Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2012, 18:40   #1
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito Spia temperatura acqua rossa accesa

Non vi è mai successo di vedere la vostra temperatura dell'acqua salire sino ad accendere la spia rossa di allarme?
A me due volte... Sullo Stalle dietro ad alcune macchine per qualche km appena in cima tac... La spia...!!! E qualche giorno prima sul Manghen stessa cosa...
Mi pare strano pero'....

Pubblicità

__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 18:43   #2
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

Anche a me! Un controllo dal conc. non guasterebbe!!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 18:50   #3
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Sicuramente !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 19:56   #4
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Vai con un bell'aggiornamento del software... se si accende la spia significa che la temperatura ha superato la soglia di temperatura stabilita del liquido di raffreddamento.

Perchè?? Non dovrebbe farlo se non in condizioni di anomalia Guarnizioni testata andate (dove?? a far passeggiate?? ) perdite nel circuito chiuso ecc..

Ora eliminando queste cause che mi rifiuto di pensare minimamente possano essere accadute l'unica è la solita teutonica incuranza di attenzioni per i paesi caldi eprobailmente le iperventolone di raffredamente intervengono con una inerzia temporale eccessiva che consente al liquido di surruscaldarsi.. ergo un paio di bit messi a posto giusto e voilà...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 00:48   #5
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

A me successe a Milano l'anno scorso mentre mi incontravo con Fabrix.
La ventola si era inchiodata e mi fu sostituita in garanzia.
Da allora mai piu' successo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 18:42   #6
andreone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
Non vi è mai successo di vedere la vostra temperatura dell'acqua salire sino ad accendere la spia rossa di allarme?
A me due volte... Sullo Stalle dietro ad alcune macchine per qualche km appena in cima tac... La spia...!!! E qualche giorno prima sul Manghen stessa cosa...
Mi pare strano pero'....
controllare...........
andreone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 19:21   #7
Meckaloc
Mukkista in erba
 
L'avatar di Meckaloc
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
predefinito

...qualche d'uno ha riscontrato problemi alla pompa dell'acqua , non sò altro !!!!
Meckaloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 07:43   #8
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Sabato sul Gavia .... è successo anche a me ed ad un amico (entrambi con K1600) di vedere la spia rossa accesa e temperatura all'ultima tacca !!!

La cosa brutta è che abbiamo riscontrato entrambi il problema a poche centinaia di metri (2 tornanti) uno dall'altro ed in entrambi i casi la ventola non risultava attivata.

Stop di 10 minuti e siamo ripartiti con la ventola regolarmente in funzione ed il problema non si è più ripresentato.

Oggi la porto in officina per una verifica.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 08:37   #9
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Ritardo nella partenza delle ventole.. riparazione online..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 09:41   #10
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Sicuri che le ventole non andassero? Su tutte e due le moto?
Comunque rimane l'errore in memoria e durante la diagnosi in Bmw possono riscontrare se effettivamente la ventola si è bloccata o meno
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 15:59   #11
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Confermo ... stesso problema su entrambe le moto e confermo che la ventola non girava.

Ho dovuto infatti fermarmi per circa 15 minuti ed attendere che la temperatura scendesse sotto a metà scala prima di ripartire.

Dopo la ripartenza, tra sabato e domenica ho percorso circa 400 km e non ho più avuto problemi.

Questa mattina sono stato in concessionaria per il controllo.
Hanno verificato tutto l'impianto di raffreddamento e tutto risulta regolare.
Non è stato possibile invece fare la verifica del diagnostico in quanto c'erano problemi con il collegamento dell'apparecchio con Monaco e il sistema non poteva leggere e verificare i dati della moto
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 16:55   #12
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabrix Visualizza il messaggio
.... c'erano problemi con il collegamento dell'apparecchio con Monaco e il sistema non poteva leggere e verificare i dati della moto
Non si può ne leggere ne sentire 'sta cosa....
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 19:07   #13
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Mah... Sti meccanici ... Comunque io non mi sarei mai farmaci ma gli avrei fatto prendere aria sino a che non si spegneva la spia e poi uno stop ma fermarsi con la spia accesa non è il massimo... Io vado domattina a controllare !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 23:03   #14
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Beh sai com'è Luc ... quando ho visto il quadro lampeggiare di rosso come un albero di Natale la prima reazione e' stata quella di fermarmi immediatamente (in un posto in sicurezza) e fare raffreddare il tutto anche considerato che sabato sul Gavia sembrava di essere a Milano in tangenziale alle 8 di mattina
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 00:45   #15
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Capisco, ma se ti ricapita non ti fermare sino a che la temperatura non torna normale !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 17:17   #16
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Nessun bloccaggio della ventola e livello acqua ok, pompa acqua ok...quindi si pensa che il surriscaldamento sia stato provocato dalla bassa velocità in scia alla macchina che mi precedeva...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 19:04   #17
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

si ..ok ma perchè non è partita in tempo la ventola per non far accendere la spia?? Quando si accende la spia si è sempre in vicinanza se non gia in temperatura di ebollizione che in un circuito chiuso e in pressione e con antigelo è vicino se non superiore ai 120° e non è che faccia benissimo alle guarnizioni testata!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 19:36   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

non sarà mica che la spia della temperatura possa essere "erratica" come altre spie e tarature (olio e pressione gomme)?

...o che le due soglie (accensione ventola e accensione spia) siano talmente ravvicinate che a volte si incasinano?

...o che la ventola si innesti con delle durate predefinite e che in particolari condizioni queste non siano sufficienti ad abbassare la temperatura prima che subentri la spia rossa?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 20:15   #19
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Infatti e abbastanza strana questa cosa.
A me si inchiodo' la ventola e quindi giustamente mi si e accesa la spia.
Ma se tutto funziona correttamente questo non dovrebbe succedere.
Al ritorno dal raduno in germania abbiamo preso fila e caldo ma tutto ha funzionato ventola compresa e quindi no spia rossa
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 08:51   #20
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
A me si inchiodo' la ventola e quindi giustamente mi si e accesa la spia.
Ma se tutto funziona correttamente ...
ed è questa la funzione della spia! ti avverte che qualcosa nel processo di raffreddamento non ha funzionato e l'acqua è salita di temperatura vicino ai limiti di intollerabilità.

Poi, mi permettete un tono polemico che da parecchio non uso?? (starò invecchiando!! )

La volete finire di compensare le cagate fatte dall'intoccabile BMW con comportamenti anomali??? (in questo caso.. evitare percorsi a bassa velocità in coda....)

Mi spiego.. leggere ciò che hanno stabilito come causa per la moto del buon Luc... me le fa girare.

Fosse l'obsoleto bicilindrico boxer potrei anche capire, raffreddamento ad aria per cui se procedo piano e la macchina anteriore mi produce vento caldo il mio catafalco potrebbe surriscaldarsi (e avviene agli errati che lasciano il motore acceso .. per far ricaricare la batteria..)

Ma su una "autovettura" all'avanguardia come la K6 non si può concepire che non possa farmi una fila a passo d'uomo con 45°!! Ammesso che li regga io come pilota, la moto ha il dovere di far partire le ventole in modo corretto e quindi non farle spegrere sino a che non si abbassi la temperatura...

Non fosse così tutte le auto in coda d'estate dovrebbero fondere!!!

La realtà è che nel processo, caro Luc.. hai qualche componente che non va!! Probabilmente la sonda, probabilmente il software della centralina per l'o start e stop delle ventole, probabilmente le ventole che non girano alla velocità giusta. Non sta ne a me ne a te stabilirlo.. ma a loro.. e la tua moto non deve avere la spia che si accende!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 09:43   #21
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Mi tocca quotare in pieno quello skassamaroni di SKAS.
Cmq per ora alla mia, viaggiando anche in condizioni critiche, non si è mai accesa nessuna spia.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 09:49   #22
narok
Pivello Mukkista
 
L'avatar di narok
 
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
predefinito

Mi gratto anch'io e quoto paolok .....
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
narok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 09:56   #23
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Mi tocca quotare in pieno quello skassamaroni di SKAS.
Cmq per ora alla mia, viaggiando anche in condizioni critiche, non si è mai accesa nessuna spia.
intanto un pernacchio non te lo toglie nessuno!! Prrrrrrrrrrrrrrrrrrr



il fatto che la tua vada bene conferma la mie ipotesi (che permetete la presunzione.. sono, in questo caso, verità.... )
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 10:34   #24
maurizio76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Bergamo
predefinito

Confermo che la mia come l'indicatore temperatura acqua sul display inizia a salire fa partire la ventola che funziona fino quando la temperatura non si abbassa e non ho visto spie accese..insomma fa quello che deve fare... Sabato e domenica con il caldo che faceva (39 gradi segnati) anche in colonna mai avuto problemi (tranne qualche lamentela della moglie per il caldo che saliva...ma si sa le mogli han sempre da dire... )
maurizio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 10:45   #25
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Daccordissimo con voi !!!
Non difendo Bmw per nulla ma la mia moto ha sempre avuto la ventola che si accende al momento giusto e non ha mai fatto accendere le spie a parte manghen con auto a 20 km/h davanti e passo stalle dietro a 2 camper ... Puo essere come quando si sale a punta Prada in fila ad lette moto che siano casi particolari con pendenze durissime dive si usa la 1 e la seconda marcia in fila ad altri veicoli perché non esiste modo di passarli con temperature esterne di 25/26 gradi come avevamo noi e che sia normale un surriscaldamento temoiraneo.
L'altro giorno a milano all'hunanitas ho sbagliato strada e sono stato in colonna con 39 gradi per alcuni minuti e tutto ok ventola che faceva gli straordinari ma niente spie ...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati