Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-12-2004, 15:28   #1
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito Accidempoli, devo preoccuparmi?

Da qualche settimana, ogni volta che salgo in moto, dopo un quarto d'ora che guido avverto un forte dolore alla spalla destra, e non riesco a capire se è di origine muscolare o articolare.

In pratica è come se avessi una lama conficcata proprio sotto la scapola, e il dolore lo avverto solo con il braccio dx che tiene il manubrio; la mia resistenza è diciamo un pelo superiore alla media, ma sono costretto a fermarmi ed a far riposare il braccio per circa una decina di minuti prima di riprendere a guidare, e comunque dopo altri 20 minuti la cosa si ripete.

Oggi credo di essere arrivato al culmine perchè dopo 10 min. di strada sono dovuto tornare a casa, infatti ora mi ritrovo dietro la tastiera del PC. Cosa che credo strana è che il disturbo lo avverto solo guidando la moto, per esempio in auto o alla tastiera del PC non accade nulla.

Domani andrò dal medico, ma nel frattempo mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai avuto un problema simile.

Tenkiuverymukka!

Pubblicità

__________________
*Ex Ciao,Garelli Noi,VespaPX125,Suzuki DR650RS,ATRD03,ATRD04,K100LT. *
R1100GS '98 Km.172.400.
antomar non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 20:06   #2
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Io ho avuto questa esperienza:
A fine giugno, dopo trentennale astinenza da moto, decido di comprare la R850R. Piacendomi lunghi kilometraggi noto comunque che dopo un pò (e non ti dico alla fine della giornata motociclistica) non riesco più ad usare il braccio destro, se non ovviamente per manovrare gas e freno.
Penso atutto e ovviamente anche alla moto (vibrazioni, poca abitudine ad andarci, tensione ecc....).
Contemporaneamente avevo cambiato posizione al computer in ufficio e anche posizione del corpo durante il lavoro ma alla cosa non avevo dato importanza, in un primo tempo.
Morale della favola , per farla breve: il braccio destro, quello dello stramaledetto mouse, non poggiava più interamente sul piano ma lavorava a mò di bilanciere con fulcro sullo spigolo del tavolo stesso.
Credimi!! corretta la posizione il disturbo è sparito completamente!!
Ti consiglio di verificare che non ti stia succedendo qualcosa di simile, prima di dare la colpa alla tua povera moto (scherzo ovviamente!)
Ciao

Daniele R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 20:59   #3
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele pellizzoni
Morale della favola , per farla breve: il braccio destro, quello dello stramaledetto mouse, non poggiava più interamente sul piano ma lavorava a mò di bilanciere con fulcro sullo spigolo del tavolo stesso.

Daniele R850R
Purtroppo non si tratta di una posizione scorretta usando al mouse, questo perchè sui PC ci lavoro dalle 8 alle 10 ore al giorno e sto molto attento a curare l'ergonomia della postazione.

Però il discorso del polso che fa da bilanciere potrebbe essere validamente applicato al polso "sospeso" mentre la mano impugna la manopola destra.

Esiste un accessorio della Wunderlich che, applicato alla manopola, permette al polso si appoggiarvisi sopra per evitarne l'affaticamento.

Mi sa che lo provo.
__________________
*Ex Ciao,Garelli Noi,VespaPX125,Suzuki DR650RS,ATRD03,ATRD04,K100LT. *
R1100GS '98 Km.172.400.
antomar non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 22:02   #4
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
predefinito

Non sono un dottore ma credo di sapere quale sia il tuo preblema, solo per il fatto che io con lo stesso problema ci convivo da tempo.
Ho un'impresa edile nella quale lavoro a tutti gli effetti come operaio, il problema che tu riscontri alla spalla a me succede ogni qual volta utilizzo il miniescavatore, come dici tu un coltello conficcato e bruciore, ti fermi un attimo e ti passa, sono arrivato fino alle infiltrazioni direttamente nella spalla...
Cmq veniamo al sodo, dopo diverse visite e controlli mi hanno detto che la mia muscalatura è troppo corta e forte e tende a creare dei punti di contrazione chiamati trigger, che sono causa di tutti questi problemi, secondo me il tuo problema è prettamente muscolare e la soluzione che mi hanno prospettato è stata molta ginnastica di allungamento e riposo, anche se io mi trovo molto bene con dei massaggi mirati ogni tanto che mirano a sciogliere questi punti.....

Scusa se mi sono dilungato la mia non vuole essere una diagnosi, ma solo un consiglio visto che il problema che hai descritto è identico al mio... in ogni caso ti consiglio una visita da un fisioterapista o da un osteopata.

Lamps Massyfor
Massyfor non è in linea  
Vecchio 20-12-2004, 08:41   #5
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
.........Esiste un accessorio della Wunderlich che, applicato alla manopola, permette al polso si appoggiarvisi sopra per evitarne l'affaticamento............
In effetti l'avevo visto anch'io e mi riproponevo di fare la stessa cosa.
Ho un unico dubbio sul come funzioni durante il rilascio, magari improvviso del gas. Comunque, visto che non credo che costi una cifra, la prossima stagione penso di ordinarlo.
Ad ogni modo mi sa che la dritta giusta te l'ha data Massyfor qui sopra.
Ciao.

Daniele R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 20-12-2004, 22:12   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massyfor
Scusa se mi sono dilungato
Lamps Massyfor
E ci mancherebbe altro, in pratica mi hai spiegato tutto.....

Concordo con Daniele sul fatto che la tua dritta sarà senz'altro utilissima, quindi non posso fare altro che ringraziarti. 8)
__________________
*Ex Ciao,Garelli Noi,VespaPX125,Suzuki DR650RS,ATRD03,ATRD04,K100LT. *
R1100GS '98 Km.172.400.
antomar non è in linea  
Vecchio 20-12-2004, 22:42   #7
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
predefinito

Dovere sono contento di esserti stato utile spero che risolverai presto il tuo problema.....

Lamps Massyfor.

p.s. siamo lontani ma se vuoi posso darti dei numeri di telefono per un osteopata doc, non per altro perchè insegna in una scuola e potrebbe conoscere qualcuno della tua zona...
Massyfor non è in linea  
Vecchio 20-12-2004, 23:33   #8
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massyfor
p.s. siamo lontani ma se vuoi posso darti dei numeri di telefono per un osteopata doc, non per altro perchè insegna in una scuola e potrebbe conoscere qualcuno della tua zona...
...e perchè no, non si sa mai.....
__________________
*Ex Ciao,Garelli Noi,VespaPX125,Suzuki DR650RS,ATRD03,ATRD04,K100LT. *
R1100GS '98 Km.172.400.
antomar non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati