Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-03-2009, 08:49   #51
teofrasto
Mukkista in erba
 
L'avatar di teofrasto
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
io alla mia età non mi metterò certo a fare le corse per competere con chi ha più manico di me, continuerò ad andare con il mio solito passo sperando che la buona sorte, che finora mi ha accompagnato, non mi abbandoni
Quoto in pieno anch'io, caro Magna...Anch'io avendo passato la fatidica soglia degli "anta" da un po', lascio che i supermanici mi aspettino al primo bar col caffè...così quando arrivo l'hanno già pagato. Saluti e lamps.

Pubblicità

__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
teofrasto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 09:05   #52
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupetto51 Visualizza il messaggio
D'accordo al 100%.
E non si parla per invidia.
Ma per me il "tricalogo" di Nico Cereghini è un punto inamovibile nella mia vita di motociclista.
Buona notte, e buona fortuna.

per lupetto 51 e nico Cerghini....


http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=K6wkjOo90Kg


c'è posto e posto, c'è modo e modo.

Se uno si allena a correre non è che può andar piano perchè è pericoloso, anzi mi incazzo perchè non riesco ad andar più forte....

i 200 su strada aperta al traffico, penso che tutti qua dentro sappiano che sono off limit!

Se poi aggiungiamo che c'è gente pericolosa, sia in auto che in moto, che guida a 120, molto più pericolosa di un' altro che fà i 200....apriamo un' altro post come tanti e non la finiamo più!


EMULATORI!!!!
Zio pork, se uno leggendo qua, si prende l' ottocento e si butta tra le vigne a 180, e si schianta solo perchè ha letto il post che si può fare....beh che dire, mi dispiace per lui, però era scemo lui....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 09:17   #53
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

Stefano,
ti quota al 100% e nessuno penso che metta in dubbio la tua capacità e la tua professionalità nell'insegnare ad altri come guidare in sicurezza, IN SICUREZZA, lo riscrivo in maiuscolo e anche in rosso IN SICUREZZA;
C'è come dici tu chi si smerda a 120 e chi invece si sente Valentino o Casey e si smerda a 200 perchè nè uno nè l'altro sanno valutare dove come e quando si può andare a 120 o a 200;
Purtroppo di emulatori c'è pieno, e non solo di motociclisti, è un mondo di mediocri che vogliono a tutti i costi fare i fenomeni
il che ci riporta tragicamente alla tua conclusione: è un mondo di scemi
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 09:21   #54
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio

EMULATORI!!!!
Zio pork, se uno leggendo qua, si prende l' ottocento e si butta tra le vigne a 180, e si schianta solo perchè ha letto il post che si può fare....beh che dire, mi dispiace per lui, però era scemo lui....

Visto che parliamo di emulatori:
http://www.motoblog.it/post/18096/kt...ideo-ignoranti
andkappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 12:46   #55
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cisco Laitsan Visualizza il messaggio
Mammamia quasi me la faccio sotto solo a pensarle ste velocità!!

Penso solo che se fai un frontale con un ape (inteso come insetto, non come motocarro) ti passa da parte a parte!!
Da qualche anno ormai non è più mia abitudine sostenere quelle velocità, ma quel giorno è stato un caso che io e mio fratello con 2 F 800 GS, (la mia alla prima uscita) dovevamo essere a Brescia da Roma in orario decente, vista la strada abbastanza libera ci siamo un po' ingarellati e quindi lasciato prendere un po' troppo la manopola del gas ...

MI COSPARGO IL CAPO DI CENERE E SOTTOLINEO CHE QUESTE CAZZATE NON VANNO FATTE..!


Per i frontali con gli insetti: abbigliamento adatto e integrale chiuso ;o)



Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
Adrix, una domanda invidiosa: ma sei parente del signor Autovelox?
é successo ad Ottobre 2008 al momento niente Book Fotografico...
grat grat grat....!
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:10   #56
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adrix63 Visualizza il messaggio
é successo ad Ottobre 2008 al momento niente Book Fotografico...
grat grat grat....!
........... un ringraziamento al dio del radar allora. Ciao.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:26   #57
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

ognuno guida o dovrebbe farlo in funzione della propria capacità/esperienza...
Stefano guida a 178 in off, beato lui... vorrei farlo anche io, ma dovrò aspettare il tempo ed il luogo adatti per riuscirci... Voglio sicuramente emularlo... ma la mia "intelligenza" sta nel capire quando sarà il momento ed il luogo giusti!
Che io vada a 210 in autostrada è una mia scelta, fatta in un momento e con condizioni di traffico che me dessero l'opportunità. La mia scelta è decisamente frutto della mia esperienza e capacità di guida, decisamente diverse da altri a cui parrà difficile ciò che per me è semplice... Alla stessa maniera in cui reputo per me difficile fare ciò che fa Stefano in Off... e per questo non lo faccio!!!! per ora!
In questo forum è una costante importante parlare di sicurezza, ed è una missione di tutti noi divulgare quelli che sono i concetti di una guida in moto nel rispetto delle regole tutte... in particolar modo di quello che è l'abbigliamento e poi del comportamento. Ma per grazi di Dio non siamo degli automi, siamo motociclisti, io non mi sono comprato la moto per andarci a lavorare... io ho una moto per scelta di cuore... per avere delle emozioni... per vivere sensazioni... Se per un attimo voglio provare il brivido dei 210 km orari, bene lo faccio! E statene certi, non lo faccio in circonvallazione a Milano, pertanto non offendete la mia intelligenza nel farmi passare per un teppista e fomentatore di scimmie per imbecilli ebeti... che sono certo non albergano in questo Forum!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:35   #58
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -remo- Visualizza il messaggio
se per un attimo voglio provare il brivido dei 210 km orari, bene lo faccio! E statene certi, non lo faccio in circonvallazione a milano, pertanto non offendete la mia intelligenza nel farmi passare per un teppista e fomentatore di scimmie per imbecilli ebeti... Che sono certo non albergano in questo forum!
Clap, Clap, Clap (le faccine non mi escono) d'accordo, personalmente, dall'inizio alla fine.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:36   #59
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
predefinito

Ma perchè ci ergiamo sempre a fare i moralisti parlando di velocità e capacità di guida???
Lo sanno tutti che non è il semplice valore numerico della velocità che indica l'essere pazzi incoscienti.
Perchè posso risultare un disgraziato anche andando a 80 all'ora in città in mezzo al traffico facendo la serpentina, anzichè 200 su una strada larga sgombra e diritta.
Tutto dipende da tanti fattori, compresa anche la padronanza del mezzo.
Infatti, se io voglio andare a 200 kmh su un rettilineo sgombro e largo se cado mi faccio male da solo e sono l'unico responsabile della cazzata, ma se lo faccio in mezzo a tante auto/persone, non posso che essere un coglione, mettendo in pericolo chi mi sta intorno.
Quindi in questo caso la variabile non è la velocità, ma la circostanza in cui la si raggiunge.
Tutto questo per non cadere nel solito qualunquismo...

...e comunque andando piano si riesce ad apprezzare il panorama...
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
gianluigi34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 14:03   #60
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Sono d'accordo sul fatto che piano o veloce, prima di accendere la moto bisogna accendere il cervello....
Io posso dire che dopo anni di gas a mazzetta, con pieghe e staccate al limite negli ultimi anni mi sto godendo le passeggiate in moto, sarà la vecchiaia, ma mi diverto lo stesso..!

Anche se ammetto che ogni tanto i vecchi istinti riaffiorano... come sopra...
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 00:26   #61
cecco r80gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2004
ubicazione: N/A
predefinito

Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.

A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite indipendentemente dal fatto che poi siano condizioni ripetibili su strada..
Anche i 0 -100 mica li faccio ad ogni semaforo in 5 sec!!?
Credo però sia interessante per paragonare le prestazioni con altre moto analoghe..
Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc??
cecco r80gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 07:49   #62
mor.pheus1
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
ognuno guida o dovrebbe farlo in funzione della propria capacità/esperienza...
Quoto tutto e a pieni voti, e spiego anche il perchè: diciamo la verità, la moto è fatta per correre, è da sempre così, poi ce chi con l' esperienza e pian piano lo può fare e chi si sente Rossi o è un novellino e per starti dietro si schianta. Vi faccio 2 esempi di quello che è capitato a me ( non sono nessuno in moto, ho un pò d' esperienza e vado bene ): allora il primo, un amico di 40 anni, che ha la moto in giardino e potrebbe metterci i geranei sopra, tanto ha fatto neanche 5000km in più di 2 anni; costui vedendomi andar in moto con la ragazza dietro mi ha detto che son pazzo, pericoloso, metto a repentaglio la mia e la sua vita....lui incapace fa strike in mezzo ad un gruppo di biker al semaforo perchè gli è morta la moto! Il secondo un ragazzino che appena presa la moto per starmi dietro ( a mia insaputa ) è andato dritto su una curva, non facendosi nulla ma rovinando una splendida domenica a una decina di persone ( se tornassi indietro gli risolleveri la moto e gliela butterei per terra anche dall' altra parte!
Comunque sia, a me l' avantreno piace così, magari lo indurirei un pò, perchè è un pò troppo barca!

Ultima modifica di mattia; 15-10-2009 a 14:57 Motivo: Quoting!
  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 08:45   #63
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco r80gs Visualizza il messaggio
Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.

A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc??

ma scusa, non bastano l'autorevole testimonianza positiva di Stefano Sacchini (180 su sterrato) di Remo e Adrix (oltre 200 su tratti Appenninici) e degli altri per trarre delle conclusioni sull'avantreno e sulla tenuta di strada della 800GS?
non è che per caso state aspettando che qualcuno scriva "la mia sopra i 130 deraglia" solo perchè magari ha i cerchi quadrati o la gomma spiattellata e poter quindi arrivare alla conclusione alla quale già all'inizio volevate arrivare...?
A parte gli O.T. mi sembra che una risposta sia stata data, o no?
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 09:07   #64
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco r80gs Visualizza il messaggio
Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.
caro Cecco, intanto non mi sembra bello offendere il nostro moderatore...
Quote:
A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite indipendentemente dal fatto che poi siano condizioni ripetibili su strada..
ma ci stai a prendere per i fondelli??? 178 kmh in off, 210 kmh su strada misto veloce... ma quali ti credevi che fossero i limiti??? 300 kmh???
Se non deduci dalle nostre esperienze una risposta alla tua domanda... mi viene il dubbio che tu delle moto guardi solo le figure sulle riviste...
Credi che ottenere quelle prestazioni fosse possibile con una moto che non tenga la strada, che si alleggerisca oltre i 100, o che insacchi la forca ad ogni frenata???? SUVVIA se non lo hai inteso è solo perchè eri prevenuto e ti aspettavi che venisse fuori qualche magagna... per fortuna no! La GS800 ha una fantastica tenuta di strada ed un comportamento della ciclistica direi quasi perfetto... Magagne ce ne sono, ma nessuna che vada ad inficiare le prestazioni d'uso anche estremo...
Quote:
Credo però sia interessante per paragonare le prestazioni con altre moto analoghe..
è difficile trovare una moto dello stesso segmento... c'è ancora solo la Africa Twin che fa da paragone...
Quote:
Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc
guarda io mercoledì ho fatto 810 km, misto stretto in abruzzo e umbria... autostrada da Bettolle a Milano con gli ultimi 150 km quasi tutti oltre i 200 kmh! Io personalmente non ho avvertito alcun disagio da vibrazioni, ben che meno problemi di guidabilità... però ho perso un bullone della piastra cavalletto laterale che si è smollato proprio per le vibrazioni... per il resto perfetto!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 08:33   #65
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
predefinito F800GS Ondeggiamento manubrio

Ciao a tutti !
Sono da poco un felice possessore di una F800 GS con solo 400Km all'attivo.

Durante un giretto in cui viaggiavo sui 100Kmh mi sono accorto che lasciando il manubrio e rallentando solo con il freno motore avevo degli ondeggiamenti appunto sul manubrio (la moto andava cmq dritta e non tirava da nessuna parte ... ) ed a mano a mano che scendeva la velocità diminuivano proporzionalmente anche gli ondeggiamenti. Pensavo ad una mia errata posizione sulla sella e così ho ripetuto la prova ma con lo stesso risultato.
Ho controllato pressione pneumatici ed allineamento ruote.....ho verifato anche il tensionamento della catena.. ma tutto ok
Ho pensato anche ad un serraggio non ottimale del canotto dello sterzo ma prendendo le forche per cercare qualche gioco ...niente !!!!
Ho verifato anche il tensionamento della catena ....ok !
Che sia il bauletto ? Normalmente si dice che le anomalie sull'anteriore sono da ricercare al posteriore ....Mah !!
A nessuno capita o è mai capitato ??

Vi ringrazio in anticipo per tutti quelli che mi risponderanno
Massimo65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:54   #66
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Il bauletto incide almeno all' 80%, prova a toglierlo e vedere se ancora lo fa...
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 21:13   #67
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Wink

Provo e poi riferisco

Ciao !

Ultima modifica di mattia; 07-04-2009 a 23:31 Motivo: Quoting!
Massimo65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:41   #68
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
predefinito

se non fosse il bauletto controlla l'equilibriatura dell'anteriore
__________________
F800GS
emans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:52   #69
mor.pheus1
Guest
 
predefinito

ANche a me lo fà, come la moto vecchia, io ho il givi 52 maxia, è normale.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:13   #70
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
predefinito

Grazie del consiglio


Io ho appena montato il Givi Maxia 3 quello da 55 lt per intenderci.
Massimo65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:18   #71
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
predefinito

Per emans

Non credo sia un discorso di equilibratura ( che cmq alla prima occasione verificherò ) altrimenti dovrei sentire delle vibrazioni anche andando con il motore in tiro ed a velocità costante
Massimo65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 16:56   #72
negus61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
predefinito

anche a me lo faceva il conce mi ha detto che potrebbe essere la ruota anteriorme un po' ovalizzata di farci dei km poi si guarda infatti ora a 900 km nn lo fa' piu' provato a tutte le velocita dritta e stabile come un fuso bbbrrrrrummmmm!!!
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
negus61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 13:12   #73
barba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Mugiana :)
predefinito Vibrazione manubrio f 800 gs

Oggi mi sono accorto che lasciando il manubrio intorno ai 90/100 km/h lui ondeggia parecchio, a qualcuno di voi è successo la stessa cosa? Cosa può essere?
__________________
Ex Aprilia Pegaso, Ex fazer fz6 ,F800GS sunset yellow 09,ora r1200gs my 2010
barba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 14:01   #74
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

potrebbe essere una questione di equilibratura o di posizione in sella

comunque a quella velocità almeno una mano sul manubrio io la terrei
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 20:23   #75
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quando ondeggia il manubrio il problema è sempre dietro..
bauletto,mono,cerchio,pneumatico ecc..

La stessa tua osservazione fu segnalata alla Honda (in giappone) x via di un modello di hornet (non ricordo quale anno) che aveva questo difetto..
La risposta fu: Non è un difetto, la moto è stata progettata per tenere entrambe le mani sul manubrio come da omologazioni di tutti i paesi..

Cosa risponderesti a una simile affermazione..??
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati