Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2011, 11:14   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito Test per BMW K 1600GTL VS R 1200RT

Da motoblog.
Un buon report, ottimi i consumi della K1600

"LIBRETTO NERO Intanto sul nostro libretto nero segnamo un altro paio di cosette da riferire a Herr Muller domani quando lo incontreremo a Monaco. La prima sono le vibrazioni al manubrio della RT, che non sono fastidiose ma ci sono e si sentono, la seconda è il gioco di trasmissione della K 1600 GT (anche questo lo avevo segnalato ai tempi della prova in Sudafrica) che pare essere l'unica cosa non all'altezza del fantastico 6 cilindri BMW. Il cambio è rumoroso e la trasmissione finale accusa dei giochi che, ad esempio, non appartengono alla RT che come trasmissione pare essere decisamente più in forma".

http://www.motorbox.com/moto/8-stati-per-8-cilindri

Pubblicità

__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 12:25   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Grazie per la segnalazione Lupo..

Che la K6 abbia uno spazio di miglioramento a livello della trasmissione finale, è una critica che condivido!!

Riguardo alla prova mi è sembrato interessante rilevare, al di là della scontata superiorità motoristica della K6 rispetto alla RT, che la RT è stata ritenuta come seduta e dinamica, più "sportiva". In pratica il confort ed il relax a bordo della GTL è talmente elevato da far sembrare la stessa RT più sportiva...il chè la dice lunga.
Ovviamente, sono convinto che se il confronto fosse stato effettuato con la GT..il verdetto sarebbe stato ben diverso.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:19   #3
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Mi ha stupito il consumo (ottimo) della K6, gran bel pezzo di motore.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:42   #4
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Molto bello GRAZIE
Ho letto tutto d'un fiato.
parte del percorso che avete fatto io lo faro' a breve e con la GTL...la mi ha assalito nuovamente.
Per i consumi ho gia visto e avevo anche scritto che la media era sui 15km/l.
Cosa dire di piu', aspetto i commenti di Mr. Muller.

__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 19:13   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Una lettura piacevole.
Che usino termini come "sportiva" riferiti alla RT in effetti sembra un pò azzardato, però se si tiene in considerazione che la k6 confrontata è una GTL, probabilmente molto di ciò viene dalla posizione di guida particolarmente "cruiser" della GTL e magari anche dalla linearità del motore che loro stessi definiscono persino "asettica".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 19:16   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Che usino termini come "sportiva" riferiti alla RT in effetti sembra un pò azzardato, però se si tiene in considerazione che la k6 confrontata è una GTL,
concordo+++
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 21:30   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....

Premessa:

Molti hanno espresso l'opinione che ad un confronto economico la RT attuale sembra sovrastimata (sui listini)
Credo quasi tutti concordino che tecnologicamente i due motori (boxer e K6) sono ad anni luce di distanza.
Nei confronti si leggono commenti su dettagli (cassetto, protezione mani, cardano, ecc...) dove la k6 può migliorare e la rt ha già fatto tesoro della sua esperienza.
Anche in questa prova vengono usati termini come "si difende", "non sfigura", "però è più agile".... che tendono a "giustificare" la rt, come se fosse un pugile "pesi medi" che si è trovato per caso a fare un incontro con un peso massimo.

ma.... secondo voi...

Cosa potrà mai inventarsi BMW per la nuova RT (se ci sarà) per dare un equilibrio ed un senso alla sua presenza nel listino?

Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 23:13   #8
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....
Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?
Tagliare il peso la vedo dura visto che gira voce che il prossimo boxer,per rientrare nella normativa euro 4,sarà raffreddato ad acqua; piuttosto è evidente che per renderla competitiva rispetto al 1600 bisognerà colmare il gap tecnologico e probabilmente qualche soluzione da te ipotizzata verrà utilizzata vedo meno probabile un downsizing ,sia motore che costi,dal momento che BMW ormai da anni percorre la strada opposta ihmo.
Secondo me punteranno sulla diversificazione tra il Boxer ,che vanta tanti affezionati, e il plurifrazionato cercando di migliorare il primo rendendolo più prestazionale e togliendo magari le vibrazioni e dotando la serie R di soluzioni tecnoligiche moderne tipo le mappature del motore ,acceleratore senza filo,probabilmente il cambio automatico ecc.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 25-05-2011 a 23:32
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 21:32   #9
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....

cosa potrà mai inventarsi BMW per la nuova RT (se ci sarà) per dare un equilibrio ed un senso alla sua presenza nel listino?

Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?


Forse ti è sfuggito qualcosa, ma da ormai già un pò , sto "girando" con il nuovo prossimo boxer 4 cilindri.
credimi ti, vi direi molto più ma oltre non mi è concesso andare....
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 21:56   #10
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Sim, niente niente sei un po' Troll?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 23:45   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
Forse ti è sfuggito qualcosa, ma da ormai già un pò , sto "girando" con il nuovo prossimo boxer 4 cilindri.
credimi ti, vi direi molto più ma oltre non mi è concesso andare....
intanto a fine anno sarà la Honda a presentare la endurona stradale equipaggiata col 4 cilindri a V da 1200...se davvero dovesse uscire la boxer 4 cilindri..(magari..è da un pezzo che la sto invocando) sarebbe un bel confronto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 11:20   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

sim2...
No... non mi è sfuggito il tuo post "criptico" qualche pagina fa...

Quindi secondo te l'"arma vincente" per il nuovo RT saranno i 4 cilindri.
Ma quali aspetti di questa configurazione dovrebbero essere migliorativi rispetto al boxer attuale al punto di offrire dei vantaggi rispetto al 6inlinea?

Costo?
Erogazione?
Peso?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 27-05-2011 a 14:14
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 12:59   #13
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Credo che difficilmente il boxer 4 cilindri possa "sconfessare" il 6..almeno nelluso da gran turismo.

Comunque il boxer 4 cil lo vedo molto bene sulla GS: stesso ingombro del bicilindrico, stessa disposizione delle masse e quindi stessa agilità..ma vibrazioni (si spera) nella norma di un 4 cilindri (purché per norma non si prenda a riferimento quelle del K 4 cilindri..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 12:57   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

tornando al paragone tra RT e K6, vorrei dire solo una cosa...

la RT ha lo stesso motore del GS, e personalmente ritengo che questo motore è indicato per il granturismo quanto lo è il monocilindrico del mio KTM!!

Se fai almeno 100 km e spingi uscendo dalle curve cercando un'accelerazione decisa, il boxer dopo un pò stanca davvero le vibrazioni sono tali che ti obbligano a stare sempre sotto i 5.000 giri altrimenti è come mettere le mani su un martello pneumatico...
no ma dico...ma come diavolo si fa a negare sta roba..basta provarla...per cui i vari GSisti..o vanno sempre a passo d'uomo o non lo vogliono ammettere..ma il boxer bicilindrico, specialmente se hai una guida allegra e vuoi sfruttare il motore, è insopportabile!

Ne deriva a parer mio che la RT ,abbia gli stessi problemi di motore, ..per cui il paragone nell'uso turistico con la K6 è quanto di più irrazionale ci sia..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 29-05-2011 a 12:59
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 13:31   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Personalmente non sarei così drastico nel "bollare" il motore boxer.
Ha sicuramente vibrazioni fastidiose e non brilla per potenze o coppie esagerate, ma gli esempi che riporti per evidenziarne i limiti sono più da guida GranTurismo o semi-sportiva che da passista touring (in cui i 5000 giri sono qualcosa che usi solo in sesta in autostrada se vuoi perdere dei punti ).

Con questo non cerco di minimizzare i difetti del boxer, ma da qui a dire che il boxer sia totalmente inadatto all'uso turistico mi sembra una esagerazione.

D'altro canto, se fosse così inadatto, non sarebbe stato negli anni passati la scelta di così tante persone per fare mototurismo (mi riferisco alla RT, non alla GS che ha, come già più volte discusso, anche altre motivazioni alla base del suo successo di vendite).

A scanso di equivoci ribadisco che io non sono un "boxerista" di quelli che hanno urlato allo scandalo quando bmw voleva sostituire i boxer con il sogliola (che ho avuto), e non sento alcuna spinta "passionale" verso il boxer.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 16:56   #16
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Sono d'accordo che definire il boxer inadatto all'uso turistico è un affermazione forse eccessiva ma è altrettanto vero,come si è già detto altre volte,che passare da un boxer ad un 4/6cilindri è visto dai più come un passo avanti mentre al contrario chi passa dal 4/6 cilindri al boxer è senz'altro la minoranza.
Chiaramente il confronto per essere obbiettivo dovrebbe basarsi su un puro confronto del motore nel senso che chi preferisce ad esempio l'RT tralascia molto spesso il fattore motoristico per privilegiare ad esempio la maggior protezione aerodinamica piuttosto che il minor peso.
Diverso sarebbe se entrambe le versioni RT e GT fossero vendute con la possibilità di scelta del motore (come nelle auto) in questo caso pochi a mio parere acquisterebbero un GT motorizzata boxer tranne magari i puristi del boxer.Io ad esempio vengo da diversi motori boxer e il passaggi al K è stato motoristicamente parlando un notevole passo avanti ma che ho notato maggiormente nel senso inverso cioè quando per problemi dovuti ad un sinistro la concessionaria mi ha lasciato per circa un mese un GS triple black nuovo di pacca,ottima moto, intuitiva e maneggevole, ma con evidenti limiti motoristici.Quando parlo di limiti non mi riferisco alla sola potenza ma soprattutto alla coppia e alla fluidità dell'erogazione ed alle vibrazioni che come dice Sgomma sono aspetti fondamentali anche per una guida turistica.
Chiaramente se dopo scelgo un boxer perchè pesa meno,costa meno, paga meno di bollo e assicurazione sono tutte valutazione più che legittime ma sono aspetti che esulano dal confronto tecnico tra i due motori
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 29-05-2011 a 17:02
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 17:19   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Con questo posso concordare completamente!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 22:24   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
....
Chiaramente se dopo scelgo un boxer perchè pesa meno,costa meno, paga meno di bollo e assicurazione sono tutte valutazione più che legittime ma sono aspetti che esulano dal confronto tecnico tra i due motori
E' esattamente quello che intendevo...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 20:08   #19
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Non e' una questione tecnica. E' che il boxer e' il boxer ed e' BMW, tutto li'. Il motore K 6 cilindri? fantascienza. Il K4 ? eccezionale.Gli F? fantastici Ma la BMW e' boxer . Dalla nascita. E boxer rimane.Anche se vibra, ma vibra uguale alle obso, e' questo il bello. Chi non lo apprezza secondo me si sbaglia. Ci sono un sacco di moto jap che non vibrano in giro,basta provarle per capire come vanno bene. Ma il boxer e' il boxer.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II

Ultima modifica di PATERNATALIS; 25-06-2011 a 20:10
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:27   #20
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
E' che il boxer e' il boxer ed e' BMW, tutto li'. Il motore K 6 cilindri? fantascienza.
Perfetto sotto tutti i punti di vista oserei dire ineccepibile (ok ...mai dire mai )
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati