Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2020, 17:15   #3826
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
...
E non guido una moto leggera eh.. La V-Strom 1050 è ....
Vedi, le tue considerazioni tecniche sono valide, quando la priorità è un rapporto qualità/prezzo conveniente, ovvero avere il massimo per la cifra pagata.

Ma non sempre per tutti è così, la moto per molti è il proprio giocattolo da grandi, per cui si compra un oggetto che ti appaga anche dal punto di vista estetico.
E la Guzzi 850TT è una moto che sa di moto, niente linee mazinga, un bel motorone in mezzo alle gambe, col suo bell' ammortizzatore posteriore in bella vista, e fanculo chi se ne fotte se non è il top della tecnica....

Pubblicità

__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2020, 17:23   #3827
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Probabile... ma parliamo di moto di 15/16 anni.
Beh! I LC sono stati introdotti nel 2013...

Comunque oggi ho visto una Aprilia Caponord. Credo sia la 4°/5° in assoluto che ho visto in vita mia...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2020, 17:31   #3828
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

ultimo anno produzione stelvio 2016

qualcuna in giro la vedo, e pure qualche quota, ma circolando quasi solo in città non sono comunissime, nel mare di scooter in effetti non di vedono tante moto e la maggior parte sono i soliti gs.
forse nei luoghi da giri in moto/vacanza sono più frequenti

caponord mai viste dal vero, a volte mi sembra ma poi è un varadero
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2020, 00:36   #3829
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
... per una moto di piccola e media cilindrata. Il gioco non vale la candela, se vogliamo metterla sul razionale.
Mah, insomma, piccola cilndrata ... è che ormai si è perso il senso della misura.

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Se tu sei allergico alla catena
Per una moto da uso quotidiano come serve a me assolutamente si. E sono uno che le mani se le sporca volentieri in garage.

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Io CATENA TUTTA LA VITA, se devo guardare il rapporto q/p.
Non ho capito la relazione tra catena e rapporto q/p ma se sei contento tu siamo contenti tutti credo.

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
La ungo quando lavo la moto e ogni 3 pieni, la lavo una volta all'anno (circa 10.000 Km) e la cambio quando è ora (a seconda dei maltrattamenti, tra i 30 e i 50.000 Km). È un po' che giro a catena.. Sono abituato.
Mi viene il mal di testa solo a leggerlo ma se ti trovi bene tu siamo a posto anche qui. Anche perché nel mio caso i Km sono quasi 20.000 mediamente e l'impegno aumenta. Inoltre devo poter inforcare la moto, che uso pesantemente al posto dell'auto, senza pensare a come sono vestito o se ho ingrassato la catena dopo l'ultimo lavaggio. E poi mi sa che hai omesso la verifica periodica del tiro catena, le ho avute pure io le moto con la catena. Il concetto è che è la moto che deve servire me, non il contrario.

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Comunque, rimane che tecnicamente è una minchiata.
Evidentemente non tutti la pensano così.

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Alla fine è giusto che uno si compri la moto che preferisce e che soddisfa prima di tutto i suoi sogni, poi magari, anche le proprie esigenze.
Ecco, infatti. Comunque non è la moto adatta neppure per me in base alle attuali esigenze, infatti ho tutt'altro. E poi, esigenze è una parola grossa.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.

Ultima modifica di Duddits; 30-08-2020 a 00:41
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 11:58   #3830
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
Evidentemente non tutti la pensano così.
Certo che, povera Guzzi, non ne indovina una.....
Produce moto che non vende e le si da addosso.
Ne indovina una che vende e il successo è immeritato...

Ma diavolo, non è che hanno finalmente imbroccato un prodotto che incontra quanto molti chiedono ad una moto ?

Se poi si afferma che 850 cc x 80 hp (o 72 alla ruota) sono pochi allora lasciamo perdere.
Ma stiamo attenti che la Storia insegna; ricorderete tutti la corsa alle potenze esagerate dei 125 2 t degli anni 80. Non vorrei che poi, imporvvisamente, tutti si rendano conto che non c'è bisogno di avere potenze stratosferiche per divertirsi e fare viaggi, spendendo pure meno.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 12:03   #3831
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
predefinito

Specie quando dai cv e li tagli di corrente..roba da incapaci
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 12:57   #3832
lombriconepax
Mukkista doc
 
L'avatar di lombriconepax
 
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
predefinito

Infatti....moto con millelila cavalli e poi pulsantini vari per toglierli...
Però il bollo va pagato per tutti i cv a disposizione..
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
lombriconepax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 16:11   #3833
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Ma stiamo attenti che la Storia insegna; ricorderete tutti la corsa alle potenze esagerate dei 125 2 t degli anni 80. Non vorrei che poi, imporvvisamente, tutti si rendano conto che non c'è bisogno di avere potenze stratosferiche per divertirsi e fare viaggi, spendendo pure meno.
i 125 spietati furono castrati dalle normative dei 15 cv. Ma c'e' un esempio in cui l'uso cambio' radicalmente nel giro di un paio di anni e senza mettere a mezzo normative.
Ancora nel 77-78 il sogno dei sedicenni era la moto da regolarita' (ktm,swm, e compagnia bella) , moto potentissime, esasperate, e costose. Oggi si direbbe Ready to race e lo erano per davvero. E ci andavano a scuola o in passaggiata a mare. Improvvisaemnte , tranne i veri appassionati di fuoristrada, si convertirono tutti alla vespa px, che costava la meta', non sporcava candele e potevi portare la ragazzina senza impiastrarla di castrol. Tutti quei "fuoristradisti" da strapazzo passarono alla vespa. Un po' come oggi che tutit vogliono enduro e ci mettono gli artigliati per far scena e magari discutiamo sulle capacita' fuoristradistiche dei suv quando nessuno si sogna nemmeno di farci uno sterratino. A volte la sostanza spazza via la scena in men che non si dica. E per fortuuna direi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 09:04   #3834
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
i 125 spietati furono castrati dalle normative dei 15 cv....
.....A volte la sostanza spazza via la scena in men che non si dica. E per fortuuna direi.

Quella norma fu figlia della consapevolezza che dare in mano ai sedicenni moto da 180 km/h non era cosa buona. Raramente mi sono trovato d'accordo con il legislatore come quella volta. I genitori non sapevano dire no ai proprio figli...

La sostanza, in ultima analisi, rende spesso giustizia alle umane leggerezze....

Ricordo anche una norma francese degli anni 80 (mi pare) che limitava la potenza massima delle moto a 100 cavalli. Ovviamente sollevava l'indignazione della maggioranza dei motociclisti. Questo per dire che una simile idea potrebbe tornare in mente a qualcuno, sull'onda magari di qualche incidente o comportamento non particolarmente corretto o sul sentire comune (basta pensare alle limitazioni imposte sulle Dolomiti).

Probabilmente la Guzzi potrebbe avere intercettato questo mood...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 09:11   #3835
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Quella norma fu figlia della consapevolezza che dare in mano ai sedicenni moto da 180 km/h non era cosa buona. Raramente mi sono trovato d'accordo con il legislatore come quella volta. I genitori non sapevano dire no ai proprio figli...

La sostanza, in ultima analisi, rende spesso giustizia alle umane leggerezze....
Si prima meta' anni 80 quando uscirono prima il Laverda 125 con motore Zundapp e poi in sequenza Aprilia, Cagiva ecc.ecc. tutte moto 125 che spesso superavano i 180 orari e quello fu' il periodo in cui ogni tanto andavo a trovare qualche amico in ospedale o direttamente nella camera ardente dell'Ospedale .
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 09:44   #3836
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Quella norma fu figlia della consapevolezza che dare in mano ai sedicenni moto da 180 km/h non era cosa buona. Raramente mi sono trovato d'accordo con il legislatore come quella volta. I genitori non sapevano dire no ai proprio figli...
1987, nsr 125 tutti ne volevano una, 35cv e penso 120kg di peso, a scuola mia fu un'ecatombe, un paio di morti e almeno una trentina di cadute solo il primo anno..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 10:12   #3837
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e pensare che agli inizi la coscienza del commendator morini fece andare fuori mercato la morini stessa. L'ing. Lambertini, il genio della morini 3 e mezzo aveva fatto una morini 125 4T con il volumetrico che competeva in potenza con le 2T (anzi, poteva andare molto di piu' in basso) ma al commendator morini sembrava immorale fare 125 di quelle potenze e darle in mano ai sedicenni e stoppo' il progetto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 14:44   #3838
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Improvvisaemnte , tranne i veri appassionati di fuoristrada, si convertirono tutti alla vespa px, che costava la meta', non sporcava candele e potevi portare la ragazzina senza impiastrarla di castrol. .
Tanto a quell'età si impiastrano spontaneamente

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 15:38   #3839
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Eh..
Ma il Castrol ha un altro sapore
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 16:32   #3840
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Quella norma fu figlia della consapevolezza che dare in mano ai sedicenni moto da 180 km/h non era cosa buona. Raramente mi sono trovato d'accordo con il legislatore come quella volta. I genitori non sapevano dire no ai proprio figli...
Vero ma ha anche ucciso il mercato delle 125 ed anche dei 50ini.
Ed ora ci troviamo con Dovizioso come pilota di punta in motogp
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2020, 16:34   #3841
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
1987, nsr 125 tutti ne volevano una, 35cv e penso 120kg di peso, a scuola mia fu un'ecatombe, un paio di morti e almeno una trentina di cadute solo il primo anno..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Credo una trentina scarsi scarsi, quando l'ho presa io nel 94, in mezzo alle varie aprilia, cagiva e gilera era la più lenta
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 10:32   #3842
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Vero ma ha anche ucciso il mercato delle 125 ed anche dei 50ini.
Semplicemente le 125 non dovevano dare simili prestazioni a ragazzi di 16 anni; si sa che l'occasione fa l'uomo ladro e se dai un missile in mano a un poco più che adolescente che ti apsetti che faccia ?

Per i cinquantini invece fu il boom, non ricordi tutti gli scuterini da 80 km/h ?
Li compravano anche gli adulti perchè si potevano guidare senza casco.....

E comunque quegli anni hanno partorito fior di piloti (a partire da Rossi), altrochè...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 11:57   #3843
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Semplicemente le 125 non dovevano dare simili prestazioni a ragazzi di 16 anni; si sa che l'occasione fa l'uomo ladro e se dai un missile in mano a un poco più che adolescente che ti apsetti che faccia ?

Per i cinquantini invece fu il boom, non ricordi tutti gli scuterini da 80 km/h ?
Li compravano anche gli adulti perchè si potevano guidare senza casco.....

E comunque quegli anni hanno partorito fior di piloti (a partire da Rossi), altrochè...
Tolte le 125 a piena potenza è morto anche il mercato dei cinquantini a marce e sono entrati in scena quello schifo di scooterini con le rotelline che subito hanno fatto il pieno per moda ma poi sono calati inesorabilmente visto che la voglia di 2 ruote è calata.
Prima ci si faceva il motorino attendendo i 16 anni per la MOTO, ora si prendono lo scooterino in attesa dell'auto.

Cmq gli scuterini le buscavano da qualsiasi tubone a marce, fifty, motron, Bullit etc.etc.


Quegli anni che dici, visto che Rossi è quasi mio coetaneo, i 125 erano ancora a piena potenza, dovizioso forse è del periodo "strozzato". Cmq era una battuta, ora i piloti iniziano a 4 anni sulle minimoto non è più come al tempo che alcuni quasi iniziavano con le Sport Production, come Biaggi ad esempio.
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99

Ultima modifica di dEUS; 04-09-2020 a 11:59
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 11:58   #3844
Degobar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Credo una trentina scarsi scarsi, quando l'ho presa io nel 94, in mezzo alle varie aprilia, cagiva e gilera era la più lenta
Confermo, io la presi nel 95 e si, era più lenta delle italiane, ma anche molto più comoda ed il passeggero ci stava dignitosamente (non che avessi molti passeggeri, all'epoca...).
Se la giocava in prestazioni con la Yamaha TZR e la Suzuki RGV. Io ci misi l'espansione Arrow ed andava un pò di più.

Che bei ricordi però!!
__________________
R 1300 GS Trophy '24; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 12:03   #3845
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degobar Visualizza il messaggio
Confermo, io la presi nel 95 e si, era più lenta delle italiane, ma anche molto più comoda ed il passeggero ci stava dignitosamente (non che avessi molti passeggeri, all'epoca...).
Se la giocava in prestazioni con la Yamaha TZR e la Suzuki RGV. Io ci misi l'espansione Arrow ed andava un pò di più.

Che bei ricordi però!!
Io la Giannelli



Vero, la suzuki ed anche la bellissima Yamaha erano 2 polmoni
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 12:21   #3846
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

X aspes, non fu il Alfonso Morini a dire di no al 125 volumetrico, ma la figlia Gabriella.. Alfonso non c era già più dal 69.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino

Ultima modifica di ivanuccio; 04-09-2020 a 12:25
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 15:49   #3847
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Tolte le 125 ...

Cmq gli scuterini le buscavano da qualsiasi tubone a marce, fifty, motron, Bullit etc.etc.
No il Bullit non era un tubone . L' ho amato e avuto x 4 anni telaio a culla e mono braccio al posteriore che gran mezzo ancora lì elaborano e ci fanno le corse
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 16:01   #3848
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Avuto anche io, già solo con quarta 21 e marmitta ( giannellone pure qua )era una scheggia!
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 18:25   #3849
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
X aspes, non fu il Alfonso Morini a dire di no al 125 volumetrico, ma la figlia Gabriella..
grazie della precisazione, ricordavo la storia ma ho confuso il protagonista.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 11:54   #3850
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
predefinito

Aggiornamento per gli amanti del genere : Il modello 2021 avrà il cerchi a raggi tubeless e qualche froceria in più.

https://www.moto.it/news/moto-guzzi-...ro-ancora.html
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati