Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2016, 22:57   #1
fuffina76
infante Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2008
ubicazione: GENOVA
predefinito R1100R anello di tenuta anteriore dell'albero a gomito

Ciao a tutti,

ho sostituito da poco l'anello di tenuta dell'albero a gomito,e ne ho approfittato smontando anche il carter anteriore per riverniciarlo.
Per l'inserimento dell'anello di tenuta non ho usato il manicotto che è presente in molti manuali.
Dopo aver rimesso il carter con un prodotto sigillante silconico, ho rimontato il tutto seguendo passo per passo il manuale di officina e rispettando i serraggi corretti.
Dopo qualche giorno però ho notato una perdita d'olio alla base inferiore dell'anello di tenuta, premetto che ho faticato un po per metterlo dato che è molto aderente, e sono stata attenta che tutta la circonferenza dell'anello è a andata a pareggio con il profilo del proprio alloggiamento.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha già effettuato questa sostituzione e se ha qualche ulteriore consiglio da darmi.



[IMG][/IMG]


grazie

Pubblicità

fuffina76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2016, 21:26   #2
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Ciao, premetto che non ho esperienza di questi motori (sono da poco in possesso di una mukka) ma ho dato un' occhiata al manuale: si tratta di un paraolio, e nella mia carriera di meccanico "fai da te" ne ho sostituiti parecchi: mentre per togliere il vecchio non si devono usare particolari accorgimenti, a patto di non "sputtanare" la sede perimetrale in alluminio, per montare il nuovo una certa cautela va usata: essendo in materiale plastico è facile montarlo storto o pizzicarlo, ecco il perchè dell' attrezzo speciale: quello serve proprio allo scopo di mandarlo dentro in maniera perfettamente perpendicolare e farlo andare in battuta perfettamente, quindi se esce dell' olio, o il nuovo paraolio è difettoso (assai difficile) oppure non è inserito a dovere!
Ti consiglio di rismontare il carter e di ri-sostituire il paraolio con un altro di nuovo, prestando molta attenzione all' inserimento, magari scaldando con moderazione il carter prima di inserire il paraolio, con l' aiuto di un fon industriale, ma non più di 80/100 gradi; se puoi portati appresso il carter e il nuovo paraolio e vai da un meccanico, anche di auto, che avrà certamente la pratica sufficente a fare un lavoro come si deve!
P.S: nei paraolio e nelle loro sedi NON mettere mai alcun tipo di sigillante!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2016, 21:49   #3
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Ma pèerchè la gente chiede info e poi scappa??
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati