Discussione: Paraborse
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2014, 23:24   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

alla fine i paraborse in gomma (io avevo preso quelli originali per la R850rt) non sono altro che due pezzi sagomati che fanno la stessa funzione di quei paracolpi adesivi da applicare ai paraurti delle macchine (che si trovano in quasi tutti i negozi di accessori a prezzi decisamente diversi dai paracolpi di mamma bmw)

tutto sta a posizionarli sui punti "critici", ovvero sul lato più esterno se si vuole ridurre la probabilità di graffi da "strusciamento" contro muri o ostacoli "verticali"
... e sul bordo inferiore se si vuole ridurre il danno da "appoggio" a terra (sottolineo APPOGGIO... non "caduta"... contro la quale poco si può fare....)

...e ne esistono anche di trasparenti
...il che forse riduce l'impatto visivo rispetto ad un "blob"nero su una superficie verniciata come quella delle borse del k6
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando