Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2022, 09:53   #576
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
vi fa anche a voi che a fermo al semaforo in folle, quando innestate la prima i giri motore salgono di un pochino .. diciamo 50 /100 giri in piu ?
Mannaggia, non so.
Controllerò.
Grazie per avermi instillato l'ennesima nevrosi

Pubblicità

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2022, 16:44   #577
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Arrivataaaaa!!! ordini e arrivi [THREAD UNICO N° 2]

Zorba, in autostrada prova la mappa ECO… secondo me qualcosa fa perché mantiene su un range di giri più ampio la camma “tranquilla” dello ShiftCam.
Hai parecchia coppia (spinta) e potenza in meno ma viaggiando in autostrada a velocità prevalentemente costanti non è una mancanza grave, ed il consumo effettivamente è minore

Edit: ho visto adesso il post più su, dove parli proprio della mappa ECO… come non detto!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2022, 17:18   #578
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
instillato l'ennesima nevrosi
ma no dai..
notavo una cosa che potrebbe essere una "finezza" nella gestione del motore,
ovvero i progettisti forse tengono il motore al minimo un poco piu in basso a cambio in folle, mentre innestando la prima danno un piccolo aiutino al conducente alzando un poco il minimo per favorire lo stacco alla partenza..

sono io troppo cervellotico ?

(per questo la domanda, se lo fa a tutti noi , allora è proprio gestione "ragionata"
se lo fa solo a me , è una congiuntura astrale tra wifi , luci del semaforo, il mio peso, luce di giorno o notte, e umiditàrelativa...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2022, 18:06   #579
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Zorba, in autostrada prova la mappa ECO… secondo me qualcosa fa perché mantiene su un range di giri più ampio la camma “tranquilla” dello ShiftCam.
Magari ci proverò comunque, in autostrada, possibilmente con poco traffico (se devo scalare per ogni sorpasso mi vien male).
Tentar non nuoce, gli ingegneri hanno lavorato, diamogli un po' di soddisfazione
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2022, 10:32   #580
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Aggiungo che il piccolo salto di giri in su quando si innesta la prima, lo fa solo a motore caldo, finche le tacche rosse sono "corpose" , non lo fà ...
si è ragionata la cosa...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2022, 16:26   #581
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Piuttosto...

perché da sola a volte mi passa su visualizzazione a destra "computer di bordo"
oppure da sola decise di cercare il telefono e connettere l'app connected ... ?
insomma si sposta di menu da sola...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2022, 17:23   #582
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Vabbe', ma allora la tua e quella di Scarpazzone sono possedute, chiamate l'esorcista!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2022, 17:18   #583
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Allora...aggiornamenti:

quando passa da una schermata all'altra. sono un pirla io, guidando con le mani serrate a volte senza accorgermene urtavo sul rotellone e davo il "destra" come comando ..

Sul navigatore:
a volte mi fa fare dei giri strani e assurdi anche su percorsi semplici di pochi km . lo fa anche a voi ?

Sul consumo:
si mi sembra un po meglio del k1600gt , stiamo sui 13,7 14 km litro in città con traffico. ma il conto del consumo del cdb comunque toppa, su 13,7 calcolati, mi diceva 14,4 , (questo è il quinto mezzo dove trovo sempre questo tipo di errore, sono convinto che i benzinai fregano un 3.. 4 % sulla benzina che ci danno )

Sulle vibrazioni del plexy...
erano fastidiose e orrende nel range 2000 3000 giri, ho inserito degli spessori di plastica sui braccetti dei supporti, e ho risolto alla grandissima, nessun rumore, ora solo rumore del vento (poco ) e rumore del trrrr del boxer... in altro thread da fare dettagli tecnici ....ottimo

sulle gomme michelin pr6 :
o tengono poco, o la coppia in basso è veramente sostenuta ,
ben piu della k1600gt, poiche aprendo il gas in prima sulle striscie pedonali sgomma da sola come niente fosse



(comunque, per me, ci hanno venduto mezzo motore...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2022, 21:45   #584
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio

Sulle vibrazioni del plexy...
erano fastidiose e orrende nel range 2000 3000 giri, ho inserito degli spessori di plastica sui braccetti dei supporti, e ho risolto alla grandissima, nessun rumore, ora solo rumore del vento (poco ) e rumore del trrrr del boxer... in altro thread da fare dettagli tecnici ....ottimo
Mi puoi dire esattamente come e dove hai inserito questi spessori?
Magari postato delle foto… Grazie
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2022, 13:13   #585
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Sul navigatore:
a volte mi fa fare dei giri strani e assurdi anche su percorsi semplici di pochi km . lo fa anche a voi ?
Mi è capitato una volta, finora. Non so se per mia fortuna o perché l'ho usata poco.

Potrebbe dipendere dall'impostazione del percorso?
Nella app sul cellulare puoi scegliere percorso più o meno diretto, più o meno curvoso etc.
Una volta, smanettando, tanto per giocarci e prendere confidenza, ho visto che se sceglievo l'opzione "percorso curvosissimo" (o come razzo si chiama) la distanza e il tempo cambiavano parecchio.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2022, 13:42   #586
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

mi associo a richiesta di luca gi su come ricavare e piazzare spessori
in plastica
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2022, 13:46   #587
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Allora...aggiornamenti:


Sul navigatore:
a volte mi fa fare dei giri strani e assurdi anche su percorsi semplici di pochi km . lo fa anche a voi
(comunque, per me, ci hanno venduto mezzo motore...)
per esperienza prima con il Garmin VI e poi con Connected, ma strizzando sempre l'occhio a google map ti devo dire che in 25.000 km in 18 mesi sono arrivato a queste conclusioni:

1 Garmin VI dopo tutti i problemi di ghost, varie sostituzioni e decine di volte in cui mi ha mandato per campi, l'ho disintegrato dalla mia vita;
2 Connected è un tantino meglio ma non è interattivo, le situazioni di traffico non le considera e caxxate sui percorsi ne fa anche lui, senza considerare che non è cartografico;
3 soluzione definitiva (grazie ad un amico di questo forum), un bel tablet da circa 9 pollici e con google map in europa ti muovi alla stragrande.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2022, 17:46   #588
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Nico ...
pensa io con lo zumo 660 (navigator 4 ) non sai quante bestemmie ho tirato...
lentissimo ,come un bradipo a disegnare ,
piu volte nelle rotonde dovevo fare un giro a vuoto a 20 all'ora aspettando che disegnasse la rotonda per capire dove uscire...
disintegrato anche io, mai piu ...


per gli spessori, ora non ho foto sotto mano, ma racconto:
lo spessore che serve è molto poco , meno di 1 mm, quindi non ci ho provato nemmeno a cercare delle rondelle specifiche e carine, inoltre questi spessori devono andare a forzare per eliminare il gioco, altrimenti siamo punto d'accapo..
e se si inseriscono a forza ogni tentativo di fare PRIMA il buco nel foglietto di plastica ci complicherà la vita perchè non riusciremo di certo a far combaciare il buco dello spessorino con l'asse dei buchi dei supporti.

io ho fatto cosi:
mi sono procurato un pezzo di plastica liscia trasparente da meno di 1 mm, nel mio caso ho recuperato un vasetto di plastica delle orchidee, quelle a 1 o 2 rami, che sono sempre in vasetti semitrasparenti e leggeri (le radici di orchidee vogliono la luce...)
tagliato bordi e fondelli per avere plastica libera e liscia,
tagliato a pezzetti di circa 1,5 x 3 cm

1- smontato plexy e il suo supporto di lega di alluminio, togliendo perni e anellini a molla che bloccano i perni, occhio agli anelli che saltano via alla grande e poi occorre recuperarli negli anfratti delle carene dove si sono infilati ...
2- infilato i pezzetti di plastica A FORZA tra i braccetti verticali e gli alloggiamenti a U del supporto in lega del plexy,
il foglietto di plastica lungo 3 cm serve perchè si deve tenere fermo affiancato alla bielletta mentre si infila sopra la U dei 2 fori del cestello di alluminio supporto del plexy
3- quando i fori del supporto coincidono con il foro della bielletta, fermarsi,
prendere trapano con punta da 7,5 mm e forare la plastica attraversando i fori del supporto plexy e bielletta, stando attenti a non incidere lateralmente l'alluminio.
4- inserire perno di fissaggio a forza che si farà sede sul foro da 7,5 ricavato nello spessore della plastica (il perno è da 8 )
5- l'eccedenza della plastica nella lunghezza dei 3 cm si puo tagliare e rifilare con un tagliabalsa , ma anche se non si fa, non è quasi per nulla vedibile, è incassata all'interno sotto al plexy.
6- bloccare perno con mollette e rimontare il plexy

Ovviamente quando si smonterà il tutto gli spessori andranno buttati e ricostruiti, poiché essendo a forza non riusciremo a far coincidere i fori

spesa 0 euro , un po di bestemmie, 40 minuti di lavoro, e si risolve


(appena posso faccio foto .)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 11:29   #589
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

p.s.

ma i faretti aggiuntivi ??
siete contenti ?
li trovate utili ?
io girando in citta la notte, non fanno quasi niente di piu di quanto non faccia l'anabbagliante,
chessò, forse in aperta campagna al buio totale della notte...
o con la nebbia...

che dite ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 11:34   #590
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

I faretti putroppo non sono di profondità... allargano leggermente il cammpo visivo, ma non servono a niente...
__________________
RT LC'14 64K-CB1300S'13 34K-SMT 990'11 36K-XCHALLENGE'07 27K-K100RS 16V'89 103K-R80G/S'81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 16:17   #591
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Questi sono appena usciti... probabilmente si adattano anche all'rt, ma non ho capito se sono di profondità...

https://www.wunderlich.de/shop/it/fa...28342-102.html
__________________
RT LC'14 64K-CB1300S'13 34K-SMT 990'11 36K-XCHALLENGE'07 27K-K100RS 16V'89 103K-R80G/S'81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 20:38   #592
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

....vedono bene nella profondità dei portafogli

Cmq gli originali illuminano bene bordo strada,
di giorno li lascio spenti....accesi fanno tamarro quasi quanto tutte le giacche fluo che ormai tutti sfoggiano
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2022, 00:01   #593
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
p.s.



ma i faretti aggiuntivi ??

siete contenti ?

li trovate utili ?
Sicuramente erano più utili sulla RT “alogena”.
Il faro adattivo della “led” fa molto meglio dei faretti, per quanto riguarda l’illuminazione dell’interno curva

Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone Visualizza il messaggio

di giorno li lascio spenti....accesi fanno tamarro quasi quanto tutte le giacche fluo che ormai tutti sfoggiano
Io non ho la giacca fluo… e li tengo accesi!
Più mi vedono, meglio è


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 19:35   #594
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone Visualizza il messaggio
mi associo a richiesta di luca gi su come ricavare e piazzare spessori
in plastica
Se andate nella finestra dei "cugini" dell'RS troverete info dettagliatissime, foto e procedure per inserire tali spessori!!!!!
Tutorial fatto passo per passo ed eccellente corredato da tutte le foto per esemplificare tali passi.
Sono inseriti pure tutti gli indirizzi per recuperare tali spessori in plastica sia bianchi o neri sia trasparenti e di misure da 1,0 e 0,5. Buona strada a tutti!!!!

Ultima modifica di Robertino68; 25-11-2022 a 19:38
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 19:44   #595
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

Karlo12S
Pensavo fossero cari quelli della BMW originali ma questi li superano alla lunga!!!!!
All'avidità non c'è mai fine!!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 20:24   #596
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

x Robertino.
grazie per indicazione,
ma la RS ha un cupolino con cinematismo differente da RT e regolabile manualmente.
manualmente significa 2 posizioni obbligate nonchè "forzate",
mentre per RT è a regolazione continua mediante attuatore elettrico.
vero che potrebbe essere a causa del medesimo problema sui perni,
ma pure su eventuali riverberi del cinematismo attuatore.
per spessorare bisognerebbe aver modo di "tastare" eventuali indurimenti
dei quali il motorino potrebbe subirne....e non credo sia semplice
scollegare il cinematismo per verificare immutato sforzo attuativo.

cmq per chi volesse qui sotto il link discussione in oggetto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=521747
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2022, 11:22   #597
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

ma...
avete notato che questa moto puzza di piu ??


mi spiego, almeno rispetto alla k1600 che avevo prima, ho preso per un paio di giorni pioggia e qualche pozzanghera in giro per roma (di certo non su campi fangosi) e i tubi di scarico sporcandosi, moto calda si alza un po di puzza di zozzeria su scarichi...
normale, giusto, ma sulla k1600 quasi non succedeva per niente, qui è molto evidente , sabato mattina mia moglie lo ha notato immediatamente...
forse i tubi di scarico sono molto piu esposti ???

(certo sono un bel rompiballe ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2022, 13:15   #598
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Non l'ho notato, anzi spero di non avere questo problema.

Comunque, se è tua moglie ad averlo notato, fai lavare la moto a lei!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2022, 17:53   #599
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito



sono scassa ca... vero ??

(e comunque ci hanno venduto mezzo motore ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2022, 20:50   #600
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

ritirata oggi, bianca , full; fatti quasi 300 km, mi pare di averla sempre guidata ! dopo 7 gs direi che è stato un positivo passaggio.
unico neo la app della navigazione che se ricevi una chiamata interrompe la visione 3 D, oltre al fatto che il mio IPHONE 13 con la protezione armor non entra nell'apposito sportellino per ricarica. Ora o metto uno smartphone muletto per fare solo quello, ma poi dovrei collegare il mio telefono come passeggero ?!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati