Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2012, 11:33   #76
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

@Bert



Anche i materiali si evolvono ..poi si leggono tante di quelle stupidate in giro,l'importante e che noi ci giriamo sopra senza problemi..

E ben diversa la nostra verità fatta da tanti Km (non andiamo sicuramente al Bar)in tranquillità e divertendosi come matti ogni volta che la usiamo.

Grande RT.

Pubblicità

__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 12:39   #77
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
io prenderei con le pinze le spiegazioni trovate in rete

i 1200 (che sono + grandi dei 1150) consumano meno olio
i 1200 bialbero ancora meno

non è che ci sia qlc altro motivo?
materiali
trattamenti superficiali
macchine utensili con miglior CPK
controlli su alimentazione/accensione

ciao Bert

Bert
posso capire Otto che lui è un ottimo collaudatore e macina kilometri ma meno tecnico ma tu che sei un tecnico puro....mi sconvolgi...ma come prendere con le pinze in rete,e da una vita che è risaputo che il boxer consuma olio SOLO per questi motivi,le "fasce larghe"per essere volgari e minimalisti,mangia olio solo per quello,se facessero un 1200 a 4 cilindri la cosa sarebbe diversa,meno grossi meno dilatazione di calore,vedi la GW che per avere una cubatura di 1800cc ha si il boxer di 180°ma a 6 cannoni(3+3)ed è per questo che questa moto non consuma olio ha le fasce aderenti come un preservativo e non passa,non conosco le grosse bicilindriche H.D. se ne mangiano anche loro(so'che lo pisciano) ma credo che non saranno esenti neanche loro avendo cubature enormi in solo due pistoni.
perche'il K6 della bmw consuma olio?li non so'ma ho paura che la teoria dei tedesci nel fare motore sia sempre la stessa,farli andare a miscela ma renderli molto piu'longevi.


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 13:53   #78
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Enzo , consiglio l'uso delle faccine
per il resto ho già scritto che dal 1150 al 1200 bialbero il consumo d'olio è sceso in modo + che evidente
resto dell'idea che i motivi siano quelli già scritti e che googolando è il caso di porre attenzione a un sacco di cose...data del documento compresa

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 13:56   #79
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Enzo , consiglio l'uso delle faccine.


Bert ne è un appassionato collezionista.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 13:58   #80
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

...:cuss ing:........ ....................................
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 16:50   #81
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

Penso che i Guru si riferisse al modello Boxer qui presentato...
(BMW RS 254 1954.)

Belissima..anche se mangia un pò di olio....
il documento come accompagnatoria sembra fatta apposta per lei...
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 16:52   #82
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

...e cmq e' vero che la 1150 dopo i 50000km di olio nn ne consuma quasi piu' e il cambio migliora notevolmente.....la ghisa e' dura da consumare..... deve sfregare molto.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 17:07   #83
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Avrei trovato questo prodotto che sembra molto interessante........qualcuno lo usa?

http://www.liqui-moly.de/liquimoly/p...cument&land=IT
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 18:53   #84
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Ma possibile che questo prodotto lo si possa comprare solo a Reggio Emilia?.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:21   #85
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Lo ho appena preso su ebay....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:36   #86
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

cmq anche la mia 850 non consuma olio
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 21:04   #87
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

1965bmwwww mi dici sotto quale voce/sottovoce lo hai comprato?. Grazie.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 23:06   #88
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_1922wt_1336
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 08:16   #89
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Utilizzando un olio di buona marca trovo superfluo usare additivi da aggiungere.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 08:21   #90
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Perche`?
Va`che la base e`simile se non uguale.
La differenza sta`proprio nel pacchetto additivi che ogni produttore usa.
Ovvio che non consideriamo un prodotto contraffatto
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 11:31   #91
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Sono indeciso, cambiando olio o usando additivi notate veramente una differenza nel motore o è solo suggestione?
Quali sono i reali vantaggi?

Io so solo che le raffinerie Garrone ERG di Busalla producono oli per varie marche, incluso Castrol
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......

Ultima modifica di maxriccio; 09-11-2012 a 11:33
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 11:40   #92
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

zangi :
Esatto, ovvero se prendo un olio di buona marca ha già i suoi additivi.
Cambiando marca potrebbero cambiare gli additivi.
Dico potrebbe poiché ci sono olii uguali ma venduti con marchi differenti.


maxriccio:
Differenze? io onestamente non le sento ma per vederle bisognerebbe aprire un motore dopo molti km e valutare.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 11:44   #93
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

se ti interessa ho già postato in merito qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=372991
per quello che mi riguarda nel cambio e coppia conica escluderei di essere stato suggestionato.... invece, in quanto al motore forse un pò.. ma chi può dirlo; per me "gira" meglio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 12:56   #94
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

.....fidati...gira molto meglio...almeno per i primi tempi......poi si stabilizza......ieri ho fatto un giretto e con il sinto nel cambio e nella coppia conica le cambiate anche a freddo sono migliori e nn ho piu quei rumoracci che appena accesa il cambio faceva......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 14:32   #95
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

certe volte tra farlo e non farlo la differenza è talmente minima che se anche è suggestione almeno non si possono avere rimpianti.
Io a auto e moto uso sempre additivi per il motore da aggiungere al carburante un paio di volte all'anno,se fanno bene o meno forse è suggestione ma in fine spendo pochi euro che magari mi fanno stare meglio.
che cazzo ho scritto??????
bo''........
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 20:47   #96
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Ragazzi occhio a usare olii per cambio per "sentito dire".... si può andare incontro a malfunzionamenti, tipo marce che per entrare devi lavorare di piede, rumorosità e impuntamenti.
Per farvi un esempio, l'auto di mia moglie, una Matiz del 2000, per difetto di fabbricazione, in scalata la 2^ proprio non ne vuol sapere di entrare, tanto da costringere molti a fare 1^3^.
Eppure abbiamo sempre usato l'olio consigliato dalla Daewoo.
Grazie a un amico meccanico,esperto di Matiz, mi ha consigliato di usare l'olio per i cambi automatici, che è come quello dell'idroguida, il problema è sparito.. d'estate e d'inverno.Ora è fluido, senza impuntamenti, entrano tutte le marce che è una bellezza.
Questo per l'esperienza del meccanico. Ergo vi dico.... sentite chi ha esperienza e fidatevi di chi ha le "penne bianche" che la sa lunga. Andate dai meccanici e chiedete.
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007

Ultima modifica di zumbit69; 10-11-2012 a 20:47 Motivo: olio
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 10:23   #97
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

in linea di massima hai ragione... ma credo anche che, generalmente, meglio di chi guida il proprio mezzo non ci sia nessuno in grado di valutare e comparare se questo va meglio o quello va peggio....
nemmeno il più bravo dei mecca avrebbe il bagaglio di esperienze e sensazioni relative al mezzo, anche nelle più piccole sfumature, che ha il proprietario...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 10:44   #98
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Non del tutto vero. Molti utilizzatori di mezzi meccanici, macchine/moto/trattori/motozappe ecc ecc, non hanno semplicemente la competenza necessaria per valutare le differenze di comportamento del proprio mezzo, non siamo tutti collaudatori professionisti. D'altra parte, è noto che esistono e sono sempre esistiti anche grandissimi piloti che non hanno proprio "orecchio" per la macchina e si limitano a dare del gas anche con un cancello fra le gambe, altri, invece, che hanno una tale sensibilità da essere in grado dopo pochi giri di pista di dettare con assoluta esattezza ai meccanici i settaggi necessari.
In più, c'è un fattore importantissimo che nessun singolo utente può avere, e cioè una casistica sufficientemente ampia a cui fare riferimento, cosa che invece la casa produttrici e la rete di assistenza hanno e per cui, condivido il consiglio di zumbit69, diamo tutti retta ai meccanici preparati (e specializzati sulla marca).
Insomma, con il fai da te è più facile sbagliare che azzeccarla, ma comunque, basta non fare danni che cambia poco.

Per quanto riguarda gli additivi per lubrificanti-carburanti ecc ecc, se ne parla da almeno 40 anni in tutto il mondo motoristico. Per quanto ho letto negli anni sulle maggiori riviste del settore auto-moto, sia italiane che straniere, i risultati di innumerevoli tests sono sempre stati nulli o con vantaggi insignificanti e quindi tali da non giustificare il costo, salvo casi specialissimi tipo lubrificanti sub-standard o carburanti con bassissimo RON che possono beneficiare dell'uso di additivi. Questo non vuol dire che non esistano lubrificanti e carburanti con formulazione speciali che danno effettivamente prestazioni superiori, ma si tratta di prodotti destinati ad applicazioni speciali, soprattutto per competizioni, dove le esigenze sono del tutto diverse dalle nostre e il cui uso potrebbe essere addirittura controproducente.

Ultima modifica di managdalum; 11-11-2012 a 11:01 Motivo: Art. 3 regolamento
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 10:54   #99
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

infati ho detto in linea di massima... ed in grassetto "generalmente" e "comparare"
inoltre mi riferivo quasi esclusivamente all'uso (guida) della propria moto... alla simbiosi con il proprio mezzo insomma. poi è vero che c'è gente che ha il culo di ferro ed, a volte, il cervello scollegato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:08   #100
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

sono d'accordo con Robert,decisamente meno con Lucki.
personalmente,nessuno mi viene ad insegnare come và la mia moto..
posso essere informato da specialisti,su quali prodotti che hanno quelle caratteristiche o meno,e li ascolto.Ma lò sento se un cambio và meglio o peggio...
poi ditemi quale meccanico che magari vende la marca xx di lubrificante,vi consiglia di prendere (voi)la marca xy che lui non tratta.
poi se si cambia un olio nel cambio,e da subito si sentono migliorie,non significa che è un ottimo olio,ma semplicemente che quello dentro,era già a tot ore di lavoro,quindi in parte degradato.
quando si parla di sintetici,le reali migliorie del funzionamento vengono anche dopo 10 mila km,non da subito.
il fatto che vengano cambiati così in pochi km son solo appartenenze consumistiche inutili.
comunque sia,se vuoi conoscere gli oli,devi sostituirne.......si impara molto di più da quello che esce usato, che da fogli stampati con promesse di caratteristiche da shuttle..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati