Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2006, 18:40   #51
bobobranca
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Io non ci credo!
anch'io ho dei dubbi.... soprattutto sul fatto di toccare la centralina originale, poi sulla resa effettiva anche se il meccanico parlava con scheda alla mano.....boh!

Pubblicità

bobobranca non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 18:42   #52
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobobranca
anch'io ho dei dubbi.... soprattutto sul fatto di toccare la centralina originale, poi sulla resa effettiva anche se il meccanico parlava con scheda alla mano.....boh!
la centralina originale non si tocca
neanche il conce può farlo
deve essere un modulo aggiuntivo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 18:45   #53
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Intanto perchè fai da cavia, poi perchè le tue impressioni sono assolutamente attendibili.
Beh visto che le sue impressioni sono assolutamente identiche a quelle che avevano gia' postato antanik, mapicc e il sottoscritto... se ne deduce che anche noi siamo attendibili da ora in poi!

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
PS: indipendentemente dal prezzo (si spendono tanti soldi senza valutare il reale costo...) mi piacerebbe proprio sapere cosa c'è dentro la scatoletta....
Dentro c'e' conoscenza, e' quella che comperi, o forse pensi davvero che quando spendi 200 e passa euro per un cellulare li' dentro ci siano componenti che hanno quel costo? Il piu' caro dei cellulari possibili ha meno di 10 euro di materiali, e mediamente non arrivi a 5.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 18:45   #54
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Intanto perchè fai da cavia, poi perchè le tue impressioni sono assolutamente attendibili.

Se è più guidabile ai bassi con meno freno motore, mi accoderò.

Adesso in effetti l'unica cosa fastidiosa è proprio l'apri/chiudi ad andature basse, in città.

Più quel Clack-Clack sempre qando apri/chiudi....che non ho capito se è di tutte o di alcune in particolare.

[/B]
è proprio quello che viene eliminato
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 18:46   #55
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Intanto perchè fai da cavia, poi perchè le

[...]

Adesso in effetti l'unica cosa fastidiosa è proprio l'apri/chiudi ad andature basse, in città.

Più quel Clack-Clack sempre qando apri/chiudi....che non ho capito se è di tutte o di alcune in particolare.

[...]

Beh la diminuzione dell'apri/chiudi e' molto vistosa... vai tranquillo.... mi permetto di rassicurarti perche' cambia molto rispetto all'originale...e quindi non soggetta a stili di guida etc. etc....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 19:36   #56
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobobranca
cosa ne pensate di una proposta che mi hanno fatto per la mia GS1200: rimappatura BMW, collettore, filtro aria e scarico remus 1.700 cammelli per 117CV ??? non è un pochino esagerato???
Che e .............. la WANNA MARCHI ora si occupa di BMW?
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 19:53   #57
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Io non ci credo!
se non tocchi gli alberi a camme dove ca@@o li trovi 117 CV ??? Ma sei fuori ???
Mi puzza di palla ....
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 19:58   #58
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
predefinito

Ragazzi, il dubbio non è tanto che uno riesca a capire il contenuto della scatoletta, ma che effettivamente non ci siano costi di intermediazione con un ricarico eccessivo... ossia se io ho trovato il pakistano che mappa le centraline a 10 dollari e le rivendo in Italia per 200 euri, stando un pelino sotto il prezzo di mercato (si chiama fare dumping), mi sembra un po' .... trovate voi la parola. Quindi quello che si sta cercando di valutare, penso sia l'effettivo rapporto costi benefici ... perchè se lo stesso effetto lo ottengo con una resistenza da 26 euro per la lamda allora c'è qualcosa che non mi torna ...
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 20:33   #59
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alkowa
se lo stesso effetto lo ottengo con una resistenza da 26 euro per la lamda allora c'è qualcosa che non mi torna ...
tu mettendo la resistenza da 26 euro sulla lambda che risultati hai ottenuto?
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 20:37   #60
Roxter
Guest
 
predefinito Per pepot, ma anche gli altri:

Allora, mi sembra che la cosa sia palese.....

Non voglio dire "io sono furbo e gli altri scemi", ma la modifica in oggetto altro non è che una resistenza applicata al sensore dell' aria.


Da circa 3.000 Ohm.......



Se così fosse..............mah, meglio non parli.......
 
Vecchio 22-05-2006, 20:41   #61
Nitto
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Allora, mi sembra che la cosa sia palese.....
Non voglio dire "io sono furbo e gli altri scemi", ma la modifica in oggetto altro non è che una resistenza applicata al sensore dell' aria.
Da circa 3.000 Ohm.......
Se così fosse..............mah, meglio non parli.......
Ho misurato con il tester l'impedenza del sensore della temperatura, circa 1800 Ohm ...
se riscaldo il sensore con il phon il valore cala .......

Quando torno da NK ci metto un potenziometro da circa 4.7 Ohm e faccio qualche provetta; secondo me il cavo che viene collegato al sensore della temperatura è in realtà scollegato, metre l'altro cavo è collegato ad una banale resistenza ... (IMHO)

Ultima modifica di Nitto; 22-05-2006 a 20:43
 
Vecchio 22-05-2006, 20:48   #62
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alkowa
Ragazzi, il dubbio non è tanto che uno riesca a capire il contenuto della scatoletta, ma che effettivamente non ci siano costi di intermediazione con un ricarico eccessivo... ossia se io ho trovato il pakistano che mappa le centraline a 10 dollari e le rivendo in Italia per 200 euri, stando un pelino sotto il prezzo di mercato (si chiama fare dumping), mi sembra un po' .... trovate voi la parola. Quindi quello che si sta cercando di valutare, penso sia l'effettivo rapporto costi benefici ... perchè se lo stesso effetto lo ottengo con una resistenza da 26 euro per la lamda allora c'è qualcosa che non mi torna ...
siceramente non mi pongo tante domande................
da solo non saprei dove mettere le mani anche se bastassero 10 euro

anche se sapessi farlo probabilmente non toccherei gli equilibri di un motore senza avere il benestare di chi ne sa più di me
ammetto i miei limti e la mia ignoranza

rispetto, inoltre, il lavoro e la ricerca degli altri e pago quello che mi hanno dato ..................
ciò che mi era stato promesso è stato pienamente rispettato
non mi era stato venduto un "turbo" ma una "erogazione diversa" e più pronta

confermo anche dopo essere tornato a casa che la moto va meglio su tutto l'arco di utilizzo
si scala anche dalla seconda alla prima senza difficoltà
la moto è tutta più rotonda e nello stesso tempo più rabbiosa ................
spinge prima...
davvero contento

Nessuna polemica ovviamente
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 20:50   #63
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

poi mi chiedo............
ma se tutti sapessero mettere questa banale resistenza (sempre che di questo si tratti) perchè non lo fanno da soli alle loro moto visto che i risultati sono evidenti??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 20:51   #64
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

Azz. Pepot, devo correre al riparo altrimenti alla prossima uscita mi devi aspettare................corro a fare l'ordine
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 20:53   #65
Roxter
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nitto
Ho misurato con il tester l'impedenza del sensore della temperatura, circa 1800 Ohm ...
se riscaldo il sensore con il phon il valore cala .......

Quando torno da NK ci metto un potenziometro da circa 4.7 Ohm e faccio qualche provetta; secondo me il cavo che viene collegato al sensore della temperatura è in realtà scollegato, metre l'altro cavo è collegato ad una banale resistenza ... (IMHO)
E' quello che dico io!!!

Il modulo aggiuntivo di cui tanto si parla, altro non è che una banalissima resistenza!!!!!

Il fatto che l' impedenza del sensore cala, conferma ciò che dico: a motore caldo, l' impedenza diminuisce, la centralina legge il dato e smagrisce la carburazione!!!

Ma se tu la freghi facendola leggere che il motore è freddo, lei mantiene la carburazione grassa!!!


Non per sminuire nessuno, nè per dar fastidio ad altri, ma questo "modulo aggiuntivo"........vabbeh, taccio!!!
 
Vecchio 22-05-2006, 20:55   #66
Roxter
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
poi mi chiedo............
ma se tutti sapessero mettere questa banale resistenza (sempre che di questo si tratti) perchè non lo fanno da soli alle loro moto visto che i risultati sono evidenti??
Io infatti lo farò al + presto!!!

Frankie l' ha fatto sul 1200, Shark17 sulla sua R (che io ho provato)...io la farò prestissimo!!!

O me la faccio io, o chiedo a Piggio (shark) se gentilmente me ne vuole dare una delle sue (lui ne ha costruite a bizzeffe, con diverse resistenze a seconda del percorso che deve fare con la moto......)



Peppe, senti a me........fidati del bimbo dell' elicanapoletana.........
 
Vecchio 22-05-2006, 20:56   #67
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70
Azz. Pepot, devo correre al riparo altrimenti alla prossima uscita mi devi aspettare................corro a fare l'ordine
bravo ......................
comprala altrimenti mi sa che sperdo anche te la prossima
scherzi a parte la cosa davvero evidente è che nelle scalate al limite si avverte molto meno il freno motore e la cosa mi piace molto

inoltre adesso è davvero più dolce nell'apri/chiuidi
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 20:57   #68
Nitto
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
poi mi chiedo............
ma se tutti sapessero mettere questa banale resistenza (sempre che di questo si tratti) perchè non lo fanno da soli alle loro moto visto che i risultati sono evidenti??
La mia semplice considerazione deriva dal fatto che, come ho scritto in altri post, ho notato che con il variare della temperatura la mukka viaggia più fluida; più la temperatura si alza più la moto perde di linearità ...

Poi arriva questa novità, non una sostituzione della eprom ma un componente aggiutivo che "lavora" sul sensore della temperatura; è abbastanza logico pensare che si inganni la centralina fornendo un valore che faccia credere che sia più "freddo" di quello che in realtà è.

Tutte supposizioni ovviamente che alla prima occasione cercherò di verificare.

Poi hai fatto benissimo ad acquistare il componente e se io ero il venditore di euro ne chiedevo 300 e non 200.
 
Vecchio 22-05-2006, 20:57   #69
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

a dopo vado a cena fuori
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 21:03   #70
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Frankie l' ha fatto sul 1200, Shark17 sulla sua R (che io ho provato)...io la farò prestissimo!!!
toglimi una curiosita', nel loro caso i consumi sono cambiati dopo la modifica?
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 21:08   #71
Roxter
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
toglimi una curiosita', nel loro caso i consumi sono cambiati dopo la modifica?
Miiiiiiinghia!!!

Su questo mi cogli impreparato......


Cmq mi sembra siano leggermente aumentati.......mi sembra che Piggio me lo disse, ma non sono sicuro..........
 
Vecchio 22-05-2006, 21:39   #72
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

informati bene, perche' la cosa mi interessa, nel mio caso, sono lievemente diminuiti, ma non ho fatto un calcolo sufficientemente preciso, spero di farlo a breve.

come e' possibile che siano diminuiti, anche se di pochissimo (mezzo km forse un km in piu' al litro)?

forse una spiegazione sta nel fatto che il motore piu' "fluido" nei transitori finisce per avere una resa migliore, ma questa e' una mia ipotesi non fondata su solide basi.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 21:41   #73
mastgreg
Mukkista in erba
 
L'avatar di mastgreg
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
predefinito

allora,

per noi che non ci capiamo una ma@@a , perche' non ci postate uno schemino semplice, semplice con scritto 'scollega questo filo, intercetta questo e interponi una resistenza da xxx ohm o meglio un potenziomentro da xxx a xxx ohm che trovi da xxx e per chi non vuole tagliare fili recuperate 2 spinotti maschio-femmina tipo bmw che trovate da xxx' il tutto condito di un paio di fotine.

cosi' ci mettiamo tutti al lavoro e gli euri li spendiamo in benza?
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
mastgreg non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 21:44   #74
Roxter
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
informati bene, perche' la cosa mi interessa, nel mio caso, sono lievemente diminuiti, ma non ho fatto un calcolo sufficientemente preciso, spero di farlo a breve.

come e' possibile che siano diminuiti, anche se di pochissimo (mezzo km forse un km in piu' al litro)?

forse una spiegazione sta nel fatto che il motore piu' "fluido" nei transitori finisce per avere una resa migliore, ma questa e' una mia ipotesi non fondata su solide basi.
Non credo sia possibile che i consumi diminuiscano.....

Anzi, dovrebbe essere il contrario......e se ci pensi è ovvio: ingrassando la carburazione......no???
 
Vecchio 22-05-2006, 21:45   #75
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastgreg
allora
bellali'! adesso aspettiamo
Enrox non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati