Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2016, 19:59   #307
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kabur Visualizza il messaggio
HVM c é solo sulle nuove metzeler gli altri hanno lettere che sappiamo benissimo
In effetti il mio post mirava proprio a chiarire questo. In molti interventi in questa discussione quando si è parlato di HWM, Metzler non è stata citata.
D'altro canto, la specifica per Sport-Tourer pesanti non è una novità ed esiste da anni, mi pare già dai tempi della RT 1150.
Comunque, in effetti non conosco affatto tutte le lettere che descrivono le destinazioni d'uso delle gomme delle diverse aziende, e sono stupito di sapere che invece qui tutti sono così preparati
Quote:
Originariamente inviata da kabur Visualizza il messaggio
Io di km. Ne ho 28.000 e sono già alla terza gomma posteriore. Dipende dallo stile di guida....(da quanto apri ) Io 15.000 con la posteriore me li sogno ,pensa che c e chi ne fa 5-6 mila .
Certamente, da quanto e come apri, dalle strade che percorri ecc.. , la discussione è piena di esempi, prove ben fatte e foto esplicative.
Però, essendo alla IV RT (1100, 1150, 1200 monoalbero e quella attuale), dopo oltre 300.000 Km percorsi con queste moto e non so quanti treni di gomme consumati, stavolta (Z8) ho avuto una netta sensazione di maggior durata e tenuta delle prestazioni al passare dei Km (magari sbaglio).
Quindi, mi sono stupito di vedere foto come quelle pubblicata da Robertag, nella quale il posteriore è distrutto al centro (io mio ha ancora una curvatura molto buona, semmai è l'anteriore a mostrare cenni di spiattellamento).

Sono abituato a pensare che chi "apre", una gomma bimescola la massacra ai lati, la scaletta e via dicendo, ma non arriva alla tela al centro. Quindi ho pensato che la Z8 di Robertag avesse qualche problema o che non fosse della corretta specifica.
Questa tesi mi pare supportata dal post di Esantic:
Quote:
Originariamente inviata da esantic Visualizza il messaggio
la Z8 con specifica C al posteriore, omologata e montata come primo equipaggiamento sulla RT LC e la K6 ha il difetto che improvvisamente ti trovi sulle tele
dove si parla chiaramente di specifica C:
http://press.metzeler.com/it_IT/post...-o-per-la.html

Detto ciò, anche ammettendo il fatto che con il tempo il mio polso si è adeguato all'età, direi che la prova di una gomma a cura di uno "smanettone", spesso evidenzia aspetti prestazionali dei quali alcuni (per non dire molti) di noi, usufruiranno assai raramente. Questo non vuol dire che sia meno valida/utile ovviamente, ma solo che chi la legge, dovrebbe avere l'abilità di "circostanziarla".

Per quanto mi riguarda, alla mia andatura, tranquilla ma neppure da estrema unzione, la Z8 si sta dimostrando un'ottima gomma, longeva e che mantiene le sue caratteristiche a lungo. Rispetto alla precedente (Pilot Road su RT 1200 monoalbero) sta reggendo meglio il passare del tempo, poco scalettamento, il mezzo è rimasto più guidabile e la rumorosità non è peggiorata.
Questo malgrado il motore attuale sia più performante e quindi la gomma più stressata.

La prossima volta, Dunlop Roadsmart III e vediamo che succede. Con i miei ritmi, ci metterò almeno un anno farmi un'opinione
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 01-09-2016 a 23:21
ipotenus ora è in linea