Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2010, 09:32   #1
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da applecate Visualizza il messaggio
Tornando al manager Andrea Buzzoni che parla del 1600 avete notato quante volte pronuncia la parola intelligente ? Intervistare un capo divisione moto per dire che il faro è intelligente, la frizione intelligente che la trazione è intelligente etc. , sorge spontanea la domanda : ma come avete fatto in tutti questi anni a produrre moto così ignoranti ?
a meno che la nuova linea di marketing della BMW motorrad Italia sia quella di considerare ignoranti i clienti e quindi vendere le moto già intelligenti ex fabbrica
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 13-11-2010 a 09:40
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 19:16   #2
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

La luce a terra..................proprio come un'auto, d'altronde anche il costo sarà allineato! E se invece prima di mettere il cavalletto appoggiassimo il piedino per terra ??? come si fa da quando esistono le due ruote ???
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 21:06   #3
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
predefinito

Non fate i barboni: FULL optionals!
Io ci monterei anche un catetere d'emergenza per lunghi percorsi.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 21:11   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polifemo Visualizza il messaggio
Non fate i barboni: FULL optionals!
Io ci monterei anche un catetere d'emergenza per lunghi percorsi.
scusa..ma quello non è di serie???
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 21:43   #5
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
scusa..ma quello non è di serie???
No, di serie i doic hanno messo solo la busta, il catetere* si paga a parte, naturlich.


* è marchiato BMW!
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 22:02   #6
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polifemo Visualizza il messaggio
No, di serie i doic hanno messo solo la busta, il catetere* si paga a parte, naturlich.


* è marchiato BMW!
Nei siti di VOLO a VELA ci sono ottime soluzioni, oltre al classico pannolone che potrebbe anche essere marchiato BMW, per il gavone dei liquidi organici. Magari se mamma BNW con la sua premura potesse andare a dare una sbirciatina, la lista degli accessori aumenterebbe !

Chissà se poi rientra nei pesi della moto ... con i l liquidi.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 10:00   #7
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

si sà che quelli della 1200lt vedono la moto in un'altra sfera di viaggio ma non pensavo fino a questo punto! noi badiamo di più a prestazioni velocità peso ecc loro no! ma dopo la prova della k6 secondo mè dovranno ricredersi....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 10:09   #8
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

A forza di parlare di estetica, allestimenti e valutazioni sul prezzo ancora sconosciuto, direi che abbiamo fatto il giro diverse volte e le ripetizioni abbondano

Sarà una evoluzione ed un passo in avanti, ma non è una LT, e capisco chi sperava in un semplice "restiling" di motore sulla vecchia paciosa e coccolante motona

Ma finchè non ci sarà la possibilità di una prova su strada trovo difficile confrontare la K6 con altre moto ed azzardare ipotesi di confronto dinamico... un campo già di suo molto soggettivo, una moto può risultare gustosa a qualcuno, quanto insopportabile ad qualcun altro.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 10:48   #9
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Comunque prima di emettere sentenze, bisognerebbe sapere che alcuni del Kog hanno avuto 3 o 4 Lt, cambiandole regolarmente, ed è umano che si siano affezionati al modello. Il mio parere è che dinamicamente il 6 sarà senza alcun dubbio di molto superiore, e molto probabilmente la nuova moto sarà di un altro pianeta, ma stilisticamente è molto, sopratutto la Gtl, discutibile. Poi una mancanza di personalità stilistica, per chi come me ha avuto Lt, risulta palpapile. Per ilresto la penso esattamente come TAG.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 11:00   #10
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Visto ??
è come dico da sempre : i compromessi possono sembrare buoni ma a volte non sono ne carne ne pesce.
Torno a quello che dicevo un po' di post fa' quando pensavo (penso tuttora) che hanno voluto fare una moto praticamente uguale (gt gtl ) adattando poche cose per far finta che siano 2 modelli differenti, ma alla fine quelli che vengono dalla k1300 vorrebbero la nuova pesasse uguale ( o al massimo 4 kg in piu ! vero Mary ?) mentre quelli della lt la vorrebbero mastodontica e iperaccessoriata (cavalletti elettrici, retro, 4 accendini per sigarette...)
e questo a loro vantaggio (minor numero di pezzi da produrre , stessa linea di montaggio - basta che alla fine un operaio metta quei 6 paricolari diversi e ti fa la gt o la gtl in 10 minuti.. risparmi di magazzino)
un po come obbligarci a scegliere su una moto da 20000 euro (k1300gt ) solo su 3 colori , e ora con la exclusive , addirittura 1 solo colore.!!!
Paghiamo sempre piu' , e contiamo sempre meno...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 11:24   #11
AlexVT
Guest
 
predefinito

Mettiamola giu' semplice , in Bmw si sono fatti 2 conti ed hanno giustamente , per le loro tasche , ritenuto che vendere mezza LT e mezza K1300 Gt all'anno non gli conveniva , hanno quindi unificato i modelli . La prima impressione e che alla fine hanno scontentato quelli con la LT per cui la moto e poco imponente e troppo sportiva e chi aveva la GT per cui la moto e' troppo grossa per essere una GT . Poi al solito i numeri li fa il mercato e vedremo se alla fine in BMW riescono invece a sommare i 2 mercati avendo vendite complessive pari o eguali a quelle dei modelli che la 1600 ha sostituito o se invece non hanno preso la cantonata del secolo , anche se oggettivamente con i numeri che facevano LT+K1300GT alla fine cmq essendo i numeri di vendita risibili rispetto al resto della produzione BMW Motorrad non e' una grossa cantonata .

Ultima modifica di AlexVT; 14-11-2010 a 11:28
  Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 11:30   #12
::andrea::
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di ::andrea::
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexvt65 Visualizza il messaggio
La prima impressione e che alla fine hanno scontentato quelli con la LT per cui la moto e poco imponente e troppo sportiva e chi aveva la GT per cui la moto e' troppo grossa per essere una GT .
Concordo al 100%. Io sono tra quelli a cui la GTL piace ma sono pienamente d'accordo con te...
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
http://www.kog.it
::andrea:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 17:54   #13
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

http://www.youtube.com/watch?v=BgKLfbvVzWk La mia Harley.

Ultima modifica di filippo51; 14-11-2010 a 18:16
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 18:23   #14
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito a proposito di KLT

Senza alcuna polemica.
I fatti raccontatai in questa storia non sono riferiti a persone reali e non fanno riferimento a fatti accaduti nella realtà.

Per il limitato periodo che ho frequentato anch'io quel mondo, l'impressione che mi sono fatto e che la moto sia la certificazione di uno status simbol.

Non importa se ha copia alta o bassa, se ha pochi cavalli, se ...
L'importante è che sia diversa dalle altre moto e che sia BMW .

Il cliente KLT è un mancato cliente GW e/o HD Touring. Mancato pechè un conto è BMW, un conto sono i giapp o gli americani tatuati, sporchi e volgari (tutto da verificare nella pratica).
Il cliente KLT ha abbigliamento BMW, frequenta altri dello stesso giro.
Se uno di loro passa alla GW è, elegantemente, messo ai margini. Passa in 2° piano.
La retro marcia è una comodità, ma prima di tutto è una esclusiva.
il cavalletto elettrcio nella 1a serie KLT non c'era . Adesso che nella K6 non c'è il dramma è totale.

Per il KLT, il boxer è la BMW dei poveri, della massa.

Il tutto senza darsi arie, senza essere "cattivi" anzi, ma sempre su un gradino + alto.

In garage il cliente KLT ha probabilmente una o più autovetture BMW.

Ora di fronte alla nuova 6 cilindri, molti di questi elementi vengono a mancare.
La K6 GTL non è molto diversa della GT, anzi per certi versi, rossa è + visibile la GT. Ma la GT è una moto di massa .

Il KLT a questo punto stà vivendo il dilemma per cui o BMW mette sul mercato una moto + esclusiva o deve immaginare di passare alla GW. Ma non può. Non è il suo mondo.

Per questo stereotipo immaginario di motociclicsta il rapporto con BMW è capovolto. Lui non si sente un cliente. Lui si sente il soggetto che consente a BMW di vendere immagine. Lui fa un favore a BMW perchè andando in giro con quella moto tiene alta l'immagine della BMW che ha un obbligo di produrre queste moto anche se il mercato è piccolo. La nicchia intesa come mondo e non come isola. Inglesi, docet !

Per questo condivido SGOMMA quando dice che non è scontato come immagina ANDREA che il KLT dipendente prima o poi si farà una ragione e passerà a GTL.

Prima dovrà fare un percorso. Aspetterà la nuova GW sperando che sia meno americana .

Per questo il KLT classico considera una profanazione mettere nel sito la KLT di fronte alla sorellastra GTL contaminata da mercato di massa.

Avete notato che nel sito KOG si fa fatica a trovare qualcosa che abbia a che vedere con la GT. Se GT non ci fosse, sarebbe tutto molto diverso. Allora si che la GTL sarebbe l'erede della KLT.
E' il fatto che ci sia una sorella di mezzo che rende meno esclusiva la moto.

GW non ha sorelle, minori o maggiori che siano. GW ha un fratello, di 2e o 3e nozze che ogni tanto gira sulle strade americane o tedesche. Ma non ci assomiglia nemmeno di striscio alla sorella maggiore.

Peccato che la sorellona sia un può fuori peso e un pò datata, se nò, un pensierino !!!!!
Di certo con quella GTL che non sai se è carne o pesce, per ora ... non ci esco. Io i miei soldi a quelli lì, non glieli dò.





Ritornando alla pratica vita di tutti i giorni.

Nella realtà, se l'esperienza del mio conce fa media, tutto quello che ho detto sopra è pura fantasia. Infatti in percentuale degli "ordini preventivi" di K6, l'80% sono ex KLT. Il resto ex KLT passati alla GW o alla HD e rientrati per l'occasione.
Se il buon giorno viene dal mattino, un conto sono le parole sui forum, un conto sono le moto nei garage.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 14-11-2010 a 18:35
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:26   #15
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Wink

non faccio parte della BMW ma continuo a godermi la KLT. Quando abbiamo (nel KOG) saputo dell'evento ne ho parlato con BMW Roma con cui sono in buona confidenza e si son messi in moto per ripetere il tutto anche quì, ma oggi, nel giro mensile del ClubRoma, ho saputo che "sarà molto dura" organizzarlo a Roma, quindi mi sa che dovremo aspettare che qualche Concessionario si renda disponibile.

Riguardo il confronto KLT e GTL, direi che non ci sono argomenti, perchè GT-GTL è una splendida moto del segmento GT che è completamente diverso da quello della KLT. In tanti abbiamo ipotizzato/sognato una KLT2 più muscolosa ed altrettanto comodosa, etc., ma rimaniamo in attesa (un po' delusi al momento, ma speranzosi in un futuro non troppo lontano).

Comunque la GT-GTL è proprio una gran bella moto, per me anche esteticamente, ma non ci cambierei la KLT almeno finchè non la provo; tanto per giocare, ci cambierei la GS.

Certo che con 110cv, tiri fuori dalle curve i 400kg dalla KLT con "signorile" ripresa, mentre i 230kg della GS schizzano via.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 22:04   #16
::andrea::
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di ::andrea::
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
l'impressione che mi sono fatto e che la moto sia la certificazione di uno status simbol.
Su questo mi sento di smentirti almeno per quelli che posso conoscere io direttamente. Anche io ho avuto 3 KLT e mi sono fermato lì perché secondo me la KLT incarnava tutto quello che la moto era per me. Non mi è mai interessato il discorso status symbol e, come a me, anche alla maggior parte di quelli che conosco.

Quote:
Il cliente KLT è un mancato cliente GW e/o HD Touring. Mancato pechè un conto è BMW, un conto sono i giapp o gli americani tatuati, sporchi e volgari (tutto da verificare nella pratica).
Sempre per esperienza personale e riferendomi a quelli che conosco personalmente da ormai 10 anni ti posso assicurare che non è così. Tanti sono passati alla GW ma nessuno che io sappia è mai passato alla HD. Personalmente la GW non mi piace per niente.

Quote:
Il cliente KLT ha abbigliamento BMW, frequenta altri dello stesso giro.
Falsa la prima ma normalmente vera la seconda. Non certo per snobismo quanto, penso, per comunanza di interessi...

Quote:
Se uno di loro passa alla GW è, elegantemente, messo ai margini. Passa in 2° piano.
Nel KOG siamo un gruppo di amici innanzitutto ed è per quello che chi ha preso la GW è alla fine rimasto con noi

Quote:
La retro marcia è una comodità, ma prima di tutto è una esclusiva.
il cavalletto elettrcio nella 1a serie KLT non c'era . Adesso che nella K6 non c'è il dramma è totale.
Non so se li hai mai provati ma mentre il cavalletto elettrico può essere comodo ma non fondamentale, ti assicuro che la retromarcia ti permette di posteggiare più spensieratamente dato che poi ti tira fuori da qualsiasi situazione. Non è questione di esclusiva ma solo di estrema comodità...

Quote:
Per il KLT, il boxer è la BMW dei poveri, della massa.
Non direi. Io ora ho una RT con cui mi trovo benissimo, in attesa della KLT e come me ce ne sono altri. Mai neppure sentito un commento del genere. Questo tipo di elitarismo ti assicuro che non ci appartiene.

Quote:
In garage il cliente KLT ha probabilmente una o più autovetture BMW.
Anche qui ti posso smentire tranquillamente. Numeri alla mano quelli che hanno un'auto BMW sono una netta minoranza.

Quote:
Il KLT a questo punto stà vivendo il dilemma per cui o BMW mette sul mercato una moto + esclusiva o deve immaginare di passare alla GW. Ma non può. Non è il suo mondo.
Quoto in pieno ma non per gli elementi che hai elencato tu.

Quote:
Per questo condivido SGOMMA quando dice che non è scontato come immagina ANDREA che il KLT dipendente prima o poi si farà una ragione e passerà a GTL.
E' una mia impressione, sia chiaro, ma sono proprio curioso di vedere cosa succederà una volta che l'avremo provata...

Quote:
Prima dovrà fare un percorso. Aspetterà la nuova GW sperando che sia meno americana .
Alcuni si sono sbilanciati in questo senso ma tra il dire e il fare...

Quote:
Avete notato che nel sito KOG si fa fatica a trovare qualcosa che abbia a che vedere con la GT. Se GT non ci fosse, sarebbe tutto molto diverso. Allora si che la GTL sarebbe l'erede della KLT.
E' il fatto che ci sia una sorella di mezzo che rende meno esclusiva la moto.
Dato che il sito lo curo io ti posso assicurare che non è così. Non è certo la presenza della GT che rende meno esclusiva la GTL o che fa in modo che la GTL non sia considerata l'erede della KLT. Parliamo più della GTL solo perché la GT ha uno spirito più sportivo e la GTL più turistico, anche se sono effettivamente delle differenze minime ed è più un diktat del marketing a identificarle in questo modo.
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
http://www.kog.it

Ultima modifica di ::andrea::; 15-11-2010 a 21:33
::andrea:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 22:28   #17
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ::andrea:: Visualizza il messaggio
Su questo mi sento di smentirti almeno per quelli che posso conoscere io direttamente. .
E per non quotare tutta la tua a cui integralmente va la risposta.

Infatti ho premesso che si trattava di fantasia ed ho concluso che secondo mè nella realtà molti di + di quelli che si lamentano, sono quelli che da LT stanno concretamente interessandosi all'acquisto della K6.

Tuttavia, nella mia fantasia bacata, la sensazione che ho espresso, rimane.

Smentita dai fatti, s'intende !!!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 23:21   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Spero solo che se incontrerò per strada uno con la LT, non se la prenda e non si "turbi" se oserò passarlo con la K6.."l'erede indegna"!!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 14-11-2010 a 23:24
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 17:46   #19
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito La K6.??...per almeno 10 anni!!

Su motociclismo di questo mese si può leggere un'intervista con il General Manager della BMW Motorrad.

Dall'intervista emerge che secondo le previsioni di BMW Motorrad, il progetto
K6 verrà ammortizzato in dieci anni!!

Questo lascia supporre che il ciclo di vita dei nuovi K a 6 cilindri potrebbe essere piuttosto lungo rispetto alla media della maggior parte degli altri modelli, (quello della GT 1300 è stato invece il più corto!!) e comunque non inferiore ai 10 anni!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-11-2010 a 17:50
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:17   #20
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

La nuova gt e la kgt mi lasciano entrambi perplesso, si ha l'impressione che sia più un'esercizio stilistico che una moto da vendere in primavera, la sensazione è che sia la prima fase per arrivare tra qualche anno a una vera gran turismo e ammiraglia della marca.
Sempre a sensazione, comprarla adesso penso che uno metta in conto di rimettere parecchi soldi all'anno.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 22:25   #21
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Questo è l'elenco delle moto usate in vendita su MOTO.it di oggi 14 novembre 2010.
Solo per farsi un'idea di chi vende e cosa.
Qui ci sono + LT di GT . Nel sito BMW Italia, è il contrario. ma in quel caso si tratta di moto già vendute ai conce.


K 100 (10)
K 100 LT (2)
K 100 RS (43)
K 100 RT (4)
K 1100 LT (8)
K 1100 RS (24)
K 1200 GT (94)
K 1200 LT (58)
K 1200 R (242)
K 1200 R Sport (48)
K 1200 RS (65)
K 1200 S (146)
K 1300 GT (34)
K 1300 R (59)
K 1300 S (27)
K 75 (17)
K 75 RT (9)
K 75 S (13)

__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 17:56   #22
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

il 4 cilindri frontemarcia (accomuno 1200 e 1300 perchè secondo me sono lo stesso progetto e le stesse linee di produzione) è in giro dal 2004

poco che va avanti con la KR e la KS e a 10 anni quasi ci arriva
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 19:00   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
accomuno 1200 e 1300 perchè secondo me sono lo stesso progetto e le stesse linee di produzione
E hanno anche lo stesso codice modello.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 13:25   #24
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito

O.T.
Trovo francamente poco sensato il fatto di aver voluto introdurre un nuovo subforum per differenziarci. Mi sembra un atto poco riguardoso (per le K-GT) tenendo presente che tutte le altre moto vecchie e nuove sono accomunate, per esempio:
tutte le R --- R
tutte le R --- GS
tutte le R --- RT
tutte le R --- RS o ST
non si capisce perchè le K --- GT non possano stare insieme!!!
Forse perchè sono due moto diametralmente diverse o perchè sono una 4 e l'altra 6 cilindri e poi allora perchè lasciarle nel forum i 4 cilindri frontemarcia???
E' vero siamo ospiti e dobbiamo attenerci alle regole e le decisioni di chi ci ospita ma si creeranno due forum poco frequentati vista la non ingente quantità di interessati (al di là della novità nel momento dell'uscita).
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 14:07   #25
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista Visualizza il messaggio
O.T.
Trovo francamente poco sensato il fatto di aver voluto introdurre un nuovo subforum per differenziarci. Mi sembra un atto poco riguardoso (per le K-GT) tenendo presente che tutte le altre moto vecchie e nuove sono accomunate, per esempio:
tutte le R --- R
tutte le R --- GS
tutte le R --- RT
tutte le R --- RS o ST
non si capisce perchè le K --- GT non possano stare insieme!!!
Forse perchè sono due moto diametralmente diverse o perchè sono una 4 e l'altra 6 cilindri e poi allora perchè lasciarle nel forum i 4 cilindri frontemarcia???
E' vero siamo ospiti e dobbiamo attenerci alle regole e le decisioni di chi ci ospita ma si creeranno due forum poco frequentati vista la non ingente quantità di interessati (al di là della novità nel momento dell'uscita).

non sono d'accordo, anzi!!
non se ne poteva più di parlare quasi solo esclusivamente di 1600, sei cilindri, etc etc. e tra l'altro monopolizzati da pochi (già che non siamo in tanti!!)

è ora di tornare a parlare delle nostre moto, pregi difetti, problemi, ma di quelli reali e non a venire

parliamo di K1200/1300, quello che abbiam in garage
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati