Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2017, 17:26   #16
Timisoreano
Mukkista in erba
 
L'avatar di Timisoreano
 
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
predefinito

Parli della valvola ATAC (la ciofeca), poi sostituita dalla HPP che tra l'altro era più complessa della YPVS della Yamaha; io mi ricordo che sui CR 125 e 250 non era un passeggiata smontarle, pulirle, e mettere tutto in fase. Poi per fortuna Honda ha ancora cambiato il design con qualcosa di meglio fino a giungere a quel meraviglioso motore che era il 250 dal 1991 in poi ,sino all'ultimo prodotto con la valvola allo scarico che non era più comandata dal dispositivo a masse centrifughe ma da un motorino elettrico (come sulle Sherco da enduro che sono arrivate più 10 anni dopo allo stessa scelta progettuale).

@Aspes...mi hai fatto tornare in mente anche la Cagiva Mito con motore Husky 610 (quello con la valvola a lamelle nel basamento e niente pompa dell'olio) che avevo accrocchiato con gli amici per girare in pista...mitiche supermono!!! E che gemme che giravano allora...mi viene anche in mente una bellissima Gilera SP01 con motore di provenienza Honda XR con termica Dominator, supercompresso e con scarico supertrapp, che avevano montato degli ragazzi di Novara che ogni tanto trovavamo a Lombardore.
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
Timisoreano non è in linea   Rispondi quotando