare la cattedra (e il grassetto)

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 21:06   #99
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Ciao Robertag...
L'ERGAL 55 ( il più comune in commercio ) esiste solo in lastra, blocchi o verghe cilindriche di vario diamentro e, normalmente, si lavora solo dal pieno ( ovvero di macchina utensile )

Se noti, nella foto, la parte esterna della flangia non è lavorata di macchina utensile ma si nota che chiaramente che è uno stampato o una pressofusione.

Nulla toglie che possa arrivare alla stessa durezza dell'ERGAL 55...

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 21:42   #100
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...vero... conosco il materiale per professione e spesso lo lavoro.
appena arrivato a casa ho voluto controllare (prima di leggerti) ed notato anch'io che vi sono i segni di stampo, anzi azzarderei pressofusione... non si capisce bene, o, almeno io, non riesco a distinguere bene...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 19-06-2013 a 21:46
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati