Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2017, 23:16   #57
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Allora Birillo mx vedrò di essere più diretto.
In quanto a domande ne ho poste (te ne ho poste) una gran quantità senza avere risposte,quindi...
ho argomentato descrivendo modelli e sistemi di assemblaggio di vari ammortizzatori e come unica risposta mi sento chiedere insistentemente (ma cortesemente) di spiegare come faccio a pressurizzare i mono crimpati!
Bene!
Ma secondo te (io terzo o quarto,tanto fa lo stesso) vengo a spiegare a te quello che io ho appreso in 27 anni di attività? e pure gratis magari!
Se fai questo lavoro,come sembra,e sei ancora fermo a difendere le valvole da bicicletta applicate (vedi post 50),be,perdonami ma ti sta sfuggendo qualcosa.
Se invece lo fai a tempo perso....pure.
Prima della pensione,ora posso dirlo, avevo 98 (novantotto) concessionari BMW come clienti acquisiti. Mai perso uno. Anche se non usavo valvole, anzi proprio per questo ne avevo tanti.
Ora li ho persi tutti in un solo colpo. Come è giusto che sia.
Presentati con il tuo sistema della valvola,spiegando che questo è il modo corretto per la revisione dei pezzi BMW e vediamo quanti ne acquisisci.
E non è fumo che non riempie la pancia come tu affermi.
Sono fatti (con relative fatture).
Le valvole non le usavo più da almeno 15 anni.
E quando le usavo,usavo quelle progettate da me,con inserto al silicone e vite con O-ring di sicurezza.....Attacco conico da 1/8" da pressurizzare con spillo.
Tutto il resto sono solo parole al vento.
Come sono parole il gas che si mescola con l'olio scendendo da una camera che sta sopra all'olio stesso e passando pure attraverso un separatore.
Ma dove sta scritto,sarebbe come pretendere di mischiare l'olio con l'aceto.
Il gas per sua natura starà sempre più in alto di qualunque liquido. Sempre!
Da premio nobel chi riesce a farlo!

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 10-04-2017 a 10:11
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando