Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2007, 10:38   #1
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
predefinito garmin etrex legend

va bene per il fuoristrada???

me lo hanno proposto, usato, a 150€urozzi comprensivo di cd metroguide europa.

che faccio?


ci metto sopra altri 700 euro e mi faccio il csx 60 o mi accontento di questo??
anche perchè non so neanche da dove si accenda

Pubblicità

__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 12:50   #2
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

mettici sopra un 50 70 euro e prenditi un gpsV usato e non sbagli
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 16:11   #3
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Un gps con un pò più di memoria non guasterebbe...
Il gpsV l'ho avuto. Molto valido ma con poca memoria per caricare mappe.
L'ideale sarebbe uno con slot per SD/MMC.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 16:37   #4
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

mappe? in fuoristrada? secondo me in fuoristrada il gps deve fare solo due cose, portarti dove vuoi andare (coordinate) e riportarti a casa (trackback) cosa che l'etrex fa benissimo senza cavi software e impicci vari. Su strada, in europa, puoi usare un navigatore tipo tom tom.
Il 60csx e fichissimo ma, secondo me, non vale i soldoni che costa. su strada è scomodo e piccolo, non ha la guda vocale, fuori ha un sacco di funzioni che non si usano mai. Se poi sei appassionato di: trekking, geocaching, pesca, caccia, vai in antartide passando per il deserto del Gobi, navighi a vela nel oceano pacifico forse ti serve.
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 17:19   #5
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pettolino Visualizza il messaggio
mettici sopra un 50 70 euro e prenditi un gpsV usato e non sbagli

cos'è un gpsV????
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 17:21   #6
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Odisseo Visualizza il messaggio
mappe? in fuoristrada? secondo me in fuoristrada il gps deve fare solo due cose, portarti dove vuoi andare (coordinate) e riportarti a casa (trackback) cosa che l'etrex fa benissimo senza cavi software e impicci vari. Su strada, in europa, puoi usare un navigatore tipo tom tom.
a parte il costo che è un problema marginale


era esattamente questa la mia riflessione!!

l'etrex fa tutte quelle cose mi servono in off (tornare a casa e soprattutto studiare un giro a tentativi e rifarlo senza errori la volta successiva) ?
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 17:33   #7
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

esatto lo leghi con un velcro al braccio e vai, niente costosi supporti niente rotture da vibrazioni, niente contatti che scintillano. una goduria. Con il cavetto scarichi i tuoi percorsi e li conservi nel pc. Le batterie durano tantissimo sono stilo AA ne porti de di ricambio e sei a posto.
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 18:46   #8
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Odisseo Visualizza il messaggio
esatto lo leghi con un velcro al braccio e vai,
un velcro al braccio?!?!?!?!

ma tu sei un genio

quasi convinto

qualcuno vuole convincermi del contrario?????
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 19:26   #9
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Odisseo Visualizza il messaggio
mappe? in fuoristrada? secondo me in fuoristrada il gps deve fare solo due cose, portarti dove vuoi andare (coordinate) e riportarti a casa (trackback)
La memoria serve anche per memorizzare la traccia ed a questo mi riferivo, immaginando quale uso potrebbe farne Pennanera.
Il gpsV è un ottimo ricevitore, tuttavia ha poca memoria, pertanto una traccia ad esempio da Roma a Monaco, tutta non c'entra, pertanto esaurita la memoria inizia a sovrascrivere.
Lo dico perchè l'ho avuto, ed era il problema che riscontravo io.
Lamps.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 19:29   #10
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

X Angelo:
Questo è il gpsV
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=

Ultima modifica di Kilimanjaro; 07-03-2008 a 17:43
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 17:04   #11
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Penna non chiedere... fai quello che ti si dice e poi capirai il perchè gpsV stop
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 17:06   #12
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
tuttavia ha poca memoria, pertanto una traccia ad esempio da Roma a Monaco, tutta non c'entra
a Maurè roma monaco in fuori strada???? guarda che stai parlando di Pennanera
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 17:09   #13
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pennanera Visualizza il messaggio

qualcuno vuole convincermi del contrario?????
.... appena cadi sai che frittata che fai... tra la teoria e la pratica c'è di mezzo il mare a proposito mettiti pure una lampada frontale in testa così vedi meglio il quadro strumenti

P.S. io al braccio misuro la pressione
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 19:58   #14
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
X Angelo:
Questo è il gpsV
grazie mille
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 20:05   #15
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pettolino Visualizza il messaggio
.... appena cadi sai che frittata che fai... tra la teoria e la pratica c'è di mezzo il mare a proposito mettiti pure una lampada frontale in testa così vedi meglio il quadro strumenti

P.S. io al braccio misuro la pressione
ultimamente cado meno del solito (sgraaaaaatttttt)

certo però quando cado, cado di brutto

l'ho visto oggi il supporto per l'etrex da maubrio, è un cazzettino di plastica molto semplice non credo costi una fortuna
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 20:56   #16
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo Visualizza il messaggio
Roma-monaco tutto in memoria è I-N-D-I-S-P-E-N-S-A-B-I-L-E!!!

Metti che a Milano prendo e vado a sinistra e vai e vai e mi trovo a Cannes???

L'etrex è tutto quel che serve (oltre a un cellulare simbyan col tom tom per trovare l'indirizzo dell'albergo), ma ha un - unico - difetto: non è usb, e gestire le tracce col pc ormai è un problema.
L'etrex ha il cavetto seriale per interfacciarlo con mapsource, esistono degli adattatori seriale usb se il tuo computer ne è sprovvisto. Se cadi forse è più facile rompere il telefonino che di solito è in tasca, che l'etrex al braccio sinistro.
Inoltre e veramente robusto e impermeabile (sommergibile e galleggiante). Non è un navigatore stradale e solo un GPS.

Ecco le caratteristiche del legend.

Waypoint:
Totali: 1000
lunghezza del nome: 10 caratteri
con simboli: predefiniti
con commenti: no
Ricerca waypoint nelle vicinanze: si
Waypoint di prossimità: no
Funzione di proiezione waypoint: si
Calcolo della media di posizione: no
Indicazione della quota: si
Rotte:
Numero: 20
Reversibili: si
Numero di waypoint per rotta: 125
Funzione MOB: no
Funzione Tracback: si
Tracce:
Punti memorizzabili nel registro traccia: 10000
Intervallo di memorizzazione del registro traccia: Automatico; su distanza; su tempo.
Tracce salvate e numero punti per traccia: 10; 250
Reversibilità delle tracce: si
Calcolo dell'area: si
Dati di quota registrati sulle tracce: si
Autorouting: no
Allarmi: si
Toni di avviso: no
Arrivo a destinazione: si
Registro andamento temperatura: no
Trip computer: si
Bussola elettronica: no
Barometro incorporato: no
Tabelle di dati:
Periodi migliori di caccia e pesca: si; con pagina dedicata
Fasi lunari: si; con pagina dedicata
Orari di alba e tramonto: si; con pagina dedicata
Tavole di marea: no
Calendario: si
Map Datum (Ellissoidi): più di 100
Formati di posizione: Lat/Lon, UTM/UPS, Loran TD e altri reticoli.

Cartografia
Basemap integrato non riscrivibile: Atlantic Highways; Database Nautico (America)
Memoria interna per cartografia: si; 8 megabyte
Cartucce di memoria per cartografia: no
Software fornito nella confezione: no
Modalità installazione cartografia: da CD MapSource opzionale.

Altre caratteristiche
Formati di comunicazione: GARMIN; RS232 con NMEA 0183; DGPS RTCM 104
Ora legale: auto, manuale
Salvataggio automatico delle impostazioni utente allo spegnimento: si
Simulatore incorporato: si

Alimentazione
Esterna: no
Interna: 2 stilo di tipo AA;
Durata batterie: fino a 18 ore

Caratteristiche fisiche dello strumento
Schermo: 5,4 x 2,7 cm (288x160 pixel), LCD ad alto contrasto, 4 livelli di grigio e retroilluminazione
Dimensioni: 11,2 cm x 5,1 cm x 3,0 cm
Corpo: Impermeabile IEC 529 IPX7
Peso: 150 grammi, con batterie
Antenna integrata: si; patch
Presa per antenna esterna: no
Temperatura di funzionamento: da -15°C a 70°C
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 23:10   #17
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pettolino Visualizza il messaggio
a Maurè roma monaco in fuori strada???? guarda che stai parlando di Pennanera
Si lo so, dicevo Roma-monaco per fare un esempio. Più variazioni di rotta ci sono e più punti vengono memorizzati. Considera che, volando in termica con l'aliante, la traccia del GPSV la esaurivo in una mezz'oretta di volo, girando sempre sotto lo stesso cumuletto...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 23:48   #18
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo Visualizza il messaggio
Roma-monaco tutto in memoria è I-N-D-I-S-P-E-N-S-A-B-I-L-E!!!
Nemo, avevo fatto solo un esempio. Per la logica di funzionamento dei gps, a parità di distanza percorsa, il numero di punti è tanto maggiore quanto è maggiore il numero di variazioni di direzione. Questo avviene quindi maggiormente su percorsi in off.
Da non trascurare poi che i gps di vecchia concezione scambiano i dati NMEA su porta RS232. Senza considerare che molti pc moderni non hanno le seriali (ci si possono aggiungere), la velocità di up/download a 4800 o 9600 baud è troppo lenta. I gps attuali con la usb sono decisamente più veloci.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 10:51   #19
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
predefinito

Quoto il Garmin V.............oppure prenditi un legend color che ha la USB
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati