Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2013, 14:59   #151
mauromartino
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
Ciao Robertag...
L'ERGAL 55 ( il più comune in commercio ) esiste solo in lastra, blocchi o verghe cilindriche di vario diamentro e, normalmente, si lavora solo dal pieno ( ovvero di macchina utensile )

Se noti, nella foto, la parte esterna della flangia non è lavorata di macchina utensile ma si nota che chiaramente che è uno stampato o una pressofusione.

Nulla toglie che possa arrivare alla stessa durezza dell'ERGAL 55...

[...]

azzo ma siete duri di comprendogno allora,martu vi ha dato la spiegazione più plausibile e professionale che io abbia letto in tutto questo bailame e voi continuate ad insistere sulle vostre teorie del caiservi faccio una domanda?
quanti gommisti,o voi stessi ,avete visto serrare con dinamometrica? verità,verità.....

Pubblicità


Ultima modifica di managdalum; 01-08-2013 a 23:35 Motivo: Art. 4 regolamento
  Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 16:24   #152
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...il mio sempre e dopo aver letto la coppia di serraggio sul libretto... io poi di dina ne ho tre di diversi range.
detto ciò se ti riferivi a quanto sopra io parlavo di coppia conica e non di flangia...
e guarda caso non ho avuto problemi ne di una ne dell'altra.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 18:37   #153
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
predefinito

Anche il mio gommista serra con dinamometrica dopo riscontro sui file del computer di officina.
In occasione della rottura sulla mia 2009 del cuscinetto posteriore, ho sostituito la flangia presente con una nuova in acciaio ( quella che BMW monta dal 2009 in poi ) anche se a vista non presentava danni.
Posso ricercare la fattura ma mi pare che la sola flangia costasse 170€ + manodopera.
Lavoro eseguito in settembre 2012 in concessionaria.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 19:33   #154
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

A caro mio.... Tu hai pagato la flangia quella cifra? Impossibile. Solo la flangia vista se non erro 350 euro più spessori e cazzi e mazzi arrivi con montaggio a 450 sbardelli.

Rob
Mi spiace dirtelo ma io non sono d'accordo con te.
Non devo sentire la coppia conica della mia moto quando la uso per divagare dallo stress di tutti i giorni e se posso per fare questo accendo la radio a palla e se serve faccio anche le penne come non devi cambiare il cuscinetto e il paraolio come se fossero candele o materiale di usura. Rob il problema e uno solo BMW dovrebbe fare un mia culpa e tornare a fare le moto come le faceva sino ad un decennio fa.
Stop
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 21:09   #155
mauromartino
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
A caro mio.... Tu hai pagato la flangia quella cifra? Impossibile. Solo la flangia vista se non erro 350 euro più spessori e cazzi e mazzi arrivi con montaggio a 450 sbardelli.

Rob
Mi spiace dirtelo ma io non sono d'accordo con te.
Non devo sentire la coppia conica della mia moto quando la uso per divagare dallo stress di tutti i giorni e se posso per fare questo accendo la radio a palla e se serve faccio anche le penne come non devi cambiare il cuscinetto e il paraolio come se fossero candele o materiale di usura. Rob il problema e uno solo BMW dovrebbe fare un mia culpa e tornare a fare le moto come le faceva sino ad un decennio fa.
Stop
e caro enzino dici bene tu,una volta si criticavano i japu perche non avevano idee fantasia,copiavano ma nel medesimo tempo miglioravano le loro copiate,la bmw era considerata il punto di forza per tutta la produzione di moto per quando riguardava la solidità e affidabilità,certo aveva altri prezzi ed ecco il perchè non tutti ci potevano arrivare e quindi i numeri di produzione erano diciamo cosi limitati e certamente più curati e sopratutto collaudati dalla casa madre non dai clienti che oltre a pagare devono fare i tester per i nuovi modelli,oggi tutti grazie alla mamma di tutte le invenzioni ( le finanziarie )tutti si sono lanciati nella voglia di possedere quello che una volta era un sogno,e loro che non sono scemi hanno aumentato i giri delle catene di fabbricazioni x stare ai numeri e poco importa se i progetti non sono più quelli di allora.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 21:27   #156
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

Io so solo una cosa: verso i 45mila km porto la moto - sempre regolarmente tagliandata da BMW - da QdE Point ROMA. Mi svuota l'olio flangia ruota posteriore: tutto residui metallici ...
Ho altre preoccupazioni ... Se no mi sarei incaxxxato e preoccupato. speriam bene.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS per raggiunti limiti di età
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 22:43   #157
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
predefinito

Enzino, il dubbio l'avevo citato e seguo il tuo intervento.
Vedo di ripescare la fattura e ci risentiamo.

Un saluto
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 23:28   #158
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
e caro enzino dici bene tu,...

...cosi limitati e certamente più curati e sopratutto collaudati dalla casa madre non dai clienti che oltre a pagare devono fare i tester per i nuovi modelli,oggi tutti grazie alla mamma di tutte le invenzioni ( le finanziarie )tutti si sono lanciati nella voglia di possedere quello che una volta era un sogno,e loro che non sono scemi hanno aumentato i giri delle catene di fabbricazioni x stare ai numeri e poco importa se i progetti non sono più quelli di allora.
se aumenti i numeri aumenti la mano d'opera e stabilimenti con i relativi benefici... ce ne fosse di questi tempi! il vero problema è la delocalizzazione ed il consenguente bisogno di supervisione/controlli della casa madre che diventa, per accurato che siano, problematici... ma non ti preoccupare anche i japo ci stanno arrivando... senza voler pensare ai paesi tipo vietnam o india piuttosto che cina a mano d'opera quasi grats, i loro problemini li hanno avuti con le produzioni che facevano in italia, ad esempio...

in tutti i casi non è una bella cosa sentire, almeno da parte mia, che un individuo non deve permettersi una bmw perchè costa troppo e non ha i soldi e, allo stesso tempo, gli debba essere precluso di aspirare a possederla anche se con l'aiuto di un finanziamento... mi sembra un tantino classista. secondo me, neh...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 23:41   #159
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
...
Rob
Mi spiace dirtelo ma io non sono d'accordo con te.
Non devo sentire la coppia conica della mia moto quando la uso per divagare dallo stress di tutti i giorni e se posso per fare questo accendo la radio a palla e se serve faccio anche le penne come non devi cambiare il cuscinetto e il paraolio come se fossero candele o materiale di usura. Rob il problema e uno solo BMW dovrebbe fare un mia culpa e tornare a fare le moto come le faceva sino ad un decennio fa.
Stop
e perchè no?.. quando viaggi o lavori con un mezzo meccanico l'udito è il primo dei controlli; quando vai in auto o in moto, quando usi una macchina utensile... addirittura quando usi il tosaerba... insomma, il primo rumore non regolare ti dovrebbe mettere in campana... per quanto riguarda le penne poi... moto piuttosto pesanti destinate al turismo ed una trasmissione finale molto rigida... quantomeno molto di più di una finale a catena... a proposito di catena; perchè catena, pignone e corona sono materiali di usura ed un cuscinetto no?...
...in tutti i casi buone ferie, Enzino!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 08:19   #160
mauromartino
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
.

in tutti i casi non è una bella cosa sentire, almeno da parte mia, che un individuo non deve permettersi una bmw perchè costa troppo e non ha i soldi e, allo stesso tempo, gli debba essere precluso di aspirare a possederla anche se con l'aiuto di un finanziamento... mi sembra un tantino classista. secondo me, neh...
non ho detto che non deve,ci mancherebbe,il tutto è riferito secondo me ai numeri che venivano prodotti con tempistiche sulla catena di montaggio più umane e quindi più curate a partire dalla progettazione.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 09:44   #161
geminino77
Guest
 
predefinito

e vai che riparte il delirio........
  Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 10:19   #162
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
A caro mio.... Tu hai pagato la flangia quella cifra? Impossibile. Solo la flangia vista se non erro 350 euro più spessori e cazzi e mazzi arrivi con montaggio a 450 sbardelli.
Stop
Hai ragione enzino.
Come detto ieri sera dopo aver scritto a "memoria", ho cercato la fattura :

Flangia in acciaio : € 219,15
Manodopera per sostituzione flangia : € 66,27
Anelli di tenuta e piccoli accessori : € 44

Dato che citavo prezzi al netto di iva, come questi, in effetti c'è un pò di differenza.

con osservanza.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 16:58   #163
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Capirai, su flange,paraoli e cuscinetti ho una cultura che nessuno ha dopo averne rotte a josa. Mortacci sua BMW.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati