Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-12-2012, 09:32   #1
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

se la metti sul cavalletto centrale togli anche il peso della stessa moto,
il motorino lavora più agevolmente.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 14:20   #2
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito esa

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
se la metti sul cavalletto centrale togli anche il peso della stessa moto,
il motorino lavora più agevolmente.
Esatto e soprattutto... consigliabile
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 18:01   #3
mitico mauro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mitico mauro
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: bologna
predefinito

Ulteriore chiarimento, se regolo l'ESA con la moto sul cavalletto e senza il mio o nostro peso sopra in base a che carico si regola il precarico? Bel gioco di parole vero?
Saluti.
__________________
Mondial 125, morini ss125, morini 3 1/2 ......BMW F800 ST. BMW 1200 RT 2010
mitico mauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 19:00   #4
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Mah, io penso che sia inutile mettere la moto sul cavalleto centrale per non stressare troppo il motorino, in quanto il peso che deve sollevare è minimo, perchè il grosso del peso resta sotto ( motore-telaio-ruote ) mentre sopra il peso è veramente esiguo. Almeno questo è il mio umile pensiero.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 21:08   #5
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Se sei solo... un solo casco, come indicato dal display.Se hai un carico molto pesante...tipo bauletti laterali pieni e topcase carico...seleziona i due caschi. Se siete in due... 2 caschi.
Correggetemi se sbaglio
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 21:14   #6
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mitico mauro Visualizza il messaggio
Ulteriore chiarimento, se regolo l'ESA con la moto sul cavalletto e senza il mio o nostro peso sopra in base a che carico si regola il precarico? Bel gioco di parole vero?
Saluti.
Il motorino che regola il precarico, è come se agisse sulla ghiera e si posizione in tre posizioni predefinite in funzione del settaggio impostato.
Indipendentemente dal peso che grava sopra si posizione nel punto prefissato. Ovviamente se sopra c'è meno peso fà meno sforzo, ma il posizionamento finale resta invariato
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 21:21   #7
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Carissimo Zangi ho una normalissima RT e ribadisco che il peso che il motorino deve sostenere è minimo perchè il peso massimo rimane sotto in quanto si deve alzare la sella e poco altro.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 21:45   #8
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

Zangi, ti prego, non reagire!!!!!


A doppio consiglierei una ripassatina del concetto di masse sospese e non sospese.
La sella è collegata al telaio, il quale è solidale al motore.
Le ruote sono appoggiate a terra (masse non sospese), tutto il resto grava sugli ammortizzatori. Quindi quando si regola la ghiera si solleva (o si abbassa...) tutta la moto tranne che le ruote e una parte della massa dei bracci di sospensione. Altro che poche cose...........!!!!!!

Se poi ti ci siedi anche sopra evidentemente dovrà sollevare e abbassare anche te.

L'idea che "il peso massimo rimane sotto in quanto si deve alzare la sella e poco altro" è quasi una barzelletta

Mi ero ripromesso di non intervenire, ma non ce l'ho fatta a trattenermi: così se qualcuno di passaggio legge certe castronerie, almeno pensa che non tutti gli RTisti sono ignoranti (sempre nel senso di ignorare....).
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 12-12-2012 a 21:49
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati