Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2011, 10:26   #21
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

...certo che per confrontare il telelever con una forcella telescopica ce ne vuole!!

A parte il discorso dello schema, che l'800 abbia delle forcelle pietose è assodato.
Dopo N anni di mercato con feed-back negativo, la reazione di BMW non può essere nemmeno commentata - bensì bisogna solo rilevare che la moto ha come target un' utenza "da passeggio", il che fa naturalmente a cazzotti con la cavalleria disponibile.
Un pò come avere una Ferrari con le sospensioni di una Dyane 6.
Siamo daccapo: ri-no comment.

In ogni caso esistono diversi livelli per risolvere il problema, cui corrispondono diversi budget; questo senza contare che quel che va bene a me non andrà bene a qualcun'altro... ci sono troppe variabili, gusti personali compresi.
Non si tratta però di un vicolo cieco; se mi si dice che per l'esborso richiesto BMW avrebbe potuto fare qualcosa di meglio, sono solo d'accordo, ma da qui a dequalificare la moto no... è una base meravigliosa, sebbene da sviluppare.

Non nascondo che a un amico indeciso ho consigliato Triumph, questo sapendo che di tempo e competenza da metterci dentro non ce n'era.
Come esce dal concessionario penso il Tiger sia globalmente meglio, ma con interventi mirati il GS è assolutamente un'arma da guerra adatta veramente a tutti i terreni.
Quelle con cardano e telelever (e qui so che verrò aggredito, ma lo dico per esperienza) sono delle moto da strada camuffate da enduro, a dispetto del fatto che sono state usate in ogni dove. ...negli stessi "dove" che vedono circolare con molta più disinvoltura dei cinquantini Peugeot (che sia questa la moto totale?!).

Per rispondere senza polemica, le molle Ohlins dicono la loro in fatto di affondamento, ma la pecca più grande è nell'idraulica.
Se l'uso è prevalentemente stradale, Bitubo fa il suo mestiere in modo dignitoso.
Aggiungo solo che c'è un thread ad hoc, prima che mi falcino da qui

Rientrando in tema, come ha detto Tuddu, pensate la moto con [minimo] 1000 € di extracosti (non di sole forcelle); peccato che da provare non ce ne siano tante in giro - poi sarebbe filosoficamente sbagliato: come mettersi le scarpe di un'altro fatte su misura...
gaspare non è in linea