Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2024, 16:56   #51
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Il telever è un sistema diverso dalla forca tradizionale, non c'è il canotto tradizionale https://www.bmwgsclub.com/moto/meccanica/r-4/telelever/

Pubblicità

__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1250GS Trophy.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 17:27   #52
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: L
predefinito

Per essere precisi il cannotto in sé per sé è uguale alle altre moto. la differenza è che c'è solo la piastra superiore e gli steli hanno un angolo variabile al comprimersi della sospensione.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 17:34   #53
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Canotto e/o cannotto....
Ma stiamo andando a pesca?
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 17:35   #54
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Serve per i guadi avvenciur
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 18:30   #55
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
la differenza è che c'è solo la piastra superiore e gli steli hanno un angolo variabile al comprimersi della sospensione.


qui i pezzi si vedono bene.

il perno dello sterzo che pssa attraverso il "coso" grigio, ossia il cannotto, mi sembra assolutamente e saldamento fisso nella sua angolazione



inutile precisare che sono evidenti anche le DUE piastre...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 03-04-2024 a 18:40
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 19:02   #56
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Infatti ! Adesso il cannotto c'è
Possiamo pescare al largo
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 21:25   #57
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: L
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
[IMG]

inutile precisare che sono evidenti anche le DUE piastre...

Inutile precisare che io non ho mai scritto che il cannotto è mobile, ma che è variabile l'inclinazione degli steli, come in effetti è essendo questi vincolati alla piastra superiore tramite testa sferica appunto per consentirne la libertà angolare.

E comunque si' sono d'accordo hai ragione la piastra inferiore esiste, quello che intendevo è che non esiste la piastra inferiore al cannotto come nella altre moto. E questo proprio per consentire quanto al punto precedente.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 03-04-2024 a 21:29
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 21:35   #58
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito nuova BMW GS 1300 ADVENTURE 2025

Gli steli non cambiano alcuna inclinazione.

La testa sferica del braccio inferiore serve a rendere possibile il movimento di questo nell’accompagnare la compressione degli steli altrimenti si spaccherebbe tutto. Visto che il braccio, essendo infulcrato, si muove lungo una traiettoria ad arco mentre gli steli si comprimono e si estendono sempre lungo il proprio asse longitudinale
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 21:38   #59
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito nuova BMW GS 1300 ADVENTURE 2025

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
.... gli steli, ... essendo questi vincolati alla piastra superiore tramite testa sferica
sul 1300 non è più così.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 03-04-2024 a 21:39 Motivo: Aggiunta foto
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 21:52   #60
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Mi cospargo il capo di cenere, grazie per le delucidazioni, anche in pvt
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 21:56   #61
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

qualche info sulla piastra del 1300?

Ultima modifica di nic65; 03-04-2024 a 21:59
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2024, 22:31   #62
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

https://youtu.be/WpNMagcafK0?feature=shared
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 07:21   #63
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

grazie Slim
non c'è il nodo sferico ma concettualmente è uguale.
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 07:23   #64
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

No, concettualmente non e uguale.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 09:17   #65
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

In effetti è diverso (mi riferisco al risultato finale ma anche all'effetto alla guida).
Non vedo più un punto di possibile cedimento che già ad occhio dá l'impressione di "esile" (anche se non lo è come sembra)
ed inoltre alla guida, sarà che io guido moto da poco tempo (n anni) ma viaggiando (su strada) in nessuna occasione io riesco a percepire che si tratta di una sorta di forcella ibrida. A me pare a tutti gli effetti una vera forcella tradizionale con un anti-dive eccezionale . Ma queste sono LE MIE impressioni.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 09:39   #66
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
No, concettualmente non e uguale.
punti di vista,la piastra superiore è ancora libera di ruotare,giustamente,per assecondare l'arco descritto dal braccio del telelever,che poi abbiano usato un uniball invece di uno snodo sferico sono finezze,ma la piastra ruota ancora in asse col cannotto(ovviamente non parlo di ruotare SX o DX)
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 09:43   #67
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: L
predefinito

dal punto di vista geometrico è uguale, solo che la piastra è solidale agli steli invece che al perno di sterzo. Ed è libera di oscillare intorno a questo grazie a quel giunto flessibile che si vede bene nel video.

Quando l'ammortizzatore lavora, gli steli continuano a cambiare inclinazione rispetto al telaio come prima, è questo che conta dal punto di vista el comportamento dinamico.
questa nuova soluzione avrà dei vantaggi costruttivi e , a mio avviso, potrebbe essere volta a voler conferire una maggiore continuità tra ruota e mano del pilota per compensare in parte il famoso "non feeling" riportato da chi non è abituato.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 04-04-2024 a 09:47
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 09:51   #68
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

anche nella mia 1100S la piastra è solidale agli steli.....tant'è che si possono sfilare per montare i semimanubri sopra o sotto...
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 10:09   #69
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Confermo, R1200S, R1200S e K1200RS erano fatte proprio così, col giusto sferico.
Questa geometria va bene con i semimanubri.
Se invece il manubrio è alto (GS, RT, K1200LT) questa geometria causa oscillazioni evidenti del manubrio, dovute alla variazione di inclinazione della forcella in compressione, che si ripercuotono sul confort.
Sul GS, il manubrio è montato su un cannotto e gli steli della forcella hanno dei silent block all'estremità superiore, da cui la relativa gommosità dello sterzo.
Sulla R1300GS, ci sono due piastre superiori, una solidale alla forcella montata su giunto sferico e una solidale allo sterzo e montata su cuscinetti normali.
Le due piastre sono rese solidali in sterzata da una specie di balestra sagomata a U, che si vede bene nel video.
In questo modo si coniugano massima precisione e confort.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007

Ultima modifica di Wotan; 04-04-2024 a 10:11
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 10:30   #70
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

grazie del supporto Wotan,
ma continuo a pensare che col nuovo sistema il manubrio è ancora parzialmente svincolato dal gruppo ruota ergo tutta questa "comunicazione" ancora non la vedo......
mentre i tre modelli che hai citato avevano effettivamente il manubrio solidale agli steli
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 13:16   #71
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito nuova BMW GS 1300 ADVENTURE 2025

Nic, però più che vedere occorre sentire.
Se mi dici che su strada senti la differenza tra forche "normali" e queste del 1300 hai tutta la mia ammirazione
Dell'aspetto tecnico non discuto, conosco la logica di funzionamento ma la mia competenza finisce lì.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 04-04-2024 a 13:20
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 13:35   #72
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

Slim...non credo di avere tanta sensibilita',anzi,la discussione è piu' tecnico/filosofica che pratica .
Aggiungo che sulla mia datata 1100S ho montato modifica piastra superiore CNC per manubrio alto,nonostante gli steli solidali alla piastra riesce comunque a flettere quel poco(e non dovrebbe assolutamente) che disturba
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2024, 16:58   #73
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic65 Visualizza il messaggio
...non credo di avere tanta sensibilita',anzi,

.... la mia datata 1100S... riesce comunque a flettere quel poco .... che disturba...
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2024, 01:03   #74
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Nic, però più che vedere occorre sentire.
Se mi dici che su strada senti la differenza tra forche "normali" e queste del 1300 hai tutta la mia ammirazione
Personalmente, ho sentito subito il diverso feeling rispetto alle precedenti GS e questo è forse il principale dei motivi per cui l'ho comprata.



Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2024, 03:19   #75
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Quando ho provato il GS, entrambe le volte, ho avuto la sensazione di un telelever più forcelloso del 1250, come ho scritto più volte.
Poi non so se questa sensazione sia ascrivibile a questa modifica o meno.
So solo che mi dava l’idea che al contrario del 1250 che quando freni e’ sostanzialmente neutro ed è “una tavola”, il 1300 mi ha dato l’idea di avere un minimo affondamento di qualche cm.
Come se avessero ridotto il braccio di leva (si dice così?) che riporta su l’avantreno quando pizzichi i freni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati