Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2011, 21:39   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito Consegna accessori K6...storia infinita

A me sta storia degli accessori lascia molto perplesso..!!

A febbraio ho saldato il conto della mia K6, accessori compresi, in anticipo sulla consegna!
Ad inizio aprile ho ritirato la moto con tutti gli opzional, e fu possibile monatre gli Akra ed i faretti, gli unici accessori che erano arrivati...ma i paramotore, la borsa da serbatoio e le protezioni borse non erano ancora arrivati...
Dal Pc del reparto ricambi risultava che le consegne di tali accessori sarebbe avvenuta a maggio. Poi tale scadenza è stata spostata a giugno. Ieri sono stato informato che la previsione di consegna è stata slittata ancora a luglio!!...e chissà quanto slitterà ancora!!

Ho chiesto di essere rimborsato per l'importo versato relativo agli accessori non ritirati, poi eventualmente li prenderò quando saranno realmente disponibili.

Questo mi pare un aspetto criticabile nella gestione marketing e commerciale!
Perché mettere in vendita accessori che non sanno nemmeno loro se e quando li avranno?..avrebbero potuto attendere o magari semplicemente segnalare ai conce di non accettare ordini per questi accessori in quanto non ancora disponibili...insomma non mi sembra una cosa che non si potesse gestire un pò meglio...

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 22:31   #2
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Sgomma mi sa che è il tuo concessionario che non si è comportato correttamente.

Personalmente il mio concessionario mi ha avvisato fin da subito che per i vari accessori ci sarebbe stato da aspettare e mi ha detto esplicitamente che li avrei pagati solo ed esclusivamente quando sarebbero arrivati.

Concordo assolutamente con te che sia assurdo far uscire una moto come la K1600 senza nemmeno avere disponibili le borse interne e che in questo BMW non ci fa certo una bella figura.

P.S. - Proprio ieri ho saputo che il paramotore è prodotto in Italia da una azienda che è attualmente in amministrazione controllata ...per cui se tanto mi da tanto .... chissà quando sarà disponibile.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 23:33   #3
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Oggi ho ricevuto un sms della conce dove mi conferma la visita che avevo prenotato per sabato prossimo.....
In questa visita mi devono sostituire le parti cromate sulle borse e baule, che si erano gia' cominciate a scollare subito dopo l'arrivo della moto.
Il montaggio dei led luce pavimento.
I paramotori.
l'aggiornamento SW per far riconoscere la moto al navigatore.

E poi chiaramente le borse interne.

Appena mi ridanno la moto sabato vi faccio sapere cosa di tutto questo sara' stato fatto.

Anche io ero stato informato dei ritardi degli accessori da subito, comunque questa non deve essere una scusa per BMW a far passare mesi su mesi.
Se sabato non saro' contento di quanto mi dicono mi faro' rimborsare pure io e faro' anche un reclamo scritto, che non servira' a nulla ma almeno mi sfogo con la casa madre.

Un comportamento cosi' si addice piu' ad una azienda del terzo mondo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 08:04   #4
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Oggi ho ricevuto un sms della conce dove mi conferma la visita che avevo prenotato per sabato prossimo.....
In questa visita mi devono sostituire le parti cromate sulle borse e baule, che si erano gia' cominciate a scollare subito dopo l'arrivo della moto.
Il montaggio dei led luce pavimento.
I paramotori.
l'aggiornamento SW per far riconoscere la moto al navigatore.

E poi chiaramente le borse interne.

Appena mi ridanno la moto sabato vi faccio sapere cosa di tutto questo sara' stato fatto.

Anche io ero stato informato dei ritardi degli accessori da subito, comunque questa non deve essere una scusa per BMW a far passare mesi su mesi.
Se sabato non saro' contento di quanto mi dicono mi faro' rimborsare pure io e faro' anche un reclamo scritto, che non servira' a nulla ma almeno mi sfogo con la casa madre.

Un comportamento cosi' si addice piu' ad una azienda del terzo mondo.
Bene Giovanni tienici informati che se arrivano i tuoi vuol dire che per lo meno "esistono" e che magari in tempi non troppo lunghi arriveranno anche qui.

Per i profili cromati siamo conciati tutti allo stesso modo ..... io dopo nemmeno 3.000 km sto già perdendo i fregi cromati dei fianchetti anteriori.
Quando il mio conce ha chiamato BMW in mia presenza (vivavoce) per segnalare il problema (che era già visibile a moto nuova) gli è stato riferito letteralmente :"il problema lo sappiamo già. cambia i profili tutte le volte che si staccano fino a che non saranno disponibili i profili nuovi con le curvature corrette"
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 16:45   #5
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito



Quindi ci saranno in futuro cromature nuove........mi sembra un metodo costoso sostituire tutte le volte le cromature fino all'arrivo delle modificate.

contenti loro.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 17:23   #6
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio


Quindi ci saranno in futuro cromature nuove........mi sembra un metodo costoso sostituire tutte le volte le cromature fino all'arrivo delle modificate.

contenti loro.
Tanto alla fine alzano il prezzo et voilà bella figuea gratis! Onestamente anche a me sembra un lancio da terzo mondo. Mi ricorda quello di un altro modello (mi pare il K1200 frontemarcia):ad un mio amico dettero una LT per sei mesi fino alla ripresa delle consegne causa problemi col motore. Mah: di solito l'esperienza insegna ma qui...
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 23:30   #7
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigipaolo Visualizza il messaggio
Tanto alla fine alzano il prezzo et voilà bella figuea gratis! Onestamente anche a me sembra un lancio da terzo mondo. Mi ricorda quello di un altro modello (mi pare il K1200 frontemarcia):ad un mio amico dettero una LT per sei mesi fino alla ripresa delle consegne causa problemi col motore. Mah: di solito l'esperienza insegna ma qui...
Altre marche hanno lasciato la gente senza moto per mesi e per problemi di ben minor conto. Non faccio nomi per carità di .. patria.
Avere problemi è purtroppo possibile e all'ordine del giorno. Forse che Toyota ha montato le pompe o i pedali dei freni difettosi per sadomasochismo industriale ?. La qualità del prodotto si vede da come li risolvono i problemi. Di fronte a cromatura che si staccano da moto da 27.000 euro che devono fare ? Mandare i clienti in giro come barboni ?. No. Ma se non hanno le cromature nuove con l'errore corretto ?. Cambiano sino a che non le avranno. Mi pare elegante e corretto.
Tanto paga il fornitore esterno che ha sbagliato le curvature. Non ti preoccupare.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 23:55   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

parlando di accessori ritardatari...
relativamente ai paramotori, visto che si disquisiva della efficacia o importanza... purtroppo un proprietario su k1600foru ha sperimentato la caduta da fermo della moto senza paramotori.
Il thread ed i dettagli dei danni con foto sono qui
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:40   #9
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

I graffi sono tanti, non saprei dire se con le barre proteggimotore la cosa sia migliore....forse si salverebbe il faretto fendinebbia.

Oggi ho portato la moto in conce e questo e' l'elenco dei lavori fatti.

- Sostituite cromature su borse laterali (Garanzia)
- Alla sostituzione della finitura cromata del baule che sembrava scollata si sono accorti che e' fissata con due viti e non ce' biadesivo, al montaggio della nuova finitura hanno visto che era peggio dell'originale e quindi sono tornati indietro.
In un prossimo futuro il biadesivo lo metto io.
- montaggio luce cortesia pavimento.
- nessuna modifica al SW, non e' ancora disponibile.
- no protezioni motore.
- no borse interne.

Mi sono accorto di una piccola crepetta sullo screen vicino ad una vite di fissaggio, ordinato nuovo screen in garanzia.

Chiaramente si sono scusati per questi ritardi a dir poco assurdi, se vorro' potro' riavere i soldi indietro degli accessori....aspetto ancora un po poi vedro' il dafarsi.

Per quanto riguarda il consumo d'olio mi hanno detto che quello che ho avuto io e' piu' che soddisfacente appunto che molte BMW usano 1lt x 1000km
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:08   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il consumo d'olio mi hanno detto che quello che ho avuto io e' piu' che soddisfacente appunto che molte BMW usano 1lt x 1000km
Questa è la risposta più "classica" e al tempo stesso ASSURDA, che sembra diventata lo standard di qualsiasi marca e veicolo....

Lo fanno su auto e moto...
....Per pararsi il sedere scrivono 1Kg per 1000KM sul libretto come consumo massimo così sono sicuri di essere "contrattualmente" a posto

Un motore che consumasse quelle quantità andrebbe veramente a "miscela" come fosse un due tempi! (come qualcuno aveva già scritto sull'altro thread... ma in quel caso esagerando perchè era riferito a 1-2kg ogni 10.000km)

Probabilmente i paramotore non salvano molto se la caduta fa toccare comunque la parte superiore della carena. L'unica speranza è che con il paramotore i pesi siano distribuiti in modo che non vada ad appoggiare sulla carena.
Altrimenti al posto delle alette bisogna metterci i "respingenti"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:21   #11
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
1Kg per 1000KM...Un motore che consumasse quelle quantità andrebbe veramente a "miscela"
come non quotare,sarebbe come sparare sullla croce rossa...

commentare addirittura un esercizio ...inutile
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 00:28   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
....
- montaggio luce cortesia pavimento.
- nessuna modifica al SW, non e' ancora disponibile.
- no protezioni motore.
- no borse interne.

:
La luce di cortesia a terra (led) io l'ho montata assieme ai faretti appena arrivata la moto, era uno dei pochi accessori disponibili da subito.

Riguardo alla modifica al software..tu parli come se sapessi già che è prevista una modifica...sei sicuro che ci sia?? potrebbe non essere "ancora disponibile" semplicemente perché non c'è..!

paramotore e borse (sia interne che da serbatoio) si conferma che non sono ancora disponibili, così come le protezioni borse ...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 01:33   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Fossi in voi.....
.... mi farei rimborsare i soldi del NavIV per difetto di conformità in quanto non fa ciò che è previsto, promesso e pubblicizzato....
....accettando eventualmente un rimborso parziale corrispondente alla differenza di costo con uno zumo (se non ce l'avete già).

Se lo volete fare, il tutto si basa sulla garanzia legale e dovete fare richiesta scritta (meglio raccomandata A.R.) chiedendo che venga "riparato" o che venga rimborsato (cash!, è un vostro diritto previsto per legge... non fatevi imbonire in un "buono acquisto" )

Per i riferimenti normativi li trovate qui dall'articolo 128 in poi. Attenzione che avete due mesi dalla scoperta del difetto per richiedere formalmente la rettifica/riparazione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 09:16   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

"mi farei rimborsare i soldi del NavIV per difetto di conformità in quanto non fa ciò che è previsto, promesso e pubblicizzato"

....Panco..tanto per capire...quali differenze trovi tra le prestazioni effettive e quelle promesse del Navi.IV..?..a cosa ti riferisci ?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 11:57   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Io.... non ci trovo diferenze perchè non li ho

...ma stando a quanto dice Giovanni (e non solo) il NavIV non "dialoga" con la moto e non si scambiano le informazioni previste.

Tratto da un pdf di descrizione degli accesori:

Integration into the on-board electronics (LIN bus):
− Convenient and safe operation of the most important functions by Multi-Controller on the left handlebar fitting (zoom, repeat last navigation announcement, switch between map view/trip computer/media player, mute automatic voice announcements and switch off display). (questa parte mi sembra di capire che la fa... anche se il controllo volume del navigator, tipicamente per la differenza di volume degli avvisi vocali e degli allarmi, viene perso e passa al 100%)
− Dynamic guidance on the basis of the TMC radio announcements of the optional audio platform to avoid traffic congestion and delays.
− Proposal of nearest filling station when fuel on board drops to a preset for a riderselectable residual range.
− Navigation system can transmit time and date to the instrument panel.
− Transmission of the VIN for automatic enabling of the Navigator (bypasses PIN-code antitheft protection when the Navigator is transferred for temporary use on a "known" motorcycle).


Tu stesso hai riportato nel thread degli accessori la descrizione equivalente in italiano, che riporto evidenziando gli aspetti che sembrerebbero mancanti. Da notare che nella stessa descrizione parla di aggiornamento software (in risposta alla tua domanda a Giovanni sul fatto che fosse previsto un aggiornamento software):

Nuovi numeri categorici per Navigator IV per la K 1600 GT / K 1600 GTL (volume della fornitura senza Advanced Mount Cradle, altrimenti identico al Navigator IV noto).
Avvertenza: anche il Navigator IV già disponibile (numeri categorici 77 52 7 721 938 o 77 52 7 717 744 con Advanced Mount Cradle) può essere utilizzato senza l'Advan-ced Mount Cradle sulla K 1600 GT / K 1600 GTL. Tuttavia, per garantire la totale funzionalità del dispositivo, è tassativamente necessario aggiornare il software che verrà visualizzato a breve alla versione 4.10 o superiore. L'hardware dei dispositivi è identico. L'aggiornamento del software è gratuito e può essere effettuato dal Cliente tramite il Garmin WebUpdaters. Questo effettua l'aggiornamento automaticamente, includendo event. dati supplementari, come ad es. file vocali.

BMW Motorrad Navigator IV – Funzioni supplementari essenziali per la K 1600 GT / K 1600 GTL
Il Navigator IV viene fissato in modo integrato nella plancia portastrumenti della K 1600 GT / K 1600 GTL e collegato con la rete di bordo del veicolo (bus LIN). Nessun sistema di navigazio-ne della concorrenza ha la possibilità di essere collegato con la rete di bordo del veicolo. In tal modo solo il BMW Motorrad Navigator IV offre i seguenti vantaggi per quanto riguarda il coman-do e le funzioni:
Comando comodo e sicuro delle funzioni principali tramite il Multi-Controller degli organi sul lato sinistro del manubrio:
La mano può rimanere sul manubrio per espletare i comandi.
Le seguenti funzioni possono essere selezionate nel menu mediante shortcut: ripetizione del messaggio di navigazione attuale, zoom (+/-), commutazione tra visualizzazione della cartina/trip computer/menu principale, commutazione in modalità Mute dei messaggi vo-cali automatici nonché disinserimento del display.
Le prime 4 voci del menu corrispondono alle funzioni (non presenti nella K 1600 GT / K 1600 GTL) dell'Advanced Mount Cradles.
Gli shortcut "Zoom +" e "Zoom –" consentono di zoomare all'interno della visualizzazione della cartina. In tutte le altre visualizzazioni è possibile utilizzare questi shortcut per attivare una possibilità di selezione contrassegnata con "(+)" o "(-)".
Il disinserimento del display non disattiva automaticamente il navigatore. I messaggi vocali continuano ad essere emessi (a meno che questi siano disattivati). Ciascun shortcut riatti-va il display prima che si esegua lo shortcut stesso.

BMW Motorrad Navigator IV e sistema di comunicazione

Guida a destinazione dinamica sulla base dei notiziari sul traffico TMC del sistema audio (optional) per la deviazione di incolonnamenti.
I notiziari sul traffico TMC vengono trasmessi dal sistema audio al navigatore.
Sullo schermo del navigatore il flusso del traffico e gli ostacoli vengono visualizzati median-te un codice colore.
Il Pay TMC (ad es. TMC Pro) non è supportato dal sistema audio.

Trasmissione del chilometraggio parziale dal veicolo al navigatore.
Il chilometraggio parziale viene visualizzato sulla pagina del computer di viaggio (attivazione alla voce Strumenti > Impostazioni > Livello carburante > Calcolo carburante > On).
Al raggiungimento di un chilometraggio parziale regolabile personalmente, appare un messaggio di avvertimento. Può essere proposta la stazione di servizio più vicina.
Queste funzioni note, nella K 1600 GT / K 1600 GTL non si basano sull'immissione manu-ale di una percorrenza per serbatoio, bensì sulla trasmissione del chilometraggio residuo dalla moto al navigatore.

Trasmissione dell'ora e della data dal sistema di navigazione allo strumento com-binato del veicolo.
Adattamento automatico dell'ora del navigatore e del veicolo nella commutazione tra i fusi orari nonché tra l'ora legale e quella solare.
L'utilizzo di data/ora deve essere pertanto attivata nel menu del veicolo. Nel navigatore, alla voce Strumenti > Impostazioni > Orario occorre selezionare "Automatica".
Trasmissione del numero di telaio per lo sbloccaggio automatico del navigatore.
Il veicolo trasmette il numero di telaio al navigatore.
Il navigatore può inizializzare al massimo 5 numeri di telaio. L'immissione necessaria di un PIN a 4 cifre per l'antifurto non si effettua se il navigatore si utilizza su una moto "nota" (l'immissione del PIN sarebbe invece necessaria ogni qualvolta si inserisce il navigatore dalla posizione di sicurezza definita dall'utente.).
L'inizializzazione di un nuovo numero di telaio è possibile solo con accensione inserita e navigatore collegato mediante immissione del PIN.
Sostanzialmente l'antifurto deve essere attivato nel navigatore (alla voce Strumenti > Im-postazioni > Sicurezza > Garmin Lock >On).
Le informazioni dettagliate relative al comando vanno desunte dal (finora identico) Libretto di uso e manutenzione noto della BMW Motorrad Navigators IV. Eventuali particolarità del comando del Navigator IV nella K 1600 GT / K 1600 GTL vanno desunte dal Libretto di uso e manutenzione del veicolo.


Le stesse info sono descritte a pagina 105-106 del manuale (quel pdf canadese in inglese) e suppongo anche nei manuali italiani cartacei che avete
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 26-06-2011 a 12:08
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 13:14   #16
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Francamente..non ho mai controllato se c'è corrispondenza tra tutte queste funzioni descritte e quelle reali , non le ho verificate tutte!

Però da quanto ho visto ( su questi dettagli ci ho fatto caso), il Navi IV può essere manovrato dal rotellone, molto utile la possibilità di accedere dalla videata mappa alla videata del foglio con tutti i registri di viaggio, però non ho verificato altro che questo!
mi sembra che alcuni dati come l'autonomia residua ed altri vengono effettivamente trasmessi..ma vado a memoria..devo ricontrollare!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 13:17   #17
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Il mio Nav IV dialoga perfettamente con la moto in quasi tutte le funzioni da te elencate, effettivamante non le ho provate tutte...lo farò al più presto
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 14:13   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Fateci sapere (ringrazio anticipatamente per la disponibilità), magari elencando quali fa e quali non fa.
E' abbastanza appurato che si manovra dal rotellone, ma le altre funzioni non sono confermate dai post di alcuni possessori.
In questo modo anche gli altri potranno capire se è una questione di firmware (magari se postate i numeri di versioni dei vostri aiuta), oppure di malfunzionamento specifico del loro Navi, oppure di impostazioni.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 23:05   #19
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

il problema del software e del Garmin è il seguente:
se inserite nel garmin l'opzione che vi chieda il pin all'accensione è previsto che nel momento che viene inserito nella moto con cui è associato (fino a 5) non lo richieda.
questa funzione non funziona!
tutto il resto funziona
spero di essere stato chiaro
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 21:32   #20
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivo Visualizza il messaggio
il problema del software e del Garmin è il seguente:
se inserite nel garmin l'opzione che vi chieda il pin all'accensione è previsto che nel momento che viene inserito nella moto con cui è associato (fino a 5) non lo richieda.
questa funzione non funziona!
tutto il resto funziona
spero di essere stato chiaro
Confermo anch'io che e' cosi'.
Per quanto riguarda la mod sw e' una cosa che mi disse il conce, avevo notato subito che il GPS non riconosceva la moto e fatto presente.
Per tutto il resto funziona tutto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 21:58   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quindi, tanto per essere sicuro di aver capito, entrambe confermate che:
  • l'ora degli strumenti si regola automaticamente (ora legale e fusi orari);
  • il TMC funziona
  • il livello carburante "reale" viene segnato sul navigatore e viene proposta automaticamente una stazione di rifornimento quando viene raggiunta l'autonomia residua decisa e impostata da voi.

Se è così ritiro quasi tutto ciò che ho scritto...
Evidentemente leggendo i post di chi lamentava problemi ho capito male (o sono stati nel frattempo risolti)

L'identificazione del VIN rimane una "mancanza".... però è difficile che questa da sola possa venire legalmente considerata un elemento essenziale al punto di aver convinto l'acquirente a comperare il Nav solo per questo (a meno che non lo abbia messo per iscritto).
La compensazione quindi legittimamente richiedibile diventa una faccenda da pochi euro......

quindi.... mi scuso per aver sollevato un polverone inutile
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 23:18   #22
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
viene proposta automaticamente una stazione di rifornimento quando viene raggiunta l'autonomia residua decisa e impostata da voi.
prima devi premere l'icona "riserva" che appare sullo schermo del nav

ma considerato che di default il k6 di suo ti segnala automaticamente la percorrenza residua a partire dai 78 80 km...
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 13:47   #23
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Esatto, imposti quando vuoi essere informato del livello minimo e il nav arrivato a quel livello premendo l'icona ti porta dal benzinaio.

L'unica cosa non ancora ok e' appunto il VIN.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 11:01   #24
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Arrivato stamattina la luce terzo stop baulone... stasera ritiro la moto dal tagliando dei 10.000 e vi posto un paio di foto
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 17:54   #25
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
stasera ritiro la moto dal tagliando dei 10.000
ricordati di aggiornarci su questo

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
prima del tagliando dei 10.000 controllerò il livello e farò il calcolo del consumo !!
immagino che il consumo lo calcolerai sui 9000 km
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati