Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2012, 18:10   #51
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
2) K1600. Ditemi che bisogno avevano di uscire con una moto del genere ? Avevano il k 1300 S x quelli + sportivi, la 1300 GT per i + turistici e la LT per i turistici puri....e invece hanno tirato fuori dal cappello una moto SENSAZIONALE che può prendere tutte dentre qs. utenze con la variante GTL e che fa girare le "palle" SOLO a quelli che non ce l'hanno
3) GS la migliorano sempre nonostante sia la moto per definizione e sia praticamente al top delle vendite (anzi senza praticamente)...e fra un pò esce il nuovo modello che pare essere una bomba....
2) Infatti hanno cannibalizzato la fresca K1300GT, affondato la LT e finiranno la K1300S.... e tutto ciò fa girare le balle soprattutto a chi aveva comprato da poco una K1300GT e a chi aveva comprato una LT smessa di fare....

3) Che migliorassero la GS sarebbe l'ora... di clienti rimasti a piedi ce ne sono stati abbastanza nella storia del 1200. Di questa cosa ne parlò anche in un intervista l'A.D. Bmw, il quale ammetteva che le Bmw stavano avendo dei problemi... . Il fatto che nel giro di pochi anni esca sempre un modello nuovo della stessa moto è solo sinonimo di svalutazione di tale moto.

Cmq in effetti in Bmw sono DEVASTANTI.... basti pensare a tutta la serie G, e a tutte le altre moto la cui progettazione etc. è costata miliardi; ma i cui numeri di vendite non giustificano una produzione.... Se invece di sfornare modelli nuovi uno dietro l'altro cercarssero di fare delle moto come solo Bmw sapeva fare, forse avere una Bmw oggi equivarrebbe ad avere il famoso "assegno circolare" e non un mero oggetto di moda.... ma questo ovviamente è solo il mio personalissimo e discutibilissimo parere

Pubblicità

__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 18:17   #52
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
predefinito

mah
che non sono confrontabili e' fuori dubbio, ma ieri ho letto la comparativa delle maxi-enduro su motociclismo e mi sembra di capire che non sono confrontabili in molteplici aspetti pur appartenendo alla stessa categoria.
A me sembra che quello che fai col Gw puoi farlo pure con il k6 ma il piacere di guida e' sostanzialmente diverso. Viceversa non sacrifico molto sul piano di comfort puro, io dopo non molti km con l'attuale posso solo sottolineare la sicura inferiore qualita' dell'impianto audio da certe velocita' in su e mi sembra un aspetto marginale. Io stesso ho visto sfrecciare sempre di sera un gw 1800 a velocita' e ritmi stratosferici ma non credo che un utente normale si approcci all'honda con questa spigliatezza. Il kappone non richiede sforzi particolari per salire di ritmo ed e' bellissimo guidare una moto 'grossa' come questa con disarmante disinvoltura
Personalmente ho venduto la mia dopo che mi e' nato un bimbo nel 2004 e mi indirizzai su una moto da tutti i giorni........
Adesso sale dietro di me su questa............
carter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 18:31   #53
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

@carter

Ma se tu dovessi dare un voto a entrambe come piacere di guida ?

chiedo troppo anche voti in maneggevolezza e motore?

La tua esperienza è un tesoro...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.

Ultima modifica di 60Luca; 06-04-2012 a 18:49
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 18:55   #54
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

@carter: pensavo di essere il solo a pensarla così! Quoto in pieno il tuo intervento.

Il K6 non l'ho guidato quindi non posso fare nessun raffronto in termini di guida; ma mi limito a prendere per buone le impressioni di chi ce l'ha.

Però credo, che anche il piacere di guida vada sulla base di ciò che si va cercando....
Se si predilige una maggior manovrabilità e maggiori prestazioni mi par di capire che ci si orienta su un K6. Se magari, invece, questi 2 aspetti non sono fondamentali, allora magari ci si orienta verso un GW. (detta così forse è banale; ma spero che il concetto sia passato).
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 19:03   #55
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Differenze sulla carta: prezzo; anzianità progetto (con tutto quello che consegue), peso, dotazione, storia, destinazione.
Come giustamente è stato fatto notare da 60Luca la GW nasce per gli USA dove oltretutto veniva costruita fino a qualche anno fa. La K6 è ovviamente destinata anche agli USA, ma probabilmente è più pensata per le strade europee.
Però torno ad evidenziare le differenze che citate all'inizio... Sarebbe interessante vedere una nuova GW... e allora il paragone forse potrebbe essere fatto...anche se probabilmente le differenze di impostazione delle 2 moto rimarrebbe la stessa.... ma queste sono solo supposizione basate sul niente.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 19:31   #56
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Per chi vuole fare il confronto per forza e sa l'inglese:
http://www.youtube.com/watch?v=1-DYOUhgCrU

per un confronto prettamente visivo:
http://www.youtube.com/watch?v=1Rn55...eature=related
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 19:37   #57
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 60Luca Visualizza il messaggio
@carter

Ma se tu dovessi dare un voto a entrambe come piacere di guida ?

chiedo troppo anche voti in maneggevolezza e motore?

La tua esperienza è un tesoro...
Ci provo ma ripeto sottolineo che con l'attuale ho fatto circa duemila km, pochini per quello che mi chiedi

piacere di guida puro, quello che cioe' ti rimane dopo qualche km affrontato senza assilli particolari, che so un sabato mattina senza meta ed ignorando l'ora che ti appare sul display
- Gw 8
- K 9 e ci metto pure un +

l'honda davvero sorprende in maneggevolezza e non so quanto tempo ho passato a spiegare agli amici che era cosi', salvo poi avere un diniego davanti all'offerta di farla pure provare, davanti a cotanta mole si spaventavano tutti ma il kappone e' qualcosa di diverso, trasmette molta piu' sicurezza e viaggia sempre su un binario, anche se vuoi non si scompone, il goldwing a volte dava l'impressione del classico bestione indomabile se forzavo il ritmo, ad esempio il davanti e' decisamente troppo morbido..per cui
- Gw 7,5
- K 9

il motore dell'honda e' incredibile
il tedesco e' sicuramente piu' sportivo ma se torno al piacere di guida puro e delle sensazioni offerte direi si equivalgono

darei un bel 8,5 ad entrambe

spero di essere stato obbiettivo
carter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 19:39   #58
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
@carter: pensavo di essere il solo a pensarla così! Quoto in pieno il tuo intervento.

Il K6 non l'ho guidato quindi non posso fare nessun raffronto in termini di guida; ma mi limito a prendere per buone le impressioni di chi ce l'ha.

Però credo, che anche il piacere di guida vada sulla base di ciò che si va cercando....
Se si predilige una maggior manovrabilità e maggiori prestazioni mi par di capire che ci si orienta su un K6. Se magari, invece, questi 2 aspetti non sono fondamentali, allora magari ci si orienta verso un GW. (detta così forse è banale; ma spero che il concetto sia passato).
passiamo la serata a quotarci allora

sono perfettamente d'accordo
carter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 19:44   #59
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Beh... io direi che sei stato molto obiettivo. Complimenti!

Sarebbe stato interessante avere una nuova GW!... ma la storia insegna che GW quando si rinnova si migliora ma non si stravolge... vedremo tra qualche anno. Al momento Bmw pare aver fatto un ottimo lavoro e Honda, nonostante la vetustità progettuale dice ancora la sua più che degnamente! Ottimo direi!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:03   #60
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
2) Infatti hanno cannibalizzato la fresca K1300GT, affondato la LT e finiranno la K1300S.... e tutto ciò fa girare le balle soprattutto a chi aveva comprato da poco una K1300GT e a chi aveva comprato una LT smessa di fare....
Capisco fa sempre girare le balle avere il modello precedente però che ci vuoi fare fermare l'avanzamento tecnologico???? Non è che hanno fatto un restyling hanno prodotto una moto di gran lunga migliore....

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
3) Che migliorassero la GS sarebbe l'ora... di clienti rimasti a piedi ce ne sono stati abbastanza nella storia del 1200. Di questa cosa ne parlò anche in un intervista l'A.D. Bmw, il quale ammetteva che le Bmw stavano avendo dei problemi... . Il fatto che nel giro di pochi anni esca sempre un modello nuovo della stessa moto è solo sinonimo di svalutazione di tale moto.

Esagerato..........e che è il cimitero dei GS ???

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Cmq in effetti in Bmw sono DEVASTANTI.... basti pensare a tutta la serie G, e a tutte le altre moto la cui progettazione etc. è costata miliardi; ma i cui numeri di vendite non giustificano una produzione.... Se invece di sfornare modelli nuovi uno dietro l'altro cercarssero di fare delle moto come solo Bmw sapeva fare, forse avere una Bmw oggi equivarrebbe ad avere il famoso "assegno circolare" e non un mero oggetto di moda.... ma questo ovviamente è solo il mio personalissimo e discutibilissimo parere

Mi sembri quelli che l'ultima 911 è stata la 993 raffreddata ad aria....su è il progresso a volte si sbaglia ma non è che ci possiamo fermare....se ti fermi sei morto....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:10   #61
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
predefinito

vorrei aggiungere ..

darei anche un voto al comfort, voce importante per chi si avvicina a questi cosi

il bmw e' davvero comodo, a me piace tantissimo la posizione di guida pure essendo 1,87 ed avendo la sella bassa (gtl) le gambe stanno comode ed il parabrezza anche nella posizione piu' bassa non mi da' fastidio anzi toglie gia' tanta aria, e poi zero vibrazioni...difficile chiedere di piu'

ma ricordo il primo viaggio importante con il goldwing in andalusia e la mia compagna che (giuro) leggeva i fumetti nel noiosissimo tratto tra barcellona e saragozza!!!!!! ineguagliabile

e poi l'affidabilita' honda (che poi ho riscontrato su diversi scooter che mi hanno accompagnato sempre con soddisfazione nel quotidiano) e' roba da urlo, mai un problema...manutenzione programmata e basta, se penso ai molteplici post letti su questo forum mi tocco le p.....
carter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:15   #62
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio

Il K6 non l'ho guidato quindi non posso fare nessun raffronto in termini di guida; ma mi limito a prendere per buone le impressioni di chi ce l'ha.

Weiss cosa aspetti a provarlo ????
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:20   #63
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Body... io non sono contro il progresso, anzi!
Però se per il progresso ne deve andare a scapito la qualità preferisco meno progresso!
Non ritengo poi sia colpa tanto del progresso quanto dei grandi numeri: bmw ormai da tempo insegue i numeri giapponesi... e il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Se la K6 è davvero la moto eccezionale che sembra essere spero davvero con il cuore che segni la svolta anche dal punto di vista qualitativo e che Bmw non sacrifichi la qualità per i numeri.

Per me Bmw erano le boxer e le K a sogliola. 2 motorizzazioni che caratterizzavano Bmw. Il 4 cilindri è stato sostituito con il 4 frontemarcia (motore comunissimo) montato anche dalla concorrenza nipponica. (il sogliolone era pressochè indistruttibile).
Il boxer esiste ancora, ma raffreddarlo a liquido elimina un pò quello che è il senso della confifurazione boxer (che ho già esposto ampiamente in altro 3ad).
Però vogliono fare un boxer raffreddato a liquido.... d'altronde il boxer è sinonimo delle moto Bmw e il raffreddamento a liquido potrebbe portare interessanti sviluppi futuri, come motori boxer pluricilindrici a 4 e a 6 cilindri (come GW). Quindi sviluppo forse inutile per un bicilindrico ma utile per un eventuale sviluppo futuro.
La cosa che auspico e che Bmw torni presto ai fasti di qualità e robustezza di un tempo che fu. Avanti pure con il progresso, che ha sempre caratterizzato Bmw (ricordo che è stata la prima a dotare una moto con l'Abs); ma non a scapito della qualità e del blasone del marchio.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:23   #64
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
Weiss cosa aspetti a provarlo ????
Sono messo male con il lavoro: mi comunicano i servizi giorno per giorno, e la sera per la mattina. Magari quando mi prendo le ferie vedo se riesco. E' comunque una cosa che ho in agenda e sinceramente non vedo l'ora!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:12   #65
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Stessa cosa che sostengono quelli che le Porsche vere sono quelle che venivano fatte in max 10 mila pezzi l'anno.....peccato che con quei numeri falliva....purtroppo oggi giorno devi fare volumi e vendere e fare piattaforme dove puoi fare economie di scala....a scapito un po' della qualita'....che però in bmw rimane cmq alta....e te lo dice uno a cui gli si è sbregato un telaio sbattendo con il cavalletto aperto da fermo su un tombino !!!

E poi oggi giorno c'è un botto di elettronica che aumenta il rischio di rottura. Pensa al faro della k6: ora non si può dire che se si rompe è meno affidabile dei fari alogeni di una volta....e te credo quest'ultimo è infinitamente + semplice e "rozzo"....

È un esempio stupido ma da l'idea....

Ultima modifica di Body; 06-04-2012 a 21:24
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:28   #66
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Sono messo male con il lavoro: mi comunicano i servizi giorno per giorno, e la sera per la mattina. Magari quando mi prendo le ferie vedo se riesco. E' comunque una cosa che ho in agenda e sinceramente non vedo l'ora!


Provala veloce perché merita !!!!
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:43   #67
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Forse bisognerebbe chiedere al passeggero come si trova sulla K6 e sulla Goldwing, e dalle risposte il motivo per cui si compra la Honda sarebbe più chiaro.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:57   #68
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

interessante Filippo!

anche io viaggio sempre a "pieno carico" (con moglie) e il parere del passeggero è determinante nella scelta della nostra moto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 22:12   #69
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

va tutto bene però..nel periodo gennaio - marzo 2012, la K6 ha venduto 149 unità ed è al 33° posto tra le 100 moto più vendute..la GW non figura tra le prime 100 moto, non so quante ne abbiano vendute, ma credo molte meno.

Ovviamente questo non significa certo che una è meglio dell'altra, ma solo che la K6 incontra il favore di un numero maggiore di utenti!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 23:28   #70
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
predefinito

Body non dare brutti consigli a Weiss , ha me la gt è bastata vederla dal conce e sono passato dal cbr600rr a kappone fulmine ha cel sereno, se la prova anche solo una volta poi non ci dorme più la notte
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 08:55   #71
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
va tutto bene però..nel periodo gennaio - marzo 2012, la K6 ha venduto 149 unità ed è al 33° posto tra le 100 moto più vendute..la GW non figura tra le prime 100 moto, non so quante ne abbiano vendute, ma credo molte meno.

Ovviamente questo non significa certo che una è meglio dell'altra, ma solo che la K6 incontra il favore di un numero maggiore di utenti!
A parte che la Goldwing costa parecchio di più della K6, mi sembra la nuova 32 e rotti, senza accessori, e che la moto ha un'utenza sicuramente più mirata della Bmw, bisogna considerare che ci sono occasioni fantastiche specialmente in questo momento di crisi, con pochi kilometri, e che la casa stessa " svende " il modello vecchio con sconti molto forti, e mi sembra siano moto a km. 0. Quindi il calcolo delle immatricalazioni non è facile. Comunque sono moto differenti e ognuna ha i propri estimatori, penso più in età gli Hondisti, più votati a una guida dinamica i Kappisti. Quindi tutti contenti.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 14:45   #72
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Aggiungo: Honda ha modificato la rete vendita Goldwing rendendo circa una decina di concessionari, ovviamente tra i più " grossi ", specializzati nella vendita dell'ammiraglia. Basta cercare sul sito Honda Italia, con un po' d'attenzione, si trovano le regioni e gli indirizzi, e si può prenotare la prova. Finalmente si sono svegliati.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 16:19   #73
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filippo51 Visualizza il messaggio
Quindi tutti contenti.
Per così poco, tutti contenti !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 16:20   #74
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio

È un esempio stupido ma da l'idea....
Non sò se dà l'idea, ma ...
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 16:27   #75
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
ma non a scapito della qualità e del blasone del marchio.
Io non so di che blasone tu parli. So solo che ho una K6 gt con 23.000 km, che uso tutti i giorni, che preferisco alla macchina, che mi permette di andare a lavorare in giacca e cravatta, che piega, che spinge da Dio, che è montata su una montagna di elettronica di altri tempi (futuri) e che non mi ha dato uno che sia uno di problemi come nessuna altra delle 10 moto precedenti mi ha mai dato. (8 su 1o BMW) . Io posso solo dire che per mè il blasone, affidabilità e la qualità generale di BMW sono aumentate .. eccome !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati