Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2023, 18:31   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito ecco perche' certe case non hanno futuro.

Una riflessione a denti stretti..
Assioma: nel 2035 per le moto non e' previsto alcuno stop ai motori termici.

Parliamo del pubblico motociclista.
Estremamente conservatore anche se si crede innovatore,e avanti con gli anni, di fatto le uniche innovazioni che accettiamo o ci piacciono (addirittura!) sono quelle finalizzate alle prestazioni o per i piu' "moderni" alle frociate elettroniche.
Poi ci distinguiamo :
1) turisti , magari da diverse centinaia di km al giorno e magari in gruppetti . Assolutamente non compreranno moto elettriche non essendoci obbligo ed essendo totalmente inadatte all'uso.
2) sportivoni, magari da sparata compatibile con l'elettrico (come autonomia), non la compreranno mai perche' sono il pubblico piu' conservatore in assoluto sui loro punti cardine, che sono prestazioni, peso, rumore, cambio.
3) utilitari, non la compreranno mai per il prezzo.
4) fuoristradisti, solo quelli senza problemi di autonomia potrebbero essere un pubblico potenziale (cross), ma sono legatissimi al fattore peso e qui sono dolori.
5) customisti ed edonisti in genere, insomma gente che la moto e' un oggetto modaiolo da esibire . Non la compreranno, vogliono farsi notare, far casino e vogliono una estetica tutt'altro che modernissima, anzi classicissima. E una custom elettrica non ha alettature sfavillanti e relative cromature. E sopratutto non fa voltare la gente per strada.
5) cittadini utilitari, ovvero sputer. QUi si potra' fare la rivoluzione, e penso si affermera' parecchio.

Deduzione finale: energica, zero, etc. non hanno futuro. Il campionato moto-e e' del tutto inutile come elemento promozionale, e se volessero investire dovrebbero invece puntare su cross-e , che sarebbe una interessante prospettiva non avendo fumo e rumore per tacitare gli ambientalisti. Una bella pista potrebbe essere tranquillamente anche in centro citta'.
Grande futuro per sputer utilitari che li faranno tutti i cinesi. Sputer futuribili tipo il bmw grosso..... solo qualche snob.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 18:34   #2
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
predefinito

Prenderò il Neo's, con due batt.
Ecco, fino a lì ci posso arrivare, il resto .....vade retro Satana.
__________________
Neo's elettrico; Tracer 9 GT
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 18:44   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Sono d'accordo con Aspes.

Su urbano ha completamente senso passare all'elettrico (e moto più leggere) fino a che ci sarà permesso di usare mezzi privati.
Qui già vedo girare diverse Maeving che come concetto sono molto azzeccate.

E, ancora d'accordo, per utilizzo sport/pista una moto elettrica risulta interessante dal punto di vista prestazionale (se non sono mattoni).


Riguardo gli ambientalisti e/o "amanti della natura" (virgolettato apposta) quelli continueranno a scassare il cazzo. Il fine ultimo è che nessuno faccia niente e stiano tutti a casa a guardare la TV.

Ci sono già i divieti per le moto (e bici) elettriche in off...



La cosa tragica (qui capita spesso) sono però quelli che vanno con le bici elettriche convinti di andare in moto (casco e abbigliamento pesante, stivali da cross, etc.) senza rendersi conto del ridicolo...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 26-04-2023 a 18:47
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 18:46   #4
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

per me il cross elettrico potenzialmente può ampliare molto le prospettive sportive, penso all'indoor...
__________________
--
SuperTuareg 660
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 18:49   #5
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Siete indietro come le palle del cane.
Non capite un casso.
Le moto nel 2035 saranno VIETATE!


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:07   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

peraltro se non c'e' la tagliola legale, le moto saranno proprio il terreno di scontro realistico per confrontare le due tecnologie. E significa pure che il pubblico auto se potesse legalmente si sarebbe comportato come quello moto... Se invece a quel tempo la maggioranza delle moto sara' elettrica vorra' dire che una superiorita' tecnologica ci sara' (anche come utilizzo e autonomia/ricarica) sul serio, e non imposta per legge.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:07   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Le moto nel 2035 saranno VIETATE!
Voi ci scherzate...
É molto probabile che succeda.

Già qui da noi stanno cominciando a fare battaglia (sia elettriche che normali) perchè "pericolose per ciclisti e pedoni" e quindi cercano di limitarne l'uso.
Però gli scooter elettrici con le ruote del carrello della spesa, quelli vanno bene*.

Io la vedo molto male.







*evidente che quelli che producono e mettono in strada gli scooter, rispetto a chi fa le moto, sono finanziati da fondi che riescono a fare lobbying in maniera più efficiente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 26-04-2023 a 19:10
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:10   #8
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Una richiesta per i mod.


Proporrei un nuovo Nick, al limite un sottonick



Linneo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:18   #9
twincam
Mukkista doc
 
L'avatar di twincam
 
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Siete indietro come le palle del cane.
Le moto nel 2035 saranno VIETATE!
Sono d'accordo, sono mezzi intrinsecamente pericolosi che saranno prodotti solo per divertimento in aree private.

Mi dite che senso ha rendere le auto sicure come un'ostrica e poi consentire alle stesse persone di andare in giro issate precariamente su una moto?
__________________
Francesco

Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
twincam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:21   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twincam Visualizza il messaggio
Sono d'accordo, sono mezzi intrinsecamente pericolosi che saranno prodotti solo per divertimento in aree private.
E niente seghe che si perde la vista.

Tutti a letto dopo il carosello.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:23   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Assioma: nel 2035 per le moto non e' previsto alcuno stop ai motori termici.
magari qualcuno riuscirà a fare suv con due ruote, omologati come moto, che staranno dritti grazie a qualche specie di giroscopio interno
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:27   #12
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Una riflessione a denti stretti..

Parliamo del pubblico motociclista.
Estremamente conservatore e avanti con gli anni, .
La risposta è tutta lì, una generazione circa e le moto saranno un ricordo.

Per i miei nipoti saranno come i telefoni a gettoni .
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:36   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twincam Visualizza il messaggio
Mi dite che senso ha rendere le auto sicure come un'ostrica e poi consentire alle stesse persone di andare in giro issate precariamente su una moto?
con la stessa logica dovrebbero vietare anche bici e monopattini.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 19:59   #14
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
peraltro se non c'e' la tagliola legale, le moto saranno proprio il terreno di scontro realistico per confrontare le due tecnologie…
(Pensiero utopia mode ON)

Ma ci pensate se un’orda di automobilisti repressi dall’elettrificazione di massa, passasse alla moto, pur di tornare ad avere odore e rumore di un termico sotto le chiappe?
Ovvio, credo sarebbero escluse le generazioni dopo la nostra…

(fine OT)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:00   #15
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twincam Visualizza il messaggio
.. , sono mezzi intrinsecamente pericolosi che saranno prodotti solo per divertimento in aree private.



.. :
A rigor di logica rientrano nella descrizione anche monopattini e biciclette..

Azz, Aspes mi ha anticipato..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:05   #16
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Le moto saranno elettriche semplicemente perché il progresso delle batterie le renderà valide quanto le attuali a benzina. Poi ci penserà la politica a farle fuori e tutti saremo costretti a passare all'elettrico.
Io la comprerei già adesso se avessi almeno 400 km di autonomia reale: una bella Goldwing elettrica sarebbe il massimo per me.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:09   #17
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Hai dimenticato gli overlander o globetrotter:

13000 km in Africa con moto elettrica

Ha evitato solo i percorsi in montagna sennò le toccava pedalare...
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:15   #18
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
predefinito

Nel 2035 le moto con motore termico non saranno vietate, ma scompariranno comunque dalla circolazione perchè un litro di benzina costerà € 10.
Voilà!
__________________
Se chiedo del cioccolato, datemi del cioccolato. Il Kinder Cereali non è cioccolato !
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:17   #19
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
...13000 km in Africa con moto elettrica
...
100 Km/giorno ed in pianura ...
__________________
Se chiedo del cioccolato, datemi del cioccolato. Il Kinder Cereali non è cioccolato !
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:31   #20
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

In effetti poteva farlo con una bici ed un buon allenamento.
Senza contare che non vengono citati i tempi di ricarica.

Ma non è questo il punto... constatavo che come sempre se hai a disposizione molto tempo e denaro le mete da raggiungere sono estremamente relative.

La prima volta in Mali ne feci più o meno altrettanti in neanche un mese e mi sembrava di essere stato via un'eternità... con quello che ha speso probabilmente in vitto e alloggio per 4 mesi, con una endotermica ci fai tutto il periplo africano e ti avanza ancora qualcosa.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 20:46   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
13000 km in Africa con moto elettrica

Ha evitato solo i percorsi in montagna sennò le toccava pedalare...
A 20 all'ora di media.

Ci sarebbe anche il discorso "enjoyment".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 21:05   #22
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Voi ci scherzate...
É molto probabile che succeda.

Già qui da noi stanno cominciando a fare battaglia (sia elettriche che normali) perchè "pericolose per ciclisti e pedoni" e quindi cercano di limitarne l'uso.
Ma che diamine sta succedendo agli inglesi ?





Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 21:06   #23
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito ecco perche' certe case non hanno futuro.

Quando leggo una cosa così … non posso che pensare che il mondo stia veramente andando alla rovescia (passionalmente parlando).

https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...che-2025.shtml

Scusate l’OT


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 21:28   #24
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

carina la Maeving sembra un pò leggerina di struttura, come se si dovesse spezzare in due....ma è caruccia. Anche la seduta in sella è strana , si è molto distanti con le braccia dal manubrio.Sono sugli 8k euro però (la dual battery) .

Qua un aprova interessante. https://www.youtube.com/watch?v=UO8kXxzWmcM
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 26-04-2023 a 22:00
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2023, 21:37   #25
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Sono grosso modo d'accordo su tutto.
Unico problema, il mio, il non poter avere nessuna "view" su quanto potranno evolvere i mezzi elettrici e le loro batterie da qui al 2030.

Questo detto, e' chiaro che se ci si aspetta che nel 2030 una moto elettrica avra' gli stessi limiti di una attuale, e' praticamente impossibile pensare di sostituire una moto convenzionale.

Ma sara' veramente cosi'?

Leggo meglio, addirittura 2035, quindi da oggi che siamo nel 2023 vorrebbe dire 12 anni nel futuro.

Facciamo un piccolo e divertente paragone futuristico di cosa c'era 12 anni fa.
Ok, lascia il tempo che trova se paragonato alle moto ma e' ugualmente divertente.





L'ultima e' la famigerata auto ad aria compressa. Era di questo che si parlava nel 2011. Le auto elettriche nemmeno si sapeva cosa fossero.

E la tesla nell'immaginario collettivo era questa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_...rst_generation)

Ultima modifica di twinings501; 26-04-2023 a 21:48
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati