Discussione: Da K4 a K6
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2013, 22:51   #46
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mgb Visualizza il messaggio
... con quella sesta così lunga poi ...
questa mi era sfuggita....

anche ipotizzando che il tuo interesse sia nelle pure prestazioni... a meno che tu non pensi di usarla in pista... quando la quinta a 7000 giri (ovvero all'incirca al punto in cui conviene cambiare se cerchi di sfruttare la coppia massima) arriva a 210km/h.... che te ne fai della sesta (che a quel regime è a 245km/h)?

la sesta... "quasi di riposo".... serve per girare in scioltezza (si fa per dire)... non per fare i record sul "quarto di miglio"

oppure suggeriresti di avere tutti i rapporti più corti? nel qual caso vorresti trasformare la k6 in un dragster... che non è.

però se proprio ci tieni... credo che la modifica del rapporto finale sia tra le meno invasive... rispetto ad altre

se vuoi un pò giochicchiare con i numeri, c'è un appassionato americano che ha fatto delle pagine web molto interessanti.
La sua principale è quella sulle posture su varie moto qui

ma avendo anche lui comperato un k6 si è dilettato anche di qualche confronto teorico, con curve di coppia, accelerazioni, velocità alle varie marce tempi, ecc... qui

in quest'ultima pagina... se guardi il codice della pagina trovi anche le tabelle con tutti i valori di coppia, regimi, rapporti nelle varie marce, ecc...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 07-05-2013 a 22:54
pancomau non è in linea   Rispondi quotando