Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2020, 11:45   #3776
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Sì, ma il look avvenciùr ne soffrirebbe, invece tutto quello che sta all'interno non si vede

Pubblicità

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 12:23   #3777
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

Le camere d'aria sono il motivo per cui non la considero in sostituzione della mia F800. Oltre al motivo sicurezza, che è il principale ed è già stato descritto, aggiungo che negli anni ho bucato 2 volte (sfigato?) ed ho imparato che, almeno io, a bordo strada una Camera d'aria NON riesco a smontarla, a dire il vero heidenau k60 manco riesco a toglierla dal cerchio.... ma forse sono scarso io. Quindi dopo aver smontato la ruota ho dovuto trovare un passaggio avanti/indietro per un gommista (che ovviamente non trovi sempre aperto) lasciando la moto da sola a bordo strada (sterrata). Ed ovviamente mi porto sempre con me camere d'aria di scorta e chiavi per smontare ruote. Insomma una palla, inaccettabile rispetto alla comodità di un kit tubeless, soprattutto per uno come me che affronta percorsi off road assolutamente fattibili anche con cerchi in lega e tubeless, ma ovviamente abbastanza isolati e senza assistenza.
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 12:51   #3778
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Scusate l'ignoranza, ma per mettere i tubeless sulla Guzzi bisogna sostituire i cerchi? Costo spannometrico?
Io se la comprassi sarei tentato di farlo!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 13:37   #3779
anonymous
Guest
 
predefinito

Masban, guarda che se il foro non è eccessivo, con una bomboletta ci ripari (temporaneamente) la camera d'aria ugualmente. Certo, a livello sicurezza un tubless è superiore, però non è che con la camera d'aria su asfalto si buchi rovinosamente ogni due x tre, a me personalmente non è mai successo.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 13:40   #3780
britten34
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2008
ubicazione: vicenza
predefinito

Per quello che mi sono informato i cerchi della Guzzi sono già anti stallonamento e dunque basta solo fare la modifica tipo bartubeless o altre che si trovano in rete. Addirittura nei gruppi facebook del V85TT Alcuni hanno provveduto personalmente a farsi la modifica con del silicone e del nastro 3m uso Marino e dicono che la gomma non perde. Adesso sto valutando come fare , aggiungerò di sicuro i tappi valvola per il controllo della pressione. A me serve una modifica reversibile perché quando metto i chiodi per l'inverno è obbligatorio montare la camera d'aria che evita , in caso di piccole perdite dovute al fatto che il chiodo è entrato troppo , lo sgonfiaggio del pneumatico.
__________________
rt 1200 2006
britten34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 13:40   #3781
Unknown
Guest
 
predefinito

Per gli Alpina si parte da 1140 + iva la coppia. Ovviamente si parla di prodotti di qualità estremamente superiore a qualsiasi cerchio a raggi di serie che qualsiasi moto possa avere. A mio parere soldi ben spesi: dovessi prendere una v85 non avrei nessun dubbio sull'installazione immediata.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 13:50   #3782
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
predefinito

L' unico prodotto che potrebbe salvarti e' lo slime ovvero un gel bicomponenente da introdurre nelle camere d'aria preventivamente che va a chiudere anche eventuali tagli o pizzichi esiste sia per tubeless che per camere d aria si consiglia di avere dietro un mini compressore di emergenza.I cerchi alpina modello piu recente con cuscinetti seri e doppio oring sui raggi costano circa 1400 euro con possibilita di personalizzare colore nipply raggi canale eccetera... sono andato direttamente in azienda a chiedere.Nelle mie ricerche pero' non sono mai riuscito a trovare un azienda che venda cerchi a raggi tangenziali come quelli che monta la mia ghisa e tutte le gs in generale ma anche Triumph Ducati e Honda..Ho chiesto a Fa.ba Kineo Alpina e bartubeless stesso..Nessuno sa
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 13:56   #3783
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Personalmente andrei (anzi, appena possibile lo farò!) con la modifica Bartubeless che sulla V85 non richiede il cambio del cerchione anteriore (AT, sì).
__________________
R100CS, T120, gs1300
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 13:59   #3784
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
Masban, guarda che se il foro non è eccessivo, con una bomboletta ci ripari (temporaneamente) la camera d'aria ugualmente.
Credo di aver sbagliato la pressione sgonfiando troppo prima di lasciare l'asfalto, entrambe le volte temo di aver lacerato la Camera d'aria passando su una roccia tagliente. Con la bomboletta non si sarebbe risolto nulla. Concordo che il foro da chiodo forse lo risolvi, difatti nel mio kit ce ne sono addirittura due, di bombolette

Ultima modifica di masban; 21-04-2020 a 14:27
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 12:25   #3785
Swan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Swan
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
predefinito

Sarà prima o poi da provarla sta V85TT, l'idea di una tuttofare gestibile in ogni situazione potrebbe essere intrigante....se ne sente parlare un gran bene !!!
C'è qualcuno che l'ha provata e invece è rimasto deluso ?
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Swan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 12:56   #3786
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Una domanda da profano, la sostituzione dei cerchi e la
Trasformazione in tubeless, dovrebbe comportare l’aggiornamento della carta di circolazione ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 12:59   #3787
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Voci non confermate sussurrano la prox versione con cerchi a raggi tangenziali!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 13:02   #3788
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
la sostituzione dei cerchi e la
Trasformazione in tubeless, dovrebbe comportare l’aggiornamento della carta di circolazione ?
No, se mantieni le misure permesse e scritte sul libretto
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 13:33   #3789
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Swan Visualizza il messaggio
C'è qualcuno che l'ha provata e invece è rimasto deluso ?
Io sono rimasto estremamente deluso dal propulsore.

Vista la scarsa potenza in gioco, mi attendevo quanto meno un tiro sostenuto. Viceversa il motore ai bassi langue, pur potendo vantare un allungo non disprezzabile.

Per la verità il comparto cambio / frizione è da applausi per dolcezza , modulabilità, e sforzo richiesto.

Resta il fatto che un sorpasso su strada di montagna, magari in coppia, diventa una impresa da ben ponderare.

Poi intendiamoci ... la moto è comoda, affidabile, con ottima abitabilità. Va bene per andare a spasso, anche se per usare le parole di un mio amico che l'ha comperata e rivenduta dopo 3.000 km " per andare a spasso va bene di tutto ".

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 14:21   #3790
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
predefinito

Vi confermo, come già scritto, che al tagliando dei 10000 km mi hanno fatto diversi aggiornamenti alla centralina e la moto va molto meglio, soprattutto ai bassi. È più pronta.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 17:04   #3791
Swan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Swan
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
predefinito

Se continueranno a migliorarla ne vedremo sempre di più e in giro, almeno fino ad oggi, ne ho viste davvero tante. Sarà poi per il prezzo o la facile accessibilità in termini di seduta, sta di fatto che non dispiace neanche esteticamente.
Vedremo le evoluzioni future......
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Swan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 17:10   #3792
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Che la moto sia bella e fatta bene penso siamo tutti d'accordo.
Vorrei che in Piaggio si dessero una svegliata invece !

L'anno prossimo è il Centenario della Moto Guzzi, cosa hanno intenzione di fare?
__________________
--
SuperTuareg 660
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 18:50   #3793
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Recentemente ho sentito parlare di un nuovo motore di 1000cc raffreddato a liquido, in configurazione classica che verrà presentato per l’anno del centenario, il 2021.
...magari è l’ennesima panzana.

Da marzo ho percorso 7000km con la mia V85tt e ne sono soddisfattissimo. Certo le moto prestazionali sono altre, ...molto differenti. Tuttavia la V85tt mi fa sempre divertire e continua a piacermi. La riprenderei? Si.
__________________
R100CS, T120, gs1300
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 18:56   #3794
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
nuovo motore di 1000cc raffreddato a liquido, in configurazione classica
Ce l'hanno da tempo, quattro valvole, dovrebbero però omologarlo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + HSQV 300 2T
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 19:42   #3795
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

Viste tante anche qui in zona abetone. Bella.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2020, 23:51   #3796
Swan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Swan
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
.....Da marzo ho percorso 7000km con la mia V85tt e ne sono soddisfattissimo......
Da che moto provenivi e quali differenze hai riscontrato ?
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Swan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2020, 07:14   #3797
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Che la moto sia bella e fatta bene penso siamo tutti d'accordo.
Vorrei che in Piaggio si dessero una svegliata invece !

L'anno prossimo è il Centenario della Moto Guzzi, cosa hanno intenzione di fare?
Ci mettono adesivo del centenario sulla v7
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2020, 07:40   #3798
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Certamente, visto che vende piu’ della 850 e senza investimenti....
La moto piu’ longeva mai vista
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2020, 08:53   #3799
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
predefinito

Tra il motore 850 ed il 1200 se ben ricordo non c'è tanta differenza di peso
però in termini di cavalleria invece qualche differenza c'è...forse si poteva
mettere direttamente in 1200 con più coppia...mi ricorda un po' la storia
della Griso 1200 poi fecero la 850 che peseva quasi lo stesso ma più "spompa"
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2020, 11:18   #3800
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Sono moto da guzzisti.
Così anche loro hanno la brava "endurona" e si sentono alla moda per qualche anno.
È in tutto e per tutto una Guzzi.
Ciclistica decente, motore inesistente in rapporto al peso, estetica "Guzzi", cardano che con queste potenze in gioco toglie ancora di più al motore.
Bicilindrico a V fronte marcia che nel 2020 va giusto bene per raffreddare ad aria finchè si potrà, scaldando gli stinchi al pilota. Ma soprattutto, scaldandogli il cuore mentre guarda i due testoni davanti alle gambe.
240 Kg con 72 CV alla ruota. Giusto meglio di Benelli. Tranne che la Benelli costa 5.900 Euro. E questa ne costa 11.500 senza accessori. E non ha nemmeno radiatore dell'acqua, pompa dell'acqua, 2,5/3 litri di liquido di raffreddamento, che la Benelli ha, nel peso.
Poi, su una moto da 11.500 Euro, appena progettata, niente ABS cornering nemmeno a pagamento.. Cerchio anteriore da 19 (quindi da "crossover") a raggi, con le camere d'aria.. Almeno avessero messo un 21, l'avrebbero potuta spacciare per "l'uso in fuori strada" come l'Africa Twin.. Insomma: puro marketing per gli affezionati del marchio.
Per il resto, non vedo ragioni per comprarla. Ma io non sono un nostalgico dei tempi andati. E non mi sono neanche mai particolarmente piaciute le Guzzi. Carina la Griso. E, ai suoi tempi, la 850 Le Mans. Quindi forse vedo un po' più le cose come stanno. Non so..
Se devo comprare una moto italiana, cosa che comunque non mi passa neanche per la testa, sono più propenso ad una Ducati. Che il bicilindrico lo mette nel senso giusto e lo fa frullare ai giri giusti. E nonostante tutto, con un po' di Kg in meno.
Poi ovviamente dipende da quanti soldi uno ha da spendere per i giocattoli. E, sia chiaro, non biasimo chi li spende in moto che io non comprerei. Peró mi fanno ridere quelli che pensano di avere "una moto migliore", abbindolati dal marketing e dalla nostalgia. E i guzzisti convinti sono specialisti di questo delirio.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati