Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2017, 15:37   #26
marcomaga
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
la R rispetto al GSA va MOOOOOOLTO di più.....soprattutto ai bassissimi e bassi!!!!
La differenza è veramente ENORME!!

Se il GS avesse lo stesso motore.....ops....ce l'ha.....
....se avesse la stessa PRONTEZZA della R sarebbe una moto FANTASTICA!!!!!
Concordo!!!

Pubblicità

__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
marcomaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 16:02   #27
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
predefinito

AHAHAHAHA infatti, una 1200 non li sente nemmeno 20 kg mentre dalla prova si vede che la R va via subito ai bassi e se anche la velocità di punta è più alta....
vediamo il rapporto giri/velocità appena riesco vi aggiorno
antares81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 17:29   #28
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Oltre ai rapporti del cambio / coppia conica, ricordatevi che hanno gomme diverse.
La GS ha gomme leggermente piu' grandi, in teoria di circa il 3%.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 17:38   #29
iPhone1966
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2016
ubicazione: Emilia
predefinito

Ho avuto una R1200R LC prima di sostituirla con la Gs e confermo quanto detto : molto piu' veloce e e reattiva la R soprattutto ai bassi / medi giri non c'e' confronto.
__________________
R 1200 GS Exclusive 2017.2
R 1200 R Thunder Grey 2017 ex
iPhone1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 18:21   #30
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
........
io tra GS e GSA non ho trovato queste gran differenze!!!
Alla fine ci ballano "solo"una 20ina di kg massimo!!!
Mi spiace che tu non abbia la mia stessa situazione. La mia rallye euro 4, è molto più pronta della mia ex adv euro 3.
Non discuto che la R sia ancora più pronta (non la conosco).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 22:05   #31
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Oltre ai rapporti del cambio / coppia conica, ricordatevi che hanno gomme diverse.
La GS ha gomme leggermente piu' grandi, in teoria di circa il 3%.
Eh si.....è quello!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2017, 10:00   #32
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
predefinito

allora fatto due test ieri in quarta e quinta con il cruise control
gs 100km/h 4500 giri bloccato con il cruise
R 100km/h 4000 giri bloccata con il cruise

in quinta invece bloccando a 4000 la r mi ha superato a 120km/h .....
appena ho tempo confronto le varie marce..... ma non ce n'è, la R canta di meno e va di più, ci può stare su una stradale pura.
quello che mi lascia di sasso è che ha sia maggior ripresa che velocità di punta
abbiamo dato uno sguardo anche alle temperature motore e la R è sempre un paio di gradi più alta sia in esercizio su strada che nel traffico e la ventola parte ancora con più facilità.... il radiatore unico centrale probabilmente raffredda meno dei due latarali liberi al posteriore dove l'aria calda non ricade sul motore ma sulle nostra gambe uscendo dai due camini laterali
antares81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2017, 10:17   #33
Jackall72
Mukkista doc
 
L'avatar di Jackall72
 
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
predefinito

Scusate, ma questo 3d sta a provare cosa che la BMW con lo stesso blocco motore (in questo caso il Boxer denominato con la "R") costruisce moto in segmenti diversi e, necessariamente, con prestazioni e "sensazioni di guida" diverse?
Jackall72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2017, 10:19   #34
Ignoravo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ignoravo
 
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
predefinito

Le ho avute entrambe. La R va di più, ma sopra i 100 all'ora è inguidabile, 0 protezione aerodinamica.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
Ignoravo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2017, 13:04   #35
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Io non capisco perchè continuate a dire ai possessori di Adventure che le loro moto pesano di più.

Non lo capisco.

Perchè dire delle bugie? Cosa vuoi che siano 20 kg su 230. Solo il 9% del peso complessivo, cioè NULLA!

Anzi, io direi che la GSA è più leggera della GS. Ha fatto un test molto preciso miocuggino.

E io credo a miocuggino.

Molto.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati