Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2009, 11:37   #15
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
predefinito

Non so come funzioni nel caso specifico delle moto bmw, pero' in generale qualunque sistema di STIMA e' soggetto ad errore, sopratutto se le quantita' in questione sono ridotte ed altamente variabili: perche' l'indicatore del livello di carburante potrebbe essere preciso anche al decimo millilitro, ma la stima dell'autonomia la fa un sistema che analizza nel tempo quanto carburante si sta consumando (misura soggetta ad errore), quanto spazio hai percorso (misura ancor piu' soggetta ad errore) e mettendo in relazione queste due cerca di capire quanto spazio puoi ancora percorrere con il carburante residuo.
In aggiunta considera che per avere un dato "comodo" da vedere, il sistema deve mediare molto nel tempo i dati (se no vedresti i numeri frullare a mo di "matrix" ), questo comporta pero' una finestra di isteresi piuttosto ampia, che ritarda molto variazioni significative sull'autonomia.

PS. con quello che ho sulla macchina, mi guardo bene di scendere sotto gli 80 km di autonomia..
andkappa non è in linea