Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2014, 10:45   #1
Skyarrow
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Treviso
predefinito sostituzione olio freni mod. 2010

ciao ragazzi, sono fede da treviso e sono iscritto già dal 2013.
sono possessore di una magnifica rt del 2010 con 30 mila km.
ho letto vari argomenti e ho comprato il cd per la manutenzione della nostra moto....
ho letto delle varie operazioni per fare lo spurgo dei modelli precedenti, ma dal cd (che purtroppo non ha dei file pdf) l'operazione indicata è molto semplice in confronto ai modelli passati.
ho letto anche varie discussioni ma non ho trovato spiegazioni sul modello dal 2009 ad oggi.
considerate che nessuno mai ha fatto il cambio dell'olio freni e la leva iniziava a diventare spugnosa....
io ho fatto come da procedura e la procedura recita così:
aspirare l'olio dalla vite spurgo della pompa rabboccando la vaschetta;
poi aspirare dalla vite spurgo della pinza sinistra rabboccando la vaschetta;
idem per la pinza dx;
e in ultimo aspirare nuovamente dalla vite spurgo della pompa freno....

la cosa strana è che ho aspirato dalle pinze aggiungendo olio nella vaschetta, ma ad un certo punto non usciva più olio nonostante fosse piena la vaschetta....
con due tre pompate tutto apposto....
a fine operazione la leva è tornata ad essere più pronta, e su un giro di 5 km su asfalto umido causa pioggia, ha frenato in modo corretto...
secondo voi devo fare qualche altra operazione? se ci fosse aria doveva già darmi qualche avvertimento no?
ciao

Pubblicità

__________________
People fly planes, Pilots fly helicopters
------------------------------------
R1200RT del 2010
Skyarrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 11:25   #2
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

ciao,da quello che scrivi sembrerebbe tutto apposto anche perché se ci fosse aria nel circuito l' avresti sentito subito frenando.
P.s mentre facevi la spurgo dopo le ultime pompate l'olio che usciva era privo di bollicine d'aria come deve essere, se si tutto ok.
Massimiliano
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 12:28   #3
Skyarrow
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Treviso
predefinito

grazie max,
da come va mi pare anche a me che sia apposto...mi ha lasciato perplesso quando il compressore risucchiava e non usciva nulla nonostante la vaschetta piena....però vorrei capire se mi è andata di fortuna o se effettivamente la procedura è questa....una volta facevo lo spurgo solo a mano...ora che ho preso la pistoletta che tira l'olio con la depressione è un attimo e capire se usciva privo di bollicine non è fattibile, nel senso che il dado di spurgo ha il forellino con diametro piccolo, la cannetta che ci attacco ha il diametro più grande ovviamente e quando aspira, l'olio appena esce si mischia con l'aria nella cannetta....
domani sera se trovo mezz'oretta, mi rimetto lì e faccio due o tre pompate per pinza col metodo a mano senza usare il compressore e vedo.
__________________
People fly planes, Pilots fly helicopters
------------------------------------
R1200RT del 2010
Skyarrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 15:57   #4
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
predefinito

Se ci fosse stata dell'aria nel circuito te ne saresti accorto immediatamente, se la frenata è OK di aria nel circuito non c'è né
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 22:13   #5
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
predefinito

tempo fa ho fatto il cambio olio freni e mi ha fatto lo stesso scherzetto di qualche pompata a vuoto poi si è messo tutto a posto, se normale o no non so però la moto frena bene quindi tutto ok io ho usato il metodo alla vecchia aspirato olio vaschetta messo olio nuovo e spurgato dalle pinze
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono

Ultima modifica di snipe; 28-07-2014 a 22:16
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 23:40   #6
Skyarrow
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Treviso
predefinito

scusate se rispondo ora ma sono stato un po' incasinato....
allora, io c'ho fatto dei giri e la moto va bene...
per sicurezza sono andato alla bmw e glie l'ho fatta controllare...
il sistema che utilizzano loro è particolare (se non ho capito male io hihihi). loro collegano tutti i tubicini nei vari spurghi e attaccano un macchinario che spurga e cambia olio a tutto il sistema....
il mecca non aveva tempo per farmelo (perchè bisogna rismontare le carene ecc....) ma l'ha provata è a detto che frena perfettamente....dunque avanti così....
poi magari prenderò appuntamento per farlo fare col loro sistema così me lo cambiano anche al posteriore....buone ferie a tutti
__________________
People fly planes, Pilots fly helicopters
------------------------------------
R1200RT del 2010
Skyarrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2014, 23:53   #7
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Strano che per cambiarti l'olio abbiano smontato le carene. Fai tutto dalle vaschette e dai freni. L'apparecchio che utilizzano loro serve per fare il cambio olio più velocemente.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2014, 09:25   #8
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

@ Skyarrow
che "compressore" hai usato per lo spurgo...?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati