Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2018, 14:07   #25
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 3]

Sostituito l’M7 anteriore: 4850 km. Stessi km per l’R01 posteriore che ho mantenuto, essendo ad occhio circa a metà vita.
Risultato migliore della volta precedente (più km e meno consumo) imputabile a 2 fattori: uso meno intenso e pressione maggiore (2.6-2.5 , mai di meno)
Intorno ai 4000 ha iniziato un leggero e progressivo cambiamento di profilo, ma anche al momento del cambio non condizionava ancora troppo la guida, che era ancora efficacissima richiedendo solo un poco di sforzo in più al manubrio...
Avrebbe tranquillamente fatto ancora km, forse fino a 5500; ho preferito cambiarlo perché vorrei alla prossima visita dal gommista cambiarle entrambe insieme e dubito che l’R01 posteriore mi possa fare più di 9-10000 km (il precedente finito intorno agli 8500), quindi trovo inutile insistere con un anteriore che peggiorerebbe più velocemente a scapito dei km che potrei fare col nuovo; inoltre ho in programma un giro alpino in solitaria (quindi mi posso divertire senza prendere pugni nelle costole dalla zainetta![emoji16]) e non volevo trovarmi magari sul Col de Vars o l’Izoard con una gomma quasi arrivata. [emoji6]

Scusate la scarsa qualità delle foto, il gommista è stato un razzo a farmela mettere sul ponte e la luce non era granché ...









Mi sono abituato alla maggior reattività dell’M7 rispetto ad altre gomme se tenuto ai canonici 2.5 (la prima volta sono stato un po’ più basso per aver più feeling) e posso confermare che è proprio una gran gomma.
Il grip è esuberante sempre, mai la minima perdita di aderenza!
Usato anche sul bagnato dove solitamente sono un legno, non ho fatto pieghe elevate ma andavo via abbastanza rilassato, sentendo che la gomma non faceva scherzi.

Un altro lato positivo dell’M7 rispetto ad altre gomme -per me che faccio poca strada dritta- e che essendo tutta di mescola morbida si consuma sì più velocemente di altre gomme touring ma lo fa comunque anche al centro invece di rimanere quasi nuova, e questo fa sì che il consumo ed il profilo risultino più omogenei e permettano di sfruttarla bene più a lungo, con minor calo della qualità di guida

Per i miei standard il mix R1-M7 è una buona soluzione, 9000km o forse più con 1 posteriore e 2 anteriori (spesa complessiva circa 400€) e la moto che si guida sempre bene sono un ottimo risultato!



Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 26-08-2018 a 14:11
gonfia non è in linea