Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2021, 22:25   #51
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
predefinito

Elamadonna....Nemmeno uno sverniciatore è cosi' aggressivo.

Pubblicità

millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2021, 22:36   #52
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Vedendo l'ossidazione della testa delle viti, quel cerchio ne ha viste di brutte.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2021, 22:51   #53
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
predefinito

Ragazzi, sono ancora incredulo di quello che ho trovato al ritiro dal lavaggio. Il titolare non ha che potuto starsene zitto, ma ho percepito lo sguardo di uno che aveva gia' capito lo sbaglio. Per me, invece di darci subito di idro, s'e' perso in chiacchiere e nel frattempo una schiuma molto aggressiva ha scatenato il processo chimico corrosivo. In BMW mi hanno preparato un bel preventivo da 1276 euro (sticazzi...) e sto aspettando il via libera dalla sua assicurazione. Si sono salvati solo i mozzi (verniciati). Prima di questo scempio, cerchi trattati con cura e perfetti alla consegna al lavaggio; vien proprio da chiedersi chi faccia le anodizzazioni a Monaco.
Umberto
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 00:42   #54
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

Avevo 5? 6 anni? Since 1970, aiutavo mio padre a lavare il suo Guzzi Stornello Sport 125 con callarella d' acqua, spugna e mattone di sapone bianco per lavare la biancheria

ricompensa giretto in moto seduto sul serbatoio lungo la via e mamma incazzata nera a sgridarci dalla finestra

Altro non c' era, ma sono rimasto fedele ai consigli di babbo

Uniche rivisitazioni : al posto del sapone uso bagno schiuma corpo, la callarella e la spugna sempre, rischiacquo con idropulitrice ( siamo in tema ) con getto ben distanziato

Venduto moto anche con più lustri sul groppone come nuove ed ovviamente con compratori che staccavano assegno con il sorriso stampato in bocca senza batter ciglio

Che bei momenti ... lavare la moto è un' arte !

Ultima modifica di pipu; 06-03-2021 a 01:06
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 14:40   #55
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

Cavolo, quasi come i foderi delle forche delle prime ADV comunque i cerchi a raggi del GS si macchiano anche solo col sale delle strade in inverno. Anodizzazione infinitesimale.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 14:44   #56
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
predefinito

...e qui ritorno alla mia preferenza alle ruote in lega sul GS...anche se anche io ora sulla mia HP ho i raggi...ma ogni volta che lavo la moto sono bestemmie...
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 16:03   #57
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Milano Due - Torino
predefinito

Mamma mia , tieni d'occhio il pneumatico, cosa ha usato acido?Forse non ha diluito bene il prodotto, magari l'ha usato puro.Una volta ricordo che anche le cromature di un auto si erano rovinate ad un lavaggio...
A sto punto non li lavo li tengo sporchi..........
__________________
GS 1250 Rallye
See you later on the road
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 19:23   #58
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
predefinito

Cazzo, sembrano di una moto incendiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 21:25   #59
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Farei una sfida a chi ha i cerchi intonsi.


I cerchi, penso la cosa che si sporca di più in una moto (dopo il cupolino).

Ora, quelli della foto, sono "sverniciati", ok!


Gli aloni sono una garanzia e ovviamente non un augurio per nessuno.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 21:45   #60
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Io faccio prima è da giugno del 2020 che non lavo la moto...peri cerchi son tranquillo.


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2021, 21:51   #61
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Non sarei nemmeno sicuro se lo sporco depositato non contribuisca anch'esso agli aloni sui cerchi.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 09:17   #62
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
predefinito

Gli aloni sono dovuti a materiali aggressivi con ph acido che provocano reazioni chimiche e creano danni molto spesso irreversibili, utilizzando prodotti a ph neutro non si corrono rischi.
Anche l’acqua può lasciare aloni, sicuramente meno visibili e rimovibili, ecco perché è sempre meglio asciugare dopo il lavaggio, idem la pioggia e lo sporco stradale (catrame, oli, ecc...)
Il ferodo dei freni non crea danni ma essendo sottile ha una grande capacità nel restare attaccato alle superfici e compattarsi (anche le parti verniciate non sono lisce ma porose) ma in questo caso basta un iron remover per ripristinare la situazione.
Per assurdo si possono fare più danni lievi ( microrigature che si sommano) pulendo spesso che pulendo più di rado ma così si evita di trovarsi macchie vecchie difficili da rimuovere, il ferodo viene via sempre tutto anche dopo anni. Il sistema corretto per pulire i cerchi ha degli step da seguire.
1 raffreddare la superficie con sola acqua e al contempo facciamo un primo risciacquo.
2 prelavaggio spruzzare un prodotto ph neutro nebulizzandolo e lasciare agire senza far mai asciugare. Lo sporco meno tenace andrà via senza neanche toccarlo.
3 lavaggio vero e proprio con prodotto ph neutro e azione meccanica (spugna morbida, pennello morbido)
4 risciacquo accurato
3 bis se necessario ripetere il lavaggio ( magari usare un iron remover per ferodo incrostato) e ovviamente risciacquare
5 asciugatura con microfibra o aria compressa/soffiatore
6 facoltativo protezione della superficie con prodotti specifici ( cere, sigillanti o idrorepellenti)
Presa la mano è un attimo
MIRKO78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 17:39   #63
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Mirco tutto bello. Ma qui si parla di una moto da 20 e passa milasoldi con una finitura dei cerchi che tutte le versioni precedenti, questi problemi non li avevano.

Ci si dovrebbe andare in capo al mondo e poi "finisci " i cerchi con un trattamento che già le pozzanghere lasciano aloni indelebili.


E poi di che stiamo parlando?
Dei cerchi, una delle parti della moto che più si sporcano e che inevitabilmente quindi vanno lavati.

Per non parlare della pipì dei cani.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 17:44   #64
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Milano Due - Torino
predefinito

Ha ragione Mirko, anche i cerchi auto e in particolare quelli cromati se non li curi si rovinano.....
__________________
GS 1250 Rallye
See you later on the road
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 17:46   #65
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Milano Due - Torino
predefinito

Ultimamente i lavaggi utilizzano prodotti veramente aggressivi,tipo la schiuma bella a vedersi, ma visto come scioglie lo sporco?
__________________
GS 1250 Rallye
See you later on the road
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 17:51   #66
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
predefinito

L’anodizzazione è un trattamento che viene fatto per colorare il cerchio senza usare vernici e garantire la possibilità al cerchio a raggi di flettere senza scrostarsi cosa che accadrebbe se fosse verniciato, ha pregi e difetti quello di macchiarsi più facilmente è uno dei difetti, non conosco i modelli precedenti e non posso fare un paragone con gli attuali pertanto mi fido di ciò che dici, probabilmente i nuovi trattamenti di anodizzazione sono più leggeri e quindi delicati.
MIRKO78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 21:01   #67
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
predefinito

La differenza è che una verniciatura a polveri è piu' costosa...Tutto qui.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 21:05   #68
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Mai visti COSI TANTI gs1200 ARIA/OLIO coni cerchi a raggi rovinati.
La statistica, mia personale, è assolutamente sbilanciata verso i PC.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 22:18   #69
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

Ho visto moto e bici non curate cadere a pezzi e quelle curate rimanere sempre belle luccicanti. Ho una Colnago master Olimpyc dell' 80 che sulle forcelle ti ci puoi radere.
Approposito, vogliamo parlare dei tanto criticati scarichi bmw con tred chilometrici a cercare di capire come mai si rovinano?
Tre gs posseduti e scarichi puliti ogni tanto con una pezzola, sempre belli sberluccicanti. Ho visto moto dei miei amici, di tutte le case costruttrici i quali mi prendono per il culo perché pulisco/lavo la moto una volta al mese, avere scarichi che dopo un anno sono da buttare... perché ?

Perché la moto sporca fa figo,

Perché pulire la moto è tempo perso,

La moto pulita è da checche,

io non sono schiavo del mezzo, quando piove si laverà

La porto al lavaggio, non ho due ore di tempo da perdere per pulirla, preferisco passarle a fare l' aperitivo

Puoi avere un palmo di anodizzazione sul cerchio, ma se utilizzi prodotti aggressivi, lasci il sale depositato per mesi, varie ed eventuali a lungo andare non c'è euro che tenga

Ultima modifica di pipu; 07-03-2021 a 23:44
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2021, 22:54   #70
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
predefinito

Tiè, basta digitare su un gruppo fb a caso lavaggio moto. Questo addirittura prima delle foto scrive istruzioni di una 50ina di righe su come pulire la moto

Ah ! Dimenticavo... la scarsa qualità dell' alluminio delle valige, come le guardi si macchiano

le plastiche che usa bmw si scoloriscono... No vabè

Ultima modifica di pipu; 08-03-2021 a 08:34
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati