Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2017, 09:25   #3
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste063 Visualizza il messaggio
Appassionati, proprietari ed ex vi chiedo,
sono da sempre un ammiratore della HPE enduro, moto unica nel design innovativo nel 2006 quando usciva e tutt'oggi ancora unica nel suo genere, tant'è che le quotazioni sono ancora davvero altissime.
...

Un amico ha acquistato una GS 1200 del 2007 con 118k km per trasformarla in HP2.
La sua è una prova di bravura tecnica + che il desiderio di avere una HP2 (l'avrebbe comprata già pronta a quel punto), infatti presto uscirà un suo articolo nelle riviste di settore.
Ho guidato la sua GS-X (si chiama così) e il motore, sebbene non abbia mai subito revisioni sostanziali, suona benissimo e tira come nuovo.

Questo per farti capire che il vecchio monoalbero non risente degli anni o dei km se è manutentato a dovere.
Se ti piace l'HP2 questo non è il momento per comprartela, perchè le quotazioni sono al massimo storico, nel senso che sono al culmine della salita, iniziata qualche anno fa.
Ho un amico che lavora come venditore in BMW e ha anche lui una Rallye ma non vede l'ora di disfarsene (vorrebbe anche lui una HP2) e aspetta con ansia l'arrivo della nuova GS "R" senza Telelever.
Quindi... o fai come lui oppure aspetti che con la nuova "HP2" ad acqua i prezzi della vecchia HP2 ad aria inizino a scendere, ma ci vorrà almeno un paio d'anni.
Se compri la HP2 capirai perchè certe volte si arriva ad un certo livello di tecnologia oltre il quale si punta decisamente verso il superfluo.
C'è un detto del Marketing che fa + o - così: "Less is better"
'nough said

Ultima modifica di roberto40; 05-10-2017 a 15:15 Motivo: Articolo 3 regolamento
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando