Discussione: MotoGP Motegi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2017, 16:30   #88
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

A me viene in mente che problemi di grip e trazione sono toccati anche ad altri, in particolare Honda e Ktm, ed entrambe non sono riuscite a risolvere solo con l'elettronica e la ciclistica ma hanno dovuto rivedere i motori, cambiando albero e fasatura. Ed i miglioramenti sono stati tangibili. Honda lo ha fatto a inizio anno, Ktm grazie alla deroga del regolamento come esordiente ha potuto farlo al rientro in Europa. Che io sappia in Yamaha non sono mai intervenuti sul motore, e chissà se non sia anche quello il problema. In questo momento poi dopo un periodo di sostanziale equilibrio tra le varie tipologie, ie moto con motore V4 paiono più competitive, forse anche la maggiore libertà di centraggi di motore e componentistica che offre quella configurazione si sta rivelando un vantaggio. Le moto con il quattro in linea sono rimaste solo Yamaha e Suzuki che tra l'altro hanno motori fotocopia, guarda caso sono le due moto che sono andate più in crisi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 14-10-2017 a 16:33
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando