Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2010, 20:56   #1
simonemoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: varese
predefinito lamentela frenata k1200r

ciao a tutti
sò che probabilmente si sarà giò parlato parecchio nel forum dei freni dei nostri k e onestamente ora che ci ho percorso 1 migliaio di km e inizio a conoscere 1 pò sta motoretta devo dire di essere molto scontento della frenata in quanto poco ma veramente poco potente
ho 1 impianto originale niente abs niente freno servoassistito moto del 2007
posteriore inesistente e anteriore troppo scarso
qualcuno di voi ha aftto modifiche x migliorare?
se si cosa?
grazie mille a tutti x i consigli
simonemoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 21:04   #2
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
predefinito

ciao Simone,
proprio oggi ho preso app con la tua conc x fare il lavoro.
gentilissimi.
grazie x le info...

cmq x me la kappa frena benissimo,ho l'abs e fin'ora (20mila km) mai una volta che ho notato nei freni incertezze o poca potenza.
anzi!!
a rijeka ad esempio visto la mia quasi incapacita' di entrare in curva veloce gli ho dato di quelle pinzatone dove ho veramente capito quanto siano validi i freni.
sicuro che sia tt a posto???
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 21:10   #3
simonemoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maceio Visualizza il messaggio
ciao Simone,
proprio oggi ho preso app con la tua conc x fare il lavoro.
gentilissimi.
grazie x le info...

cmq x me la kappa frena benissimo,ho l'abs e fin'ora (20mila km) mai una volta che ho notato nei freni incertezze o poca potenza.
anzi!!
a rijeka ad esempio visto la mia quasi incapacita' di entrare in curva veloce gli ho dato di quelle pinzatone dove ho veramente capito quanto siano validi i freni.
sicuro che sia tt a posto???
mmmmmm
sicuro è 1 parolone
volevo provare a smontare le pastiglie anteriori e vedere come sono messo e cosa monto..........sai avendola presa usata
xò e sopratutto dopo aver usato la s1000......si si ok sò che quelli sono veri freni xò porca vacca se frenava
mi lamento 1 pò della scarsa potenza del nostro impianto non dico che non freni anzi ma dico che x frenare ci devi andare deciso se vuoi risultati
magari anche solo cambiando pastiglie no?



mi fà piacere x l'intervento io li mi ci trovo bene
simonemoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 21:13   #4
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
predefinito

io nn sono molto esperto,qcuno piu' di me ti puo' consigliare di sicuro...
io credimi cambierei molto della moto ma l'ultima cosa di cui posso lamentarmi sono i freni....
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 09:55   #5
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Ho ritirato ieri la moto dopo il tagliando dei 60.000 e ho fatto sostituire anche l'olio freni. Ho notato la mancanza fin'ora dell'effetto spugna che ogni tanto si manifestava. Non ho idea se l'olio vecchio potesse creare un effetto polmone o meno... di sicuro non era aria nell'impianto (con ABS), se no sarei andato a vuoto.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 09:49   #6
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
predefinito

Ciao Simone se cerchi nel forum troverai parecchi post di questo argomento.
Comunque anch'io ho un K 1200 R senza ABS e nel tempo ho risolto così:
Ant: cambiato pastiglie ant con CARBONE LORRAINE ( spendi meno e frenano meglio )
sostituita pompa del freno con BREMBO RCS ( un altro mondo )
Post: cambiato pastiglie con CARBONE LORRAINE
sostituita pompa con quella originale ma del modello con ABS più potente.
sostituito disco con uno BRAKING a margherita ( questo dovuto a svista con
bloccadisco )

L'anteriore ora è perfetto mentre il posteriore secondo me manca ancora di qualcosa in termini di " attacco " ma è sicuramente molto migliorato.
Lamps

Ps non chiedermi quanto ho speso ma negli anni molto....
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 19:14   #7
simonemoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Ciao Simone se cerchi nel forum troverai parecchi post di questo argomento.
Comunque anch'io ho un K 1200 R senza ABS e nel tempo ho risolto così:
Ant: cambiato pastiglie ant con CARBONE LORRAINE ( spendi meno e frenano meglio )
sostituita pompa del freno con BREMBO RCS ( un altro mondo )
Post: cambiato pastiglie con CARBONE LORRAINE
sostituita pompa con quella originale ma del modello con ABS più potente.
sostituito disco con uno BRAKING a margherita ( questo dovuto a svista con
bloccadisco )

L'anteriore ora è perfetto mentre il posteriore secondo me manca ancora di qualcosa in termini di " attacco " ma è sicuramente molto migliorato.
Lamps

Ps non chiedermi quanto ho speso ma negli anni molto....
mmmmmmmmmmmm
modifiche molto interessanti
i dischi solo al posteriore o anche all'anteriore?
simonemoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 12:56   #8
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
predefinito

il posteriore del k per mio conto e sempre stato inesistente... aiuta un po a correggere...ma non piu di tanto... in ogni caso per frenare un po devi premere molto sul pedale... per la freanta anteriore nulla da dire... per mio conto morde bene...forse l'impressione di poca frenata e dovuta al fatto del paralever davanti che fa affondare poco la moto...perche per mio conto riesci a fare belle staccatone con la k...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 13:31   #9
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nemesis82 Visualizza il messaggio
il posteriore del k per mio conto e sempre stato inesistente... aiuta un po a correggere...ma non piu di tanto... in ogni caso per frenare un po devi premere molto sul pedale... per la freanta anteriore nulla da dire... per mio conto morde bene...forse l'impressione di poca frenata e dovuta al fatto del paralever davanti che fa affondare poco la moto...perche per mio conto riesci a fare belle staccatone con la k...
beh...con l'abs la frenata è ripartita (cosi mi disse il meccanico bmw)... ed anche se freni solo con quello davanti...dietro si aziona lo stesso..ed aiuta parecchio..

pero' senza abs non so se ha lo stesso funzionamento..

mi sa che è x questo che ti trovi insicuro a differenza di altri con ABS..

cmq i rimedi sono 2....

- o cambi impianto frenante...

- o vai piu' piano!!
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 13:37   #10
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squisio Visualizza il messaggio
beh...con l'abs la frenata è ripartita (cosi mi disse il meccanico bmw)... ed anche se freni solo con quello davanti...dietro si aziona lo stesso..ed aiuta parecchio..
Non dirlo a me.... cambio + pastiglie dietro che davanti...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 13:40   #11
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Non dirlo a me.... cambio + pastiglie dietro che davanti...
infatti... io volevo cambiare solo quelle davanti perche' dietro non mi entra nemmeno il piede sul pedale.....ed il meccanico mi disse cosi... e le ho cambiate davanti e dietro..
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 13:46   #12
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
predefinito

ma il mio non ha l'abs....e poi andare piu piano propio no ....se no che l'ho presa da fare una moto con 163 cv...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 14:32   #13
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

La moto, se ha l'abs (una senza non l'ho mai provata...) frena e frena anche forte. Cambiando pastiglie con delle Carbone Lorraine la situazione migliora ancora, almeno a livello di potenza.

Quello che non va assolutamente bene, a mio avviso, è la pompa anteriore che offre una frenata che definire spugnosa è un palliativo. Ripeto: tirando forte le decelerazioni non hanno niente da invidiare a quelle di nessun'altra moto (personalmente, ho infilato diversi tordi su moto anche parecchio più leggere), ma bisogna tirare forte e tenere la leva alla massima distanza dalla manopola per non rischiare di schiacciarsi le dita fra manopola e leva. Inspiegabilmente, almeno nel mio caso, dando una prima pinzata leggera e subito dopo tirando forte la consistenza della leva diventa tutta un'altra.

Questa è stata una lamentela che ho a più riprese presentato al concessionario, facendo anche presente che spurgando l'impianto ho più volte trovato bolle d'aria. Dopo ogni spurgo la frenata ha una consistenza splendida che viene però a mancare alla prima scaldata, anche usando un olio con specifiche DOT 5.1 al posto del 4 che BMW prescrive. Quando feci presente questa cosa fui preso per un aspirante suicida perché avevo osato spurgare da solo un impianto frenante SENZA USARE L'APPOSITA MACCHINETTA.
Inutile dire che una volta fatto lo spurgo a loro modo la frenata tornò ad essere di consistenza mediocre come prima, e a nulla è valso il mio domandare a cosa serva una rotella di regolazione di una leva se poi quella leva può stare solo alla massima distanza dalla manopola per non andare a toccarla alla prima frenata...

Morale: la moto frena e frena forte. Basta abituarsi a una leva molto lontana e dalla corsa parecchio lunga. Peccato che a me piaccia una leva vicina (dato che ho le mani relativamente piccole) e sensibilissima. Sull'altra moto, senza abs e minchiate del genere ma con due dischi Brembo in ghisa e una pompa radiale Brembo, freno semplicemente appoggiando l'indice sulla leva... . Ma quella è una moto italiana e vecchia di quasi vent'anni, decisamente antiquata.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 15:14   #14
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Inspiegabilmente, almeno nel mio caso, dando una prima pinzata leggera e subito dopo tirando forte la consistenza della leva diventa tutta un'altra.
idem..... siamo in 2 allora...

ma ora c'ho fatto l'abitudine
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750

Ultima modifica di squisio; 15-10-2010 a 15:31
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 15:43   #15
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

IDEM ... l'effetto polmone è sicuramente colpa dell'ABS
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 15:55   #16
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
predefinito



Ricordiamoci che "l'olio" dei freni, è......molto igroscopico,
va sostituito almeno una volta per stagione , atrimenti allunga di molto la frenata
Lo faceva anche la mia, nonostante l'ABS .

CMQ la frenata è bella sostenuta.
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 16:13   #17
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Certo, anche l'olio nuovo fa la sua parte. Ieri appena ritirata dal conce sembrava un altro impianto.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 16:50   #18
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
predefinito

Indubbiamente l'olio nuovo ha una importanza fondamentale, alcuni amici che fanno una decina di pistate durante l'anno si sono presi la macchinetta e cambiano l'olio dei freni almeno due volte all'anno.

Io ho il k col servofreno, ne sono contento e non ho mai avuto nessun problema.
Fino ad ora ho fatto poca strada, solo 26000 km e non ho ancora consumato le pastiglie originali, o vado piano o freno poco!
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 17:15   #19
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
predefinito

X Simonemoto.
Come hanno scritto in molti al K la potenza frenante non fa difetto ( ragion per cui mi sa che dovrai controllarti per bene l' usura delle pastiglie ); la modulabilità invece è tutta un' altra cosa, come pure l' escursione assurdamente lunga per una moto con prestazioni del genere.
Io, che non sono uno smanettone, ho risolto in questo modo: ho sostituito la pompa con una discacciati radiale: cambiato dal giorno alla notte. Ora è veramente un piacere frenare; modulabile( senti proprio i freni lavorare ), potente e soprattutto resistente alla fatica.
La guida è cambiata radicalmente. Certo, la spesa non è stata leggera perchè tra pompa, serbatoietto, manodopera...
Mandami il Tuo indirizzo email che Ti mando una foto dell' impianto modificato.
Ciao e a presto

Al
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 19:16   #20
simonemoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alfredomotard Visualizza il messaggio
X Simonemoto.
Come hanno scritto in molti al K la potenza frenante non fa difetto ( ragion per cui mi sa che dovrai controllarti per bene l' usura delle pastiglie ); la modulabilità invece è tutta un' altra cosa, come pure l' escursione assurdamente lunga per una moto con prestazioni del genere.
Io, che non sono uno smanettone, ho risolto in questo modo: ho sostituito la pompa con una discacciati radiale: cambiato dal giorno alla notte. Ora è veramente un piacere frenare; modulabile( senti proprio i freni lavorare ), potente e soprattutto resistente alla fatica.
La guida è cambiata radicalmente. Certo, la spesa non è stata leggera perchè tra pompa, serbatoietto, manodopera...
Mandami il Tuo indirizzo email che Ti mando una foto dell' impianto modificato.
Ciao e a presto

Al
si si pastiglie a presto ho deciso
poi vediamo 1 pò come và e mi sà che ho dischi o pompa ci scappa.........ritengo molto importante la frenata diciamo che il carbonio può aspettare i freni no!!!!
simonemoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 21:58   #21
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Vorrei capire quanti tra quelli che hanno cambiato pompa e hanno notato milgioramenti hanno l'impianto con ABS...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 22:03   #22
kurt_70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kurt_70
 
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Varese
predefinito

ottima decisione simonemoto, con i freni in ordine poi puoi pensare al carbone.... magari te lo porta la befana!!! He he he!! A parte gli scherzi io ho il 1300 con ABS e non mi posso lamentare della frenata, certo con il sistema dual il pedale del freno posteriore serve solo a correggere!!!
kurt_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 23:05   #23
RastaHack
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: Pesaro
predefinito

La mia frena benissimo e la leva non arriva a fine corsa . che culo !
L'unico appunto e che non è molto sensibile.
__________________
<DUCATI 750SS>-<SUZUKI TL1000S>-<SUZUKI GSXR750>-<BMW K1200R>-<DUCATI MTS 1200>-<DUCATI MTS ENDURO>
RastaHack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 14:43   #24
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Rasta... nemmeno la mia leva arriva a fine corsa, ma la devo tenere alla distanza massima.

Per quanto riguarda lo sgradevole effetto-polmone da me descritto e confermato anche da squisio e saponetta, ho notato che le K/S sembrano esserne esenti: almeno lo è quella di un mio amico. Avevo anche pensato di montare un paio di pinze Brembo recuperate proprio da una S, che sono l'unica differenza fra i due impianti, ma non so...

Ancora non ho mai sentito di nessuno che abbia cambiato la pompa su una Kappa con abs: attendo con fiducia che qualcun altro faccia da cavia... la Brembo radiale ce l'ho giù in cantina nella sua scatola...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 15:33   #25
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Ti mando una foto dell' impianto modificato.
perchè non le posti così le vediamo tutti? in cima alla sezione ci sono le istruzioni per postare le foto

Quote:
le K/S sembrano esserne esenti:
confermo. i problemi delle r non li hanno quelli con le s. di diverso hanno solo le pinze, tokiko per le R, brembo per le S.
aggiungi alla lista un'altro K1200R ( un mio amico) che ha lo stesso identico difetto. se fai un bello spurgo fatto bene tutto ok, dopo un pò la corsa della leva si allunga e diventa più spugnosa.

nessuno ha mai risolto o capito perchè succede
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati