Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 17:56   #62
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

nassfeld, il precarico ha il solo scopo di raggiungere le quote di sag e neutro appropriati.
Anche sui bigini di Ohlins si riporta che il neutro (affondamento a vuoto) deve essere il 10% (max 20% per le forche, aggiungo io) della corsa totale, e il sag (affondamento con pilota) il 30%.

Per una certa moto con un certo pilota (ergo condizione di carico) esiste in teoria solo un'accoppiata di molla+precarico che soddisfa questi requisiti, che rappresenta la situazione ideale a prescindere dall'idraulica.

Capirai che spessorare le molle per sostenere l'avantreno ti allontana da questo obiettivo, riducendoti si l'affondamento, ma anche il neutro in modo drammatico e potenzialmente pericoloso.

Il tuo ragionamento sulla distribuzione dei pesi è assolutamente giusto, tantopiù che per la mia esperienza il GS8 è sensibile oltre la media a variazioni di assetto, quindi bisogna starci attenti - più per l'angolo di incidenza dello sterzo che per questioni di distribuzione dei pesi.

Se vuoi fare l'esperimento, puoi sempre compensare parzialmente la cosa sfilando i foderi dalle piastre e recuperare così l'assetto, ma mi spiace dirti che [per me] sei sulla rotta sbagliata.
Bisogna lavorare sulla costante, invece, quindi cambiar le molle - senza necessariamente rincorrere la progressività.
gaspare non è in linea