Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2011, 08:57   #26
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

No, non è giusto anche perchè ci pensa già la pedana a conciarti lo stinco.

Pubblicità

__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 10:22   #27
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
predefinito

forse mi sono espresso male o meglio il mio commento non era completo ...
ma mi sembrava logico che prima la si appoggia sul cavalletto laterale poi portarla sul centrale, certo che se la vuoi mettere sul centrale standoci sopra non penso sia cosa facile sia per il peso che per l'attenzione che devi prestare a dove metti i piedi tra pedana e cambio e compagnia bella ...

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 13:54   #28
alex65mbike
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alex65mbike
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Ho una confort del 2006 da 2 anni e mezzo: concordo per il cavalletto e il peso (qualche kg in meno). Aggiungerei che potevano fare un portapacchi più robusto ma che dire, è bella così.
__________________
Alex ex R80r ora R850r comfort nera
alex65mbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 00:35   #29
giambruco
Mukkista in erba
 
L'avatar di giambruco
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
predefinito

ho da un anno la 850 del 2000. ultimamente mi piace sempre di più il cambio rumoroso quando viaggio a bassi giri. diventa scorbutico, invece, quando vado in accelerazione decisa: la terza entra con un rumore che pare d'aver perso il cambio per strada.

per il resto, pregi e difetti che sono stati elencati da chi mi ha preceduto.

tutte le sera, quando la parcheggio, prima di chiudere il garage, la guardo e le dico: "Ciao mukki, sei bellissima".
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
giambruco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 22:54   #30
lox
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di lox
 
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Rimini
predefinito

scusate, forse mi sono spiegato male ma per la cronaca, il centrale non lo aziono mai stando sulla Mukka, ma seguo sempre le indicazioni del manualino, e a scarnificarmi la caviglia è stata la pedana troppo attaccata e non il cavalletto la prima volta che l'ho tirata su.
un Lamps
__________________
R 850 R Comfort Black 2007
lox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 20:35   #31
marcopakka75
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: abano terme
predefinito

più passano i giorni e più mi piace. è ancora piccola con soli 6900 km e i collettori chiari..direi 50% urbano e 50% fuori stiamo sui 17-18 al litro. non male considerando che son fatti in poltrona.
per trovare un cavillo...attacchi benza a parte..direi che mi si è un pò abbassato il minimo.
dite che siano i corpi farfallati starati o semplicemente l'abbassamento della temperatura esterna?
sono sui 900 1000 giri al minimo motore caldo
marcopakka75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 20:47   #32
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Pochi, basta rifare un setup e in 5 minuti sei a posto, intorno ai 1150gg. Resetta anche la centralina, che temperatura e pressione dell'aria sono cambiate e così si adatta meglio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 21:16   #33
marcopakka75
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: abano terme
predefinito

grazie dei consigli dino, provvederò
marcopakka75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:07   #34
BOXERFAN
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: COLLECORVINO
predefinito

dino_g, come si fa aresettare la centralina?
__________________
R 850 R COMFORT NERA 2007
BOXERFAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 20:33   #35
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Ti metto il link delle vaq e quello specifico del reset.

http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

Buona lettura.
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 20:39   #36
marcopakka75
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: abano terme
predefinito

pulito i corpi farfallati e....magicamente senza toccare i settaggi il minimo è tornato a quota 1150. prima da fredda dovevo tenere l'aria tirata per alcuni minuti per poi vedere il minimo a 900 giri ora è ok e senza staccare batteria
marcopakka75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 21:02   #37
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giambruco Visualizza il messaggio
tutte le sera, quando la parcheggio, prima di chiudere il garage, la guardo e le dico: "Ciao mukki, sei bellissima".
ahahaha anche io, mi giro sempre a guardarla... neanche fosse una bella donna in minigonna!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 21:05   #38
marcopakka75
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: abano terme
predefinito

mi associo. confesso. la saluto anch'io prima di lasciarla dormire. è grave???
marcopakka75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 19:46   #39
rolis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolis
 
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
predefinito

felice possessore da 5 anni della mitica r850r confort, in 29000 km percorsi ho gia bruciato un lampadina delle frecce- lo scorso luglio abbiamo percorso la route des grand alpes ed e' stata all'altezza della situazione- innesti rapidi cambiati.
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
rolis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 23:13   #40
BOXERFAN
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: COLLECORVINO
predefinito

Grazie SKA , ma la pinzetta di plastica è in dotazione o va bene una monouso per togliere i punti di sutura?
P.S.:Anche io me la guardo in garage e gli parlo pure, gli dico :" che figa!".Sono grave , lo so , mi sono fatto la diagnosi da solo, essendo medico...
__________________
R 850 R COMFORT NERA 2007
BOXERFAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:38   #41
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

La pinzetta di plastica è in dotazione e sta incastrata nella scatola fusibili, se nessuno l'ha fregata..... Mi raccomando che quella monouso dopo sia buttata, usa anche i guanti e la mascherina....

Daiiiii, va bene qualsiasi cosa, anche due dita come faccio io....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:53   #42
BOXERFAN
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: COLLECORVINO
predefinito

Si quella monouso di plastica per togliere i punti io non la uso, tranquillo, è troppo grossolana!Controllerò se c'è quella in dotazione.Ma è necessario resettare la centralina quando cambia la temperatura?Non ci dovrebbero essere dei sensori perchè ciò avvenga in automatico?
__________________
R 850 R COMFORT NERA 2007
BOXERFAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 20:01   #43
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Si, ma farlo aiuta.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 22:34   #44
giambruco
Mukkista in erba
 
L'avatar di giambruco
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcopakka75 Visualizza il messaggio
mi associo. confesso. la saluto anch'io prima di lasciarla dormire. è grave???
...allora non sono l'unico
Siamo malati, è forse grave?...no, è semplicemente bella e difronte alla bellezza non si può che rimanere rapiti.
Ciao a tuuti
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
giambruco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 12:13   #45
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Io sono un po' geloso quando fermo al semaforo qualcuno me la guarda concupiscente....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 00:22   #46
Descartes
Guest
 
predefinito

Mi accodo da buon ultimo, ho preso la mukkina da un paio di giorni e solo oggi mi son fatto un lungo giro campagnolo, un pò per il tempo davvero splendido un pò per dimenticare le scene di ieri nella mia città...
Quoto in pieno quel che dite, non mi aspettavo una bestiola così docile, vista la mole e il peso; è vero tutto quel che si dice: come gli ippopotami di Fantasia di Disney, una volta in movimento è agilissima, pure con le borse; non è un fulmine di guerra e in alto di giri vibra un pochino troppo, ma non è per fare il dragster (demente) che l'ho presa, ma per guidare come piace a me, giri bassi e molta coppia. Il cambio non è affatto quell'inferno che si dice; certo non è quello di un Gsx, ma bastano un pò di "orecchio" edi abitudine (io ho sempre fatto la "doppia" - anche se non è una vera doppia: non rilasci la frizione nel passaggio marcia-folle-marcia) e anche le scalate vengon via morbide. Un pò di mano va presa nell'effetto on-off che con il cardano si sente più che con la catena; attenzione a non distrarsi troppo quando ti fermi: hai pur sempre 250 Kg sotto il sederino...
Difetti quasi seri: 1. manca l'indicatore della benzina e non è tranquillizzante non sapere quanta ce n'è, riserva a parte; 2. la superficie d'appoggio della stampella laterale è criminalmente piccola: occhio a poggiarla su sterrato, sabbiolino o asfalto troppo caldo. Mi sa che bisogna metterci la classica tavoletta di legno. 2 bis: Vero, la staffa del cavalletto centrale va bene per Cenerentola (piedino di), ma una volta posizionata è vero anche che la moto si tira su facilmente (senza fretta, se tieni alle caviglie); Piccoli nei: 1. per me il freno posteriore è un pochino troppo pigro e gommoso (ma forse devo cambiare le pasticche); 2. le pedane sono un filino troppo alte e ti tengono le gambe appena troppo piegate (anche se non sono un watusso, m. 1.78); 3. Qualche vibrazione di troppo intorno ai 4.500-5.000 rpm, ma non è lì che il boxer deve girare, mi pare.
Pregi: 1. E' bellissima 2. Va come un'orologio svizzero degli anni '60 (quelli veri) 3. E' stabile come una rocca micenea e si guida con due dita 4. Ha l'orologio analogico ... 5. Lo sapete meglio di me, è elegante, un pò snob, un pò retrò. Sto meditando una borsa morbida e di media grandezza (Wunderlich?) per il portapacchi quando non mi va di portare le valigie (il bauletto sulla mukka, mai!). Al tagliando dei 20k sistemo gli attacchi rapidi della benzina e poi ci risentiamo. Intanto vi saluto e vi leggo per i vostri consigli ed esperienze.
Cin cin, Dex
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 16:39   #47
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Per la borsa morbida da portapacchi, c'è la sua specifica fatta dalla mamma. Da quello che scrivi la tua mucca ha bisogno di cambiare l'olio del freno posteriore, non le pastiglie (a meno che oramai siano finite) e per le vibrazioni un bel bilanciamento con vaquometro differenziale artigianale con dentro il gasolio e D E V O N O sparire. la sella sei riuscito ad alzarla?
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 20:20   #48
Descartes
Guest
 
predefinito

Ska sei gentilissimo: eseguirò cambio olio (o fluido?) freni tutti. Il "vaquometro differenziale artigianale" al gasolio mi fa un pò paura: è una macchina dadaista?
(vedi Le Grand Verre)
Scherzi a parte, ma cosè??? No la sella è ancora dov'è; non ho avuto un attimo di tempo per lavorarci. Per il Softcase ho già un'offerta. Siete gentilissimi
Dex
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 20:45   #49
Descartes
Guest
 
predefinito

Ska approfitto della tua cortesia e competenza: ho scoperto che alla mia Mkka manca uno degli anelletti che coronano la cima delle aste del telelever (spero di essermi espresso bene): non sono le cuffie forcella, ma degli "anellotti" in plastica nera che mi sembra non abbiano alcuna funzione se non estetica di "coonare" le aste del tele, subito sotto la piastra triangolare. Che faccio? Me ne f...o oppure li faccio cambiare (il superstite è crinato)? Mi sa che sostituirli comporta un bel pò di mano d'opera (€€€€€€€€).
Grazie ancora
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 21:47   #50
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

a pag. 5 quello "giusto"...
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ometriVari.pdf

per il tappino di plastica, se intendevi quello sotto alla piastra del manubrio, è meno difficile di quanto pensavi...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...aolio+forcella

Per il cambio del fluido freni, hai l'ABS?

qui sotto un suggerimento per tutto quello che ancora non hai chiesto...
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html


P.S.
Per le parti in gomma o plastica fa miracoli il grasso di silicone trasparente, ben spalmato e poi rimosso con uno straccio, per i soffietti del cardano ma anche per lucidare blocchetti comandi e serbatoi dell' olio freni, oltre a farli tornare nuovi li protegge nel tempo, lascia stare i WD40 o il pronto mobili o il lucida cruscotto, non reggono il confronto e costano di più, in sintesi roba da fighette col GS....
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1

Ultima modifica di SKA; 17-10-2011 a 21:56
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati