Discussione: olio a go-go!!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2010, 08:19   #13
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
predefinito

I motori 1150 è noto che consumino parecchio olio.
Anch'io faccio casa-lavoro tutti i giorni e devo rabboccare spesso, ma con spesso intendo circa una volta al mese che significa, se sono andato solo in ufficio, circa250cc ogni 1000 Km cercando di tenere sempre il livello sotto alla metà.
Viaggiando, invece, parto con l'olio al massimo e rabbocco, mezzo litro, dopo 2500 Km.
Per controllare l'olio oltre a quanto già detto, voglio sottolineare il fatto del motore "ben caldo". Quando ti fermi lascia la moto sul cavalletto (io la lascio sul centrale) per qualche minuto e poi controlla. Poi divertiti a fare una prova: rimetti in moto per pochi secondi, ferma il motore, aspetta qualche minuto e ricontrolla. L'olio dalla finestrella è sparito.
Questo per dire quanto può essere fuorviante quello che vedi in quella finestrella. Durante il funzionamento una parte di olio rimane in qualche modo (non so come di preciso) nel circuito del radiatore che si apre solo quando la temperatura raggiunge un certo livello facendo defluire l'olio nella coppa. Se il motore non è ben caldo quell'olio non lo vedi nella finestrella quindi rabbocchi ma la quantità totale presente risulta eccessiva.
Nessun problema se sei andato per un po' con l'olio sopra al massimo, ma se dovesse diventare un'abitudine i problemi di battito in testa, che di natura affliggono questo motore, si aggraverebbero.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014

Ultima modifica di yoghi52; 08-04-2010 a 08:22
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando