Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2014, 21:01   #301
doic
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da lucio1951 Visualizza il messaggio
Non vorrei sembrare il rompicoglioni di turno ma....
ma no dai....impossibile!

Pubblicità

 
Vecchio 23-06-2014, 22:35   #302
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
predefinito

Ciao a tutti.. IMHO quando si supera una certa altezza fisica, il beneficio di cupolini modificati e/o after market con spoiler ecc i vantaggi si riducono notevolmente al punto da rendere queste sostituzioni solo una spesa economica ... Io sono alto 1.91 , con la moto precedente (650) avevo provato nel sostituire un paio di cupolini ( acq usati per fortuna) ma alla fine ho lasciato sempre l originale e i cupolini rivenduti nuovamente... Con l attuale (700) sono d accordo che è un unghia quello originale e di protezione limitata ma rimango molto perplesso nella sostituzione con reali benefici , inoltre il cx va a farsi benedire... Ciao
Gio65 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 10:52   #303
asderloller
Guest
 
predefinito

con il cupolino dell'ADV sulla 800gs uno di 190 viene riparato fino al mento.
Magari applicando pure uno spoiler si riesce a fare anche il casco....
 
Vecchio 24-06-2014, 17:52   #304
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
predefinito

@asdroller Probabilmente è come scrivi tu anche se cmq fai riferimento al cupolino ADV che io non monto. Non mancherò di testarlo con qualche collega 800 ADV ma in ogni caso credo che i vantaggi (soggettivi) difficilmente giustifichino il costo della modifica. Ciao
Gio65 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 18:51   #305
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Gio65@
Dubito che l'aerodinamica complessiva delle nostre moto sia stata oggetto di raffinati studi nella galleria del vento: non credo che un cupiolino non di serie possa modificare il cx molto in peggio
Il cupolino (ino ino) di serie - per le sue dimensioni - è efficace (imho); ovvio che che in tanti desiderosi di una maggiore protezione siamo andati alla ricerca di soluzioni after market con risultati variabili e soggettivi
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 20:42   #306
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
predefinito

@abotrull.
Certamente l utilizzo della moto è totalmente soggettivo , quindi anche gli accessori con i quali si completano le dotazioni di serie fanno parte integrale di questa scelta. Un utilizzo prevalente di viaggi su alfasto farà prevalere un alternativa di protezione dall aria, al contrario un uso prevalente off road farà propendere per accessori adeguati a ciò . Cmq studi di aerodinamicità sui propri veicoli (moto / auto ) la scuola tedesca ne è sempre stata emblema di efficenza e attenzione per cui dubito che ne abbia escluso i GS, quindi anche il cupolino che per superficie primaria di resistenza cx è tra i più rappresentativi , non sia stato oggetto di studi e prove. Ciao
Gio65 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 20:56   #307
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Il cupolino della Adventure sicuramente è basso per chi è alto 191 cm. Tuttavia, sull'archetto della Adventure (installabile anche sulla 700 e la 800 "nuova" ma non sulla 650, ne sulla 800 prima serie) si possono montare due cupolini GiVi: uno fisso e più alto di 12 cm rispetto al plexy Adventure BMW e uno "air flow", che è quel coso bruttissimo ma probabilmente efficace, regolabile in altezza fino a diventare un paravento..
Con quello magari perdi 10 Km/h, ma certamente a 130 anche se ti arriva un po' d'aria sul casco sarai estremamente meno esposto (e quindi ti stancherai mooooolto meno) che con l'inesistente cupolino originale..
Del tutto inutile invece, anche per noi bassi, il "Touring" originale, dato che è piegato in un modo che al massimo ti protegge la pancia..
Tutto dipende da come si usa la moto..
Io autostrada, purtroppo, ne faccio. Il meno possibile, ma quando vado in ferie, se voglio vedere qualche posto nuovo e avere il tempo di percorrere qualche bella strada apenninica o montana nei pochi giorni a disposizione, ci sono costretto..
Per quanto i riguarda ho trovato un buon compromesso: a 130/140 ripara benissimo me e la passeggera. Si crea come un "muro d'aria" e non arriva che qualche piccola turbolenza sopra la testa, avvertibile solo con la presa d'aria del casco aperta, comunque di gran lunga meno fastidiosa della spinta dell'aria e assolutamente tipica del girare in moto. A 60/70 all'ora si sente la brezza leggera sfiorare la faccia con la visiera semi aperta.. Perfetto..
Poi ci sta il navigatore, in posizione ideale, 10/15 cm sotto la linea degli occhi.
Sul fatto dello studio aerodinamico sono propenso a dare ragione a Gio65 per via di una breve ma significativa esperienza.
Nel mio sperimentare i cupolini, ho avuto modo di rincasare dal lavoro col cupolino completamente smontato. Avevo il mio solito Shoei Neotec, ma, come uso fare d'estate, senza la goletta morbida che chiude sotto al mento. Ebbene, mi entrava l'aria da tutte le parti rendendomi faticoso respirare già a 70/80 Km/h!
Rimontato provvisoriamente il bistrattato cupolino originale (quello di serie sulla 800, che è già il doppio di quello della 700) ho potuto constatare che, se è vero che sopra gli 80/90 è assolutamente inefficace, sotto quella velocità offre protezione a sufficienza a calmare le turbolenze locali e ad evitare che ti entri polvere ed insetti nel casco.
Il cupolino della Adventure, poi.. Quello è secondo (ma di misura e comunque con delle peculiarità migliorative sulle turbolenze) solo al cupolone della vecchia V-Strom 650. Sicuramente il suo comportamento denota uno studio accurato o un cul@ della madonna.. Quello Suzuki proteggeva al punto che non mi si bagnava la visiera sotto acquazzoni estivi (bastava andare almeno a 90/100 Km/h), tuttavia a 150/160 ti si smontavano le capsule dai denti per le turbolenze. Con questo le gocce arrivano, ma a 200 Km/h ondeggia di più la ruota davanti del casco!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 24-06-2014 a 21:08
ozama non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 22:55   #308
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

"Rimontato provvisoriamente il bistrattato cupolino originale (quello di serie sulla 800, che è già il doppio di quello della 700) ho potuto constatare che, se è vero che sopra gli 80/90 è assolutamente inefficace, sotto quella velocità offre protezione a sufficienza a calmare le turbolenze locali e ad evitare che ti entri polvere ed insetti nel casco." [cit.]

La mia opinione sul cupolino di serie era fin troppo sintetica ed ozama ha espresso benissimo quella che è anche la mia impressione: per le sue dimensioni ed a basse velocità è efficace.

Gio65@
Ho citato a proposito l'aggettivo complessiva con riferimento all'aerodinamica della nostra moto: enduro, manubrio largo, con buchi ovunque sul telaio, spigolosa ... Non è certo una Panigale.
I test empirici a cui io, te e tanti altri ci siamo sottoposti alla ricerca di un plexiglass più protettivo hanno fatto emergere quasi sempre gli stessi fattori critici ai fini del risultato: altezza del pilota, della sella e tipo/modello di casco
Io sono persuaso che l'aerodinamica di tutto quello che sulla nostra moto si trova sotto il livello della sella poco influisce sulle prestazioni del cupolino.

Per me il discorso vale anche in senso inverso: nessuno dei plexiglass che ho alternato all'originale ha snaturato le qualità dinamiche di questa moto cosa che - almeno per la mia esperienza sulle stradali carenate - è segno che l'aerodinamica complessiva della moto è quella che è (da enduro ) ma non la trovo una caratteristica negativa, anzi.
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS

Ultima modifica di Absotrull; 24-06-2014 a 23:25
Absotrull non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 23:17   #309
asderloller
Guest
 
predefinito

Io sono 190 e protegge al mento. O ma stica è una moto... A me basta togliere la pressione al petto che IMHO è quella che stanca di più. Per il resto mettete i tappi e non ci sembrerà nemmeno di avere aria sulla faccia... Provate
 
Vecchio 25-06-2014, 00:14   #310
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Io che son nano manco ne ho bisogno dei tappi..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 00:51   #311
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
predefinito

Be diciamo che le scuole di pensiero sono molte e le varie possibilità che l after market offre sono una cassa di risonanza notevole..
@ozama, se ti ricordi , per cortesia , quella modifica di cui parli ( archetto ADV ecc) su che spesa ci si assesta? Ma il cupolino è originale BMW o solo l arco di supporto con il plexiglas GIVI? Ciao e grazie
@absotrull
Considera che a parte la superficie del corpo del conducente, in un vecchio numero di una rivista di motociclismo ricordo che era riportato lo studio che metteva al primo posto alla resistenza d'avanzamento proprio i cupolini e come quest ultimi erano oggetto di studi da parte degli ingegneri progettisti. L articolo, se lo ritrovo in garage ne posto anno, numero e data, confrontava diversi parametri di cx e l importanza che da essi ne risultava per l ottimizzazione del motociclo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: velocità , consumi, stabilità nelle varie velocità , condizioni meteo ecc).
Gio65 non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 11:52   #312
asderloller
Guest
 
predefinito

Puoi prendere solo l'archetto ADV e montare il plexi di GIVI (che monta sugli attacchi originali ADV). Certo specie l'airflow pare roba da nonno ortolano con il CIAO ma degustibus



 
Vecchio 25-06-2014, 12:46   #313
marv
Mukkista in erba
 
L'avatar di marv
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Bienno
predefinito

si , gli manca giusto il tergi come sui vecchi " parabris "
__________________
TUAREG 660 21 - DRZ400 E '08
marv non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 13:37   #314
darkduke986
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2013
predefinito

Con quel parabrezza lì quando c'è vento puoi andare a motore spento tranquillamente!!

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
__________________
Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
darkduke986 non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 13:57   #315
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Ah ah ah! Concordo. Ma quello è uno dei due. È regolabile e nella foto è al massimo. L'altro è più carino, fumè, e 15 cm più alto dell'adventure originale. Mi aveva anche tentato..
@Gio65: come dice Asderloller, puoi montare solo l'archetto.
Io a comprare archetto, viti, boccole, gommini, inserti, plexy, ho speso 396 Euro IVA compresa e considerato uno sconto 10% sul listino.
Più indietro c'è tutta la descrizione del lavoro, il link alle foto e la lista dei pezzi. Da cuo puoi togliere ció che non ti serve. Tu hai la 700 vero?
Andando a memoria, mi pare che l'arco costi 145 e il plexy 120 si listino.. Da scontare e ivare. Il resto sono boccole, viti e gommini.
Bisogna vedere cosa ti da GiVi e comprare quello che manca. Ora sono col cell e faccio fatica.. Anzi: perdonatemi gli orrori e le faccine mancanti..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 14:18   #316
darkduke986
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2013
predefinito

Fino a ieri c'era un cupolino Touring originale con archetto su subito.it mi sembra a 120€...ti costa meno che comprare l'archetto nuovo! Ci avevo fatto un pensiero poi ho visto che con il codice qde il WRS Caponord viene a casa con 99 €...

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
__________________
Ex Ducati Monster 620 i.e. - Ex Ducati Monster S2R 1000 - BMW F 800 GS
darkduke986 non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 17:35   #317
asderloller
Guest
 
predefinito



è questo quello più piccolo ma non l'ho mai visto fumé...

il caponord va più verso il pilota, questi vanno più verso l'alto ed IMHO proteggono di più.
Ma mamma mia sono abbastanza inguardabili

questo ad 89€ lo trovi su ebay.

Comunque per la f700gs c'è un airflow fatto apposta.



prezzo 180€
 
Vecchio 25-06-2014, 21:41   #318
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

@Darkduke: il touring non protegge un tubo. E fai fatica a farci stare il GPS sull'archetto. Troppo inclinato e quindi per me, spesa inutile anche a 100 Euro.. Poi va a gusti.
@Asder: quello GiVi è più "fumè" del mio (e del tuo) e sta molto bene sulla moto color bronzo.. Almeno dalla foto. Infatti pensavo di "wrappare" il mio o di farlo verniciare all'interno con prodotto specifico. Ma non sono sicuro che duri. E siccome costa un botto, sono indeciso..
Per la 700 infatti c'è l'Airflow, ma è talmente brutto che l'ho rimosso! Meglio quello fisso per la Adventure.. Poi c'è il supporto GPS, che con l'Airflow dedicato devi comunque mettere a manubrio.. Scomodissimo..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 22:02   #319
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
predefinito

Salve a tutti.. @ozama si confermo ho il 700 e oggi sono andato a vedere l Airflow... Veramente a livello estetico non è bellissimo da vedere , quindi ringraziando tutti per le specifiche delucidazioni e foto postate (adsredloller) per quello che mi riguarda mi tengo l originale...
Gio65 non è in linea  
Vecchio 25-06-2014, 22:52   #320
Granata
Mukkista doc
 
L'avatar di Granata
 
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
predefinito

Io ho il givi alto quanto l airflow...esteticamente è meglio,oltre ad essere molto protettivo

~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Granata non è in linea  
Vecchio 26-06-2014, 00:51   #321
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
predefinito

Ciao a tutti.....
Io ho il touratech ....oltre i 120 km/h con alcuni caschi da problemi
di turbolenza ....esteticamente mi piace ...prima di trovare quello che uso ora avevo originale che il precedente proprietario utilizzava abbinato ad uno spoilerino forse wunderlich dico forse perché se l'è tenuto....
Mi piacevano wrs e isotta. ....cercando il Touring di cui parlavate ho trovato questo
http://m.annunci.ebay.it/s-annuncio/...800gs/65066929
Ha la copertura strumenti dovrebbe integrarsi bene con il cockpit tt con la doppia presa 12v ausiliaria ...
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf ora è in linea  
Vecchio 26-06-2014, 10:14   #322
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Eccoci, ieri ho avuto qualche minuto per completare la modifica sul cupolino wrs. Spiego tutto di seguito.

Ho voluto realizzare un'asola che mi permettesse di variare l'inclinazione del caponord in un paio di posizioni almeno, agendo sugli staffaggi laterali dell'archetto. Per prima cosa ho disegnato le dimensioni dell'asola sul plexyglass:





Fatto ciò, ho eseguito la foratura col dremel, piano piano fino a formare l'asola che per fortuna alloggiava perfettamente il pezzetto realizzato in alluminio.







Qui sotto con il gommino originale del touring bmw.









Ho realizzato due diverse coppie di "camme" in alluminio che potessero posizionare il cupolino in posizione originale (in entrambe le coppie) e in due posizioni: una a circa 5mm dal foro originale e una più spinta a 8mm. Chiaramente già spostando il foro di 5 mm, il cupolino guadagna qualche grado di inclinazione...





Qui il dettaglio del fisasggio laterale sull'archetto:





Dovrei sovrapporre due immagini scattate su cavalletto per verificare il guadagno in gradi, ma già dalla foto sotto, si può evincere quanto il caponord sia più verticale del touring bmw.








Ho dovuto inoltre allargare i fori originali presenti (Ø 8mm) per portarli a Ø 9mm per far entrare i supportini in gomma originali. Ho dovuto realizzare anche i fori per l'archetto.

Alla fine mi ritengo soddisfatto del lavoro, ora resta da fare la prova su strada .
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea  
Vecchio 26-06-2014, 17:08   #323
Dieguito's Way
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Varese
predefinito

Nessuno ha mai pensato di mettere il cupolino TT e adattare l'archetto del touring su di esso? Dite che è possibile come soluzione??
__________________
BMW F800GS MY2013
Dieguito's Way non è in linea  
Vecchio 26-06-2014, 22:43   #324
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
predefinito

Ecco il mio wunderlich ergo alto fumè, che dire, meglio del fazzoletto originale di sicuro anche esteticamente (parere personale), per quanto riguarda la protezione non si può dire che abbia risolto tutti i problemi, la pressione sul busto non c'è più ma le turbolenze, soprattutto sotto forma di rumore continuano a perseguitarmi...
...e comincio anche a pensare ad un casco nuovo...
Comunque sia per noi "alti" è sempre una quetione di compromesso a meno di snaturare il mezzo....



__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea  
Vecchio 27-06-2014, 09:42   #325
asderloller
Guest
 
predefinito

a me non dispiace affatto. Bello cecco!
Quelli che vanno verso il pilota li trovo bruttini, questo si spara in alto, molto carino.
Ma senza supporti alle alte velocità come se la cava?
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati