Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2009, 12:27   #26
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Apparte gli scherzi.....ma sto Bardhal XTC 60 come risulta?? Si trova a buon prezzo sulla Baya....non è che è una ciofeca?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

Pubblicità

__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 15:25   #27
Scott
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scott
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Riccione
predefinito

[...]

Grazie per la dritta , qui compreso la spedizione lo si paga 10 eurozzi
Per la qualita' dicono che sia buono, io ho solo provato questo quindi non so darti consigli, ma come gia' detto inizio post, concessionari BMW di Pesaro/Rimini ed alcuni meccanici di "cliniche private" lo consigliano, ed a questo prezzo.....
__________________
Aprilia Touareg 125; Honda Paris Dakar 600XL; BMW F650 ST ; BMWR1150R; BMW GS Rally 2018

Ultima modifica di managdalum; 01-03-2013 a 14:15 Motivo: Art. 3 regolamento
Scott non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 12:19   #28
antares1982
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: macerata
predefinito

al centro della finestra c'è una bolla, se non ho capito male il max si trova sopra la bolla (sulla tangente diciamo) e il minimo soto...vero??
__________________
Let There be Rock >>>>>> R1200S
antares1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 14:22   #29
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Il livello olio va tenuto tra il MAX (parte superiore della finestra) e il MIN (parte inferiore della finestra). Meglio di meno che troppo, nonostante quello che molti pensano: anche se è sotto al min c'è comunque un bel po' d'olio nella mukka. Tenere il livello al centro della finestrella è ottimale.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 16:41   #30
valeriosavio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Dec 2011
ubicazione: Riccione
predefinito

Io continuo a mettere il 15 50!

saluti!
valeriosavio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 19:20   #31
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valeriosavio Visualizza il messaggio
Io continuo a mettere il 15 50!

saluti!
Eravamo rimasti nell'incertezza da tre anni
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 19:34   #32
Roboante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
predefinito

fai un 15w40 che è una via di mezzo e non ci pensi più
Roboante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 20:49   #33
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Oppure chiedi consiglio a BMW che è la cosa più semplice
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 23:28   #34
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Sentivamo la mancanza. Grazie di cuore per aver riesumato questo thread.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 01:13   #35
GiuMine
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

maaaa secondo voi conviene fare il ricambio olio da soli? Premetto che non l'ho mai fatto! Ma a 40 anni inizio ad essere stufo di meccanici ed elettrauto che ti prendono per il "naso"
__________________
R1150R, LA mia ragazzaccia:P
GiuMine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 13:18   #36
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Vedo che l'olio mantiene sempre inalterato il suo fascino. .

Se lo sai fare, hai il posto e gli attrezzi e NON butti l'olio esausto nel cesso, si.
Altrimenti fallo fare a un meccanico.
E lo stesso vale per il resto della manutenzione.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 11:11   #37
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GiuMine Visualizza il messaggio
maaaa secondo voi conviene fare il ricambio olio da soli?
Per fare il calcolo ci vuole un mega computer.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 12:16   #38
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

fino a due anni fa Il conce Bellan metteva il castrol 10/40, io l'ho trovato in super offerta a 9 euri e ne ho presi 4 litri per i rabbocchi di cui la Nimitz è ghiotta. Dall'anno scorso mettono il 15/50, 15gg fa al tagliando dei 40000 mi hanno messo quello e allora ho chiesto al Seba... ma allora quello che ho lo butto via?....ma va làààààà!!!! aggiungicelo pure, va benissimo lo stesso!!...insomma, le vecchie mucche sono di bocca buona, non fatevi troppi problemi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 21:14   #39
Davidess
Mukkista in erba
 
L'avatar di Davidess
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
predefinito

Turna l'olio.....io metto 15w50, R 1150 r.
Davidess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 22:08   #40
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
predefinito

15w50 ma anche il 10w50

Tra il min e il max dell oblò ci sta 1/2 kg esatto, confermo meglio a metà oblò o al max 3/4.

Mescolare le gradazioni non è consigliabile...ma di certo non danneggia sostanzialmente nulla su quel motore..imho.
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 14:35   #41
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

quello che è sconsigliabile è mescolare olii sintetici e olii minerali, mescolare gradazioni ne fa solo variare appunto la gradazione e visto che prima andava bene un 10/40 e adesso va bene un 15/50 mescolarli, essendo entrambi sintetici anzi per la precisione semisintetici, penso cambi poco.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 12-03-2014 a 14:39
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 22:38   #42
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

sulla r1150 io mettevo il bardhal xct 15/50 ma poi quando dovevo raboccare.................... mettevo quello che avevo.

il concetto di Piccolo è perfetto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 20:13   #43
stefano115r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Latina
predefinito

ragazzi scusate, ma nel mio oblo non si vede il livello dell'olio, secondo voi dal momento che il livello scende sotto il min. quanto olio c'è?
L'ho presa cosi' dal vecchio propietario
stefano115r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 20:17   #44
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Mettila sul laterale e vedi se compare....
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 21:43   #45
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

come fai a sapere quanto olio c'è se non si vede nell'oblo ? potrebbero mancare 250gr come essere vuoto.
rabocca e quando sei arrivato poco sotto la metà fermati, così dai tempo all'olio di defluire bene
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 21:51   #46
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
predefinito

Portala a 5 tacche motore caldo...spegni...mettila sul laterale per 5 minuti....poi sul centrale per altri 5/10 minuti...poi controlla il livello oblo'....se è vuoto aggiungi 200g poi ripeti l'operazione.
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 00:03   #47
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Non serve metterla sul laterale. Si mette sul centrale e dopo 10 mins si controlla.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 20:49   #48
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
predefinito

Io metto sempre 15w50
Ora devo effettuare il cambio olio e filtro e sarei intenzionato a prenderne una decina di Litri.
Sto però valutando la differenza tra:
-Castrol Power 1
-Motul 5100




__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2015, 15:05   #49
charlifirpo
Guest
 
predefinito

Da oblò "tutto pieno" dopo 2000 km il livello è sceso un po' sotto la metà (sotto la bolla al centro); per il rabbocco aspetto che scenda a lambire il minimo? E visto che non so cosa c'è dentro, 10W40 o 15W50? Dal minimo dovrei metterne circa mezzo chilo giusto?

P.S. non perculate, è classica ansia da rabbocco...
  Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2015, 15:25   #50
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
predefinito

Un altro 3d sull'olio.......
Per le temperature italiane va bene il 15w50 ma anche il 20w50 poi non ė che con il 10w40 grippi i pistoni insomma......
Non fatevi rapinare i portafogli con olio super racing etc anche perché i boxer aria olio non hanno bisogno degli additivi speciali degli olio specifici per motore e frizione in quanto come ben sappiamo la frizione ė a secco e il cambio ,ben separato dal motore ,con il suo olio specifico.
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati