Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2012, 19:21   #26
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
Devo provare a vedere se si possono posizionare tipo dei feltrini/gommini piccoli in modo da ammortizzare le parti a contatto....
io ho messo questa:



se è troppo larga .... io l'ho tagliata a metà nel senso della lunghezza

Pubblicità

a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 23:26   #27
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Grande. Dove l'hai messa esattamente?
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 08:19   #28
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito



spero si capisca
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 17:46   #29
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Mi sembra di capire che appena sotto il coperchio che chiude il navi giusto ? E così hai risolto ?
Ma a te poi con il parabrezza alzato fa casino sullo sconnesso ?
Io mi sono accorto che sul pavé + parabrezza alzato si avverte il rumore del telaietto ce qs. rumore smette se per ipotesi lo tengo ben saldo con una mano.
Oggi in Bmw che ho chiamato mi hanno fatto capire che non c'è molto da fare avendo già fissato bene la plastica del parabrezza al telaietto.
Grazie.
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 17:48   #30
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Sulla scia dell'idea proposta da a.g.
...io ho preso una guarnizione sottile simile a quella postata da a.g. (sono quelle del tipo per spifferi da finestre) e si trovano nei negozi tipo ferramenta e brico

...quella che ho preso io è nera.

Nel mio caso ho attaccato un pezzo sul bordo del vano, e più precisamente sulla "sede" rientrante dove va ad appoggiare il coperchio.
Per me è bastato metterne un pezzo di dieci cm. sul lato verso il conducente ed ora il coperchio chiuso non ha più il "gioco" che aveva prima e non "sbatte".

Per capire se avete il problema provate a coperchio chiuso a premere con le dita (come se steste usando un telegrafo) e vedete se il coperchio si muove e fa rumore contro il bordo del vano.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 20:44   #31
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Foto, please!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 22:52   #32
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Io oggi ho sistemato il parabrezza come mi ha suggerito Bruno prendendo spunto dall'altro forum mettendo tra il telaietto e la croce che lo regge delle strisce che ho ricavato da del materiale x imballaggio dei computer....quella specie di polistirolo nero che sembra del materiale fonoassorbente....ora non vibra +

Certo che poteva farlo anche mamma bmw, così plastica contro acciaio su una struttura soggetta a vibrazioni proprio non c'è speranza che non faccia rumore senza mettere dei gommini o altro

La situazione è molto migliorata ora rimane da risolvere il rumore proveniente dal cruscotto. Però devo capire da dove proviene il rumore....non sono così convinto che sia l'alloggio del navi
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 09:02   #33
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

[QUOTE=pancomau;6585494Per capire se avete il problema provate a coperchio chiuso a premere con le dita (come se steste usando un telegrafo) [/QUOTE]

Panco credo che nessuno dei presenti abbia mai usato un telegrafo
Ieri durante un simpatico aperit'IVO (si c'era anche lui ) Panco ci ha portato la fatidica strisciolina regalandocela. Ovviamente prima ha trasmesso dei messaggi criptati via telegrafo sia con la mia moto che con quella di Ivo
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 09:14   #34
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Hai ragione
diciamo che allora e come quando qualcuno si incavola con il pc bloccato e si intestardisce a premere il tasto del mouse... questo di sicuro è capitato a molti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 11:53   #35
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
.
Per me è bastato metterne un pezzo di dieci cm. .
perfetto

@ Body oggi innarvertitamente ero in paese settato su SPORT e in effetti si sente qualcosa ,sullo sconnesso settato su comfort imho non registro problemi
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 14:03   #36
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

ragazzi, in merito allo "scricchiolio della carena" ho verificato una cosa... che però un po' m'inquieta!

Se tengo, anche solo leggermente, premuta la leva del freno... li scricchiolii spariscono!

Che derivino dal circuito frenante? Che siano la pastiglie dei freni anteriori?

Qualche parere?

Grassie
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 22:59   #37
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

A me sembra come riportato nell'altro forum che ci sia come un bullone o una vite che balla da una parte all'altra nel cruscotto...
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 20:01   #38
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Nessuno ha mai riscontrato rumori provenienti dai dischi freni anteriori o dal circuito frenante?
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 20:18   #39
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

La mia fischia all'anteriore nelle frenate da "quasi fermo" (nel traffico cittadino e nell'ultimo metro di frenata prima di fermarsi completamente)

Però potrebbe anche essere che lo faccia solo "a freddo" visto che poi quando faccio giri fuori porta non noto cose simili.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:04   #40
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

La mia arriva quando fischio
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:15   #41
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

L'avevi detto che avevi messo tutti gli optional possibili.... ma il telecomando con richiamo vocale mi era sfuggito


... mi sorge un dubbio....
parlavi della moto... vero?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 22:20   #42
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WWWally Visualizza il messaggio
Nessuno ha mai riscontrato rumori provenienti dai dischi freni anteriori o dal circuito frenante?
Anche la mia
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 22:29   #43
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Oggi mi sono accorto del cigolio che pare provenga dal parabrezza o giù di lì. A motore spento, marcia in folle è evidente .
Qualcuno ha già trovato una solizione. Ho visto nei post precedenti "regolare il telaietto del parabrezza ". Si, ma, come, dove ? Grazie.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati