Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-06-2014, 12:11   #251
shalin73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2012
ubicazione: Prov. di Brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Ancora oggi non vi siete fatto scrivere da bmw quale intervento tecnico dov... Non sapete neanche i tempi di consegna ne gli interventi tecnici necessari?
Complimenti!
Scusa Pacifico, parlo a titolo personale: per l'incazzatura iniziale ho mandato subito una raccomandata a BMW Italia, a cui ancora attendo risposta. Ora invece la sto prendendo con filosofia, anche perchè credo sia inutile pretendere da BMW risposte su cose che ancora neppure loro sanno.
Ammetto che il concessionario, sul quale non ho mai fatto grande affidamento, si è comportato correttamente, tenendomi costantemente informato. Tuttavia la GS sostitutiva, datami (oggi) dopo quasi 3 settimane di fermo della RT, non ripaga appieno dei disagi creati.
E, senza polemica, DI CERTO non sento il bisogno di qualcuno che mi faccia la partenale e pontifichi su come ci si debba comportare in questi casi. Detto questo, il mondo è bello perchè è vario...

fabio

Pubblicità

__________________
R1200RT LC (2014)
shalin73 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 12:19   #252
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

aggiungerei: domande scontate con risposte scontate

tipo intervento: sostituzione dell'ammo
tempi: al più presto possibile

non spendo neanche i 4 euro della raccomandata per sentirmi dire niente di più di quello che so già....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 12:21   #253
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

shalin... senza offesa e senza paternale.... già una lettera a BMW Italia è sbagliata, non serve a nulla e possono non rispondere, tu non hai firmato nessun contratto con BMW ITALIA.... Poi che BMW, quella in Germania, non sappia nulla è una castronata assoluta, Loro sanno perfettamente tutto, altrimenti non avrebbero fatto un richiamo internazionale su tutti i modelli RT, non credi?

Gli unici che non sanno siete voi... ed una piccola e bonaria paternale ci stà tutta.
Sta storia ha dell'incredibile da parte vostra... e la risposta sopra è un esempio di come BMW riesce a gestirvi...
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 12:28   #254
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio

non spendo neanche i 4 euro della raccomandata per sentirmi dire niente di più di quello che so già....
Tu non sai nulla di certo.... hai avuto informazioni verbali tanto per farti stare buono...
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 12:40   #255
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
predefinito

shalin
l'unico modo per smuovere le cose è mandare la racco al concessionario.
è il conceche, quando si "intimorisce" per possibili cause, muove il culo e si da' da fare con ispettore e Bmw Italia.
contrattualmente chi ha obblighi di legge è il venditore.

ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 12:53   #256
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shalin73 Visualizza il messaggio
... cut ... E, senza polemica, DI CERTO non sento il bisogno di qualcuno che mi faccia la partenale e pontifichi ... ecc ...
Ma certo!

Che poi, tutti gli 8000 utenti di RT sparsi nel mondo sono dei caproni, visto che nessuno è riuscito a sapere nulla.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 13:08   #257
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Deve essere una "caratteristica" dei clienti BMW RT, come dici tu...
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 13:09   #258
paolo e monia
Mukkista
 
L'avatar di paolo e monia
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
predefinito

Credete che BMW non si sia paraculata con la telefonata, la prima email, la seconda email e la raccomandata?
Trovatemi qualcuno che giudichi colpevole una azienda che ti intima un alt a seguito di una verifica e che ti offre varie soluzioni per venirti incontro al problema.
Capisco che nessuno è stato felice di quanto accaduto anzi, preoccupati di cosa sta combinando negli ultimi anni BMW per questi continui scivoloni.
__________________
BMW R1200RT LC
paolo e monia non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 13:11   #259
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Pacifico ha ragione ....... una raccomandata ,visto la gravità della situazione, si rende necessaria in quanto cominciate a mettere un punto fermo ed a passare da un comportamento passivo (accettare "rassegnati" le soluzioni e le tempistiche che BMW vi offre) ad avere un comportamento attivo (chiedere spiegazioni , tempi certi ed eventuali indennizzi).
Questo potrà tornarvi utile nel caso questa situazioni peggiori e magari si renda necessaria un'azione legale in quanto quello che vi viene offerto può anche non bastare a rimborsarvi dei danni ricevuti(danni economici e morali).
Ovviamente BMW è costretta a farvi un'offerta minima di risarcimento proprio per evitare una serie di cause legali e vedere come va a finire;certo che se nessuno si lamenta o chiede qualcosa BMW si guarderà bene dal dare altro ed anche dal punto di vista legale se nessuno chiede nessuno da.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 24-06-2014 a 13:31
albio59 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 13:38   #260
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Anche io condivido la teoria di Pacifico, soprattutto perchè la RT è vostra e non più di BMW, quindi avete tutto il diritto di pretendere di essere informati con esattezza della natura del problema che affligge la VOSTRA moto. Se doveste ancora acquistarla BMW potrebbe forse limitarsi a raccontarvi la favola che vuole, ma qui è diverso.
Vista l'azione di richiamo e lo sforzo che bmw ha fatto per porvi rimedio il problema è sicuramente grave e di non rapida soluzione (parlo di tempistiche di intervento, non tanto di problemi nell'individuare il problema in sè e il suo rimedio), ma di sua spontanea volontà BMW non divulgherà mai l'esatta natura di questo problema, per non sputtanarsi. Se volete conoscerlo realmente dovete farvi sentire voi, perchè in fin dei conti sta disponendo di un bene di vostra proprietà e credo che nessuno possa darvi torto se avete la pretesa di sapere con esattezza cosa è successo e cosa si farà per ovviare.
Detto questo mi rendo conto che da non possessore "la faccio facile", però mi pare che abbiate tutto il diritto di essere informati in modo compiuto sulla vicenda, ma questo non accadrà se state ad aspettare che si muova BMW di sua spontanea volontà.
Io se fossi parte in causa vorrei sapere per filo e per segno cosa è successo e cosa verrà fatto alla moto prima di risalirci in sella con fiducia.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 13:41   #261
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia Visualizza il messaggio
Trovatemi qualcuno che giudichi colpevole una azienda che ti intima un alt a seguito di una verifica e che ti offre varie soluzioni per venirti incontro al problema.....
il punto non è questo...ma il fatto che il tutto sia unilaterale...

la cappella, l'han fatta loro, il fermo moto, l'han deciso loro e l'indennizzo pure...

c'è solo un piccolo dettaglio che non quadra, cioè che la moto, non l'hanno pagata loro...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 13:47   #262
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
predefinito

secondo me Bmw non è tenuta a dare spiegazioni ma ad attivarsi nei confronti del consumatore al fine di garantire il minor disagio e riconoscere nella sua interezza il costo sostento per l"acquisto di un bene non fruibile

tutto dipende poi dalle esigenze e disponibilità personali ma ritengo che raccomodate o email non hanno nessun effetto si può pensare solo a una class action

personalmente posso solo dire che prevedendo tempi lunghi tali da non utilizzare la moto nel periodo più fruibile e avendo programmato da tempo dei tour ho ottenuto in tempi rapidi e con piena soddisfazione per la disponibilità prestata dal concessionario e da Bmw la sostituzione con una K6 con condizioni pari a quelle attuate da per il mercato americano

alla fine mi son trovato senza moto per una settimana e una nuova eccellente che non mi fa rimpiangere la RT
__________________
Enrico
K 1600 GT my22
esantic non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:13   #263
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

Invece di parlare sul sentito dire o su quello che "mi ha detto un amico" questo è quello che prevede la legge e quello che ci si può attendere:

Responsabilità del venditore e del produttore
Il consumatore, il cui bene abbia un difetto di conformità, deve rivolgersi al rivenditore che è l’unico soggetto responsabile (in forza del contratto) nei suoi confronti, a prescindere dal fatto che il difetti dipenda da un altro soggetto della catena distributiva (ad esempio il produttore).
In altri termini, è il venditore che deve rispondere direttamente e personalmente alle richieste del consumatore, facendosi carico di ogni eventuale onere.
Di qui derivano due conseguenze:
1. sono illegittime le richieste del venditore di rivolgersi direttamente al centro di assistenza o alla casa produttrice del prodotto;
2. sono illegittime le clausole contrattuali che escludono o limitano diritti del consumatore, anche nel caso in cui vi sia un consenso di quest’ultimo indicato nel contratto di vendita.
L’art. 131 del Codice del Consumo prevede, infatti, che il venditore possa rivalersi a sua volta sul responsabile del difetto di conformità tramite la cd. azione di regresso.
La norma prevede, infatti, il diritto del rivenditore, di rivolgersi a ritroso alla catena distributiva per chiedere il rimborso di quanto ha dovuto prestare al cliente finale in base alla garanzia.
Il consumatore non può agire direttamente verso uno qualsiasi dei soggetti della catena distributiva, ma deve rivolgersi direttamente al rivenditore finale che è il soggetto con il quale ha contrattato e che ha potuto raccogliere le sue richieste sulla destinazione ad un uso particolare del prodotto e rendersi conto delle sue aspettative.
Denuncia dei difetti
Nell’ipotesi in cui il venditore si rifiuti di garantire l’assistenza al cliente il consumatore deve:
1. denunciare al venditore il difetto di conformità il prima possibile e comunque entro due mesi dalla scoperta. Il consumatore può formulare direttamente la denuncia per iscritto con lettera raccomandata, via mail o fax oppure può rivolgersi alla Camera di Commercio o ad una associazione di consumatori. La comunicazione non è necessaria solo se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o l’ha nascosto;
2. se la denuncia non ha avuto esito positivo può scegliere di attivare delle procedure di composizione extragiudiziale delle controversie tramite le Camere di Commercio o le Associazioni dei consumatori;
3. può agire direttamente in giudizio nei confronti del venditore;
4. può segnalare all’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato i casi di pratiche commerciali scorrette tra cui rientra la violazione dei diritti riconosciuti in tema di garanzia post vendita.

Tipi di rimedi
L’art. 130 del Codice del Consumo prevede che il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante due tipi di rimedi:
1. riparazione o sostituzione con un bene analogo che sono finalizzate al ripristino della conformità;
2. riduzione del prezzo e risoluzione del contratto cui bisognerebbe ricorrere quando le prime due siano impossibili o troppo onerose (per esempio il rimedio è impossibile se si chiede la riparazione del bene ma non esistono più i pezzi di ricambio).

Le riparazioni e le sostituzioni devono essere effettuate in un termine congruo e non devono creare pregiudizio per il consumatore: la scelta tra le due è lasciata al cliente.
Nel caso in cui il rimedio non sia posto in essere in un tempo ragionevole, il consumatore ha diritto di chiedere, ancora una volta a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto: ovviamente non è tenuto a sostenere alcuna spesa, né per spedizioni, né per materiali, né per mano d’opera



Se leggete bene quanto ha fatto e sta facendo BMW ricade esattamente nell'articolo 130 e quindi null'altro può essere richiesto
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:19   #264
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
predefinito

ragiono per assurdo:

a mio avviso il problema sta nel telaio tubolare posteriore dove l'ammortizzatore trasmette (smorzate) le tensioni. Se fosse il semplice ammortizzatore la soluzione è banale; invece se è il telaio che collassa si rideve progettare, produrre e testare! ... e a mio avviso, se fosse, sono molto ottimisti sui tempi ufficiosi comunicati ai proprietari.

mi auguro che il mio ragionamento ingegneristico sia del tutto errato ... me lo auguro con tutto il cuore. In bocca al lupo!

giustamente Stefanov1 suggerisce che per la legge italiana ci sono tutti i presupposti per avviare una procedura legale. Io a parità di esborso cercherei di arrivare alla rescissione del contratto e alla sostituzione della RT LC con una nuova K1600 GT (forse ora mezzo maturo)

Ultima modifica di Powercanso; 24-06-2014 a 14:26
Powercanso non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:23   #265
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

....tempo ragionevole.....

1 mese?
3 mesi?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:25   #266
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esantic Visualizza il messaggio
ritengo che raccomodate o email non hanno nessun effetto
Email sono d'accordo raccomandate non credo.

Forse non mi sono spiegato la raccomandata non serve per far pressione a BMW (non principalmente) ma serve al cliente per avere un punto di partenza per poter avanzare richieste in seguito. Se nessuno chiede niente significa che la situazione è accettata e risulterà più difficile legalmente avanzare pretese col passare del tempo.
Se invece il cliente si dichiara contrario/insoddisfatto dei palliativi offerti a parziale indennizzo fin dall'inizio potrà far valere le proprie richieste dal punto di vista legale.

In fin dei conti compro una moto che ha un difetto,me la fermi 3 mesi (teoricamente) e tu produttore mi offri 1.000 di abbigliamento per ripagarmi dei miei disagi in aggiunta mi dai una moto da usare/acquistare che comunque non è quella che ho scelto , potrei accettare come no, chi ha deciso che questo indennizzo è congruo (BMW unilateralmente).
Non voglio entrare nel merito che lo sia o no,ognuno avrà fatto i propri conti, ed a qualcuno andrà bene ad altri no.

Ovviamente se non ti sta bene scrivilo con una raccomandata che potrà
servirti in futuro senz'altro di più che un post scritto sul forum.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:27   #267
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

ragionevole in base alla destinazione d'uso del bene... ed è infatti su questi cavilli dove di solito ci si "infila" nelle eventuali cause legali..

per finire leggete questo recentissimo richiamo della Honda/Nissan e Mazda datato 23 Giugno...

Honda, Nissan e Mazda hanno richiamato circa 3 milioni di veicoli a causa di un possibile difetto agli airbag forniti da un unico fornitore, la nipponica Takata Corp.
Con il richiamo delle tre case automobilistiche nipponiche, sale a 10 milioni il numero dei veicoli interessati dal problema ai sistemi di sicurezza prodotti da Takata.
Nel dettaglio, Honda ha avviato il richiamo per 2 milioni di vetture, tra cui modelli popolari come Accord e Civic, Nissan per 755 mila e Mazda per 160 mila.
Appena due settimane era toccato a Toyota richiamare oltre 2,2 milioni di veicoli equipaggiati con gli airbag di Takata.


guardando i numeri capirete che le 500 moto in Italia o le 8000 nel mondo non entrano neanche nelle statistiche..altro che class action....
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:28   #268
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

mi sorge un dubbio,
ma i due telai GS e RT, non sono uguali?
io sapevo che gli elementi strutturale erano uguali, cioè il telaio, è uguale, quindi....
il problema non è il punto di attacco dell'ammo sul telaio.

sbaglio qlc?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 14:40   #269
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
mi sorge un dubbio,
ma i due telai GS e RT, non sono uguali?
io sapevo che gli elementi strutturale erano uguali, cioè il telaio, è uguale, quindi....
il problema non è il punto di attacco dell'ammo sul telaio.

sbaglio qlc?
a me risulta (ma posso sbagliare) che un paio di centimetri si sono 'recuperati' abbassando il telaio nella zona sottosella e i rimanenti sul modello/marca di ammortizzatore.

Nessuno di voi ha posto il quesito direttamente al produttore degli ammortizzatori della RT ... visto che casetta bmw punta l'indice proprio a costoro? forse così ne sapreste di più

Ultima modifica di Powercanso; 24-06-2014 a 15:00
Powercanso non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 15:03   #270
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
. Se nessuno chiede niente significa che la situazione è accettata e risulterà più difficile legalmente avanzare pretese col passare del tempo.
Se invece il cliente si dichiara contrario/insoddisfatto dei palliativi offerti a parziale indennizzo fin dall'inizio potrà far valere le proprie richieste dal punto di vista legale.

In fin dei conti compro una moto che ha un difetto,me la fermi 3 mesi (teoricamente) e tu produttore mi offri 1.000 di abbigliamento per ripagarmi dei miei disagi in aggiunta mi dai una moto da usare/acquistare che comunque non è quella che ho scelto , potrei accettare come no, chi ha deciso che questo indennizzo è congruo (BMW unilateralmente).
oooohhhh....

questo e' però un discorso completamente diverso da quanto sollevato da Pacifico.... quando dico che me non me ne importa una ceppa di cosa ha che non va la moto, intendo proprio ciò!

il centro della questione NON e' "sapere" cosa si potrebbe rompere e come lo sistemano.... per assurdo potrebbero spedirti a casa un'equazione matematica dalla quale si evince un valore "critico"... piu' nel dettaglio di così......

il vero problema e' se BMW sta effettivamente "indennizzando" in modo "congruo" i propri clienti.

tutto ciò in virtù di:

1) il tipo di moto che verrà data in sostituzione (non appiedarci e' il minimo sindacabile però) comprensiva di equipaggiamento quanto più possibile vicino al modello acquistato

2) perche' devo guidare una moto che costa anche il 40% in meno di quella acquistata (serie F) e non posso invece chiedere un modello con prezzo di listino superiore.... (vedi k6)

3) assodato che ho in uso una moto sostitutiva:

3a) quantificazione e risarcimento di danni per RCA non usufruita
3b) quantificazione e prolungamento di Garanzia non Usufruita
3c) quantificazione e risarcimento di danni morali (mia moglie non sale sul GS.... che le vuoi dire???)
3d) quantificazione e risarcimento di tutti i disagi connessi

4) i suddetti punti 1, 2, e 3 (e relativi sottopunti) proiettati per tutto l'arco temporale per il quale non avrò a disposizione il mezzo acquistato;

il fatto stesso di non avere un termine e' un ulteriore disagio perche' impedisce al cliente di pianificare addirittura l'uso futuro del mezzo che ha già pagato.

ora detto questo, se qualcuno che pratica l'arte forense, ci butta giù una letterina da inviare al concessionario, mi ripeto, ci farebbe una grossa cortesia.... magari infarcendola con altri aspetti che adesso mi sfuggono.

grazie
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 24-06-2014 a 15:09
Hedonism non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 15:13   #271
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanov1 Visualizza il messaggio
...
Tipi di rimedi
L’art. 130 del Codice del Consumo prevede che il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante due tipi di rimedi:
1. riparazione o sostituzione con un bene analogo che sono finalizzate al ripristino della conformità;
2. riduzione del prezzo e risoluzione del contratto cui bisognerebbe ricorrere quando le prime due siano impossibili o troppo onerose (per esempio il rimedio è impossibile se si chiede la riparazione del bene ma non esistono più i pezzi di ricambio).

Le riparazioni e le sostituzioni devono essere effettuate in un termine congruo e non devono creare pregiudizio per il consumatore: la scelta tra le due è lasciata al cliente.
Nel caso in cui il rimedio non sia posto in essere in un tempo ragionevole, il consumatore ha diritto di chiedere, ancora una volta a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto: ovviamente non è tenuto a sostenere alcuna spesa, né per spedizioni, né per materiali, né per mano d’opera
Magari capisco male ma io qui ci leggo che il cliente sceglie se vuole la riparazione o la sostituzione, che in ogni caso deve essere in tempo congruo.

Quindi il cliente sceglie o la riparazione o la sostituzione con un'altra RT (perchè mezzi equivalenti non esistono) in tempo congruo, e trattandosi di moto con Agosto di mezzo è evidente che oltre Luglio non può essere ragionevolmente considerato congruo.

A quel punto è sempre il cliente che sceglie se accettare una congrua riduzione del prezzo o la rescissione del contratto. Poi ognuno valuta se ritiene congrui 1000€ in accessori.

probabilmente sbaglio a interpretare, perchè mi sembrerebbe troppo penalizzante per il venditore, ma non capisco dove.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 15:20   #272
shalin73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2012
ubicazione: Prov. di Brescia
predefinito

@Hedonism: tutti i punti che hai elencato direi che sono perfettamente condivisibili.
@Pacifico: tranquillo, non mi offendo! La raccomandata comunque la mandai il giorno dopo aver ricevuto la raccomandata da BMW Italia, fino a quel momento non avevo ricevuto alcuna comunicazione dal concessionario. Se mi arriva una lettera da BMW Italia in cui mi si dice di non usare la moto, la prima cosa che mi viene in mente è di rispondere a BMW Italia... Che poi, come dite, il contratto di acquisto l'ho stipulato con il concessionario, verissimo... e quando sarà il caso manderò una raccomandata pure ad esso...

fabio
__________________
R1200RT LC (2014)
shalin73 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 15:28   #273
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
oooohhhh....

ora detto questo, se qualcuno che pratica l'arte forense, ci butta giù una letterina da inviare al concessionario, mi ripeto, ci farebbe una grossa cortesia.... magari infarcendola con altri aspetti che adesso mi sfuggono.

grazie
Tieni presente che secondo me non ti devi rivolgere al concessionario ma alla casa madre
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 15:33   #274
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

nooo..niente casa madre..per la legge italiana il consumatore si deve rivolgere al venditore .....è poi il venditore che si rivolge alla casa madre..
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea  
Vecchio 24-06-2014, 15:33   #275
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

..finisco indicando che essendo le concessionarie società autonome e non parte di BMW Italia sono loro i responsabili..
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati