Discussione: come fare le curve
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2011, 19:28   #16
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
predefinito

Tornando in tema....

Orys, non farai mai belle curve sino a quando non avrai preso fiducia nella moto e nelle tue capacità.

Trova un percorso con molte curve in sequenza, lasciando stare i tornanti, per il momento.
Come prima cosa comincia a fare le curve mantenendo una andatura non troppo allegra.
Aumenterai gradatamente la volocità man mano che acquisirai sicurezza.
Lascia scorrere la moto, imposta la marcia e la traiettoria e poi seguila senza ripensamenti , aggiustamenti, E SENZA PINZARE sul freni se ti sembra di non farcela.
Per questo devi iniziare a velocità non elevata, nel caso la traiettoria impostata non sia corretta, le correggi solo inclinando di più la moto.

La marcia: andando "non veloce" una terza o una quarta sono sufficienti. quindi quando arrivi alla curva se sei già nella marcia giusta, non è necessario scalare ancora.
Una curva ampia si affronta più facilemente con una marcia alta, che non , ad esempio, schiaffandoci una seconda.
Se lasci scorrere la moto, riaprire in gas con una seconda, a meno di non avere buona sensibilità di polso, dà troppa potenza alla ruota e scompone la moto.

L'inclinazione della moto:
in base alla volocità ed al raggio della curva la moto ha bisogno di un angolo di inclinazione.
L'angolo di inclinazione non è la piega della moto.
Per ottenere l'angolo di inclinazione il modo più corretto, alla tua velocità, è quella di inclinare la moto fino a raggiungere l'angolo di inclinazione.
Oppure lasci il corpo "perpendicolare al terreno" ed inclini la moto agendo sul manubio e sulle pedane (una guida "motard"), o lasci la moto meno inclinata e sposti il corpo verso l'interno della curva.
Comincia con questa terza soluzione, in questo modo la moto dovrà "inclinarsi " di meno.

La curva:
Immagina un rettilineo e poi una curva e sinistra e poi una a destra.
controlla la marcia e la velocità, prima che cominci la curva sposta il peso del tronco a sinistra, allargando il gomito sinistro. come se ti stessi "affacciando" a sinistra.
Appena inizia la curva togli (o parzializza) il gas e inclina la moto buttando giù il manubrio.
Lascia scorrere la moto inclinandola di più, o sporgendo di più il busto, se occorre stringere di più la curva. Vicecersa per allargarla.
A metà curva riapri dolcemente il gas, guarda la curva che si presenta a destra, e sporgi il corpo "affacciandoti" a destra. Togli gas e ricomincia.

All'inizio sarà brutto da vedere, danzerai bene tra le curve, ma anche tu dondolerai a dx e sx sulla moto.

Quando comincerai a fare delle curve in modo fluido e a gestire la traiettoria e le correzioni, comincia a inclinare meno il busto e a buttare di più la moto.
Optimun sarà danzare tra le curve solo inclinando la moto nella stessa (quasi) postura della guida in rettilineo.

Aumenta la velocità quando avrai cominciato ad affrontare le curve a media velocità con una buona dose di sicurezza.

Spero di esserti stato utile

Paolo
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1200GS exclusive
ex Multistrada 950
ex Crosstourer 1200 ex R 1200GS
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando