Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 19:00   #81
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

La radio in moto è Tamara o come si dice??! Calma..adesso non facciamoci prendere la mano....


Moto turistiche con la radio non nascono mica ora...lasciamo perdere che noi smanettoni veniamo da Jap iper-sport e non abbiamo dimestichezza alcuna con moto dotate di radio, ma GW ce l'ha da un pezzo e credo che anche la RT ce l'abbia da un pezzo..!

e c'è chi non potrebbe farne più a meno!!..Mio cugino mi ha detto che quando l'estate scorsa ha dovuto fare Roma Milano con la RT, ad andatura autostradale la radio gli ha fatto molta compagnia...mentre io sono abituato ad ascoltare il motore, sempre e comunque, anche se faccio 700 km di fila!!

Ma capisco che fare un viaggio di diversi giorni, migliaia di km, con il passeggero potrebbe anche risultare utile!!..

Ora venendo alla K6, c'è da dire che questa moto lateralmente alla strumentazione reca le griglie di protezione degli altoparlanti, la moto è fatta così e non si può cambiare, quindi che sotto le griglie ci stiano o meno gli altoparlanti, che sotto ci sia o meno il sistema audio esteticamente non cambia una virgola!!...anzi mi fa più senso pensare a delle griglie finte che sotto sono vuote!!

Per rispondere a Panco che chiede:"Ma allora che te ne fai del sistema audio?"
dico che per quanto mi riguarda, all'interno di questo discorso, la vera utilità l'ho spesso trovata nell'utilizzo del navigatore, soprattutto in due occasioni, viaggi all'estero e nelle grandi città dove sono sempre molto preso dal traffico e dagli incroci che non conosco, ed in tali casi avere in tempo indicazioni stradali negli auricolari potrebbe essere davvero un vantaggio!!...Io uso il nav in moto da 5 anni e negli ultimi due (sulla K 1300 GT) ho avuto lo zumo 660, passato poi su un auto. La possibilità sul K6 di manovrare lo zumo direttamente dal manubrio senza dover toccare lo schermo, per altro piuttosto distante su questa moto, mi era sembrato un passo avanti...e così ho ordinato la moto con sistema audio e Navighetor4...ma non ho alcuna intenzione di prendermi il sistema di comunicazione BMW..preferisco il C.F4!!

"Per il navigatore mi sta venendo lo sfizio ma sono ancora molto indeciso se prendere un "vero" navigatore da moto come lo zumo o, considerando un uso molto occasionale, orientarmi per adattarne uno da auto (con borsetta impermeabile) o addirittura andare su uno smartphone (così mi porto in giro una roba in meno)."

Ti dico la mia...Se monti il navi su una moto e lo manovri manualmente..lo Zumo ed il Tom Tom hanno il vantaggio di essere stati studiati per un utilizzo con i guanti, quindi sono preferibili avendo grossi tasti di selezione e molte funzioni pensate per l'uso motociclistico!
Quanto al Nokia che dicevi..in effetti ha gli aggiornamenti mappe gratuite e funziona anche molto bene ed è veloce, ed in macchina senti bene anche l'emissione vocale, ma può andar bene come mezzo di fortuna, per la moto lo sconsiglio vivamente !!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 06-03-2011 a 19:19
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando