Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-03-2021, 15:54   #451
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
predefinito

Grazie vertical ,chiedero' ad un amico che ha il multimetro.ciao

Pubblicità

__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea  
Vecchio 29-05-2021, 19:32   #452
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito batteria Gs 1200 SOS

vorrei cambiare la mia batteria che credo mi abbia lasciato ho letto molto su batterie " odyssey" ma sinceramente di spendere troppo non mi va , originale mi è durata tantissimo e magari proverei con una cosi o altro ... mi chiedevo posso smontarla senza creare casino alla centralina? ( magari la terrei per un po senza batteria ... Grazie
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 29-05-2021, 20:01   #453
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

risponderanno gli esperti,

per sostituire nessun problema, lasciare senza batteria in generale non è una buona idea, anche se non specifichi di che anno è il GS, in buona sostanza lasciare le centraline a secco penso sia meglio evitare

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Ducati scrambler 450;BMW F 650ST;R 1200 GS;R 1200 GS LC;R 1200 GSAdv rally
giacomarko non è in linea  
Vecchio 29-05-2021, 21:24   #454
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Che casino si dovrebbe creare alla centralina?
Oltretutto senza sapere cosa è realmente alimentato e cosa no a quadro spento?

L'unica cosa che sicuramente succede è che si sfasa l'orario, la data di sistema e la media dei consumi.

Il primo lo ripristini mediante procedura classica, per la seconda serve la diagnosi (ma non è indispensabile averla aggiornata), il terzo si ripristina strada facendo.

Una ottima marca di batteria è la Motobatt, ma in genere una qualunque batteria AGM di marca va benone.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 29-05-2021, 22:50   #455
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

ok grazie la moto è del 2012 ... ( hai per caso link per acquistarla? )


Grazie
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 07:41   #456
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

il fatto di non sapere cosa è alimentato e cosa no, non depone a favore della tesi che si può scollegare, se mai viceversa... non sapendo sarei più cauto...

ad ogni modo, io preferisco un mantenitore che al distacco

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Ducati scrambler 450;BMW F 650ST;R 1200 GS;R 1200 GS LC;R 1200 GSAdv rally
giacomarko non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 08:34   #457
pinux
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pinux
 
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
predefinito

proprio l'altro ieri, smontata, portata in negozio, acquistata nuova yuasa (69 euro) e rimontata nel giro di un'ora circa. Nessuno problema.

p.s. avevo ancora l'originale... e la moto è del 2009!!
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009
pinux non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 08:57   #458
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

puoi allegare foto o modello?
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 08:57   #459
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

infatti avevo il mantenitore ma dopo 9 anni anzi è normale che muoia
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 08:58   #460
robiledda
Mukkista doc
 
L'avatar di robiledda
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

qui trovi tutte le info e i consigli

http://www.quellidellelica.com/vbfor...479273&page=18

comunque non succede nulla a lasciare la moto senza la batteria, leggi quello che dice il libretto di istruzioni sul caso

agevolo (da libretto U&M GS 2011):







__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 30-05-2021 a 09:15
robiledda non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 09:09   #461
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

E a quel thread ci uniamo.
Grazie Roby.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 11:26   #462
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

quindi se prendo questa per il mio gs1200 del 2012 vado bene?

https://www.amazon.it/Motorize-BATTE...2366690&sr=8-5
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 12:13   #463
pinux
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pinux
 
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa Visualizza il messaggio
puoi allegare foto o modello?
io ho acquistato il modello Ytx14-bs.

Ho controllato e dopo un'ora senza batteria la data si è settata al 2008. Nulla di grave... già sistemata con motoscan
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009

Ultima modifica di pinux; 30-05-2021 a 12:16
pinux non è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 16:19   #464
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
predefinito

https://www.motorstock.it/batterie-m...493674445.html

Yuasa ytx14h-bs e vai sul sicuro

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
71Gianni ora è in linea  
Vecchio 30-05-2021, 17:57   #465
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomarko Visualizza il messaggio
il fatto di non sapere cosa è alimentato e cosa no, non depone a favore della tesi che si può scollegare,k
Ah no?
QUindi se, ammettiamo per assurdo, il blocchetto chiave stacca completamente tutto il resto, dici che non equivale a staccare la batteria dal resto?
chuckbird non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 07:58   #466
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

ipotizzando che il blocchetto stacchi tutto, chiaramente la cosa equivale a togliere la batteria, ma non è detto che sia così...anzi... il solo fatto che si resetta la data, significa proprio che non è così.

quindi non è sbagliato supporre, che il circuito possa essere stato progettato per lasciare qualche centralina con un minimo di tensione, una ragione ci sarà

chiaramente tolgo la batteria e ne metto un'altra non significa lasciare a zero il circuito, esistono delle batterie tampone che arantiscono una riserva minima per un tempo limitato,

esperienza personale, qualche settimana fa, portata in concessionaria in via Dei Missaglia, proprio per un problema elettrico (trovata a secco dopo parecchie settimane che non la usavo) e il capo tecnico mi ha detto, dopo la diagnosi, che la batteria non aveva nulla ed era solo scarica, questo perché comunque le centraline assorbono una minima parte di corrente, mi avrà detto una cazzata..non so ...

questo su una 1200 Adv my 2018, che di centraline credo ne abbia forse più di una, poi come sempre, liberi tutti.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Ducati scrambler 450;BMW F 650ST;R 1200 GS;R 1200 GS LC;R 1200 GSAdv rally
giacomarko non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 08:48   #467
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Certo che la ragione c'è e la ragione è quella di mantenere attivo l'RTC la cui memoria deve essere per forza volatile e che probabilmente non può essere equipaggiato con la classica batteria tampone perché sarebbe impossibile sostituirla dato che le centraline sono in genere sigillate.
Ma questo non significa che una centralina in assenza di alimentazione si guasti anche perché, ripeto, la batteria alimenta pochissime utenze a centralina spenta dato che altrimenti durerebbe pochi giorni a veicolo fermo, quindi è assolutamente lecito pensare che tutto il resto sia completamente disattivato e ad assorbimento pari a zero.

Addirittura l'antifurto viene privato dell'alimentazione a batteria di bordo dopo qualche giorno e si mantiene in vita unicamente grazie alle batterie ausiliare di cui dispone per intervenire in caso di necessità dopo un determinato periodo...

Fidati, sulla moto, così come nel resto delle apparecchiature non c'è alcuna controindicazione a lasciare disalimentato un circuito, salvo particolari casi.
Semmai è il contrario: è lasciarlo alimentato che potrebbe causare guasti.

Nel caso specifico non c'è nemmeno il problema di dover ricollegare un circuito fermo da tempo in quanto in ogni caso la tensione sarebbe estremamente bassa (12v).
Fosse un'hi-fi di 40 anni fa, scollegato da 20 a cui probabilmente non sarebbe salutare propinare una sberla da 220v per riaccenderlo ma sarebbe forse meglio procedere per gradi magari con un variac... ma non lo fanno manco i centri di riparazione

Se la moto deve rimanere ferma per secoli in box non c'è cosa più salutare che staccare la batteria. Sia per la batteria che per la moto.
Lasciarla sotto al manutentore per parecchio tempo potrebbe rivelarsi pericoloso perché in caso di sovratensione sull'impianto magari causata da un fulmine o da disturbi di linea nessuno ti garantisce che le elettroniche di protezione dei manutentori o della centralina stessa siano in grado di sopperirvi.

Nessuno ha mai guastato nulla facendo così.
Facendo al contrario invece, mio padre potrebbe aver guastato la centralina del suo vecchio scooter, nessuno lo sa... fatto sta che la centralina è un genere una componente che non si guasta mai.

Ultima modifica di chuckbird; 31-05-2021 a 08:50
chuckbird non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 08:57   #468
Burro76
Mukkista in erba
 
L'avatar di Burro76
 
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
predefinito

Cito pagina 148 del manuale di manutenzione

Arresto della moto: (per lunghi periodi si intende)

Pulire la moto.
Smontare la batteria.
Spruzzare un lubrificante ido-
neo sulla leva del freno e della
frizione e sui supporti del caval-
letto centrale e laterale.....

Per concludere:
Si, una parte di circuiteria rimane alimentata anche a quadro spento. Per questo sul manuale è scritto di scollegare la batteria: per evitare di scaricarla completamente e prematuramente durante la sosta con il rischio di danneggiarla.
E' vero che nelle centraline ci possono essere delle batterie tampone, che normalmente tengono vivo l'orologio e memorizzano altre informazioni di scarsa importanza. Le informazioni "importanti" vengono immagazzinate nelle memorie non volatili.

Carta (del manuale) canta

Saluti
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
Burro76 non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 09:14   #469
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Rimane alimentato l'RTC... è normale, e non da una batteria tampone...
Alimentato di quel tanto che è sufficiente a buttare giù la batteria di bordo dopo 10 mesi forse.


Una precisazione: quello che ho scritto sopra vale per situazioni standard come le nostre motociclette... direi quasi tutte.

NON VALE per le auto ultra moderne, tipo la mia, dove la batteria NON deve essere scollegata dall'utente senza l'ausilio della diagnosi.
Nelle auto come la mia infatti, dotate di una elettronica stratosferica con start e stop, ausili vari alla guida ecc, viene monitorato continuamente lo stato di salute della batteria misurando quello che entra e quello che esce.
Per cui se si opera lo scollegamento della batteria o ad esempio si facilita l'avviamento collegandosi a minchia e senza adoperare il punto di di massa predefinito, il check si sfasa e va riparametrizzato in concessionaria.

Questo capitolo però esula in tutto e per tutto dal problema iniziale, ovvero:

1) Moto: nel secondo caso parliamo di auto magari con start and stop
2) Scollegamento prolungato: nel secondo caso parliamo di un semplice scollegamento, breve o prolungato che sia.

Ultima modifica di chuckbird; 31-05-2021 a 09:16
chuckbird non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 09:29   #470
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

mi hanno suggerito questa come molto buona che ne dite?
https://www.amazon.it/gp/product/B08...KROZSOLP&psc=1
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 09:32   #471
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

E' ottima e a differenza di tutte le altre è del tipo sigillato, quindi non devi caricarla con l'acido con tutte le paranoie che ne conseguono, tipo lasciarla a far bollire per qualche ora all'aperto prima di chiudere i tappi e via dicendo.

Scarti, colleghi e vai.
Unico problema è che, come puoi notare, costa mediamente un po' di più delle altre

La mia ultima motobatt mi è durata 6 anni e l'ho cambiata solo per scrupolo perché andava ancora.

Questa è la mia cmq: https://www.amazon.it/MOTOBATT-MBTX1..._t5_B01L2KKCTK

Nella mia viene fornita anche l'alzatina in plastica per adeguarla al vano batteria.
Stai attento perché le dimensioni devono essere precise, né troppo piccole né troppo grandi. Il perché è ovvio.

Ultima modifica di chuckbird; 31-05-2021 a 09:35
chuckbird non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 10:38   #472
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

ok ma se la tua ci va allora prendo la tua no? che poi costa anche meno della mia postata! penso che abbiamo la stessa moto quindi se da te ci va vado tranquillo no?
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 10:44   #473
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Io ho un adventure bialbero.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 10:46   #474
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

io gs 1200 del 2012 non penso cambia nulla neppure il vano batteria
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 31-05-2021, 10:55   #475
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Esattamente identici.
Ad ogni modo puoi scegliere anche il modello da 14Ah, ma va tranquillamente anche con il modello da 12.

La 14 credo ci vada di suo, con la 12 serve l'alzatina in plastica inclusa nella confezione.

A livello di prestazioni non cambia assolutamente nulla nella pratica.
chuckbird non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati