Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2017, 10:42   #20
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
predefinito

Bozza per mail a BMW Monaco...apporterò le modifiche editando direttamente su questo post...

Buongiorno Joerg,
Come dalla ns conversazione avuta su Twitter e Facebook e, in accordo alla vostra richiesta, qui in allegato trovate una lista di Nicknames con i relativi modelli GS/GSA , MY ed i numeri VIN, per consentirvi di identificare le caratteristiche dei modelli degli utenti inclusi nella lista.

Questa Lista è stata messa insieme seguendo 9 thread differenti e, oltre 4500 posts, dal 2014 fino ad oggi su “Quellidellelica”, il più grande forum non ufficiale di prodotti BMW.
Durante questo processo, abbiamo deciso di creare questa lista che include tutti i Nicknames di utilizzatori GS/GSA che hanno chiaramente evidenziato, il così chiamato “Forte Calore alla Gamba Destra”, Circa 130 dei Vostri Clienti (guidatore come pure il passeggero) hanno manifestato sul forum Italiano che hanno sofferto e soffrono di tale problema. XX di questi utenti hanno deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati.

In aggiunta, secondo le nostre informazioni, come ben sapete, questo problema riguarda anche gli utilizzatori Americani, Inglesi e Spagnoli dove, semplicemente sui loro forum si può leggere dello stesso problema.

Vorremo sottolineare che, fino ad ora, nessun contatto, sia verbale che scritto, attraverso la Vostra rete, ha prodotto una risposta soddisfacente.

Inoltre, su questa materia è stato rilevat quanto mi avete dichiarato, attraverso il Vostro canale ufficiale di Facebook:
“sabato ho trasmesso i posts e le entries dagli adventure riders forum al dipartimento interessato che non era consapevole di questo problema fino a quel momento”.

Questo dovrebbe significare che fino a Sabato 8 luglio 2017 BMW Motorrad Germania non era consapevole del problema evidenziato a livello mondiale fin dal 2014. Francamente, questo suona leggermente incredibile.

In aggiunta, gradiremmo farvi sapere che BMW Italia, invece, ha fatto dichiarazioni scritte ad alcuni Clienti (inclusi nella citata Lista) dove si afferma che, il problema è noto e, dopo approfondimenti con il Dipartimento Tecnico, il calore è da considerarsi come una peculiarità dovuta alle particolari caratteristiche aerodinamiche del prodotto GS/GSA.

Ora, la prima domanda è, come può BMW Italia esprimersi su una materia che è sconosciuta, fino all’ 8 di luglio 2017 in Germania dove il prodotto è progettato, sviluppato ed aggiornato?

Inoltre, la risposta è sempre la stessa, con le stesse parole. Robotica, potremmo dire.

Questa risposta non è soddisfacente, in un mercato, l’Italia, dove dall’introduzione dei prodotti BMW GS/GSA LC, sono stati venduti più di 14.000 GS e più di 6.400 GSA fino alla fine del 2016. Questo significa che i Vostri Clienti (come noi) hanno speso qualcosa come 400 milioni di Euro.

E ancora, la sopra citata risposta è oltremodo assolutamente e senza dubbio non corretta in quanto, non tutti i motoveicoli GS/GSA manifestano il problema. Questo anche da prove comparative eseguite dagli stessi utenti. Quindi, nessuno ed in nessun modo può definirlo una peculiarità. Comunque, copia della mail spedita ai Clienti è allegata, per poter farvi conoscere definitivamente il problema che era sconosciuto da parte Vostra fino ad una settimana fa e le risposte ottenute.

Quindi, più che sufficiente, a nostra opinione, per ottenere attenzione da BMW Motorrad Germania, e poter così capire le azioni che possono essere intraprese per risolvere il problema.

Vorremo anche farvi sapere che, vari tentativi sono stati intrapresi sia qui, che negli Stati Uniti che in Spagna per poter capire da dove viene il problema e, su altro fronte, per poterlo risolverlo con soluzioni “amatoriali” come spoiler di vario tipo, coperture e cose di questo tipo. In genere senza giungere ad una situazione decisiva.
Tutto ciò comunque, con un incredibile mole di tempo dedicata a discussioni sul calore, fisica, aerodinamica, fluidodinamica, materiali, sistemi di scarico, motori etc. Inaccettabile per moto del costo anche di oltre 22.000€.

In conclusione, Joerg, gradiremmo entrare in contatto con qualcuno della Vostra società per ottenere risposte affidabili e serie e, una linea di comunicazione aperta sui progressi di questa materia.

Questo, francamente, dovrebbe essere il comportamento che ci si deve aspettare da una società come BMW.

Mentre ci confermiamo a Vostra complete disposizione per ogni eventuale ulteriore dettaglio, incluso la possibilità di incontrarci, con l’occasione porgiamo I nostri migliori saluti.

Giorgio Nucci, per nome e per conto degli utenti della Lista

Allegati
Liste, email BMW Italia, foto varie etc
__________________
R1250GS light white 2021

Ultima modifica di SirJon; 13-07-2017 a 10:32
SirJon non è in linea