Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2010, 12:45   #1
marcoirenemilani
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: milano
predefinito HP2 Enduro regolazione kit andreani e varie

Ciao a tutti,
sono appena entrato in possesso di una bellissima HP2 enduro. SOno entusiasta è esattamente la moto che cercavo anche se utilizzandola prevalentemente su strada la burrosita delle sospensioni si sente parecchio. Attualmente monto il kit fun bike e il concessionario che me l'ha venduta mi diceva che le sospesioni montano il kit andreani. Le mie domande rigurdano proprio questo punto:
DA cosa si riconosce che le forcelle sono state "riempite" con l'andreani? Esiste un manuale o delle indicazioni sulla regolazione standard di questo KIt (tipo quanti click compressione e ritorno ecc).

per il mono dietro aspetto a cambiarlo. Prima voglio testarlo per un pò di km prima di dare un giudizio negativo. Per la cronache le primissime impressioni erano pessime, questo weekend circa 400 km di strada l'ho portata a 7 mbar e mi sono abituato allo stile di guida per cui mi sono trovato meglio.

Un'ultima cosa mi hanno sconsigliato di montare le valige per il richio di rompere il telaio...qualcuno può sfatarmi questo dubbio?

grazie a tutti

Pubblicità

marcoirenemilani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 13:31   #2
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

la modifica Andreani sulle forcelle , si vede facilmente dai " tappi " superiori .
dovrebbero essere uguali ed avere se ricordo bene una R stampata su ambe due .
mentre in originale hanno i tappi diversi , SX con stampato C , e DX con R .
per il posteriore , cambia ASAP .
Ohlins , o Sachs ti faranno cambiare gusto nella guida .

circa le borse laterali , avevo anch'io questo dubbio ,ma alla Holan mi hanno dato garanzie sulla bontà degli attacchi .

non contento , ho sentito un tipo che sta attraversando l'africa con HP2 , e borse di alluminio , ed è contento degli attacchi , fino ad un paio di mesi fa non ha avuto problemi .
non contento delle borse Zega pero'. deboli e si deformano con qualche colpo !!!

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 16:52   #3
marcoirenemilani
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: milano
predefinito

Ok grazie.
Purtoppo sulla mia ho la C e la R con la regolazione sopra. Non ricordo se togliendo i tappini sotto ho in in entrambi la regolazione. Devo verificare.

Per il mono, ripeto voglio prima fare qualche migliaio di Km per spendere 1200 euro...sulle valige in effetti ne vedi di gente che fa rally o viaggi senza preoccuparsi del telaio troppo piccolo e del rischio di rottura. ANche questa spesa se non mi sbaglio si aggira sui 1200 euri.....

Ti ringrazio
Marco
marcoirenemilani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 18:04   #4
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
predefinito

Il mono dietro è la prima cosa da cambiare. Ti sembrerà di guidare un'altra moto.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 21:02   #5
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

Quindi Marco , sei un felice possessore di una Hp2 originalissima
Senza modifica Andreani.

ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 00:02   #6
MadeInSicily
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
predefinito

Forse per le borse si può risparmiare

http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...32&idm=5&gen=1

C'è ne sono di varie dimensioni e mi sa che il telaio è quello in vendita in questo stesso sito anche se adesso non lo trovo.
MadeInSicily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 11:46   #7
marcoirenemilani
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: milano
predefinito

ma peccato ci speravo ad avere il kit andreani...



per Made in Sicily, grazie del link mi sembra un buon prezzo! per il telaio invece non si capisce..sembra non ci sia più quell'articolo, nel caso provo a dargli un colpo di telefono.
Comunque il modello che mi hai mandato è il più bello!
grazie
ciao
M
marcoirenemilani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 13:10   #8
MadeInSicily
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
predefinito

Si è vero, il telaietto non si trova più. Eppure qualche mese fa c'era, tanto che io ho comprato quello posteriore ma ho visto anche quello per le borse laterali... tocca telefonare.
MadeInSicily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 10:45   #9
touratech
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2008
ubicazione: CUNEO
predefinito

Montare il kit andreani davanti non cambia molto...mentre per il mono posteriore bisogna ammetterlo yi cambia completamente la moto!
Sul davanti come dicono di regolarlo loro non va bene secondo il mio parere...le molle sono troppo morbide!Ora le mie le rismonto e gli metto uno spessore per irrigidirle e metto un olio di gradazione più alta così gli rallento il ritorno!
Poi dipende se le usi con kit Motard o con le originali?!
Con il kit Motard se ti piace la guida sportiva sei costretto ad irrigidirle!
touratech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 17:13   #10
bertonaccio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Romagna
predefinito Modifica Andreani

dopo aver montato la modifica sulle forche andreani, ora l' avantreno lo si puo regolare in maniera minima , ma comunque ad ogni variazione di clik in C&R cambia un pò la taratura. ovviamente non forzate il ritmo in off, si sembrerà un materasso a molle...
io pensavo o di cambiare forcelle, spesa significativa, oppure di mettere le molle della Hiperpro; ho visto delle belle realizzazioni.
qualcuno le ha provate?
ho perso le chiavi ...
__________________
Quasi tutto ciò che fai puo essere insignificante, ma è molto importate che tu lo faccia. Gandhi
bertonaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 20:38   #11
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Io ripeto che le forcelle originale comprensive delle piastre sono porcherie allo stato puro e qualsiasi spesa per modificarle sono soldi buttati.....
Lo posso dire senza problemi di essere smentito....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 11:10   #12
marcoirenemilani
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: milano
predefinito

Ciao,

allora, confermo di avere un KIT non so se ANdreani ma ho la doppia regolazione sia sotto che sopra.
Vi dico anche la verità, non provenendo da super sportive e usandola al 99% su strada, non mi trovo cosi male con le forcelle che monto e con il mono dietro originale.
Sarà la guida alta e probabilmente appena monterò l'holins capirò la differenza ma mi sto già togliendo delle belle soddisfazioni in collina...

Supponendo abbia il kit andreani qual'è la regolazione standard? Quanti click da fondo corsa?

Grazie mille a tutti
marcoirenemilani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 21:53   #13
PEZZ68
Mukkista doc
 
L'avatar di PEZZ68
 
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
predefinito

io ho ammortizzatore SACHS per bmw hp2 enduro se ti interessa e costa molto meno che un holins
fai girare l'economia!!!!!!
PEZZ68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 09:26   #14
touratech
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2008
ubicazione: CUNEO
predefinito

Ciao a tutti alla fine ho cambiato il mono post con quello ohlins e il kit anteriore ohlins ho deciso di smontarlo,filettare la cartuccia di altri 5 cm in modo da poterla regolare di più e di conseguenza irrigidirla aggingendo quindi uno spessore in ergal fatto al "tornio" senza modificare la quantità dell'olio!Ora va da Dio FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non sapevo propio più come risolvere il problema se vi interessa il lavoro me l'ha fatto un sospensionista della liguria!
touratech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 11:19   #15
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

per caso...a Chiavari, zona caperana, dopo la caserma?
Se è lui lo conosco ed è in gambissima
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 17:44   #16
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
predefinito

Beh, a questo punto interesserebbe anche a me sapere chi è... Perchè pensavo fosse uno che è molto più vicino a te, Touratech, al quale mi sarei presto rivolto anche io. Però tecnicamente non è ancora Liguria...
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 19:32   #17
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Ma quanto le hai precaricate quelle molle?? 5 Cm + 1 spessore?? Non era meglio cambiare molle?
Ma che Kit è l'Ohlins? Sono le cartuccie da mono modificate per farle andar bene per i 200 Kg dell'Hp?
Secondo me le 45 sono piccole... non le usano neanche più sui 250....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 01:30   #18
tester73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: milano
predefinito

Riesumo questo vecchio post perchè non è stata data una risposta certa:
ma è vero che il kit Andreani si riconosce perchè ha la doppia R stampata sui tappi?
Non ci possono essere anche altri kit che hanno la doppia R?
Chi sa parli...
tester73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 07:59   #19
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Si, ti confermo che se la forcella monta il kit Andreani tutti e due i tappi hanno la regolazione del ritorno e quindi sono uguali e hanno impressa la "R".
Se invece c'è la cartuccia ohlins ttx i tappi sono dorati e ben diversi dagli originali.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 09-11-2011 a 08:05
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 09:13   #20
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bufluca Visualizza il messaggio
Ma quanto le hai precaricate quelle molle?? 5 Cm + 1 spessore?? Non era meglio cambiare molle?
Ma che Kit è l'Ohlins? Sono le cartuccie da mono modificate per farle andar bene per i 200 Kg dell'Hp?
Secondo me le 45 sono piccole... non le usano neanche più sui 250....
non ti dimenticare che le HP2 Motorsport di Kirssi Pfeiffer e Lewis avevano la forka originale modificata (diametro 45)

Jan Witteven dice su Motocross di qualche mese fa che la forka oltre un tot di diametro non ha senso, e fra 45 e 50 non migliora la risposta alle sollecitazioni, e sembra più dura una 50 di una 45 ma solo perchè aumenta l'attrito iniziale.

Io al momento non ho ancora trovato qualcuno che su questo argomento mi sappia dare pareri esaustivi e professionali. Un tecnico che non abbia materiale da vendere quindi non interessato oppure un pilota molto più esperto di me che abbia portato l'HP2 al limite nelle varie configurazioni.

Quindi per ora non vado a spendere altri 2500 euro per una forka che non sono sicuro possa darmi EFFETTIVI miglioramenti nella guida estrema.

Per quanto Bufluca o altri mi garantiscano dei miglioramenti con la forcella più grossa e sicuramente siano delle impressioni valide e supportate da fatti, purtroppo io ho bisogno del parere di qualcuno che abbia portato al limite l'HP2 e faccia le cose che ci devo fare io.

gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 11:06   #21
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Io non sfrutto neanche al 10% il potenziale delle 50 ma dopo aver modificato le originali con il kit andreani sono stato contento di averle messe nel solaio.....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 11:31   #22
9gerry74
Mukkista doc
 
L'avatar di 9gerry74
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
non ti dimenticare che le HP2 Motorsport di Kirssi Pfeiffer e Lewis avevano la forka originale modificata (diametro 45)
...
Io al momento non ho ancora trovato qualcuno che su questo argomento mi sappia dare pareri esaustivi e professionali...
quanto al punto 1 l'ho notato anche io e non ho capito se è un discorso commerciale (non vogliono fare un'altra moto cambiando tutto) oppure se i piloti preferiscono la configurazione originale+cartuccia...

quanto al punto 2 anche io solo spiegazioni generiche e nessuna certezza.
alla prossima fiera vorrei chiudere in un angolo un bravo tecnico andreani e soottoporlo a tortura per farlo parlare!
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
9gerry74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 14:02   #23
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Poi un altra precisazione all'epoca ho pagato 1300 euro le forcelle Shiver 50 Cartuccia Separata usate e preparate per l'Hp da Lippolis che spiazzava in partenza tutte le modifiche posticce che ho visto in giro...
Oramai cosa sono 2 anni che le ho montate e rifarei tutto, poi in giro si sente che van bene anche 2 molle......
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 11:07   #24
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Se a qualcuno interessa ho appena messo in vendita nel mercatino un kit Andreani...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=404101
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati