Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-07-2021, 14:13   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito SBK Most 2021

Dopo il giro di boa rappresentato dalla pausa estiva il mondiale delle derivate di serie è entrato nel vivo della seconda parte di stagione ed i motori torneranno ad accendersi il prossimo fine settimana in Repubblica Ceca sull'inedito circuito di Most. Un impianto non nuovo per la verità ma che per la prima volta fa la sua comparsa in calendario in luogo dello storico ed affascinante tracciato di Brno. Sol calendario stesso pesano poi le incognite legate alla quasi certa cancellazione delle due tappe finali di Argentina e Indonesia, che qualora non fossero rimpiazzate ridurrebbero a sei il numero delle prove ancora da disputare. Il fine settimana di Assen ha completamente sovvertito la classifica generale riportandola di fatto alla situazione precedente alla gara di Misano, con un Jonathan Rea di nuovo netto favorito per il successo finale.

KAWASAKI E REA,, RISCATTO IMMEDIATO

Assen da sempre rappresenta uno dei terreni di caccia preferiti dal Cannibale e dalla sua Kawasaki ed il binomio ha confermato in pieno la sua forza e capacità di reazione. Rea è stato feroce e non ha fatto prigionieri, per lui bottino pieno con tre vittorie maturate grazie ad una motivazione ed una sete agonistica che non sembrano mai placarsi. Certo l'inopinato 'regalo' Yamaha in Gara 2 ha amplificato i contorni del trionfo, consentendo al campione del mondo di guadagnare la bellezza di 39 punti su quello che appare ormai il solo avversario credibile, cioè Toprak Razgatioglu. Vero è che l'errore di Donington Park ha dimostrato come tutto sia possibile ma col passare delle gare recuperare lo svantaggio da un piota tanto costante diventa sempre più difficile. Assen ha poi esaltato i pregi della ZX10RR, una moto che, almeno nelle mani di Rea, è apparsa praticamente perfetta, stabile sul veloce, efficace in frenata e soprattutto agilissima nei cambi di direzione. Tutte caratteristiche che potrebbero esprimersi al meglio anche su un tracciato fluido e scorrevole come quello di Most.

YAMAHA, ORA TOCCA INSEGUIRE

La pista olandese si addice molto anche alla Yamaha che in effetti ha ben figurato, ma la trasferta olandese si è rivelata un mezzo disastro per quanto accaduto in Gara 2. Se Razgatioglu era uscito sconfitto dal diretto rivale sia in Gara 1 che nella Superpole Race, sarebbe molto probabilmente riuscito a contenere al minimo i danni se la scellerata manovra di Gerloff alla staccata di Curva 1 non lo avesse buttato per terra mettendolo subito fuori dai giochi. Uno 'zero' pesantissimo ed anche assurdo per come è maturato, frutto dell'eccessiva foga di un pilota comunque di grande talento come l'americano. Gerloff ha bruciato le tappe, impressionando positivamente sia in Superbike che nelle due apparizioni in MotoGP ed ora forse si sente un pò 'stretto' nei panni di giovane promessa. Fatto sta che la sua propensione a strafare potrebbe aver condizionato pesantemente la stagione di Razgatioglu e della Yamaha, mai come quest'anno apparsi in grado di puntare al bersaglio grosso. La situazione all'interno del team è tesissima e sicuramente da Most in avanti qualcosa cambierà, anche se contro un avversario del calibro di Rea, potrebbe essere già troppo tardi. Oltremodo positiva la prestazione di Andrea Locatelli, privato del podio nella Superpole Race ma capace di ripetersi alla grande in Gara 2, a lungo condotta addirittura al comando. Il bergamasco è stato autore di un debutto in Superbike molto metodico ed intelligente, non ha commesso errori migliorando progressivamente le proprie prestazioni fino ad arrivare a giocarsela alla pari con i migliori della categoria. Il suo contratto è in scadenza a fine stagione ma se il suo rendimento continuerà ad essere questo, non ci sono dubbi sulla sua riconferma.

DUCATI, PER VINCERE SERVE DI PIU'

La trasferta di Assen si era aperta sotto i migliori auspici, con le Panigale V4R veloci ed efficaci fin dai primi turni di libere ed un Redding finalmente in palla. Il bottino raccolto non è certo disprezzabile, con due secondi posti di Redding ed uno di Rinaldi, anche se quest'ultimo arrivato 'a tavolino'. Resta il fatto che per vincere serve un ulteriore passo avanti soprattutto sul fronte della costanza in gara. Singolare notare come le difficoltà di gestione delle gomme, a lungo lamentata da Redding, sembri ora affliggere Rinaldi la cui guida sembrava poter aggirare il problema. Il ritardo dell'inglese in classifica generale è salito intanto a ben 81 punti da Rea ed anche se la matematica rende tutto ancora possibile, pensare ad una rimonta appare quantomeno azzardato.

BMW, RIENTRO NEI RANGHI

Avevamo ribadito come il positivo weekend di Donington Park andasse preso un pò con le pinze visto che da sempre il tracciato inglese e la moto di Monaco si trovano molto in sintonia. Assen ha di fatto rimesso un pò le cose a posto, confermando un livello discreto, tale da poter ambire talvolta alle posizioni a ridosso del podio. Al momento insomma il progetto non pare sufficiente per potersi battere alla pari con la migliore concorrenza, ma chissà che a Most la gran ciclistica della M1000RR non possa portare a qualche sorpresa. Niente di buono per i due team satellite, con RC Squadra Corse che pare alla fine dell'avventura e Bonovo Racing alle prese con un Jonas Folger che alle grandi difficoltà di inizio stagione somma ora i ostumi della rovinosa caduta di Assen.

HONDA, SITUAZIONE DI STALLO

Al di là delle dichiarazioni di Bautista che parla di grandi miglioramenti, la situazione pare trascinarsi senza progressi tangibili. La CBR RR-R resta una moto appuntita e difficile da portare al limite, come dimostrano le cadute a ripetizione dello spagnolo. Alvaro è stato saggio a darsi una calmata in Gara 2 portando a casa un quinto posto ma certo il progetto era partito con ben altri obiettivi. Haslam si conferma ai suoi livelli abituali mentre ad Assen ha fatto la sua ricomparsa il Team MIE Moriwaki con l'argentino Leandro 'tati' Mercado.

SI FERMANO ALSTARE E RC SQUADRA CORSE

Al rientro, per certi versi insperato, del Team MIE di Midori Moriwaki si contrappongono i ritiri, si spera momentanei, di Alstare e RC Squadra Corse. Per quanto riguarda Alstare, l'abbandono è legato purtroppo alle precarie condizioni fisiche di Francis Batta, che aveva fatto quest'anno il suo ritorno nel mondiale grazie al sodalizio con Gil Motor Sport. Con il francese Christophe Ponsson come pilota ed una Yamaha R1 la squadra aveva partecipato ai primi cinque appuntamenti in calendario ma già a Donington Batta era assente. Alstare dunque abbandona ma l'avventura potrebbe proseguire s[B]otto le insegne di Gil Motorsport, forse già a partire dal round di Most. Più nebulosa la situazione di RC Squadra Corse, con problemi che si trascinano fin dall'inverno e che hanno ora portato allo stop. Si parla di necessità di riorganizzazione di tutto il progetto dunque difficile immaginare evoluzioni positive in tempi brevi. Spiace che a farne le spese sarà un piota del calibro di Eugene Laverty che dopo un 2020 travagliato e tante speranze di rilancio, si ritrova di fatto a piedi prima di metà stagione.



IL CIRCUITODI MOST

Il circuito di Most fa il suo debutto nel calendario del Mondiale Superbike ma l'impianto non è certo nuovo, essendo stato inaugurato nel 1983 ed è adibito a competizioni sia automobilistiche che motociclistiche. Situato nei pressi dell'omonima città, a circa 100 Km da Praga, l'autodromo è stato modificato nel 1985 ridisegnando la prima curva ed è stato completamente riasfaltato nel 2008. Nella sua configurazione attuale la pista misura 4.212 metri si percorre in senso orario ed è composta da ben 21 curve, 12 a destra e 9 a sinistra. con un rettilineo principale della lunghezza di 192 metri. Il tracciato si presenta piuttosto completo con tratti scorrevoli e veloci alternati a settori più lenti e tecnici, con sorpassi agevolati dalla larghezza del manto stradale compresa tra i 12 ed i 14 metri.

[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]




ORARI TV

Le gare di Most saranno trasmesse in diretta da SKY e TV( con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport Action

Venerdi 06-08-2021:
ore 9.45-10.15, Supersport 300, Prove libere 1
ore 10.30-11.15, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 11.25-12.10, Supersport, Prove libere 1
ore 14.15-14.45, Supersport 300, Prove libere 2
ore 15.00-15.45, Superbike, Prove libere 2, diretta
ore 16.00-16.45, Supersport, Prove libere 2

Sabato 07-08-2021:
ore 9.00-9.30, Superbike, Prove libere 3
ore 9.45-10.05, Supersport 300, Superpole, diretta
ore 10.25-10.45, Supersport, Superpole, diretta
ore 11.10-11.25, Superbike, Superpole, diretta
ore 12.45, Supersport 300, Gara 1, diretta
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta
ore 15.15, Supersport, Gara 1, diretta

Domenica 08-08-2021:
ore 9.00-9.15, Superbike, Warm up
ore 9.25-9.40, Supersport, Warm up
ore 9.50-10.05, Supersport 300, Warm up
ore 11.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 12.30, Supersport, Gara 2, diretta
ore 13.45, Supersport 300, Gara 2, diretta
ore 15.15, Superbike, Gara 2, diretta


Programmazione TV8

Sabato 07-08-2021:
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 08-08-2021:
ore 14.15, Superbike, Superpole Race, differita
ore 15.15, Superbike, Gara 2, differita


CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)




__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 16-08-2021 a 09:48
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati