Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2014, 17:20   #1
ingegno-71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: MODENA
predefinito F700gs - Marce lunghe

Ciao a tutti
cosa mi consigliate per ridurre il fenomeno delle prime marce particolarmente lunghe sulla 700 GS di un amico? (ho fatto delle ricerce nel forum ma non ho trovato nulla di specifico)

Cambio pignone? Numero denti?
Cambio corona? Numero denti?
Altro?

Grazie

Ciao

Pubblicità

ingegno-71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 07:33   #2
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
predefinito

@ingegno
Certamente cambiando la rapportatura finale ( riducendo il nr di denti) ottieni il miglior risultato, ma considera che i rapporti sulla 700 sono stati pensati proprio per consentire un limite alto di fuorigiri proprio nelle prime marce.. Già in in 3 e 4 è un attimo arrivare al limite e dover cambiare marcia altrimenti non c'è più allungo, praticamente non spinge più e sei già a 7000, figuriamoci se riduci ancora... Poi dipende molto dal l'uso che ne fai, se prevalente in città o touring... Mah, a fronte della spesa completa // risultato // compromesso , quasi quasi lascerei l originale...non credo ne valga la pena...
Gio65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 00:29   #3
paramahansa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
predefinito

le prime 3 marce sono lunghe su tutta la serie F800...
credo se ne sia già parlato molto tempi addietro...
mettere un pignone da 16 (come sulla f800gs) aiuta, ma è un peccato non sfruttare il tiro del motore, che fino a 5500-6000 giri è il più pieno di tutta la serie, anche se oltre si siede parecchio a differenza delle altre...
paramahansa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 10:43   #4
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Per una questione matematica, la modifica del rapporto finale, ha un'influenza maggiore sugli ultimi rapporti che sui primi.
Quindi penso che accorciare porti a qualche beneficio nelle prime marce accompagnato ad una perdita maggiore nelle alte.

Non conosco l'F700, posseggo l'F800 e ho guidato l'F650, ma non mi pare che la prima sia cosi fiacca, è solo un impressione dovuta al rumore e all'erogazione fluida del motore. Il tiro c'è, ai bassi mi pare che il 650 addirittura tiri anche più del F800.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 15:45   #5
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Concordo con Roberbero.. Il motore così pieno potrebbe pure diventare un po' scorbutico in città, se accorciato.
Io ho la 800, e mi trovo BENISSIMO. Qual'è il problema che si intende "curare"? Così, per sapere..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 22:30   #6
walterxr
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Valpolicella - Lago di Garda
predefinito

Terrei i rapporti così. Ho una F650 che monta il 17/41. In effetti le prime tre marce sono un po' troppo lunghe e ho montato la corona da 42, come sull'F700.
Ora ho guadagnato qualcosina in manovrabilità nelle marce basse, ma in quelle alte la differenza, anche con un dente solo in più, si sente, e francamente accorciando ancora i rapporti in autostrada si guiderebbe impiccati, si arriva in sesta in un attimo.
Perciò lascerei così, secondo me l'upgrade fatto dalla BMW mettendo la corona da 42 non è un cattivo compromesso, considerando la cattiva (a mio parere) rapportatura interna del cambio.
__________________
BMW F650 GS 30th Anniversary
Honda XR 250 R
walterxr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 09:11   #7
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

E pensare che io sto per fare l'esatto contrario.
Molto dipende dallo stile di guida. Io non guido a 5000rpm, non ne sento il bisogno.
Così come succede quando guido le mie auto. Cambio sempre molto presto, non mi piace sentire urlare il motore, a meno che non stia fecendo il tempo in circuito!

Ma ho abbandonato quel tipo di motorette ormai.

Attualmente sento la necessità di abbassare i giri della mia 800 in sesta perchè, per l'uso che ne faccio, penso che guidare ogni giorno almeno un'ora a 500 giri in meno a parità di velocità, cambi notevolmente il confort di guida.

Ad esempio ora a 120 sto a 4600rpm, a 100 sto a 4000rpm, a 90 sto a 3500rpm, se non ricordo male.

Bhe, andare a 120km/h e sentire il motore come lo sento ora a 100km/h, per un'ora intera, sicuramente fa la differenza....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 11:12   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

L'800 GS a 120 ma anche a 140-150 stà in assoluto riposo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 12:26   #9
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Si ma vibra abbastanza.....
Rob comunque riposo proprio non direi, è sempre un bicilindrico....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 13:01   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Sono d'accordo con Number Ome.. La moto puó stare tranquillamente a 6000 giri per ore.. Io l'anno scorso ho fatto Ferrara-Reggio Calabria in giornata senza il minimo problema sempre a limite di Tutor: 145 Km/h indicati.
Ma le vibrazioni sopra i 4500 danno noia abbastanza. È un difetto della GS 800. Sicuramente è previsto da progetto e deriva dall'architettura del motore. Comunque 4/500 giri in meno farebbero piacere anche a me. Tuttavia trovo che nell'uso normale (il mio) il cambio vada bene com'è.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2014, 00:17   #11
33ejb
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di 33ejb
 
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Padova e Ravenna
predefinito

Sulla F650 passare da 17/41 a 16/42 è stata la migliore spesa che potessi fare, più brillante (ovviamente) e non più paura che si spegnesse in un tornate o in una rotonda. La 6a è corta, è vero, ma per l'autostrada che faccio io non è un problema.
Non so però se sulla F700 i rapporti del cambio sono gli stessi di F650 e F800: se BMW avesse avuto testa avrebbe accorciato i rapporti bassi ed allungato gli alti ma ne dubito...
33ejb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2014, 00:22   #12
Granata
Mukkista doc
 
L'avatar di Granata
 
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
predefinito

In questo modo dovrebbe consumare ancora meno

~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Granata non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati